L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia.:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | |
Format: | Elektronisch E-Book |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Turin :
G. Giappichelli,
2017.
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | DE-862 DE-863 DE-862 DE-863 |
Beschreibung: | Conclusione dei lavori. |
Beschreibung: | 1 online resource (449 pages) |
Bibliographie: | Includes bibliographical references. |
ISBN: | 9788892161894 889216189X 8892161881 9788892161887 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000cam a2200000 u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | ZDB-4-EBA-ocn982450905 | ||
003 | OCoLC | ||
005 | 20250103110447.0 | ||
006 | m o d | ||
007 | cr |n|---||||| | ||
008 | 170415s2017 it ob 000 0 ita d | ||
040 | |a EBLCP |b eng |e pn |c EBLCP |d YDX |d N$T |d OCLCQ |d OCLCO |d C3L |d OCLCF |d OCLCA |d OCLCQ |d OCLCO |d OCLCQ |d OCLCO |d OCLCL |d OCLCQ | ||
019 | |a 982099859 |a 982159601 |a 982233194 |a 982343456 |a 982422625 |a 982585663 |a 985234322 |a 985681887 |a 985835451 |a 986180463 |a 986477016 |a 986588697 |a 986834354 |a 987024897 | ||
020 | |a 9788892161894 | ||
020 | |a 889216189X | ||
020 | |a 8892161881 | ||
020 | |a 9788892161887 | ||
035 | |a (OCoLC)982450905 |z (OCoLC)982099859 |z (OCoLC)982159601 |z (OCoLC)982233194 |z (OCoLC)982343456 |z (OCoLC)982422625 |z (OCoLC)982585663 |z (OCoLC)985234322 |z (OCoLC)985681887 |z (OCoLC)985835451 |z (OCoLC)986180463 |z (OCoLC)986477016 |z (OCoLC)986588697 |z (OCoLC)986834354 |z (OCoLC)987024897 | ||
043 | |a e-it--- | ||
050 | 4 | |a KKH3757.5 | |
072 | 7 | |a LAW |x 018000 |2 bisacsh | |
072 | 7 | |a LAW |x 075000 |2 bisacsh | |
082 | 7 | |a 342 |2 14 | |
049 | |a MAIN | ||
100 | 1 | |a Caracciolo, Ida. | |
245 | 1 | 0 | |a L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |
260 | |a Turin : |b G. Giappichelli, |c 2017. | ||
300 | |a 1 online resource (449 pages) | ||
336 | |a text |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |a computer |b c |2 rdamedia | ||
338 | |a online resource |b cr |2 rdacarrier | ||
588 | 0 | |a Print version record. | |
505 | 0 | |a Cover; Occhiello; Indice; Pinotti L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia; Graziano; Del Casale Prefazione Peacekeeping e strategie di sicurezza internazionale per l'Italia e l'Europa; Premesse al Workshop; Caracciolo Introduzione al Workshop. Principi e sfide del peacekeeping; Montuoro Rilevanza della proposta italiana: Caschi blu della cultura e pianificazione operativa; Atti del Workshop 1 Panel; Marchisio Le Nazioni Unite e il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale tra luce e ombre; Tardy Organizing a Peacekeeping Operation. | |
505 | 8 | |a Fleck Safety and Security of PeacekeepersPedrazzi Lo status del personale ONU e del personale associato nelle operazioni di peacekeeping; 2 Panel; Tiriticco Le sfide per il peacekeeping nel mutamento degli scenari; Sossai Il mandato delle operazioni di peacekeeping e il contrasto a gruppi terroristici; Graziani L'attuazione delle operazioni di peacekeeping a livello regionale; Minuto Contrasto alla criminalità transnazionale nelle operazioni di peacekeeping; 3 Panel; Leanza La proposta italiana per i Caschi blu della cultura. | |
505 | 8 | |a Silvi La proposta italiana dei Caschi blu della cultura presso l'UNESCOConforti Il contrasto del traffico di beni culturali durante i conflitti armati; Montuoro Ulteriori ipotesi applicative e di "completamento" in merito all'impiego dei Caschi blu della cultura; Mucci La reazione della Comunità internazionale alle distruzioni massicce intenzionali del patrimonio culturale; 4 Panel; Greppi Peacekeeping e violazione dei diritti umani ; Fois Violazione dei diritti umani: il problema della shared responsibility tra Stato di invio e organizzazione internazionale. | |
505 | 8 | |a Angioi I peacekeeper: profili di responsabilità, tra norme sull'immunità e codici di condottaDe Paolis Il diritto penale militare nelle operazioni militari; Ronzitti Compagnie militari private e violazione dei diritti umani; Di Stasi L'operato dei peacekeeper nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo; 5 Panel; Politi Peacekeeping, diritti umani e sicurezza ; Sur Les nouveaux défis à la sécurité globale: faut-il redéfinir le rôle et la mission du maintien de la paix?; Battisti Le caratteristiche del "modello italiano" nelle operazioni di peacekeeping. | |
