Futurismo a Nizza: la mostra ritrovata (1934)

Il 30 maggio 1934, con una conferenza di Filippo Tommaso Marinetti, si inaugura, presso l'Hôtel Negresco di Nizza una nuova mostra di opere futuriste. Sono passati ormai più di vent'anni dalla memorabile prima grande esposizione francese alla Galleria Bernheim-Jeune di Parigi del febbraio...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Weitere Verfasser: Lorenzi, Rossella (HerausgeberIn), Meazzi, Barbara 1965- (HerausgeberIn), Milan, Serge 1968- (HerausgeberIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Chambéry Presses Universitaires Université Savoie Mont Blanc [2022]
Schriftenreihe:Collection Arts, cultures, pouvoirs n° 5
Schlagworte:
Online-Zugang:Inhaltsverzeichnis
Zusammenfassung:Il 30 maggio 1934, con una conferenza di Filippo Tommaso Marinetti, si inaugura, presso l'Hôtel Negresco di Nizza una nuova mostra di opere futuriste. Sono passati ormai più di vent'anni dalla memorabile prima grande esposizione francese alla Galleria Bernheim-Jeune di Parigi del febbraio 1912, che aveva scosso l'opinione pubblica. Una ventina d'anni più tardi, il Futurismo si è ormai affermato nel panorama artistico europeo, tanto che la mostra organizzata all'Hôtel Negresco non scatena alcuna polemica. Pochi gli articoli dedicati all'evento dalla stampa, anche se la serata dell'inaugurazione, il banchetto e il concerto del maestro Giuntini, in particolare, non mancano di suscitare la curiosità del pubblico. Il presente volume è dedicato alla mostra di aeropittura futurista del 1934 all'Hôtel Negresco di Nizza e propone, in particolare, la ricostruzione del percorso di alcuni protagonisti dell'evento, come il ceramista Tullio d'Albisola, i pittori Marisa Mori e Fillìa, il musicista Aldo Giuntini; un focus particolare è poi rivolto all'immagine del banchetto e della cucina futurista. La «mostra ritrovata» di Nizza rappresenta dunque un'interessante occasione per riflettere sulla volontà di Marinetti, e soprattutto degli artisti a lui più vicini, di riaffermare con vigore i princípi del Futurismo nel contesto internazionale in un'epoca in cui il movimento, appiattito sulle posizioni del regime fascista, pativa l'accusa di aver perso la carica rivoluzionaria e lo slancio innovativo delle origini. La pubblicazione di questo volume fa parte delle attività del progetto «RAG - Relire les Avant-gardes» dell'Université Côte d'Azur
Beschreibung:Textes en italien. Résumés en italien et en français
Beschreibung:255 Seiten Illustrationen 21 cm
ISBN:9782377410842
2377410847

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Inhaltsverzeichnis