Splendori farnesiani: il Ninfeo della Pioggia ritrovato

Una monografia che costituisce anche il catalogo della Mostra Splendori Farnesiani. Il Ninfeo della pioggia ritrovato che da dicembre 2023 ad aprile 2024 è possibile visitare ed ammirare al Parco Archeologico del Colosseo. Un volume corale che inizia nel descrivere e documentare il Ninfeo ritrovato...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Hauptverfasser: Russo Tagliente, Alfonsina 1959- (VerfasserIn, HerausgeberIn), Alteri, Roberta (VerfasserIn, HerausgeberIn), De Cristofaro, Alessio (VerfasserIn, HerausgeberIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: [Roma] Palombi editori [2023]
Schlagworte:
Online-Zugang:Inhaltsverzeichnis
Zusammenfassung:Una monografia che costituisce anche il catalogo della Mostra Splendori Farnesiani. Il Ninfeo della pioggia ritrovato che da dicembre 2023 ad aprile 2024 è possibile visitare ed ammirare al Parco Archeologico del Colosseo. Un volume corale che inizia nel descrivere e documentare il Ninfeo ritrovato all'interno degli Orti Farnesiani per approfondire il più ampio tema della cultura farnesiana a Roma. Il principale obiettivo della Mostra e della pubblicazione che l'accompagna è quello di raccontare quali furono gli usi funzionali e simbolici del Ninfeo della Pioggia e come questo fosse immerso nel più ampio contesto degli Orti, quale parte integrante di un paesaggio fatto di costruito e deperibile, natura ed artifici, opere d'arte ed effimero
Beschreibung:Mostra: "Splendori Farnesiani. Il ninfeo della Pioggia ritrovato", Roma, Parco archeologico del Colosseo, 13 dicembre 2023 - 7 aprile 2024
Beschreibung:259 Seiten Illustrationen
ISBN:9788860609977

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Inhaltsverzeichnis