Minuti contati:
La Galleria Borghese è quel tipo di luogo che "quando ci stai dentro pensi che nulla di male possa accaderti, che il tempo si sia fermato, che la bellezza regnerà sovrana e il mondo sarà ancora un posto dove si può vivere in pace". Parola di Stella, quindicenne: ha accettato con entusiasmo...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Torino
Giralangolo
[2024]
|
Schriftenreihe: | Dinamo
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | La Galleria Borghese è quel tipo di luogo che "quando ci stai dentro pensi che nulla di male possa accaderti, che il tempo si sia fermato, che la bellezza regnerà sovrana e il mondo sarà ancora un posto dove si può vivere in pace". Parola di Stella, quindicenne: ha accettato con entusiasmo la proposta della prof di Arte di fare uno stage alla biglietteria del museo; con lei c’è soltanto l’amico Riky che la conosce da quando erano piccoli e con la quale condivide la passione per l’arte. Manca una settimana a Natale e la Galleria è gremita di visitatori quando i due ragazzi ricevono uno strano biglietto. È solo il primo di una serie: ogni biglietto contiene un enigma che, se risolto, li porterà al successivo. Stella e Riky verranno trascinati in una corsa contro il tempo per sventare un possibile attacco alle meravigliose opere contenute nelle sale. Come se non bastasse, Stella ogni tanto ha dei black-out: resta immobile davanti alle sculture, da cui sente provenire una voce che rallenta la corsa verso la soluzione. Racconta di un ragazzo della loro stessa età, Dawit, che insieme alla sua famiglia fugge dall’altopiano eritreo fino alla più vicina sponda del Mediterraneo, nella speranza di approdare a una nuova possibilità di esistenza. Stella sente che quella storia la riguarda, è il filo che la lega alla Galleria che sta così ardentemente cercando di salvare. Le ricorda che l’arte è una tra le più importanti e primitive forme di salvezza e che i corpi che soffrono troveranno sempre un loro spazio tra le mura di Villa Borghese. L’abbraccio dell’arte accoglie tutto, tranne la disumanità. |
Beschreibung: | Novel for children. - Age: from 12 |
Beschreibung: | 147 pagine 21 cm |
ISBN: | 9788859282815 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV050038521 | ||
003 | DE-604 | ||
007 | t| | ||
008 | 241122s2024 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788859282815 |c Paperback: 13.00 EUR |9 978-88-5928-281-5 | ||
035 | |a (ItFiC)5568403 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV050038521 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M336 | ||
100 | 1 | |a Masella, Maria Beatrice |e Verfasser |0 (DE-588)1032447141 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Minuti contati |c Maria Beatrice Masella |
264 | 1 | |a Torino |b Giralangolo |c [2024] | |
300 | |a 147 pagine |c 21 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Dinamo | |
500 | |a Novel for children. - Age: from 12 | ||
520 | 3 | |a La Galleria Borghese è quel tipo di luogo che "quando ci stai dentro pensi che nulla di male possa accaderti, che il tempo si sia fermato, che la bellezza regnerà sovrana e il mondo sarà ancora un posto dove si può vivere in pace". Parola di Stella, quindicenne: ha accettato con entusiasmo la proposta della prof di Arte di fare uno stage alla biglietteria del museo; con lei c’è soltanto l’amico Riky che la conosce da quando erano piccoli e con la quale condivide la passione per l’arte. Manca una settimana a Natale e la Galleria è gremita di visitatori quando i due ragazzi ricevono uno strano biglietto. È solo il primo di una serie: ogni biglietto contiene un enigma che, se risolto, li porterà al successivo. Stella e Riky verranno trascinati in una corsa contro il tempo per sventare un possibile attacco alle meravigliose opere contenute nelle sale. Come se non bastasse, Stella ogni tanto ha dei black-out: resta immobile davanti alle sculture, da cui sente provenire una voce che rallenta la corsa verso la soluzione. Racconta di un ragazzo della loro stessa età, Dawit, che insieme alla sua famiglia fugge dall’altopiano eritreo fino alla più vicina sponda del Mediterraneo, nella speranza di approdare a una nuova possibilità di esistenza. Stella sente che quella storia la riguarda, è il filo che la lega alla Galleria che sta così ardentemente cercando di salvare. Le ricorda che l’arte è una tra le più importanti e primitive forme di salvezza e che i corpi che soffrono troveranno sempre un loro spazio tra le mura di Villa Borghese. L’abbraccio dell’arte accoglie tutto, tranne la disumanità. | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4306252-0 |a Jugendbuch |2 gnd-content | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035376320 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1816412596475002880 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Masella, Maria Beatrice |
author_GND | (DE-588)1032447141 |
author_facet | Masella, Maria Beatrice |
author_role | aut |
author_sort | Masella, Maria Beatrice |
author_variant | m b m mb mbm |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV050038521 |