505 | 8 | |a Ciceri Le operazioni di polizia nel peacekeeping. Dalla situazione post-crisi ad una situazione di maggiore stabilità socialeCellamare Peacebuilding e amministrazione dei territori nelle operazioni; 6 Panel; Politi Profili giuridici ed applicativi del peacekeeping; Rivello L'opportunità di una normativa ad hoc per le missioni internazionali ad opera dei contingenti delle Forze armate italiane; Bertolini Mandato e regole di ingaggio nelle operazioni di peacekeeping; Intelisano L'evoluzione funzionale delle operazioni di peacekeeping nel prisma del diritto penale italiano. | |
500 | |a Conclusione dei lavori. | ||
504 | |a Includes bibliographical references. | ||
650 | 0 | |a Peacekeeping forces, Italian. |0 http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh2006005292 | |
651 | 0 | |a Italy |x Armed Forces |x Operations other than war. | |
650 | 6 | |a Forces de maintien de la paix italiennes. | |
650 | 7 | |a LAW |x Constitutional. |2 bisacsh | |
650 | 7 | |a LAW |x Public. |2 bisacsh | |
650 | 7 | |a Armed Forces |x Operations other than war |2 fast | |
650 | 7 | |a Peacekeeping forces, Italian |2 fast | |
651 | 7 | |a Italy |2 fast |1 https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJvd8mVMcRhwVmbtcqCPcP | |
700 | 1 | |a Montuoro, Umberto. | |
776 | 0 | 8 | |i Print version: |a Caracciolo, Ida. |t Evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |d Turin : G. Giappichelli, ©2017 |z 9788892105126 |
966 | 4 | 0 | |l DE-862 |p ZDB-4-EBA |q FWS_PDA_EBA |u https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1498035 |3 Volltext |
966 | 4 | 0 | |l DE-863 |p ZDB-4-EBA |q FWS_PDA_EBA |u https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1498035 |3 Volltext |
966 | 4 | 0 | |l DE-862 |p ZDB-4-EBA |q FWS_PDA_EBA |u https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1511020 |3 Volltext |
966 | 4 | 0 | |l DE-863 |p ZDB-4-EBA |q FWS_PDA_EBA |u https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1511020 |3 Volltext |
938 | |a Casalini Libri |b CASA |n 4133990 | ||
938 | |a ProQuest Ebook Central |b EBLB |n EBL4836871 | ||
938 | |a EBSCOhost |b EBSC |n 1511020 | ||
938 | |a YBP Library Services |b YANK |n 13960550 | ||
938 | |a YBP Library Services |b YANK |n 14270235 | ||
936 | |a BATCHLOAD | ||
994 | |a 92 |b GEBAY | ||
912 | |a ZDB-4-EBA | ||
049 | |a DE-862 | ||
049 | |a DE-863 |
Datensatz im Suchindex
DE-BY-FWS_katkey | ZDB-4-EBA-ocn982450905 |
---|---|
_version_ | 1829095104337412096 |
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Caracciolo, Ida |
author2 | Montuoro, Umberto |
author2_role | |
author2_variant | u m um |
author_facet | Caracciolo, Ida Montuoro, Umberto |
author_role | |
author_sort | Caracciolo, Ida |
author_variant | i c ic |
building | Verbundindex |
bvnumber | localFWS |
callnumber-first | K - Law |
callnumber-label | KKH3757 |
callnumber-raw | KKH3757.5 |
callnumber-search | KKH3757.5 |
callnumber-sort | KKH 43757.5 |
collection | ZDB-4-EBA |
contents | Cover; Occhiello; Indice; Pinotti L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia; Graziano; Del Casale Prefazione Peacekeeping e strategie di sicurezza internazionale per l'Italia e l'Europa; Premesse al Workshop; Caracciolo Introduzione al Workshop. Principi e sfide del peacekeeping; Montuoro Rilevanza della proposta italiana: Caschi blu della cultura e pianificazione operativa; Atti del Workshop 1 Panel; Marchisio Le Nazioni Unite e il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale tra luce e ombre; Tardy Organizing a Peacekeeping Operation. Fleck Safety and Security of PeacekeepersPedrazzi Lo status del personale ONU e del personale associato nelle operazioni di peacekeeping; 2 Panel; Tiriticco Le sfide per il peacekeeping nel mutamento degli scenari; Sossai Il mandato delle operazioni di peacekeeping e il contrasto a gruppi terroristici; Graziani L'attuazione delle operazioni di peacekeeping a livello regionale; Minuto Contrasto alla criminalità transnazionale nelle operazioni di peacekeeping; 3 Panel; Leanza La proposta italiana per i Caschi blu della cultura. Silvi La proposta italiana dei Caschi blu della cultura presso l'UNESCOConforti Il contrasto del traffico di beni culturali durante i conflitti armati; Montuoro Ulteriori ipotesi applicative e di "completamento" in merito all'impiego dei Caschi blu della cultura; Mucci La reazione della Comunità internazionale alle distruzioni massicce