La tavola degli egualitari: note sull'architettura di Sophie Delhay
Nel passaggio tra il XX e il XXI secolo, la famiglia dalle relazioni stabili e eteronormate, e fondata sul lavoro casalingo della donna, ha perso lo statuto di modello per la definizione di strategie e configurazioni delle stanze di vita domestica, nella società capitalistica occidentale, europea e...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Elektronisch Artikel |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
2024
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext Abstract |
Zusammenfassung: | Nel passaggio tra il XX e il XXI secolo, la famiglia dalle relazioni stabili e eteronormate, e fondata sul lavoro casalingo della donna, ha perso lo statuto di modello per la definizione di strategie e configurazioni delle stanze di vita domestica, nella società capitalistica occidentale, europea e statunitense. Alcune/i architette/i hanno reagito ai cambiamenti sociali della vita domestica, con il porgetto di nuovi sistemi di relazioni tra stanze sino a sconfinare in dispositivi variabili di unità liberamente combinabili, in cui le persone divengono protagoniste di incontri, partecipazioni, appropriazioni e di nuovi accordi, o "protocolli", in grado di articolare relazioni radicali tra individui e collettività, e arrivare a un nuovo genere di Habitat. La ricerca di quell’Habitat, che contraddistingue gli studi e le realizzazioni più sperimentaliste del XXI secolo, era diventata un traguardo dell’architettura detta "radicale", nel corso degli anni Sessanta e Settanta del XX secolo, quando erano in atto le prime decisive rivoluzioni sociali che tuttavia, per le condizioni del mercato e della società, erano allora destinate a tradursi in un consapevole atto di rifiuto a costruire secondo i dettami della professione. Accanto alle esperienze radicali, nel ripensamento dello spazio domestico verso la forma dell’Habitat, gli scritti di autrici femministe quali Melusina Fay Peirce, Maria Mies, Silvia Federici, e saggi quali The Grand Domestic Revolution di Dolores Hayden, hanno giocato un ruolo cruciale per la definizione di una teoria dell’architettura nella quale venga considerato il ruolo dell’emancipazione femminile nella concezione dello spazio contemporaneo. Delimitare Non Limitare intende interrogarsi sulle trasformazioni di uno spazio domestico fattosi Habitat, nel passaggio tra XX e XXI secolo, dalle esperienze radicali alla realizzazioni contempornaee, privilegiando l |
Beschreibung: | Illustrationen |
ISSN: | 2531-9876 |
DOI: | 10.6092/issn.2531-9876/19624 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000naa a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV050100157 | ||
003 | DE-604 | ||
007 | cr|uuu---uuuuu | ||
008 | 241217s2024 xx a||| o|||| 00||| ita d | ||
024 | 7 | |a 10.6092/issn.2531-9876/19624 |2 doi | |
035 | |a (DE-599)BVBBV050100157 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-255 |a DE-Y7 |a DE-Y2 | ||
100 | 1 | |a Rosellini, Anna |d 1977- |e Verfasser |0 (DE-588)135668794 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a La tavola degli egualitari |b note sull'architettura di Sophie Delhay |c Anna Rosellini |
264 | 1 | |c 2024 | |
300 | |b Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b c |2 rdamedia | ||
338 | |b cr |2 rdacarrier | ||
520 | 3 | |a Nel passaggio tra il XX e il XXI secolo, la famiglia dalle relazioni stabili e eteronormate, e fondata sul lavoro casalingo della donna, ha perso lo statuto di modello per la definizione di strategie e configurazioni delle stanze di vita domestica, nella società capitalistica occidentale, europea e statunitense. Alcune/i architette/i hanno reagito ai cambiamenti sociali della vita domestica, con il porgetto di nuovi sistemi di relazioni tra stanze sino a sconfinare in dispositivi variabili di unità liberamente combinabili, in cui le persone divengono protagoniste di incontri, partecipazioni, appropriazioni e di nuovi accordi, o "protocolli", in grado di articolare relazioni radicali tra individui e collettività, e arrivare a un nuovo genere di Habitat. La ricerca di quell’Habitat, che contraddistingue gli studi e le realizzazioni più sperimentaliste del XXI secolo, era diventata un traguardo dell’architettura detta "radicale", nel corso degli anni Sessanta e Settanta del XX secolo, quando erano in atto le prime decisive rivoluzioni sociali che tuttavia, per le condizioni del mercato e della società, erano allora destinate a tradursi in un consapevole atto di rifiuto a costruire secondo i dettami della professione. Accanto alle esperienze radicali, nel ripensamento dello spazio domestico verso la forma dell’Habitat, gli scritti di autrici femministe quali Melusina Fay Peirce, Maria Mies, Silvia Federici, e saggi quali The Grand Domestic Revolution di Dolores Hayden, hanno giocato un ruolo cruciale per la definizione di una teoria dell’architettura nella quale venga considerato il ruolo dell’emancipazione femminile nella concezione dello spazio contemporaneo. Delimitare Non Limitare intende interrogarsi sulle trasformazioni di uno spazio domestico fattosi Habitat, nel passaggio tra XX e XXI secolo, dalle esperienze radicali alla realizzazioni contempornaee, privilegiando l | |
