Campanili a Venezia:
10 itinerari per riscoprire 117 campanili a Venezia. Qualcosa che abbiamo sempre visto nel panorama veneziano ma che spesso lasciamo alle nostre spalle senza soffermarci sulla loro storia, sulla struttura e sulla posizione, ignorando le curiosità che li accompagnano. Nella produzione libraria nella...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Crocetta del Montello, Treviso
Antiga edizioni
[2024]
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | 10 itinerari per riscoprire 117 campanili a Venezia. Qualcosa che abbiamo sempre visto nel panorama veneziano ma che spesso lasciamo alle nostre spalle senza soffermarci sulla loro storia, sulla struttura e sulla posizione, ignorando le curiosità che li accompagnano. Nella produzione libraria nella storia ci sono moltissimi libri sulle chiese di Venezia, ma solamente quattro di questi parlano espressamente dei campanili. Questo libro è un compendio di tutte le notizie disponibili oggigiorno su questi storici manufatti, una minuziosa raccolta di tutti i dati dispersi fra internet, biblioteche e saggi, che il lettore può ritrovare in un unico volume e andare a sfruttare sul campo. Un lavoro, questo, che non è solamente un utile strumento di conoscenza, ma che ha anche, inevitabilmente, il valore dell’esperienza personale, quale cronaca di una riappropriazione. In esso traspare una passione per la percezione dello spazio di Venezia, che genera emozioni da trasmettere e condividere |
Beschreibung: | Zusätzliches Online-Angebot unter QR-Codes abrufbar |
Beschreibung: | 563 Seiten Illustrationen |
ISBN: | 9788884354389 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV049773712 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20240718 | ||
007 | t| | ||
008 | 240709s2024 xx a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788884354389 |9 978-88-8435-438-9 | ||
035 | |a (OCoLC)1446262432 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV049773712 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-255 |a DE-Y2 |a DE-Y3 | ||
100 | 1 | |a Rizzardi, Fabio |d 1960- |e Verfasser |0 (DE-588)1335078304 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Campanili a Venezia |c Fabio Rizzardi |
264 | 1 | |a Crocetta del Montello, Treviso |b Antiga edizioni |c [2024] | |
300 | |a 563 Seiten |b Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Zusätzliches Online-Angebot unter QR-Codes abrufbar | ||
520 | 3 | |a 10 itinerari per riscoprire 117 campanili a Venezia. Qualcosa che abbiamo sempre visto nel panorama veneziano ma che spesso lasciamo alle nostre spalle senza soffermarci sulla loro storia, sulla struttura e sulla posizione, ignorando le curiosità che li accompagnano. Nella produzione libraria nella storia ci sono moltissimi libri sulle chiese di Venezia, ma solamente quattro di questi parlano espressamente dei campanili. Questo libro è un compendio di tutte le notizie disponibili oggigiorno su questi storici manufatti, una minuziosa raccolta di tutti i dati dispersi fra internet, biblioteche e saggi, che il lettore può ritrovare in un unico volume e andare a sfruttare sul campo. Un lavoro, questo, che non è solamente un utile strumento di conoscenza, ma che ha anche, inevitabilmente, il valore dell’esperienza personale, quale cronaca di una riappropriazione. In esso traspare una passione per la percezione dello spazio di Venezia, che genera emozioni da trasmettere e condividere | |
650 | 0 | 7 | |a Glockenturm |0 (DE-588)4157644-5 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Venedig |0 (DE-588)4062501-1 |2 gnd |9 rswk-swf | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4155569-7 |a Führer |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Venedig |0 (DE-588)4062501-1 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Glockenturm |0 (DE-588)4157644-5 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035114840 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1822777172527415296 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Rizzardi, Fabio 1960- |
author_GND | (DE-588)1335078304 |
author_facet | Rizzardi, Fabio 1960- |
author_role | aut |
author_sort | Rizzardi, Fabio 1960- |
author_variant | f r fr |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV049773712 |
