Che cos'è la metrica italiana contemporanea:

Il volume offre un'introduzione agile e rigorosa alla metrica della poesia italiana contemporanea. Dopo lo studio dei padri della modernità poetica (Leopardi, Carducci, D'Annunzio e Pascoli), si affrontano nella loro autonomia le molteplici declinazioni del verso libero, riconoscendo la fo...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Hauptverfasser: Giovannetti, Paolo 1958- (VerfasserIn), Lavezzi, Gianfranca 1953- (VerfasserIn), Galavotti, Jacopo 1989- (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: [Roma] Carocci editore gennaio 2024
Ausgabe:1a edizione
Schriftenreihe:Bussole 691 : Lingua e letteratura italiana
Schlagworte:
Zusammenfassung:Il volume offre un'introduzione agile e rigorosa alla metrica della poesia italiana contemporanea. Dopo lo studio dei padri della modernità poetica (Leopardi, Carducci, D'Annunzio e Pascoli), si affrontano nella loro autonomia le molteplici declinazioni del verso libero, riconoscendo la forte discontinuità che lo separa dalla metrica tradizionale. Vengono inoltre indagate le riprese delle forme tradizionali sullo sfondo della nuova libertà metrica e l'apparente paradosso della poesia in prosa. Una guida preziosa per capire com'è fatta la poesia italiana del Novecento e di oggi. (Fonte: editore)
Beschreibung:Includes bibliographical references (pages 111-119) and index.
Beschreibung:127 Seiten
ISBN:9788829022243

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!