La parabola del modello municipalistico emiliano e i cambiamenti delle politiche urbane:

Le profonde trasformazioni che hanno segnato la tradizione civica sulla quale si è retto per molto tempo il sistema emiliano di governo dell’economia e della società locali emergono in modo evidente quando si esaminano le politiche territoriali degli ultimi trent’anni. Esaminare la parabola di lungo...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Gullì, Luca (VerfasserIn)
Format: Elektronisch Artikel
Sprache:Italian
Veröffentlicht: 2023
Schlagworte:
Online-Zugang:kostenfrei
kostenfrei
Zusammenfassung:Le profonde trasformazioni che hanno segnato la tradizione civica sulla quale si è retto per molto tempo il sistema emiliano di governo dell’economia e della società locali emergono in modo evidente quando si esaminano le politiche territoriali degli ultimi trent’anni. Esaminare la parabola di lungo periodo segnata dalle pratiche urbanistiche delle città emiliane permette un diretto confronto con il profondo cambiamento che i sistemi politico-decisionali e l’assetto sociale hanno attraversato. Questo contributo cercherà di restituire questa evoluzione del municipalismo emiliano e dell’azione pubblica sui temi urbanistici, a partire dagli anni del "governo di partito," per giungere ai tempi recenti, portatori di profondi cambiamenti nei rapporti tra società civile, stato e rappresentanza politica.
Beschreibung:Illustrationen
ISSN:2036-1602

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Volltext öffnen