intenzionali del patrimonio culturale; 4 Panel; Greppi Peacekeeping e violazione dei diritti umani ; Fois Violazione dei diritti umani: il problema della shared responsibility tra Stato di invio e organizzazione internazionale. Angioi I peacekeeper: profili di responsabilità, tra norme sull'immunità e codici di condottaDe Paolis Il diritto penale militare nelle operazioni militari; Ronzitti Compagnie militari private e violazione dei diritti umani; Di Stasi L'operato dei peacekeeper nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo; 5 Panel; Politi Peacekeeping, diritti umani e sicurezza ; Sur Les nouveaux défis à la sécurité globale: faut-il redéfinir le rôle et la mission du maintien de la paix?; Battisti Le caratteristiche del "modello italiano" nelle operazioni di peacekeeping. Ciceri Le operazioni di polizia nel peacekeeping. Dalla situazione post-crisi ad una situazione di maggiore stabilità socialeCellamare Peacebuilding e amministrazione dei territori nelle operazioni; 6 Panel; Politi Profili giuridici ed applicativi del peacekeeping; Rivello L'opportunità di una normativa ad hoc per le missioni internazionali ad opera dei contingenti delle Forze armate italiane; Bertolini Mandato e regole di ingaggio nelle operazioni di peacekeeping; Intelisano L'evoluzione funzionale delle operazioni di peacekeeping nel prisma del diritto penale italiano. |
ctrlnum | (OCoLC)982450905 |
dewey-full | 342 |
dewey-hundreds | 300 - Social sciences |
dewey-ones | 342 - Constitutional and administrative law |
dewey-raw | 342 |
dewey-search | 342 |
dewey-sort | 3342 |
dewey-tens | 340 - Law |
discipline | Rechtswissenschaft |
format | Electronic eBook |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>05638cam a2200661 u 4500</leader><controlfield tag="001">ZDB-4-EBA-ocn982450905</controlfield><controlfield tag="003">OCoLC</controlfield><controlfield tag="005">20250103110447.0</controlfield><controlfield tag="006">m o d </controlfield><controlfield tag="007">cr |n|---|||||</controlfield><controlfield tag="008">170415s2017 it ob 000 0 ita d</controlfield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">EBLCP</subfield><subfield code="b">eng</subfield><subfield code="e">pn</subfield><subfield code="c">EBLCP</subfield><subfield code="d">YDX</subfield><subfield code="d">N$T</subfield><subfield code="d">OCLCQ</subfield><subfield code="d">OCLCO</subfield><subfield code="d">C3L</subfield><subfield code="d">OCLCF</subfield><subfield code="d">OCLCA</subfield><subfield code="d">OCLCQ</subfield><subfield code="d">OCLCO</subfield><subfield code="d">OCLCQ</subfield><subfield code="d">OCLCO</subfield><subfield code="d">OCLCL</subfield><subfield code="d">OCLCQ</subfield></datafield><datafield tag="019" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">982099859</subfield><subfield code="a">982159601</subfield><subfield code="a">982233194</subfield><subfield code="a">982343456</subfield><subfield code="a">982422625</subfield><subfield code="a">982585663</subfield><subfield code="a">985234322</subfield><subfield code="a">985681887</subfield><subfield code="a">985835451</subfield><subfield code="a">986180463</subfield><subfield code="a">986477016</subfield><subfield code="a">986588697</subfield><subfield code="a">986834354</subfield><subfield code="a">987024897</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788892161894</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">889216189X</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8892161881</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788892161887</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)982450905</subfield><subfield code="z">(OCoLC)982099859</subfield><subfield code="z">(OCoLC)982159601</subfield><subfield code="z">(OCoLC)982233194</subfield><subfield code="z">(OCoLC)982343456</subfield><subfield code="z">(OCoLC)982422625</subfield><subfield code="z">(OCoLC)982585663</subfield><subfield code="z">(OCoLC)985234322</subfield><subfield code="z">(OCoLC)985681887</subfield><subfield code="z">(OCoLC)985835451</subfield><subfield code="z">(OCoLC)986180463</subfield><subfield code="z">(OCoLC)986477016</subfield><subfield code="z">(OCoLC)986588697</subfield><subfield code="z">(OCoLC)986834354</subfield><subfield code="z">(OCoLC)987024897</subfield></datafield><datafield tag="043" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">e-it---</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">KKH3757.5</subfield></datafield><datafield tag="072" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">LAW</subfield><subfield code="x">018000</subfield><subfield code="2">bisacsh</subfield></datafield><datafield tag="072" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">LAW</subfield><subfield code="x">075000</subfield><subfield code="2">bisacsh</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="7" ind2=" "><subfield code="a">342</subfield><subfield code="2">14</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">MAIN</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Caracciolo, Ida.