Santa Maria di Paulis:
Il volume è dedicato all’abbazia di Santa Maria di Paulis, importante testimonianza della presenza cistercense in Sardegna. Attraverso l’analisi dell’insediamento, il lettore sarà guidato alla conoscenza di una storia ricca sotto il profilo documentario e una meno illustre sotto il profilo architett...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | |
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Ghilarza (Or)
Iskra Edizioni
[2024]
|
Schriftenreihe: | I tempi
21 |
Zusammenfassung: | Il volume è dedicato all’abbazia di Santa Maria di Paulis, importante testimonianza della presenza cistercense in Sardegna. Attraverso l’analisi dell’insediamento, il lettore sarà guidato alla conoscenza di una storia ricca sotto il profilo documentario e una meno illustre sotto il profilo architettonico. Probabilmente i due aspetti sono il prodotto di una comunità monastica che sotto il profilo organizzativo rispecchia e segue le Regole dell’ordine religioso, mentre sotto il profilo architettonico, il carattere involutivo rispetto alle nuove soluzioni edilizie e formali che in quegli anni si diffondeva in Italia e in Europa, è da ricercarsi nella probabile fusione di maestranze francesi arrivate da Clairvaux e maestranze locali ancora legate a moduli romanici interpretati con limiti tecnici e con modestia artistica |
Beschreibung: | 76 Seiten Illustrationen, Karte, Pläne |
ISBN: | 9791280965134 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV049888837 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20240930 | ||
007 | t| | ||
008 | 240930s2024 xx a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9791280965134 |9 979-12-80965-13-4 | ||
035 | |a (OCoLC)1466914955 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV049888837 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y2 |a DE-255 | ||
100 | 1 | |a Siotto, Lisa |d 1970- |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Santa Maria di Paulis |c Lisa Siotto ; presentazione di Matteo Emanuele Dettori ; prefazione di Marcello Scalzo |
246 | 1 | 3 | |a L'abbazia di Santa Maria di Paulis |
264 | 1 | |a Ghilarza (Or) |b Iskra Edizioni |c [2024] | |
300 | |a 76 Seiten |b Illustrationen, Karte, Pläne | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a I tempi |v 21 | |
520 | 3 | |a Il volume è dedicato all’abbazia di Santa Maria di Paulis, importante testimonianza della presenza cistercense in Sardegna. Attraverso l’analisi dell’insediamento, il lettore sarà guidato alla conoscenza di una storia ricca sotto il profilo documentario e una meno illustre sotto il profilo architettonico. Probabilmente i due aspetti sono il prodotto di una comunità monastica che sotto il profilo organizzativo rispecchia e segue le Regole dell’ordine religioso, mentre sotto il profilo architettonico, il carattere involutivo rispetto alle nuove soluzioni edilizie e formali che in quegli anni si diffondeva in Italia e in Europa, è da ricercarsi nella probabile fusione di maestranze francesi arrivate da Clairvaux e maestranze locali ancora legate a moduli romanici interpretati con limiti tecnici e con modestia artistica | |
700 | 1 | |a Dettori, Matteo Emanuele |4 aui | |
700 | 1 | |a Scalzo, Marcello |4 wpr | |
830 | 0 | |a I tempi |v 21 |w (DE-604)BV040802499 |9 21 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035228035 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1817696981517074432 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Siotto, Lisa 1970- |
author2 | Dettori, Matteo Emanuele |
author2_role | aui |
author2_variant | m e d me med |
author_facet | Siotto, Lisa 1970- Dettori, Matteo Emanuele |
author_role | aut |
author_sort | Siotto, Lisa 1970- |
author_variant | l s ls |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV049888837 |
ctrlnum | (OCoLC)1466914955 (DE-599)BVBBV049888837 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV049888837</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20240930</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">240930s2024 xx a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9791280965134</subfield><subfield code="9">979-12-80965-13-4</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1466914955</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV049888837</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Siotto, Lisa</subfield><subfield code="d">1970-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Santa Maria di Paulis</subfield><subfield code="c">Lisa Siotto ; presentazione di Matteo Emanuele Dettori ; prefazione di Marcello Scalzo</subfield></datafield><datafield