Futurismo italiano: il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento
Una rilettura della prospettiva culturale e territoriale del Mezzogiorno come "luogo" privilegiato del Futurismo, soprattutto dagli anni Venti del ’900, attraverso le opere dei più importanti protagonisti del Movimento. Pittura, scultura, grafica, oggettistica, mettono in luce gli esiti de...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
Gangemi editore
[2023]
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Zusammenfassung: | Una rilettura della prospettiva culturale e territoriale del Mezzogiorno come "luogo" privilegiato del Futurismo, soprattutto dagli anni Venti del ’900, attraverso le opere dei più importanti protagonisti del Movimento. Pittura, scultura, grafica, oggettistica, mettono in luce gli esiti della Ricostruzione futurista dell’universo, manifesto sottoscritto nel 1915 da Giacomo Balla e Fortunato Depero, come conferma storico-critica della unitarietà temporale e artistica (1909-1944) dell’avanguardia marinettiana. Significativa la scelta delle opere e degli autori e le contaminazioni fra i dipinti e le sculture con i manifesti storici della Collezione Salce, la riproposizione dell’Intonarumori di Luigi Russolo, la rivisitazione di abiti futuristi di Emanuel Zoo e le fotografie contemporanee. Un’ampia cronologia, infine, ricostruisce l’itinerario storico del Futurismo nel Mezzogiorno attraverso mostre, articoli ed eventi tra i più significativi dell’epoca |
Beschreibung: | Rückseite Titelblatt: "Futurismo Italiano, il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento", Museo nazionale di Matera, Palazzo Lanfranchi, Matera, 20 ottobre 2023 - 10 gennaio 2024 |
Beschreibung: | 191 Seiten |
ISBN: | 9788849246933 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV049417718 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20231219 | ||
007 | t| | ||
008 | 231116s2023 xx |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788849246933 |9 978-88-492-4693-3 | ||
035 | |a (OCoLC)1410699841 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV049417718 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-255 |a DE-12 |a DE-Y2 | ||
130 | 0 | |a Futurismo italiano (Ausstellungskatalog, 2023) | |
245 | 1 | 0 | |a Futurismo italiano |b il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento |c a cura di Massimo Duranti ; [testi: Andrea Baffoni, Federico Bonfanti, Giancarlo Carpi, Enza Ciullo, Roberta Cremoncini, Alessandro Demma, Massimo Duranti, Daniele Ferrara, Annamaria Mauro, Chiara Matteazzi, Piero Niro, Antonella Pesola, Pietro Verardo] |
264 | 1 | |a Roma |b Gangemi editore |c [2023] | |
300 | |a 191 Seiten | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Rückseite Titelblatt: "Futurismo Italiano, il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento", Museo nazionale di Matera, Palazzo Lanfranchi, Matera, 20 ottobre 2023 - 10 gennaio 2024 | ||
520 | 3 | |a Una rilettura della prospettiva culturale e territoriale del Mezzogiorno come "luogo" privilegiato del Futurismo, soprattutto dagli anni Venti del ’900, attraverso le opere dei più importanti protagonisti del Movimento. Pittura, scultura, grafica, oggettistica, mettono in luce gli esiti della Ricostruzione futurista dell’universo, manifesto sottoscritto nel 1915 da Giacomo Balla e Fortunato Depero, come conferma storico-critica della unitarietà temporale e artistica (1909-1944) dell’avanguardia marinettiana. Significativa la scelta delle opere e degli autori e le contaminazioni fra i dipinti e le sculture con i manifesti storici della Collezione Salce, la riproposizione dell’Intonarumori di Luigi Russolo, la rivisitazione di abiti futuristi di Emanuel Zoo e le fotografie contemporanee. Un’ampia cronologia, infine, ricostruisce l’itinerario storico del Futurismo nel Mezzogiorno attraverso mostre, articoli ed eventi tra i più significativi dell’epoca | |
650 | 0 | 7 | |a Futurismus |0 (DE-588)4019036-5 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Italien |z Süd |0 (DE-588)4072965-5 |2 gnd |9 rswk-swf | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4135467-9 |a Ausstellungskatalog |x Museo nazionale di Matera |y 20.10.2023-10.01.2024 |z Matera |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Italien |z Süd |0 (DE-588)4072965-5 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Futurismus |0 (DE-588)4019036-5 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Duranti, Massimo |d 1947- |0 (DE-588)1269429329 |4 edt |4 aut | |
710 | 2 | |a Museo nazionale di Matera |0 (DE-588)1257190547 |4 his | |
775 | 0 | 8 | |i Parallele Sprachausgabe |n englisch |t Italian Futurism |z 978-88-492-5006-0 |
856 | 4 | 2 | |m V:DE-604 |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=034744696&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034744696 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1821154015046533120 |
---|---|
adam_text |
FUTURISMO
ITALIANO
IL
CONTRIBUTO DEL MEZZOGIORNO
AGLI
SVILUPPI DEL MOVIMENTO
A CURA
DI
MASSIMO DURANTI
GANGEMI
EDITORE.