</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia.</subfield></datafield><datafield tag="260" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Turin :</subfield><subfield code="b">G. Giappichelli,</subfield><subfield code="c">2017.</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1 online resource (449 pages)</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">text</subfield><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">computer</subfield><subfield code="b">c</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">online resource</subfield><subfield code="b">cr</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="588" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Print version record.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Cover; Occhiello; Indice; Pinotti L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia; Graziano; Del Casale Prefazione Peacekeeping e strategie di sicurezza internazionale per l'Italia e l'Europa; Premesse al Workshop; Caracciolo Introduzione al Workshop. Principi e sfide del peacekeeping; Montuoro Rilevanza della proposta italiana: Caschi blu della cultura e pianificazione operativa; Atti del Workshop 1 Panel; Marchisio Le Nazioni Unite e il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale tra luce e ombre; Tardy Organizing a Peacekeeping Operation.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Fleck Safety and Security of PeacekeepersPedrazzi Lo status del personale ONU e del personale associato nelle operazioni di peacekeeping; 2 Panel; Tiriticco Le sfide per il peacekeeping nel mutamento degli scenari; Sossai Il mandato delle operazioni di peacekeeping e il contrasto a gruppi terroristici; Graziani L'attuazione delle operazioni di peacekeeping a livello regionale; Minuto Contrasto alla criminalità transnazionale nelle operazioni di peacekeeping; 3 Panel; Leanza La proposta italiana per i Caschi blu della cultura.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Silvi La proposta italiana dei Caschi blu della cultura presso l'UNESCOConforti Il contrasto del traffico di beni culturali durante i conflitti armati; Montuoro Ulteriori ipotesi applicative e di "completamento" in merito all'impiego dei Caschi blu della cultura; Mucci La reazione della Comunità internazionale alle distruzioni massicce intenzionali del patrimonio culturale; 4 Panel; Greppi Peacekeeping e violazione dei diritti umani ; Fois Violazione dei diritti umani: il problema della shared responsibility tra Stato di invio e organizzazione internazionale.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Angioi I peacekeeper: profili di responsabilità, tra norme sull'immunità e codici di condottaDe Paolis Il diritto penale militare nelle operazioni militari; Ronzitti Compagnie militari private e violazione dei diritti umani; Di Stasi L'operato dei peacekeeper nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo; 5 Panel; Politi Peacekeeping, diritti umani e sicurezza ; Sur Les nouveaux défis à la sécurité globale: faut-il redéfinir le rôle et la mission du maintien de la paix?; Battisti Le caratteristiche del "modello italiano" nelle operazioni di peacekeeping.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Ciceri Le operazioni di polizia nel peacekeeping. Dalla situazione post-crisi ad una situazione di maggiore stabilità socialeCellamare Peacebuilding e amministrazione dei territori nelle operazioni; 6 Panel; Politi Profili giuridici ed applicativi del peacekeeping; Rivello L'opportunità di una normativa ad hoc per le missioni internazionali ad opera dei contingenti delle Forze armate italiane; Bertolini Mandato e regole di ingaggio nelle operazioni di peacekeeping; Intelisano L'evoluzione funzionale delle operazioni di peacekeeping nel prisma del diritto penale italiano.