tag="246" ind1="1" ind2="3"><subfield code="a">L'abbazia di Santa Maria di Paulis</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Ghilarza (Or)</subfield><subfield code="b">Iskra Edizioni</subfield><subfield code="c">[2024]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">76 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen, Karte, Pläne</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">I tempi</subfield><subfield code="v">21</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Il volume è dedicato all’abbazia di Santa Maria di Paulis, importante testimonianza della presenza cistercense in Sardegna. Attraverso l’analisi dell’insediamento, il lettore sarà guidato alla conoscenza di una storia ricca sotto il profilo documentario e una meno illustre sotto il profilo architettonico. Probabilmente i due aspetti sono il prodotto di una comunità monastica che sotto il profilo organizzativo rispecchia e segue le Regole dell’ordine religioso, mentre sotto il profilo architettonico, il carattere involutivo rispetto alle nuove soluzioni edilizie e formali che in quegli anni si diffondeva in Italia e in Europa, è da ricercarsi nella probabile fusione di maestranze francesi arrivate da Clairvaux e maestranze locali ancora legate a moduli romanici interpretati con limiti tecnici e con modestia artistica</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Dettori, Matteo Emanuele</subfield><subfield code="4">aui</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Scalzo, Marcello</subfield><subfield code="4">wpr</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">I tempi</subfield><subfield code="v">21</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV040802499</subfield><subfield code="9">21</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035228035</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV049888837 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-12-06T13:15:26Z |
institution | BVB |
isbn | 9791280965134 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035228035 |
oclc_num | 1466914955 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 DE-255 |
owner_facet | DE-Y2 DE-255 |
physical | 76 Seiten Illustrationen, Karte, Pläne |
publishDate | 2024 |
publishDateSearch | 2024 |
publishDateSort | 2024 |
publisher | Iskra Edizioni |
record_format | marc |
series | I tempi |
series2 | I tempi |
spelling | Siotto, Lisa 1970- Verfasser aut Santa Maria di Paulis Lisa Siotto ; presentazione di Matteo Emanuele Dettori ; prefazione di Marcello Scalzo L'abbazia di Santa Maria di Paulis Ghilarza (Or) Iskra Edizioni [2024] 76 Seiten Illustrationen, Karte, Pläne txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier I tempi 21 Il volume è dedicato all’abbazia di Santa Maria di Paulis, importante testimonianza della presenza cistercense in Sardegna. Attraverso l’analisi dell’insediamento, il lettore sarà guidato alla conoscenza di una storia ricca sotto il profilo documentario e una meno illustre sotto il profilo architettonico. Probabilmente i due aspetti sono il prodotto di una comunità monastica che sotto il profilo organizzativo rispecchia e segue le Regole dell’ordine religioso, mentre sotto il profilo architettonico, il carattere involutivo rispetto alle nuove soluzioni edilizie e formali che in quegli anni si diffondeva in Italia e in Europa, è da ricercarsi nella probabile fusione di maestranze francesi arrivate da Clairvaux e maestranze locali ancora legate a moduli romanici interpretati con limiti tecnici e con modestia artistica Dettori, Matteo Emanuele aui Scalzo, Marcello wpr I tempi 21 (DE-604)BV040802499 21 |
spellingShingle | Siotto, Lisa 1970- Santa Maria di Paulis I tempi |
title | Santa Maria di Paulis |
title_alt | L'abbazia di Santa Maria di Paulis |
title_auth | Santa Maria di Paulis |
title_exact_search | Santa Maria di Paulis |
title_full | Santa Maria di Paulis Lisa Siotto ; presentazione di Matteo Emanuele Dettori ; prefazione di Marcello Scalzo |
title_fullStr | Santa Maria di Paulis Lisa Siotto ; presentazione di Matteo Emanuele Dettori ; prefazione di Marcello Scalzo |
title_full_unstemmed | Santa Maria di Paulis Lisa Siotto ; presentazione di Matteo Emanuele Dettori ; prefazione di Marcello Scalzo |
title_short | Santa Maria di Paulis |
title_sort | santa maria di paulis |
volume_link | (DE-604)BV040802499 |
work_keys_str_mv | AT siottolisa santamariadipaulis AT dettorimatteoemanuele santamariadipaulis AT scalzomarcello santamariadipaulis AT siottolisa labbaziadisantamariadipaulis AT dettorimatteoemanuele labbaziadisantamariadipaulis AT scalzomarcello labbaziadisantamariadipaulis |