INTERNATIONAL
INDICE
PRESENTAZIONI
GENNARO SANGIULIANO,
MINISTRO DELLA CULTURA
MASSIMO OSANNA,
DIRETTORE GENERALE MUSEI
ANNAMARIA MAURO,
DIRETTORE DEL MUSEO NAZIONALE
DI
MATERA
SAGGI
9
11
13
IL FUTURISMO ITALIANO E IL CONTRIBUTO DEL MEZZOGIORNO
AL
SUO SVILUPPO
15
MASSIMO DURANTI
LE
MOSTRE, LO SPECCHIO DELL'IDENTITA LOCALE E LA NUOVA AVANGUARDIA DEL SUD
FUTURISTA
31
GIANCARLO CARPI
"L'IMMAGINE, SACRA ALLA STRADA, AI MURI E ALLE FOLLE DISTRATTE":
MANIFESTI FUTURISTI
43
DA
NORD
A SUD E VICEVERSA
FEDERICO BON/ANTI, DANIELE
FERRARA,
CHIARA MATTEAZZI
TRA
SCRITTURA E FIGURA.
IL
LIBRO D'ARTISTA FUTURISTA
ALESSANDRO DEMMA, ANNAMARIA MAURO
L.
PRIME
PRESENZE
FUTURISTE
NEL
MEZZOGIORNO
2.
CAPRI,
NAPOLI,
INIZIO
DEI
RAPPORTI
COL
MEZZOGIORNO
ALCUNE NOTE SULLE PRIME MOSTRE FUTURISTE IN INGHILTERRA E IN EUROPA
ROBERTA CREMONCINI
L'ORIZZONTE SIMBOLICO DEL MEZZOGIORNO
FRA
AEROPITTURA E NATURALISMO
ANDREA BAFFONI
3.
DALL'ARTE
MECCANICA
ALL'AEROPITTURA
DALL'ARTE
SACRA
ALL'IDEALISMO
COSMICO
MECCANICISMO
IL
FUTURISMO COSMICO
ARTE SACRA
IL
CIRCUMVISIONISMO
SCULTURA FUTURISTA
51
55
63
69
75
81
82
110
116
120
122
CIRCUMVISIONISTI E UNIONE DISTRUTTIVISTI ATTIVISTI: FERMENTI
D'AVANGUARDIA A NAPOLI
125
ANTONELLA PESALA
4.
ESITI
DELLA
RICOSTRUZIONE
FUTURISTA
DELL'UNIVERSO
ALLA RICERCA DEL FUTURISMO MUSICALE PERDUTO
PIETRO
VERARDO
I
DUE FUTURISMI DI NUCCIO FIORDA
PIERO
NIRO
131
133
137
IL
FONDO FIORDA NELLA BIBLIOTECA DEL CONSERVATORIO PEROSI DI CAMPOBASSO
139
ENZA
CIULLO
L'INTONARUMORI
141
LA
PLASTICA MURALE E GLI ALLESTIMENTI
143
MANIFESTI DELLA COLLEZIONE SOLEE
154
ABITI
FUTURISTI
RIVISITATI
160
SUGGESTIONI FOTOGRAFICHE DELLA CONTINUITA FUTURISTA
162
SCHEDE
DEL
FUTURISMO
NELLE
REGIONI
DEL
MEZZOGIORNO
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
MOLISE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
APPARATI
CRONOLOGIA DEL FUTURISMO NELL'ITALIA MERIDIONALE
A
CURA
DI ANTONELLA
PESALA
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
A
CURA
DI ANTONELLA
PESALA
166
166
167
168
169
169
170
171
173
190 |
adam_txt |
FUTURISMO
ITALIANO
IL
CONTRIBUTO DEL MEZZOGIORNO
AGLI
SVILUPPI DEL MOVIMENTO
A CURA
DI
MASSIMO DURANTI
GANGEMI
EDITORE.
