Archetipi abitati:

Un luogo, il luogo in quanto tale esiste solo sulla base di un archetipo che lo fonda. In realtà non abitiamo mai il visibile ma il principio di ogni visibile. Per altro verso, dicendo archetipo, parliamo costantemente di principi di abitabilità del mondo, vere e proprie archai che generano un’ident...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Isola, Aimaro 1928- (VerfasserIn, IllustratorIn)
Weitere Verfasser: Vercellone, Federico 1955- (VerfasserIn eines Geleitwortes)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Firenze Aión 2022
Ausgabe:Prima edizione
Schlagworte:
Zusammenfassung:Un luogo, il luogo in quanto tale esiste solo sulla base di un archetipo che lo fonda. In realtà non abitiamo mai il visibile ma il principio di ogni visibile. Per altro verso, dicendo archetipo, parliamo costantemente di principi di abitabilità del mondo, vere e proprie archai che generano un’identità. Davvero, per molti aspetti, siamo i nostri luoghi. Anche quando li contrastiamo sono loro i principi delle nostre condotte e dei nostri comportamenti. Non a caso in questo libro, che raccoglie, in un ordine tematico e non cronologico, i tre contributi solo apparentemente allotri, in realtà profondamente intrecciati l’uno, Paesaggi partigiani e Il virus architetto, entrambi del 2020, e Archetipi abitati del 2022, Aimaro Isola ci propone innanzi tutto due motivi della sua vicenda biografica e morale, artistica, professionale: quello della lotta partigiana, e quella della sua esperienza di progettista e architetto. L’uno e l’altro momento sono congiunti dall’affinità essenziale dell’uomo con i suoi luoghi
Beschreibung:190 Seiten Illustrationen
ISBN:9791280723161

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!