In trasparenza: un confronto tra le filigrane del corpus aldrovandiano delle tavole della Biblioteca Universitaria di Bologna e del ms. 2 della Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma

Il manoscritto 2 della Biblioteca Universitaria Alessandrina fu fatto confezionare tra il 1584 e il 1590 da Ulisse Aldrovandi per Francesco Maria II della Rovere, ultimo duca di Urbino che diventò poi suo mecenate e lo sostenne economicamente nella stampa dell’Ornithologia. Per ricostruire la comple...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Faia, Chiara (VerfasserIn)
Format: Elektronisch Artikel
Sprache:Italian
Veröffentlicht: 2024
Schlagworte:
Online-Zugang:kostenfrei
kostenfrei
Zusammenfassung:Il manoscritto 2 della Biblioteca Universitaria Alessandrina fu fatto confezionare tra il 1584 e il 1590 da Ulisse Aldrovandi per Francesco Maria II della Rovere, ultimo duca di Urbino che diventò poi suo mecenate e lo sostenne economicamente nella stampa dell’Ornithologia. Per ricostruire la complessa e misteriosa storia del manoscritto 2, per decenni alimentata solo da ipotesi fantasiose, sono partita da una analisi stratigrafica del manufatto, andando ad esaminare tutte quelle componenti ‘materiali ed oggettive’ legate al suo confezionamento: in particolare la legatura e la sua ornamentazione, la carta e la filigrana e il contenuto. L’analisi e l’identificazione della filigrana del ms. 2 ha portato ad estendere la ricerca all’intero corpus aldrovandiano delle tavole di animali di Bologna. Si presentano i primissimi risultati dello studio fatto ‘in trasparenza’ sulle filigrane bolognesi.
Beschreibung:Illustrationen
DOI:10.30682/aldro2401f

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Volltext öffnen