INTERNATIONAL
INDICE
PRESENTAZIONI
GENNARO SANGIULIANO,
MINISTRO DELLA CULTURA
MASSIMO OSANNA,
DIRETTORE GENERALE MUSEI
ANNAMARIA MAURO,
DIRETTORE DEL MUSEO NAZIONALE
DI
MATERA
SAGGI
9
11
13
IL FUTURISMO ITALIANO E IL CONTRIBUTO DEL MEZZOGIORNO
AL
SUO SVILUPPO
15
MASSIMO DURANTI
LE
MOSTRE, LO SPECCHIO DELL'IDENTITA LOCALE E LA NUOVA AVANGUARDIA DEL SUD
FUTURISTA
31
GIANCARLO CARPI
"L'IMMAGINE, SACRA ALLA STRADA, AI MURI E ALLE FOLLE DISTRATTE":
MANIFESTI FUTURISTI
43
DA
NORD
A SUD E VICEVERSA
FEDERICO BON/ANTI, DANIELE
FERRARA,
CHIARA MATTEAZZI
TRA
SCRITTURA E FIGURA.
IL
LIBRO D'ARTISTA FUTURISTA
ALESSANDRO DEMMA, ANNAMARIA MAURO
L.
PRIME
PRESENZE
FUTURISTE
NEL
MEZZOGIORNO
2.
CAPRI,
NAPOLI,
INIZIO
DEI
RAPPORTI
COL
MEZZOGIORNO
ALCUNE NOTE SULLE PRIME MOSTRE FUTURISTE IN INGHILTERRA E IN EUROPA
ROBERTA CREMONCINI
L'ORIZZONTE SIMBOLICO DEL MEZZOGIORNO
FRA
AEROPITTURA E NATURALISMO
ANDREA BAFFONI
3.
DALL'ARTE
MECCANICA
ALL'AEROPITTURA
DALL'ARTE
SACRA
ALL'IDEALISMO
COSMICO
MECCANICISMO
IL
FUTURISMO COSMICO
ARTE SACRA
IL
CIRCUMVISIONISMO
SCULTURA FUTURISTA
51
55
63
69
75
81
82
110
116
120
122
CIRCUMVISIONISTI E UNIONE DISTRUTTIVISTI ATTIVISTI: FERMENTI
D'AVANGUARDIA A NAPOLI
125
ANTONELLA PESALA
4.
ESITI
DELLA
RICOSTRUZIONE
FUTURISTA
DELL'UNIVERSO
ALLA RICERCA DEL FUTURISMO MUSICALE PERDUTO
PIETRO
VERARDO
I
DUE FUTURISMI DI NUCCIO FIORDA
PIERO
NIRO
131
133
137
IL
FONDO FIORDA NELLA BIBLIOTECA DEL CONSERVATORIO PEROSI DI CAMPOBASSO
139
ENZA
CIULLO
L'INTONARUMORI
141
LA
PLASTICA MURALE E GLI ALLESTIMENTI
143
MANIFESTI DELLA COLLEZIONE SOLEE
154
ABITI
FUTURISTI
RIVISITATI
160
SUGGESTIONI FOTOGRAFICHE DELLA CONTINUITA FUTURISTA
162
SCHEDE
DEL
FUTURISMO
NELLE
REGIONI
DEL
MEZZOGIORNO
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
MOLISE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
APPARATI
CRONOLOGIA DEL FUTURISMO NELL'ITALIA MERIDIONALE
A
CURA
DI ANTONELLA
PESALA
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
A
CURA
DI ANTONELLA
PESALA
166
166
167
168
169
169
170
171
173
190 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Duranti, Massimo 1947- |
author2 | Duranti, Massimo 1947- |
author2_role | edt |
author2_variant | m d md |
author_GND | (DE-588)1269429329 |
author_facet | Duranti, Massimo 1947- Duranti, Massimo 1947- |
author_role | aut |
author_sort | Duranti, Massimo 1947- |
author_variant | m d md |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV049417718 |
ctrlnum | (OCoLC)1410699841 (DE-599)BVBBV049417718 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV049417718</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20231219</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">231116s2023 xx |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788849246933</subfield><subfield code="9">978-88-492-4693-3</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1410699841</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV049417718</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="130" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Futurismo italiano (Ausstellungskatalog, 2023)</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Futurismo italiano</subfield><subfield code="b">il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento</subfield><subfield code="c">a cura di Massimo Duranti ; [testi: Andrea Baffoni, Federico Bonfanti, Giancarlo Carpi, Enza Ciullo, Roberta Cremoncini, Alessandro Demma, Massimo Duranti, Daniele Ferrara, Annamaria Mauro, Chiara Matteazzi, Piero Niro, Antonella Pesola, Pietro Verardo]</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">Gangemi editore</subfield><subfield code="c">[2023]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">191 Seiten</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Rückseite Titelblatt: "Futurismo Italiano, il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento", Museo nazionale di Matera, Palazzo Lanfranchi, Matera, 20 ottobre 2023 - 10 gennaio 