Santa Maria di Paulis:

Il volume è dedicato all’abbazia di Santa Maria di Paulis, importante testimonianza della presenza cistercense in Sardegna. Attraverso l’analisi dell’insediamento, il lettore sarà guidato alla conoscenza di una storia ricca sotto il profilo documentario e una meno illustre sotto il profilo architett...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Siotto, Lisa 1970- (VerfasserIn)
Weitere Verfasser: Dettori, Matteo Emanuele (VerfasserIn eines Geleitwortes)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Ghilarza (Or) Iskra Edizioni [2024]
Schriftenreihe:I tempi 21
Zusammenfassung:Il volume è dedicato all’abbazia di Santa Maria di Paulis, importante testimonianza della presenza cistercense in Sardegna. Attraverso l’analisi dell’insediamento, il lettore sarà guidato alla conoscenza di una storia ricca sotto il profilo documentario e una meno illustre sotto il profilo architettonico. Probabilmente i due aspetti sono il prodotto di una comunità monastica che sotto il profilo organizzativo rispecchia e segue le Regole dell’ordine religioso, mentre sotto il profilo architettonico, il carattere involutivo rispetto alle nuove soluzioni edilizie e formali che in quegli anni si diffondeva in Italia e in Europa, è da ricercarsi nella probabile fusione di maestranze francesi arrivate da Clairvaux e maestranze locali ancora legate a moduli romanici interpretati con limiti tecnici e con modestia artistica
Beschreibung:76 Seiten Illustrationen, Karte, Pläne
ISBN:9791280965134

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!