653 | |a Architettura, Collettività, Femminismi, Habitat, Sophie Delhay | ||
773 | 1 | 8 | |g volume:8 |g number:2 |g year:2023 |g pages:224-250 |
773 | 0 | 8 | |t Piano b |d Bologna, 2024 |g Vol. 8 n. 2 (2023), Seite 224-250 |w (DE-604)BV047137981 |x 2531-9876 |o (DE-600)3053559-1 |
856 | 4 | 0 | |u https://pianob.unibo.it/article/view/19624/18026 |x Verlag |z kostenfrei |3 Volltext |
856 | 4 | 0 | |u https://doi.org/10.6092/issn.2531-9876/19624 |x Verlag |z kostenfrei |3 Abstract |
941 | |b 8 |h 2 |j 2023 |s 224-250 | ||
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035437318 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1818708035170729984 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
article_link | (DE-604)BV047137981 |
author | Rosellini, Anna 1977- |
author_GND | (DE-588)135668794 |
author_facet | Rosellini, Anna 1977- |
author_role | aut |
author_sort | Rosellini, Anna 1977- |
author_variant | a r ar |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV050100157 |
ctrlnum | (DE-599)BVBBV050100157 |
doi_str_mv | 10.6092/issn.2531-9876/19624 |
format | Electronic Article |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000naa a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV050100157</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="007">cr|uuu---uuuuu</controlfield><controlfield tag="008">241217s2024 xx a||| o|||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="024" ind1="7" ind2=" "><subfield code="a">10.6092/issn.2531-9876/19624</subfield><subfield code="2">doi</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV050100157</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-Y7</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Rosellini, Anna</subfield><subfield code="d">1977-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)135668794</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">La tavola degli egualitari</subfield><subfield code="b">note sull'architettura di Sophie Delhay</subfield><subfield code="c">Anna Rosellini</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="c">2024</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">c</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">cr</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Nel passaggio tra il XX e il XXI secolo, la famiglia dalle relazioni stabili e eteronormate, e fondata sul lavoro casalingo della donna, ha perso lo statuto di modello per la definizione di strategie e configurazioni delle stanze di vita domestica, nella società capitalistica occidentale, europea e statunitense. Alcune/i architette/i hanno reagito ai cambiamenti sociali della vita domestica, con il porgetto di nuovi sistemi di relazioni tra stanze sino a sconfinare in dispositivi variabili di unità liberamente combinabili, in cui le persone divengono protagoniste di incontri, partecipazioni, appropriazioni e di nuovi accordi, o "protocolli", in grado di articolare relazioni radicali tra individui e collettività, e arrivare a un nuovo genere di Habitat. La ricerca di quell’Habitat, che contraddistingue gli studi e le realizzazioni più sperimentaliste del XXI secolo, era diventata un traguardo dell’architettura detta "radicale", nel corso degli anni Sessanta e Settanta del XX secolo, quando erano in atto le prime decisive rivoluzioni sociali che tuttavia, per le condizioni del mercato e della società, erano allora destinate a tradursi in un consapevole atto di rifiuto a costruire secondo i dettami della professione. Accanto alle esperienze radicali, nel ripensamento dello spazio domestico verso la forma dell’Habitat, gli scritti di autrici femministe quali Melusina Fay Peirce, Maria Mies, Silvia Federici, e saggi quali The Grand Domestic Revolution di Dolores Hayden, hanno giocato un ruolo cruciale per la definizione di una teoria dell’architettura nella quale venga considerato il ruolo dell’emancipazione femminile nella concezione dello spazio contemporaneo. Delimitare Non Limitare intende interrogarsi sulle trasformazioni di uno spazio domestico fattosi Habitat, nel passaggio tra XX e XXI secolo, dalle esperienze radicali alla realizzazioni contempornaee, privilegiando l</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Architettura, Collettività, Femminismi, Habitat, Sophie Delhay</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="1" ind2="8"><subfield code="g">volume:8</subfield><subfield code="g">number:2</subfield><subfield code="g">year:2023</subfield><subfield code="g">pages:224-250</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="t">Piano b</subfield><subfield code="d">Bologna, 