La Visitazione: iconografia di un incontro : tra Oriente ed Occidente, dal IV al XXI secolo

Il volume prende in considerazione l’evoluzione dell’iconografia della Visitazione di Maria ad Elisabetta, l’episodio narrato nel Vangelo di Luca e rappresentato innumerevoli volte nel corso dei secoli, sia in pittura che in scultura. Iniziando dalle prime rappresentazioni nelle catacombe romane del...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Trotta, Giampaolo 1956- (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Firenze Edizioni Tassinari [2023]
Schlagworte:
Zusammenfassung:Il volume prende in considerazione l’evoluzione dell’iconografia della Visitazione di Maria ad Elisabetta, l’episodio narrato nel Vangelo di Luca e rappresentato innumerevoli volte nel corso dei secoli, sia in pittura che in scultura. Iniziando dalle prime rappresentazioni nelle catacombe romane del IV secolo e proseguendo attraverso i mosaici bizantini, le tavolette eburnee medievali, la scultura wiligelmica, Bonanno Pisano, gli affreschi delle chiese ortodosse e le icone, Giotto, le tavole fiamminghe, il Sodoma, Luca Della Robbia, il Ghirlandaio, la miniatura francese del Quattrocento, il Borgognone, il Beato Angelico, il Pinturicchio, il Perugino, il Carpaccio, Raffaello, il Pontormo, Sebastiano del Piombo, Lorenzo Lotto, il Tintoretto, il Veronese, Ludovico Carracci, il Cavalier d’Arpino, le statue dei vari Sacri Monti, El Greco, Rubens, Francesco Maffei, il Sagrestani, Francesco de’ Mura o Jean Baptiste Jouvenet, si giunge a considerare le rappresentazioni ottocentesche e novecentesche di Mary Evelyn Pickering De Morgan, Maurice Denis, Pietro Gaudenzi, Achille Funi, Romano Romanelli e Franco Zeffirelli. Viene posto anche un raffronto con le ‘visitazioni’ a carattere laico, da Jean Frédéric Schall a Silvestro Lega, da Brâncusi a De Chirico, da Diego Rivera a Virgilio Guidi, da Botero a Bill Viola. Dalle varie opere vengono tratti gli schèmata, l’iconografia come nel tempo si è mantenuta o evoluta: dallo statòn all’hàire, dall’aspasmòs (l’abbraccio con le sue radici nel mondo greco, etrusco e romano) alla proskýnesis d’Elisabetta, dalla dexìosis alla raffigurazione del Magnificat
Beschreibung:Includes bibliographical references
Beschreibung:141 Seiten Illustrationen
ISBN:9791280141477

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!