Futurismo italiano: il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento

Una rilettura della prospettiva culturale e territoriale del Mezzogiorno come "luogo" privilegiato del Futurismo, soprattutto dagli anni Venti del ’900, attraverso le opere dei più importanti protagonisti del Movimento. Pittura, scultura, grafica, oggettistica, mettono in luce gli esiti de...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Duranti, Massimo 1947- (VerfasserIn, HerausgeberIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Roma Gangemi editore [2023]
Schlagworte:
Online-Zugang:Inhaltsverzeichnis
Zusammenfassung:Una rilettura della prospettiva culturale e territoriale del Mezzogiorno come "luogo" privilegiato del Futurismo, soprattutto dagli anni Venti del ’900, attraverso le opere dei più importanti protagonisti del Movimento. Pittura, scultura, grafica, oggettistica, mettono in luce gli esiti della Ricostruzione futurista dell’universo, manifesto sottoscritto nel 1915 da Giacomo Balla e Fortunato Depero, come conferma storico-critica della unitarietà temporale e artistica (1909-1944) dell’avanguardia marinettiana. Significativa la scelta delle opere e degli autori e le contaminazioni fra i dipinti e le sculture con i manifesti storici della Collezione Salce, la riproposizione dell’Intonarumori di Luigi Russolo, la rivisitazione di abiti futuristi di Emanuel Zoo e le fotografie contemporanee. Un’ampia cronologia, infine, ricostruisce l’itinerario storico del Futurismo nel Mezzogiorno attraverso mostre, articoli ed eventi tra i più significativi dell’epoca
Beschreibung:Rückseite Titelblatt: "Futurismo Italiano, il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento", Museo nazionale di Matera, Palazzo Lanfranchi, Matera, 20 ottobre 2023 - 10 gennaio 2024
Beschreibung:191 Seiten
ISBN:9788849246933

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Inhaltsverzeichnis