Art3 num3r0: gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo : les artistes et les nombres du XXe au XXIe siècle

La mostra, presso il Museo Archeologico di Aosta, ci introduce in un universo immaginifico in cui alcuni artisti italiani e stranieri tra XX e XXI secolo ci invitano idealmente a intraprendere con loro un viaggio di iniziazione la cui complessità viene variamente declinata. Nelle mani degli artisti...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Hauptverfasser: Madesani, Angela 1966- (VerfasserIn, HerausgeberIn), Jorioz, Daria 1965- (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
French
Veröffentlicht: Busto Arsizio (VA) Nomos [2024]
Schlagworte:
Zusammenfassung:La mostra, presso il Museo Archeologico di Aosta, ci introduce in un universo immaginifico in cui alcuni artisti italiani e stranieri tra XX e XXI secolo ci invitano idealmente a intraprendere con loro un viaggio di iniziazione la cui complessità viene variamente declinata. Nelle mani degli artisti il numero, entità creata dalla mente umana per misurare la realtà, il tempo e lo spazio, da strumento diventa riflessione, elemento concettuale e segno grafico, nozione astratta ma anche oggetto concreto, offrendoci visioni del mondo a volte ludiche e rassicuranti, più spesso sottilmente inquietanti e drammatiche. Alcuni degli artisti in mostra: Agnetti, Boetti, Kosuth, Manzoni, Merz, Nespolo, Opalka, Tapies
Beschreibung:Frontispizseite: "Art3Num3ro. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo", Aosta, Museo Archeologico Regionale, 19 giugno - 20 ottobre 2024
Beschreibung:127 Seiten
ISBN:9791259581839

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!