Il destino dell'Acropoli e Dimitris Pikionis:

Sino a che punto «abbiamo noi il diritto di postulare la sopravvivenza di qualcosa di originario accanto a ciò che in seguitone è scaturito?», si chiedeva Sigmund Freud ponendosi una domanda che ognuno, ma in particolare ogni archeologo, restauratore o architetto dovrebbe condividere nel confrontars...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Hauptverfasser: Dal Co, Francesco 1945- (VerfasserIn), Ferlenga, Alberto 1954- (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Venezia Marsilio Editori dicembre 2023
Ausgabe:Prima edizione
Schriftenreihe:Marsilio biblioteca
Zusammenfassung:Sino a che punto «abbiamo noi il diritto di postulare la sopravvivenza di qualcosa di originario accanto a ciò che in seguitone è scaturito?», si chiedeva Sigmund Freud ponendosi una domanda che ognuno, ma in particolare ogni archeologo, restauratore o architetto dovrebbe condividere nel confrontarsi con un’opera di sempre quale è l’Acropoli. Da dove traggono legittimità le decisioni e i modi in base ai quali noi operiamo per conservare quanto riteniamo fondativo del patrimonio comune che il passatoci ha consegnato? Domande simili ritornano in ciascuna delle pagine di questo libro. Al suo centro vi è il confronto tra quanto è stato e viene fatto per garantire sicura e non conturbante accoglienza ai milioni di visitatori che ogni anno salgono sull’Acropoli e quanto un architetto colto come pochi altri, Dimitris Pikionis, vi costruì sistemando i percorsi di accesso e i servizi di accoglimento alla metà del secolo scorso. Anche alla luce della nobiltà dell’opera di Pikionis, quanto ai nostri giorni si va realizzando per la conservazione dell’Acropoli, rendendola vieppiù un disarmante simulacro, mascherandole tracce del lavoro del suo costruttore, il tempo, rivela la sua costitutiva povertà
Beschreibung:Le prime versioni dei due saggi raccolti in quest pagine sono state pubblicate in "Casabella", 945, maggio 2023
Beschreibung:77 Seiten Illustrationen, Karte
ISBN:9788829789375

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!