2024</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Una rilettura della prospettiva culturale e territoriale del Mezzogiorno come "luogo" privilegiato del Futurismo, soprattutto dagli anni Venti del ’900, attraverso le opere dei più importanti protagonisti del Movimento. Pittura, scultura, grafica, oggettistica, mettono in luce gli esiti della Ricostruzione futurista dell’universo, manifesto sottoscritto nel 1915 da Giacomo Balla e Fortunato Depero, come conferma storico-critica della unitarietà temporale e artistica (1909-1944) dell’avanguardia marinettiana. Significativa la scelta delle opere e degli autori e le contaminazioni fra i dipinti e le sculture con i manifesti storici della Collezione Salce, la riproposizione dell’Intonarumori di Luigi Russolo, la rivisitazione di abiti futuristi di Emanuel Zoo e le fotografie contemporanee. Un’ampia cronologia, infine, ricostruisce l’itinerario storico del Futurismo nel Mezzogiorno attraverso mostre, articoli ed eventi tra i più significativi dell’epoca</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Futurismus</subfield><subfield code="0">(DE-588)4019036-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="z">Süd</subfield><subfield code="0">(DE-588)4072965-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4135467-9</subfield><subfield code="a">Ausstellungskatalog</subfield><subfield code="x">Museo nazionale di Matera</subfield><subfield code="y">20.10.2023-10.01.2024</subfield><subfield code="z">Matera</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="z">Süd</subfield><subfield code="0">(DE-588)4072965-5</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Futurismus</subfield><subfield code="0">(DE-588)4019036-5</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Duranti, Massimo</subfield><subfield code="d">1947-</subfield><subfield code="0">(DE-588)1269429329</subfield><subfield code="4">edt</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="710" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Museo nazionale di Matera</subfield><subfield code="0">(DE-588)1257190547</subfield><subfield code="4">his</subfield></datafield><datafield tag="775" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Parallele Sprachausgabe</subfield><subfield code="n">englisch</subfield><subfield code="t">Italian Futurism</subfield><subfield code="z">978-88-492-5006-0</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">V:DE-604</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=034744696&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034744696</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4135467-9 Ausstellungskatalog Museo nazionale di Matera 20.10.2023-10.01.2024 Matera gnd-content |
genre_facet | Ausstellungskatalog Museo nazionale di Matera 20.10.2023-10.01.2024 Matera |
geographic | Italien Süd (DE-588)4072965-5 gnd |
geographic_facet | Italien Süd |
id | DE-604.BV049417718 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-03T23:07:04Z |
indexdate | 2025-01-13T17:03:30Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)1257190547 |
isbn | 9788849246933 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034744696 |
oclc_num | 1410699841 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-255 DE-12 DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y3 DE-255 DE-12 DE-Y2 |
physical | 191 Seiten |
publishDate | 2023 |
publishDateSearch | 2023 |
publishDateSort | 2023 |
publisher | Gangemi editore |
record_format | marc |
