Il restauro della Casa dei Vettii:

La Casa dei Vettii è senza dubbio una delle case più celebri di Pompei e del mondo romano. Ubicata nell’Insula 15 della Regio VI, è inserita nel quadrante nord-occidentale della città, all’interno di un quartiere che ospita varie domus di un certo prestigio. Portata in luce tra il mese di agosto del...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Weitere Verfasser: Sodo, Anna Maria (HerausgeberIn), Zuchtriegel, Gabriel 1981- (HerausgeberIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: [Napoli] arte'm [2023]
Schriftenreihe:I cantieri di Pompei 1.
Schlagworte:
Online-Zugang:Inhaltsverzeichnis
Zusammenfassung:La Casa dei Vettii è senza dubbio una delle case più celebri di Pompei e del mondo romano. Ubicata nell’Insula 15 della Regio VI, è inserita nel quadrante nord-occidentale della città, all’interno di un quartiere che ospita varie domus di un certo prestigio. Portata in luce tra il mese di agosto del 1894 ed il giugno 1895, sotto la direzione di Antonio Sogliano, è nota per la ricca e ben conservata decorazione pittorica e per lo splendido arredo scultoreo del giardino. I numerosi interventi di restauro che si sono susseguiti nel tempo, a partire dagli interventi realizzati già durante gli scavi, possono costituire esempi paradigmatici del mutare della percezione dell’antico e dell’evoluzione delle tecniche e dell’approccio metodologico al restauro dalla fine del secolo XIX ai nostri giorni. La realizzazione del progetto ha rappresentato un complesso esercizio alla ricerca di un’equilibrata armonia tra antico, moderno e contemporaneo, con una proiezione, per quanto concerne la tecnologia utilizzata per l’illuminazione, in un futuro sostenibile tanto spesso enunciato ma ancora poco realizzato, avendo sempre presente la priorità ed il rispetto per l’antico
Beschreibung:95 Seiten Illustrationen, Pläne
ISBN:9788856909340

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Inhaltsverzeichnis