ctrlnum | (OCoLC)1446262432 (DE-599)BVBBV049773712 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV049773712</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20240718</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">240709s2024 xx a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788884354389</subfield><subfield code="9">978-88-8435-438-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1446262432</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV049773712</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Rizzardi, Fabio</subfield><subfield code="d">1960-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1335078304</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Campanili a Venezia</subfield><subfield code="c">Fabio Rizzardi</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Crocetta del Montello, Treviso</subfield><subfield code="b">Antiga edizioni</subfield><subfield code="c">[2024]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">563 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Zusätzliches Online-Angebot unter QR-Codes abrufbar</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">10 itinerari per riscoprire 117 campanili a Venezia. Qualcosa che abbiamo sempre visto nel panorama veneziano ma che spesso lasciamo alle nostre spalle senza soffermarci sulla loro storia, sulla struttura e sulla posizione, ignorando le curiosità che li accompagnano. Nella produzione libraria nella storia ci sono moltissimi libri sulle chiese di Venezia, ma solamente quattro di questi parlano espressamente dei campanili. Questo libro è un compendio di tutte le notizie disponibili oggigiorno su questi storici manufatti, una minuziosa raccolta di tutti i dati dispersi fra internet, biblioteche e saggi, che il lettore può ritrovare in un unico volume e andare a sfruttare sul campo. Un lavoro, questo, che non è solamente un utile strumento di conoscenza, ma che ha anche, inevitabilmente, il valore dell’esperienza personale, quale cronaca di una riappropriazione. In esso traspare una passione per la percezione dello spazio di Venezia, che genera emozioni da trasmettere e condividere</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Glockenturm</subfield><subfield code="0">(DE-588)4157644-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Venedig</subfield><subfield code="0">(DE-588)4062501-1</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4155569-7</subfield><subfield code="a">Führer</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Venedig</subfield><subfield code="0">(DE-588)4062501-1</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Glockenturm</subfield><subfield code="0">(DE-588)4157644-5</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035114840</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4155569-7 Führer gnd-content |
genre_facet | Führer |
geographic | Venedig (DE-588)4062501-1 gnd |
geographic_facet | Venedig |
id | DE-604.BV049773712 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2025-01-31T15:02:53Z |
institution | BVB |
isbn | 9788884354389 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035114840 |
oclc_num | 1446262432 |
open_access_boolean | |
owner | DE-255 DE-Y2 DE-Y3 |
owner_facet | DE-255 DE-Y2 DE-Y3 |
physical | 563 Seiten Illustrationen |
publishDate | 2024 |
publishDateSearch | 2024 |
publishDateSort | 2024 |
publisher | Antiga edizioni |
record_format | marc |
spelling | Rizzardi, Fabio 1960- Verfasser (DE-588)1335078304 aut Campanili a Venezia Fabio Rizzardi Crocetta del Montello, Treviso Antiga edizioni [2024] 563 Seiten Illustrationen txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Zusätzliches Online-Angebot unter QR-Codes abrufbar 10 itinerari per riscoprire 117 campanili a Venezia. Qualcosa che abbiamo sempre visto nel panorama veneziano ma che spesso lasciamo alle nostre spalle senza soffermarci sulla loro storia, sulla struttura e sulla posizione, ignorando le curiosità che li accompagnano. Nella produzione libraria nella storia ci sono moltissimi libri sulle chiese di Venezia, ma solamente quattro di questi parlano espressamente dei campanili. Questo libro è un compendio di tutte le notizie disponibili oggigiorno su questi storici manufatti, una minuziosa raccolta di tutti i dati dispersi fra internet, biblioteche e saggi, che il lettore può ritrovare in un unico volume e andare a sfruttare sul campo. Un lavoro, questo, che non è solamente un utile strumento di conoscenza, ma che ha anche, inevitabilmente, il valore dell’esperienza personale, quale cronaca di una riappropriazione. In esso traspare una passione per la percezione dello spazio di Venezia, che genera emozioni da trasmettere e condividere Glockenturm (DE-588)4157644-5 gnd rswk-swf Venedig (DE-588)4062501-1 gnd rswk-swf (DE-588)4155569-7 Führer gnd-content Venedig (DE-588)4062501-1 g Glockenturm (DE-588)4157644-5 s DE-604 |
spellingShingle | Rizzardi, Fabio 1960- Campanili a Venezia Glockenturm (DE-588)4157644-5 gnd |
subject_GND | (DE-588)4157644-5 (DE-588)4062501-1 (DE-588)4155569-7 |
title | Campanili a Venezia |
title_auth | Campanili a Venezia |
title_exact_search | Campanili a Venezia |
title_full | Campanili a Venezia Fabio Rizzardi |
title_fullStr | Campanili a Venezia Fabio Rizzardi |
title_full_unstemmed | Campanili a Venezia Fabio Rizzardi |
title_short | Campanili a Venezia |
title_sort | campanili a venezia |
topic | Glockenturm (DE-588)4157644-5 gnd |
topic_facet | Glockenturm Venedig Führer |
work_keys_str_mv | AT rizzardifabio campaniliavenezia |