spelling | Futurismo italiano (Ausstellungskatalog, 2023) Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento a cura di Massimo Duranti ; [testi: Andrea Baffoni, Federico Bonfanti, Giancarlo Carpi, Enza Ciullo, Roberta Cremoncini, Alessandro Demma, Massimo Duranti, Daniele Ferrara, Annamaria Mauro, Chiara Matteazzi, Piero Niro, Antonella Pesola, Pietro Verardo] Roma Gangemi editore [2023] 191 Seiten sti rdacontent txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Rückseite Titelblatt: "Futurismo Italiano, il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento", Museo nazionale di Matera, Palazzo Lanfranchi, Matera, 20 ottobre 2023 - 10 gennaio 2024 Una rilettura della prospettiva culturale e territoriale del Mezzogiorno come "luogo" privilegiato del Futurismo, soprattutto dagli anni Venti del ’900, attraverso le opere dei più importanti protagonisti del Movimento. Pittura, scultura, grafica, oggettistica, mettono in luce gli esiti della Ricostruzione futurista dell’universo, manifesto sottoscritto nel 1915 da Giacomo Balla e Fortunato Depero, come conferma storico-critica della unitarietà temporale e artistica (1909-1944) dell’avanguardia marinettiana. Significativa la scelta delle opere e degli autori e le contaminazioni fra i dipinti e le sculture con i manifesti storici della Collezione Salce, la riproposizione dell’Intonarumori di Luigi Russolo, la rivisitazione di abiti futuristi di Emanuel Zoo e le fotografie contemporanee. Un’ampia cronologia, infine, ricostruisce l’itinerario storico del Futurismo nel Mezzogiorno attraverso mostre, articoli ed eventi tra i più significativi dell’epoca Futurismus (DE-588)4019036-5 gnd rswk-swf Italien Süd (DE-588)4072965-5 gnd rswk-swf (DE-588)4135467-9 Ausstellungskatalog Museo nazionale di Matera 20.10.2023-10.01.2024 Matera gnd-content Italien Süd (DE-588)4072965-5 g Futurismus (DE-588)4019036-5 s DE-604 Duranti, Massimo 1947- (DE-588)1269429329 edt aut Museo nazionale di Matera (DE-588)1257190547 his Parallele Sprachausgabe englisch Italian Futurism 978-88-492-5006-0 V:DE-604 application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=034744696&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Duranti, Massimo 1947- Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento Futurismus (DE-588)4019036-5 gnd |
subject_GND | (DE-588)4019036-5 (DE-588)4072965-5 (DE-588)4135467-9 |
title | Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento |
title_alt | Futurismo italiano (Ausstellungskatalog, 2023) |
title_auth | Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento |
title_exact_search | Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento |
title_exact_search_txtP | Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento |
title_full | Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento a cura di Massimo Duranti ; [testi: Andrea Baffoni, Federico Bonfanti, Giancarlo Carpi, Enza Ciullo, Roberta Cremoncini, Alessandro Demma, Massimo Duranti, Daniele Ferrara, Annamaria Mauro, Chiara Matteazzi, Piero Niro, Antonella Pesola, Pietro Verardo] |
title_fullStr | Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento a cura di Massimo Duranti ; [testi: Andrea Baffoni, Federico Bonfanti, Giancarlo Carpi, Enza Ciullo, Roberta Cremoncini, Alessandro Demma, Massimo Duranti, Daniele Ferrara, Annamaria Mauro, Chiara Matteazzi, Piero Niro, Antonella Pesola, Pietro Verardo] |
title_full_unstemmed | Futurismo italiano il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento a cura di Massimo Duranti ; [testi: Andrea Baffoni, Federico Bonfanti, Giancarlo Carpi, Enza Ciullo, Roberta Cremoncini, Alessandro Demma, Massimo Duranti, Daniele Ferrara, Annamaria Mauro, Chiara Matteazzi, Piero Niro, Antonella Pesola, Pietro Verardo] |
title_short | Futurismo italiano |
title_sort | futurismo italiano il contributo del mezzogiorno agli sviluppi del movimento |
title_sub | il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento |
topic | Futurismus (DE-588)4019036-5 gnd |
topic_facet | Futurismus Italien Süd Ausstellungskatalog Museo nazionale di Matera 20.10.2023-10.01.2024 Matera |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=034744696&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | UT futurismoitalianoausstellungskatalog2023 AT durantimassimo futurismoitalianoilcontributodelmezzogiornoaglisviluppidelmovimento AT museonazionaledimatera futurismoitalianoilcontributodelmezzogiornoaglisviluppidelmovimento |