Il "Salvator Mundi" saudita: novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana
Il "Salvator Mundi" già in collezione Cook e oggi in collezione saudita, è riapparso sul mercato antiquario nel 2005 ed esposto alla National Gallery di Londra nel 2011-2012 come opera autografa di Leonardo. Quest’attribuzione ha dato luogo a infinite polemiche, molte delle quali non hanno...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Firenze ; Milano
Giunti
[2023]
|
Schriftenreihe: | Lettura vinciana
62 |
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Il "Salvator Mundi" già in collezione Cook e oggi in collezione saudita, è riapparso sul mercato antiquario nel 2005 ed esposto alla National Gallery di Londra nel 2011-2012 come opera autografa di Leonardo. Quest’attribuzione ha dato luogo a infinite polemiche, molte delle quali non hanno, per la maggior parte, niente a che fare con la pittura in sé e la sua qualità, ma derivano dal prezzo esorbitante pagato durante i suoi recenti passaggi di proprietà. L’enorme fortuna di questa iconografia, sicuramente messa a punto da Leonardo stesso, di cui sussistono i disegni preparatori e una serie di dati documentari, è qui riconsiderata, con nuovi argomenti e confronti, insieme con una nuova valutazione delle critiche e delle posizioni degli studiosi a proposito delle parti eventualmente autografe e delle diverse attribuzioni proposte |
Beschreibung: | 24 Seiten, 32 ungezählte Seiten 77 Illustrationen |
ISBN: | 9788809926790 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV049766447 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20240716 | ||
007 | t | ||
008 | 240703s2023 a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788809926790 |9 978-88-09-92679-0 | ||
035 | |a (OCoLC)1446256280 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV049766447 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-255 |a DE-Y3 |a DE-Y2 | ||
084 | |a 4 |2 KUBA2 | ||
100 | 1 | |a Marani, Pietro C. |d 1952- |e Verfasser |0 (DE-588)123332397 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Il "Salvator Mundi" saudita |b novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana |c Pietro C. Marani |
264 | 1 | |a Firenze ; Milano |b Giunti |c [2023] | |
300 | |a 24 Seiten, 32 ungezählte Seiten |b 77 Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Lettura vinciana |v 62 | |
520 | 3 | |a Il "Salvator Mundi" già in collezione Cook e oggi in collezione saudita, è riapparso sul mercato antiquario nel 2005 ed esposto alla National Gallery di Londra nel 2011-2012 come opera autografa di Leonardo. Quest’attribuzione ha dato luogo a infinite polemiche, molte delle quali non hanno, per la maggior parte, niente a che fare con la pittura in sé e la sua qualità, ma derivano dal prezzo esorbitante pagato durante i suoi recenti passaggi di proprietà. L’enorme fortuna di questa iconografia, sicuramente messa a punto da Leonardo stesso, di cui sussistono i disegni preparatori e una serie di dati documentari, è qui riconsiderata, con nuovi argomenti e confronti, insieme con una nuova valutazione delle critiche e delle posizioni degli studiosi a proposito delle parti eventualmente autografe e delle diverse attribuzioni proposte | |
600 | 0 | 7 | |a Leonardo |c da Vinci |d 1452-1519 |t Salvator mundi |0 (DE-588)1147808341 |2 gnd |9 rswk-swf |
689 | 0 | 0 | |a Leonardo |c da Vinci |d 1452-1519 |t Salvator mundi |0 (DE-588)1147808341 |D u |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
830 | 0 | |a Lettura vinciana |v 62 |w (DE-604)BV039732362 |9 62 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035107751 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1811154232443666432 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Marani, Pietro C. 1952- |
author_GND | (DE-588)123332397 |
author_facet | Marani, Pietro C. 1952- |
author_role | aut |
author_sort | Marani, Pietro C. 1952- |
author_variant | p c m pc pcm |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV049766447 |
ctrlnum | (OCoLC)1446256280 (DE-599)BVBBV049766447 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV049766447</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20240716</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">240703s2023 a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788809926790</subfield><subfield code="9">978-88-09-92679-0</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1446256280</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV049766447</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">4</subfield><subfield code="2">KUBA2</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Marani, Pietro C.