</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Conclusione dei lavori.</subfield></datafield><datafield tag="504" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Includes bibliographical references.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Peacekeeping forces, Italian.</subfield><subfield code="0">http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh2006005292</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Italy</subfield><subfield code="x">Armed Forces</subfield><subfield code="x">Operations other than war.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="6"><subfield code="a">Forces de maintien de la paix italiennes.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">LAW</subfield><subfield code="x">Constitutional.</subfield><subfield code="2">bisacsh</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">LAW</subfield><subfield code="x">Public.</subfield><subfield code="2">bisacsh</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Armed Forces</subfield><subfield code="x">Operations other than war</subfield><subfield code="2">fast</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Peacekeeping forces, Italian</subfield><subfield code="2">fast</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Italy</subfield><subfield code="2">fast</subfield><subfield code="1">https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJvd8mVMcRhwVmbtcqCPcP</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Montuoro, Umberto.</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Print version:</subfield><subfield code="a">Caracciolo, Ida.</subfield><subfield code="t">Evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia.</subfield><subfield code="d">Turin : G. Giappichelli, ©2017</subfield><subfield code="z">9788892105126</subfield></datafield><datafield tag="966" ind1="4" ind2="0"><subfield code="l">DE-862</subfield><subfield code="p">ZDB-4-EBA</subfield><subfield code="q">FWS_PDA_EBA</subfield><subfield code="u">https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1498035</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="966" ind1="4" ind2="0"><subfield code="l">DE-863</subfield><subfield code="p">ZDB-4-EBA</subfield><subfield code="q">FWS_PDA_EBA</subfield><subfield code="u">https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1498035</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="966" ind1="4" ind2="0"><subfield code="l">DE-862</subfield><subfield code="p">ZDB-4-EBA</subfield><subfield code="q">FWS_PDA_EBA</subfield><subfield code="u">https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1511020</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="966" ind1="4" ind2="0"><subfield code="l">DE-863</subfield><subfield code="p">ZDB-4-EBA</subfield><subfield code="q">FWS_PDA_EBA</subfield><subfield code="u">https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&AN=1511020</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="938" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Casalini Libri</subfield><subfield code="b">CASA</subfield><subfield code="n">4133990</subfield></datafield><datafield tag="938" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">ProQuest Ebook Central</subfield><subfield code="b">EBLB</subfield><subfield code="n">EBL4836871</subfield></datafield><datafield tag="938" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">EBSCOhost</subfield><subfield code="b">EBSC</subfield><subfield code="n">1511020</subfield></datafield><datafield tag="938" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">YBP Library Services</subfield><subfield code="b">YANK</subfield><subfield code="n">13960550</subfield></datafield><datafield tag="938" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">YBP Library Services</subfield><subfield code="b">YANK</subfield><subfield code="n">14270235</subfield></datafield><datafield tag="936" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">BATCHLOAD</subfield></datafield><datafield tag="994" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">92</subfield><subfield code="b">GEBAY</subfield></datafield><datafield tag="912" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">ZDB-4-EBA</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-862</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-863</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | Italy Armed Forces Operations other than war. Italy fast https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJvd8mVMcRhwVmbtcqCPcP |
