Un progetto di Giacomo Quarenghi per la riforma di un grande palazzo:

In una collezione privata italiana è stato individuato un disegno con la pianta di un palazzo molto grande, con applicato un foglio piegato contenente l'idea della sua parziale trasformazione. Il proprietario di questo palazzo, così come il luogo in cui si trovava, non è ancora noto, ma l'...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Angelini, Piervaleriano (VerfasserIn)
Format: Elektronisch Artikel
Sprache:Italian
Veröffentlicht: 2022
Schlagworte:
Online-Zugang:kostenfrei
kostenfrei
Zusammenfassung:In una collezione privata italiana è stato individuato un disegno con la pianta di un palazzo molto grande, con applicato un foglio piegato contenente l'idea della sua parziale trasformazione. Il proprietario di questo palazzo, così come il luogo in cui si trovava, non è ancora noto, ma l'analisi della riforma architettonica della parte nord dell'edificio, dello stile grafico e delle testimonianze calligrafiche portano a riconoscere l'architetto italiano Giacomo Quarenghi come il suo autore, e quindi la Russia come il paese per cui è stato concepito.
Beschreibung:Illustrationen
ISSN:2384-8898

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Volltext öffnen