Il maestro delle ombre: romanzo
"Fu il primo dei tribunali della curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza. Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale. Il suo potere giurisdiz...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
TEA
settembre 2017
|
Ausgabe: | Prima edizione i grandi tea |
Schriftenreihe: | i grandi tea
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | "Fu il primo dei tribunali della curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza. Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale. Il suo potere giurisdizionale variò secondo i tempi, ma è certo che la Penitenzieria si sia occupata e continui a occuparsi di cose oscure, indicibili e pericolose. Come fu in epoca controriformista per le suppliche dei condannati a morte per stregoneria. La Santa Penitenzieria Apostolica è anche altrimenti conosciuta come: il tribunale delle anime. È qui che bene e male giocano la loro partita con il destino degli uomini. Il tribunale infatti si occupa dell'archivio criminale più imponente che esista al mondo, quello delle confessioni dei peccati più gravi. E per questo che esistono i penitenzieri: sono loro la presenza segreta su molte scene del crimine, sono loro che sono alla costante ricerca di ciò che l'occhio di un semplice detective non può scorgere. Un'anomalia."--Various websites |
Beschreibung: | Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke |
Beschreibung: | 359 Seiten 22 cm |
ISBN: | 9788850247998 8850247990 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV049376825 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20231116 | ||
007 | t | ||
008 | 231023s2017 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788850247998 |9 9788850247998 | ||
020 | |a 8850247990 |9 8850247990 | ||
035 | |a (OCoLC)1410704768 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV049376825 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-188 | ||
084 | |a IV 51280 |0 (DE-625)70475: |2 rvk | ||
100 | 1 | |a Carrisi, Donato |d 1973- |e Verfasser |0 (DE-588)138483701 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Il maestro delle ombre |b romanzo |c Donato Carrisi |
250 | |a Prima edizione i grandi tea | ||
264 | 1 | |a Milano |b TEA |c settembre 2017 | |
300 | |a 359 Seiten |c 22 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a i grandi tea | |
500 | |a Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke | ||
520 | 3 | |a "Fu il primo dei tribunali della curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza. Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale. Il suo potere giurisdizionale variò secondo i tempi, ma è certo che la Penitenzieria si sia occupata e continui a occuparsi di cose oscure, indicibili e pericolose. Come fu in epoca controriformista per le suppliche dei condannati a morte per stregoneria. La Santa Penitenzieria Apostolica è anche altrimenti conosciuta come: il tribunale delle anime. È qui che bene e male giocano la loro partita con il destino degli uomini. Il tribunale infatti si occupa dell'archivio criminale più imponente che esista al mondo, quello delle confessioni dei peccati più gravi. E per questo che esistono i penitenzieri: sono loro la presenza segreta su molte scene del crimine, sono loro che sono alla costante ricerca di ciò che l'occhio di un semplice detective non può scorgere. Un'anomalia."--Various websites | |
653 | 2 | |a Catholic Church / Vatican City / History / Fiction | |
653 | 0 | |a Ecclesiastical courts / Vatican City / Fiction | |
653 | 0 | |a Conspiracies / Vatican City / Fiction | |
653 | 2 | |a Église catholique / Histoire / Romans, nouvelles, etc | |
653 | 0 | |a Tribunaux ecclésiastiques / Vatican / Romans, nouvelles, etc | |
653 | 0 | |a Conspiration / Vatican / Romans, nouvelles, etc | |
653 | 2 | |a Catholic Church | |
653 | 0 | |a Conspiracies | |
653 | 0 | |a Ecclesiastical courts | |
653 | 2 | |a Vatican City | |
653 | 6 | |a Italian language edition / Fiction | |
653 | 6 | |a Fiction | |
653 | 6 | |a History | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034704537 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804186075814428672 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Carrisi, Donato 1973- |
author_GND | (DE-588)138483701 |
author_facet | Carrisi, Donato 1973- |
author_role | aut |
author_sort | Carrisi, Donato 1973- |
author_variant | d c dc |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV049376825 |
classification_rvk | IV 51280 |
ctrlnum | (OCoLC)1410704768 (DE-599)BVBBV049376825 |
discipline | Romanistik |
discipline_str_mv | Romanistik |
edition | Prima edizione i grandi tea |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02684nam a2200481 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV049376825</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20231116 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">231023s2017 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788850247998</subfield><subfield code="9">9788850247998</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8850247990</subfield><subfield code="9">8850247990</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1410704768</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV049376825</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-188</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IV 51280</subfield><subfield code="0">(DE-625)70475:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Carrisi, Donato</subfield><subfield code="d">1973-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)138483701</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il maestro delle ombre</subfield><subfield code="b">romanzo</subfield><subfield code="c">Donato Carrisi</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Prima edizione i grandi tea</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">TEA</subfield><subfield code="c">settembre 2017</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">359 Seiten</subfield><subfield code="c">22 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">i grandi tea</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">"Fu il primo dei tribunali della curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza. Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale. Il suo potere giurisdizionale variò secondo i tempi, ma è certo che la Penitenzieria si sia occupata e continui a occuparsi di cose oscure, indicibili e pericolose. Come fu in epoca controriformista per le suppliche dei condannati a morte per stregoneria. La Santa Penitenzieria Apostolica è anche altrimenti conosciuta come: il tribunale delle anime. È qui che bene e male giocano la loro partita con il destino degli uomini. Il tribunale infatti si occupa dell'archivio criminale più imponente che esista al mondo, quello delle confessioni dei peccati più gravi. E per questo che esistono i penitenzieri: sono loro la presenza segreta su molte scene del crimine, sono loro che sono alla costante ricerca di ciò che l'occhio di un semplice detective non può scorgere. Un'anomalia."--Various websites</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="2"><subfield code="a">Catholic Church / Vatican City / History / Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Ecclesiastical courts / Vatican City / Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Conspiracies / Vatican City / Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="2"><subfield code="a">Église catholique / Histoire / Romans, nouvelles, etc</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Tribunaux ecclésiastiques / Vatican / Romans, nouvelles, etc</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Conspiration / Vatican / Romans, nouvelles, etc</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="2"><subfield code="a">Catholic Church</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Conspiracies</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Ecclesiastical courts</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="2"><subfield code="a">Vatican City</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="6"><subfield code="a">Italian language edition / Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="6"><subfield code="a">Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="6"><subfield code="a">History</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034704537</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV049376825 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-03T22:58:11Z |
indexdate | 2024-07-10T10:05:22Z |
institution | BVB |
isbn | 9788850247998 8850247990 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034704537 |
oclc_num | 1410704768 |
open_access_boolean | |
owner | DE-188 |
owner_facet | DE-188 |
physical | 359 Seiten 22 cm |
publishDate | 2017 |
publishDateSearch | 2017 |
publishDateSort | 2017 |
publisher | TEA |
record_format | marc |
series2 | i grandi tea |
spelling | Carrisi, Donato 1973- Verfasser (DE-588)138483701 aut Il maestro delle ombre romanzo Donato Carrisi Prima edizione i grandi tea Milano TEA settembre 2017 359 Seiten 22 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier i grandi tea Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke "Fu il primo dei tribunali della curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza. Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale. Il suo potere giurisdizionale variò secondo i tempi, ma è certo che la Penitenzieria si sia occupata e continui a occuparsi di cose oscure, indicibili e pericolose. Come fu in epoca controriformista per le suppliche dei condannati a morte per stregoneria. La Santa Penitenzieria Apostolica è anche altrimenti conosciuta come: il tribunale delle anime. È qui che bene e male giocano la loro partita con il destino degli uomini. Il tribunale infatti si occupa dell'archivio criminale più imponente che esista al mondo, quello delle confessioni dei peccati più gravi. E per questo che esistono i penitenzieri: sono loro la presenza segreta su molte scene del crimine, sono loro che sono alla costante ricerca di ciò che l'occhio di un semplice detective non può scorgere. Un'anomalia."--Various websites Catholic Church / Vatican City / History / Fiction Ecclesiastical courts / Vatican City / Fiction Conspiracies / Vatican City / Fiction Église catholique / Histoire / Romans, nouvelles, etc Tribunaux ecclésiastiques / Vatican / Romans, nouvelles, etc Conspiration / Vatican / Romans, nouvelles, etc Catholic Church Conspiracies Ecclesiastical courts Vatican City Italian language edition / Fiction Fiction History |
spellingShingle | Carrisi, Donato 1973- Il maestro delle ombre romanzo |
title | Il maestro delle ombre romanzo |
title_auth | Il maestro delle ombre romanzo |
title_exact_search | Il maestro delle ombre romanzo |
title_exact_search_txtP | Il maestro delle ombre romanzo |
title_full | Il maestro delle ombre romanzo Donato Carrisi |
title_fullStr | Il maestro delle ombre romanzo Donato Carrisi |
title_full_unstemmed | Il maestro delle ombre romanzo Donato Carrisi |
title_short | Il maestro delle ombre |
title_sort | il maestro delle ombre romanzo |
title_sub | romanzo |
work_keys_str_mv | AT carrisidonato ilmaestrodelleombreromanzo |