geographic_facet | Italy Armed Forces Operations other than war. Italy |
id | ZDB-4-EBA-ocn982450905 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2025-04-11T08:43:43Z |
institution | BVB |
isbn | 9788892161894 889216189X 8892161881 9788892161887 |
language | Italian |
oclc_num | 982450905 |
open_access_boolean | |
owner | MAIN DE-862 DE-BY-FWS DE-863 DE-BY-FWS |
owner_facet | MAIN DE-862 DE-BY-FWS DE-863 DE-BY-FWS |
physical | 1 online resource (449 pages) |
psigel | ZDB-4-EBA FWS_PDA_EBA ZDB-4-EBA |
publishDate | 2017 |
publishDateSearch | 2017 |
publishDateSort | 2017 |
publisher | G. Giappichelli, |
record_format | marc |
spelling | Caracciolo, Ida. L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. Turin : G. Giappichelli, 2017. 1 online resource (449 pages) text txt rdacontent computer c rdamedia online resource cr rdacarrier Print version record. Cover; Occhiello; Indice; Pinotti L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia; Graziano; Del Casale Prefazione Peacekeeping e strategie di sicurezza internazionale per l'Italia e l'Europa; Premesse al Workshop; Caracciolo Introduzione al Workshop. Principi e sfide del peacekeeping; Montuoro Rilevanza della proposta italiana: Caschi blu della cultura e pianificazione operativa; Atti del Workshop 1 Panel; Marchisio Le Nazioni Unite e il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale tra luce e ombre; Tardy Organizing a Peacekeeping Operation. Fleck Safety and Security of PeacekeepersPedrazzi Lo status del personale ONU e del personale associato nelle operazioni di peacekeeping; 2 Panel; Tiriticco Le sfide per il peacekeeping nel mutamento degli scenari; Sossai Il mandato delle operazioni di peacekeeping e il contrasto a gruppi terroristici; Graziani L'attuazione delle operazioni di peacekeeping a livello regionale; Minuto Contrasto alla criminalità transnazionale nelle operazioni di peacekeeping; 3 Panel; Leanza La proposta italiana per i Caschi blu della cultura. Silvi La proposta italiana dei Caschi blu della cultura presso l'UNESCOConforti Il contrasto del traffico di beni culturali durante i conflitti armati; Montuoro Ulteriori ipotesi applicative e di "completamento" in merito all'impiego dei Caschi blu della cultura; Mucci La reazione della Comunità internazionale alle distruzioni massicce intenzionali del patrimonio culturale; 4 Panel; Greppi Peacekeeping e violazione dei diritti umani ; Fois Violazione dei diritti umani: il problema della shared responsibility tra Stato di invio e organizzazione internazionale. Angioi I peacekeeper: profili di responsabilità, tra norme sull'immunità e codici di condottaDe Paolis Il diritto penale militare nelle operazioni militari; Ronzitti Compagnie militari private e violazione dei diritti umani; Di Stasi L'operato dei peacekeeper nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo; 5 Panel; Politi Peacekeeping, diritti umani e sicurezza ; Sur Les nouveaux défis à la sécurité globale: faut-il redéfinir le rôle et la mission du maintien de la paix?; Battisti Le caratteristiche del "modello italiano" nelle operazioni di peacekeeping. Ciceri Le operazioni di polizia nel peacekeeping. Dalla situazione post-crisi ad una situazione di maggiore stabilità socialeCellamare Peacebuilding e amministrazione dei territori nelle operazioni; 6 Panel; Politi Profili giuridici ed applicativi del peacekeeping; Rivello L'opportunità di una normativa ad hoc per le missioni internazionali ad opera dei contingenti delle Forze armate italiane; Bertolini Mandato e regole di ingaggio nelle operazioni di peacekeeping; Intelisano L'evoluzione funzionale delle operazioni di peacekeeping nel prisma del diritto penale italiano. Conclusione dei lavori. Includes bibliographical references. Peacekeeping forces, Italian. http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh2006005292 Italy Armed Forces Operations other than war. Forces de maintien de la paix italiennes. LAW Constitutional. bisacsh LAW Public. bisacsh Armed Forces Operations other than war fast Peacekeeping forces, Italian fast Italy fast https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJvd8mVMcRhwVmbtcqCPcP Montuoro, Umberto. Print version: Caracciolo, Ida. Evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. Turin : G. Giappichelli, ©2017 9788892105126 |
