I Della Robbia a Santa Fiora e Radicofani: itinerario artistico alla ricerca delle opere in terracotta invetriata e policroma

Nella vita di ognuno di noi sarà capitato, almeno una volta, di imbattersi nelle opere robbiane, probabilmente senza farci troppo caso. Oggi vogliamo far comprendere perché queste opere meravigliose hanno avuto un così grande successo e perché sono così diffuse in un vasto territorio che comprende:...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Hauptverfasser: Sigillo, Antonio (VerfasserIn), Bartolacci, Paola (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Arcidosso (GR) Effigi [2023]
Schriftenreihe:Microcosmi delle arti 64
Schlagworte:
Online-Zugang:Inhaltsverzeichnis
Zusammenfassung:Nella vita di ognuno di noi sarà capitato, almeno una volta, di imbattersi nelle opere robbiane, probabilmente senza farci troppo caso. Oggi vogliamo far comprendere perché queste opere meravigliose hanno avuto un così grande successo e perché sono così diffuse in un vasto territorio che comprende: due valli, la Val di Chiana e la Val d’Orcia; Siena e il basso senese; e il monte Amiata nel versante senese e grossetano. Nel percorso che in questo libro proponiamo, incontreremo molte opere che gli artisti fiorentini, i Della Robbia e la coeva bottega dei Buglioni, realizzarono per committenze pubbliche, private e per vari ordini religiosi. Partiremo da Santa Fiora, magnifico borgo amiatino, e poi seguendo l’antica Strada Regia Romea, che a tratti s’incrocia con la via Francigena, arriveremo all’antico è conosciuto Borgo di Radicofani
Beschreibung:132 Seiten Illustrationen
ISBN:9788855245920

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Inhaltsverzeichnis