2024</subfield><subfield code="g">Vol. 8 n. 2 (2023), Seite 224-250</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV047137981</subfield><subfield code="x">2531-9876</subfield><subfield code="o">(DE-600)3053559-1</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="0"><subfield code="u">https://pianob.unibo.it/article/view/19624/18026</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="z">kostenfrei</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="0"><subfield code="u">https://doi.org/10.6092/issn.2531-9876/19624</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="z">kostenfrei</subfield><subfield code="3">Abstract</subfield></datafield><datafield tag="941" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">8</subfield><subfield code="h">2</subfield><subfield code="j">2023</subfield><subfield code="s">224-250</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035437318</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV050100157 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-12-17T17:05:42Z |
institution | BVB |
issn | 2531-9876 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035437318 |
open_access_boolean | 1 |
owner | DE-Y3 DE-255 DE-Y7 DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y3 DE-255 DE-Y7 DE-Y2 |
physical | Illustrationen |
publishDate | 2024 |
publishDateSearch | 2024 |
publishDateSort | 2024 |
record_format | marc |
spelling | Rosellini, Anna 1977- Verfasser (DE-588)135668794 aut La tavola degli egualitari note sull'architettura di Sophie Delhay Anna Rosellini 2024 Illustrationen txt rdacontent c rdamedia cr rdacarrier Nel passaggio tra il XX e il XXI secolo, la famiglia dalle relazioni stabili e eteronormate, e fondata sul lavoro casalingo della donna, ha perso lo statuto di modello per la definizione di strategie e configurazioni delle stanze di vita domestica, nella società capitalistica occidentale, europea e statunitense. Alcune/i architette/i hanno reagito ai cambiamenti sociali della vita domestica, con il porgetto di nuovi sistemi di relazioni tra stanze sino a sconfinare in dispositivi variabili di unità liberamente combinabili, in cui le persone divengono protagoniste di incontri, partecipazioni, appropriazioni e di nuovi accordi, o "protocolli", in grado di articolare relazioni radicali tra individui e collettività, e arrivare a un nuovo genere di Habitat. La ricerca di quell’Habitat, che contraddistingue gli studi e le realizzazioni più sperimentaliste del XXI secolo, era diventata un traguardo dell’architettura detta "radicale", nel corso degli anni Sessanta e Settanta del XX secolo, quando erano in atto le prime decisive rivoluzioni sociali che tuttavia, per le condizioni del mercato e della società, erano allora destinate a tradursi in un consapevole atto di rifiuto a costruire secondo i dettami della professione. Accanto alle esperienze radicali, nel ripensamento dello spazio domestico verso la forma dell’Habitat, gli scritti di autrici femministe quali Melusina Fay Peirce, Maria Mies, Silvia Federici, e saggi quali The Grand Domestic Revolution di Dolores Hayden, hanno giocato un ruolo cruciale per la definizione di una teoria dell’architettura nella quale venga considerato il ruolo dell’emancipazione femminile nella concezione dello spazio contemporaneo. Delimitare Non Limitare intende interrogarsi sulle trasformazioni di uno spazio domestico fattosi Habitat, nel passaggio tra XX e XXI secolo, dalle esperienze radicali alla realizzazioni contempornaee, privilegiando l Architettura, Collettività, Femminismi, Habitat, Sophie Delhay volume:8 number:2 year:2023 pages:224-250 Piano b Bologna, 2024 Vol. 8 n. 2 (2023), Seite 224-250 (DE-604)BV047137981 2531-9876 (DE-600)3053559-1 https://pianob.unibo.it/article/view/19624/18026 Verlag kostenfrei Volltext https://doi.org/10.6092/issn.2531-9876/19624 Verlag kostenfrei Abstract |
spellingShingle | Rosellini, Anna 1977- La tavola degli egualitari note sull'architettura di Sophie Delhay |
title | La tavola degli egualitari note sull'architettura di Sophie Delhay |
title_auth | La tavola degli egualitari note sull'architettura di Sophie Delhay |
title_exact_search | La tavola degli egualitari note sull'architettura di Sophie Delhay |
title_full | La tavola degli egualitari note sull'architettura di Sophie Delhay Anna Rosellini |
title_fullStr | La tavola degli egualitari note sull'architettura di Sophie Delhay Anna Rosellini |
title_full_unstemmed | La tavola degli egualitari note sull'architettura di Sophie Delhay Anna Rosellini |
title_short | La tavola degli egualitari |
title_sort | la tavola degli egualitari note sull architettura di sophie delhay |
title_sub | note sull'architettura di Sophie Delhay |
url | https://pianob.unibo.it/article/view/19624/18026 https://doi.org/10.6092/issn.2531-9876/19624 |
work_keys_str_mv | AT rosellinianna latavoladegliegualitarinotesullarchitetturadisophiedelhay |