spellingShingle | Caracciolo, Ida L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. Cover; Occhiello; Indice; Pinotti L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia; Graziano; Del Casale Prefazione Peacekeeping e strategie di sicurezza internazionale per l'Italia e l'Europa; Premesse al Workshop; Caracciolo Introduzione al Workshop. Principi e sfide del peacekeeping; Montuoro Rilevanza della proposta italiana: Caschi blu della cultura e pianificazione operativa; Atti del Workshop 1 Panel; Marchisio Le Nazioni Unite e il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale tra luce e ombre; Tardy Organizing a Peacekeeping Operation. Fleck Safety and Security of PeacekeepersPedrazzi Lo status del personale ONU e del personale associato nelle operazioni di peacekeeping; 2 Panel; Tiriticco Le sfide per il peacekeeping nel mutamento degli scenari; Sossai Il mandato delle operazioni di peacekeeping e il contrasto a gruppi terroristici; Graziani L'attuazione delle operazioni di peacekeeping a livello regionale; Minuto Contrasto alla criminalità transnazionale nelle operazioni di peacekeeping; 3 Panel; Leanza La proposta italiana per i Caschi blu della cultura. Silvi La proposta italiana dei Caschi blu della cultura presso l'UNESCOConforti Il contrasto del traffico di beni culturali durante i conflitti armati; Montuoro Ulteriori ipotesi applicative e di "completamento" in merito all'impiego dei Caschi blu della cultura; Mucci La reazione della Comunità internazionale alle distruzioni massicce intenzionali del patrimonio culturale; 4 Panel; Greppi Peacekeeping e violazione dei diritti umani ; Fois Violazione dei diritti umani: il problema della shared responsibility tra Stato di invio e organizzazione internazionale. Angioi I peacekeeper: profili di responsabilità, tra norme sull'immunità e codici di condottaDe Paolis Il diritto penale militare nelle operazioni militari; Ronzitti Compagnie militari private e violazione dei diritti umani; Di Stasi L'operato dei peacekeeper nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo; 5 Panel; Politi Peacekeeping, diritti umani e sicurezza ; Sur Les nouveaux défis à la sécurité globale: faut-il redéfinir le rôle et la mission du maintien de la paix?; Battisti Le caratteristiche del "modello italiano" nelle operazioni di peacekeeping. Ciceri Le operazioni di polizia nel peacekeeping. Dalla situazione post-crisi ad una situazione di maggiore stabilità socialeCellamare Peacebuilding e amministrazione dei territori nelle operazioni; 6 Panel; Politi Profili giuridici ed applicativi del peacekeeping; Rivello L'opportunità di una normativa ad hoc per le missioni internazionali ad opera dei contingenti delle Forze armate italiane; Bertolini Mandato e regole di ingaggio nelle operazioni di peacekeeping; Intelisano L'evoluzione funzionale delle operazioni di peacekeeping nel prisma del diritto penale italiano. Peacekeeping forces, Italian. http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh2006005292 Forces de maintien de la paix italiennes. LAW Constitutional. bisacsh LAW Public. bisacsh Armed Forces Operations other than war fast Peacekeeping forces, Italian fast |
subject_GND | http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh2006005292 |
title | L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |
title_auth | L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |
title_exact_search | L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |
title_full | L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |
title_fullStr | L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |
title_full_unstemmed | L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |
title_short | L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia. |
title_sort | l evoluzione del peacekeeping il ruolo dell italia |
topic | Peacekeeping forces, Italian. http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh2006005292 Forces de maintien de la paix italiennes. LAW Constitutional. bisacsh LAW Public. bisacsh Armed Forces Operations other than war fast Peacekeeping forces, Italian fast |
topic_facet | Peacekeeping forces, Italian. Italy Armed Forces Operations other than war. Forces de maintien de la paix italiennes. LAW Constitutional. LAW Public. Armed Forces Operations other than war Peacekeeping forces, Italian Italy |
work_keys_str_mv | AT caraccioloida levoluzionedelpeacekeepingilruolodellitalia AT montuoroumberto levoluzionedelpeacekeepingilruolodellitalia |