</subfield><subfield code="d">1952-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)123332397</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il "Salvator Mundi" saudita</subfield><subfield code="b">novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana</subfield><subfield code="c">Pietro C. Marani</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze ; Milano</subfield><subfield code="b">Giunti</subfield><subfield code="c">[2023]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">24 Seiten, 32 ungezählte Seiten</subfield><subfield code="b">77 Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Lettura vinciana</subfield><subfield code="v">62</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Il "Salvator Mundi" già in collezione Cook e oggi in collezione saudita, è riapparso sul mercato antiquario nel 2005 ed esposto alla National Gallery di Londra nel 2011-2012 come opera autografa di Leonardo. Quest’attribuzione ha dato luogo a infinite polemiche, molte delle quali non hanno, per la maggior parte, niente a che fare con la pittura in sé e la sua qualità, ma derivano dal prezzo esorbitante pagato durante i suoi recenti passaggi di proprietà. L’enorme fortuna di questa iconografia, sicuramente messa a punto da Leonardo stesso, di cui sussistono i disegni preparatori e una serie di dati documentari, è qui riconsiderata, con nuovi argomenti e confronti, insieme con una nuova valutazione delle critiche e delle posizioni degli studiosi a proposito delle parti eventualmente autografe e delle diverse attribuzioni proposte</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Leonardo</subfield><subfield code="c">da Vinci</subfield><subfield code="d">1452-1519</subfield><subfield code="t">Salvator mundi</subfield><subfield code="0">(DE-588)1147808341</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Leonardo</subfield><subfield code="c">da Vinci</subfield><subfield code="d">1452-1519</subfield><subfield code="t">Salvator mundi</subfield><subfield code="0">(DE-588)1147808341</subfield><subfield code="D">u</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Lettura vinciana</subfield><subfield code="v">62</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV039732362</subfield><subfield code="9">62</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035107751</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV049766447 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-09-25T08:01:14Z |
institution | BVB |
isbn | 9788809926790 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035107751 |
oclc_num | 1446256280 |
open_access_boolean | |
owner | DE-255 DE-Y3 DE-Y2 |
owner_facet | DE-255 DE-Y3 DE-Y2 |
physical | 24 Seiten, 32 ungezählte Seiten 77 Illustrationen |
publishDate | 2023 |
publishDateSearch | 2023 |
publishDateSort | 2023 |
publisher | Giunti |
record_format | marc |
series | Lettura vinciana |
series2 | Lettura vinciana |
spelling | Marani, Pietro C. 1952- Verfasser (DE-588)123332397 aut Il "Salvator Mundi" saudita novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana Pietro C. Marani Firenze ; Milano Giunti [2023] 24 Seiten, 32 ungezählte Seiten 77 Illustrationen txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Lettura vinciana 62 Il "Salvator Mundi" già in collezione Cook e oggi in collezione saudita, è riapparso sul mercato antiquario nel 2005 ed esposto alla National Gallery di Londra nel 2011-2012 come opera autografa di Leonardo. Quest’attribuzione ha dato luogo a infinite polemiche, molte delle quali non hanno, per la maggior parte, niente a che fare con la pittura in sé e la sua qualità, ma derivano dal prezzo esorbitante pagato durante i suoi recenti passaggi di proprietà. L’enorme fortuna di questa iconografia, sicuramente messa a punto da Leonardo stesso, di cui sussistono i disegni preparatori e una serie di dati documentari, è qui riconsiderata, con nuovi argomenti e confronti, insieme con una nuova valutazione delle critiche e delle posizioni degli studiosi a proposito delle parti eventualmente autografe e delle diverse attribuzioni proposte Leonardo da Vinci 1452-1519 Salvator mundi (DE-588)1147808341 gnd rswk-swf Leonardo da Vinci 1452-1519 Salvator mundi (DE-588)1147808341 u DE-604 Lettura vinciana 62 (DE-604)BV039732362 62 |
spellingShingle | Marani, Pietro C. 1952- Il "Salvator Mundi" saudita novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana Lettura vinciana Leonardo da Vinci 1452-1519 Salvator mundi (DE-588)1147808341 gnd |
subject_GND | (DE-588)1147808341 |
title | Il "Salvator Mundi" saudita novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana |
title_auth | Il "Salvator Mundi" saudita novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana |
title_exact_search | Il "Salvator Mundi" saudita novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana |
title_full | Il "Salvator Mundi" saudita novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana Pietro C. Marani |
title_fullStr | Il "Salvator Mundi" saudita novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana Pietro C. Marani |
title_full_unstemmed | Il "Salvator Mundi" saudita novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana Pietro C. Marani |
title_short | Il "Salvator Mundi" saudita |
title_sort | il salvator mundi saudita novita sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione lxii lettura vinciana 15 aprile 2023 citta di vinci biblioteca leonardiana |
title_sub | novità sulla sua fortuna iconografica e una riconsiderazione : LXII Lettura Vinciana, 15 aprile 2023, Città di Vinci, Biblioteca Leonardiana |
topic | Leonardo da Vinci 1452-1519 Salvator mundi (DE-588)1147808341 gnd |
topic_facet | Leonardo da Vinci 1452-1519 Salvator mundi |
volume_link | (DE-604)BV039732362 |
work_keys_str_mv | AT maranipietroc ilsalvatormundisauditanovitasullasuafortunaiconograficaeunariconsiderazionelxiiletturavinciana15aprile2023cittadivincibibliotecaleonardiana |