ctrlnum | (ItFiC)5568403 (DE-599)BVBBV050038521 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV050038521</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">241122s2024 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788859282815</subfield><subfield code="c">Paperback: 13.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-5928-281-5</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)5568403</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV050038521</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M336</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Masella, Maria Beatrice</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1032447141</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Minuti contati</subfield><subfield code="c">Maria Beatrice Masella</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Torino</subfield><subfield code="b">Giralangolo</subfield><subfield code="c">[2024]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">147 pagine</subfield><subfield code="c">21 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Dinamo</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Novel for children. - Age: from 12</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">La Galleria Borghese è quel tipo di luogo che "quando ci stai dentro pensi che nulla di male possa accaderti, che il tempo si sia fermato, che la bellezza regnerà sovrana e il mondo sarà ancora un posto dove si può vivere in pace". Parola di Stella, quindicenne: ha accettato con entusiasmo la proposta della prof di Arte di fare uno stage alla biglietteria del museo; con lei c’è soltanto l’amico Riky che la conosce da quando erano piccoli e con la quale condivide la passione per l’arte. Manca una settimana a Natale e la Galleria è gremita di visitatori quando i due ragazzi ricevono uno strano biglietto. È solo il primo di una serie: ogni biglietto contiene un enigma che, se risolto, li porterà al successivo. Stella e Riky verranno trascinati in una corsa contro il tempo per sventare un possibile attacco alle meravigliose opere contenute nelle sale. Come se non bastasse, Stella ogni tanto ha dei black-out: resta immobile davanti alle sculture, da cui sente provenire una voce che rallenta la corsa verso la soluzione. Racconta di un ragazzo della loro stessa età, Dawit, che insieme alla sua famiglia fugge dall’altopiano eritreo fino alla più vicina sponda del Mediterraneo, nella speranza di approdare a una nuova possibilità di esistenza. Stella sente che quella storia la riguarda, è il filo che la lega alla Galleria che sta così ardentemente cercando di salvare. Le ricorda che l’arte è una tra le più importanti e primitive forme di salvezza e che i corpi che soffrono troveranno sempre un loro spazio tra le mura di Villa Borghese. L’abbraccio dell’arte accoglie tutto, tranne la disumanità.</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4306252-0</subfield><subfield code="a">Jugendbuch</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035376320</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4306252-0 Jugendbuch gnd-content |
genre_facet | Jugendbuch |
id | DE-604.BV050038521 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-11-22T09:00:41Z |
institution | BVB |
isbn | 9788859282815 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035376320 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M336 |
owner_facet | DE-M336 |
physical | 147 pagine 21 cm |
publishDate | 2024 |
publishDateSearch | 2024 |
publishDateSort | 2024 |
publisher | Giralangolo |
record_format | marc |
series2 | Dinamo |
spelling | Masella, Maria Beatrice Verfasser (DE-588)1032447141 aut Minuti contati Maria Beatrice Masella Torino Giralangolo [2024] 147 pagine 21 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Dinamo Novel for children. - Age: from 12 La Galleria Borghese è quel tipo di luogo che "quando ci stai dentro pensi che nulla di male possa accaderti, che il tempo si sia fermato, che la bellezza regnerà sovrana e il mondo sarà ancora un posto dove si può vivere in pace". Parola di Stella, quindicenne: ha accettato con entusiasmo la proposta della prof di Arte di fare uno stage alla biglietteria del museo; con lei c’è soltanto l’amico Riky che la conosce da quando erano piccoli e con la quale condivide la passione per l’arte. Manca una settimana a Natale e la Galleria è gremita di visitatori quando i due ragazzi ricevono uno strano biglietto. È solo il primo di una serie: ogni biglietto contiene un enigma che, se risolto, li porterà al successivo. Stella e Riky verranno trascinati in una corsa contro il tempo per sventare un possibile attacco alle meravigliose opere contenute nelle sale. Come se non bastasse, Stella ogni tanto ha dei black-out: resta immobile davanti alle sculture, da cui sente provenire una voce che rallenta la corsa verso la soluzione. Racconta di un ragazzo della loro stessa età, Dawit, che insieme alla sua famiglia fugge dall’altopiano eritreo fino alla più vicina sponda del Mediterraneo, nella speranza di approdare a una nuova possibilità di esistenza. Stella sente che quella storia la riguarda, è il filo che la lega alla Galleria che sta così ardentemente cercando di salvare. Le ricorda che l’arte è una tra le più importanti e primitive forme di salvezza e che i corpi che soffrono troveranno sempre un loro spazio tra le mura di Villa Borghese. L’abbraccio dell’arte accoglie tutto, tranne la disumanità. (DE-588)4306252-0 Jugendbuch gnd-content |
spellingShingle | Masella, Maria Beatrice Minuti contati |
subject_GND | (DE-588)4306252-0 |
title | Minuti contati |
title_auth | Minuti contati |
title_exact_search | Minuti contati |
title_full | Minuti contati Maria Beatrice Masella |
title_fullStr | Minuti contati Maria Beatrice Masella |
title_full_unstemmed | Minuti contati Maria Beatrice Masella |
title_short | Minuti contati |
title_sort | minuti contati |
topic_facet | Jugendbuch |
work_keys_str_mv | AT masellamariabeatrice minuticontati |