Il maestro:
Un casale padronale toscano, ai piedi del Mugello. Un contadino, cappello in mano e figlio al fianco, chiede al signor Conte, padrone del fondo, di poter finalmente avere la luce in casa. Sventolando una lettera sotto il naso di padre e figlio, quello gli risponde che non da lui dipende, ma dalla so...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
Orecchio acerbo
2020
|
Ausgabe: | Nuova edizione |
Schriftenreihe: | Orecchio acerbo economica
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Un casale padronale toscano, ai piedi del Mugello. Un contadino, cappello in mano e figlio al fianco, chiede al signor Conte, padrone del fondo, di poter finalmente avere la luce in casa. Sventolando una lettera sotto il naso di padre e figlio, quello gli risponde che non da lui dipende, ma dalla società elettrica alla quale ha fatto domanda mesi e mesi prima. "Leggete, leggete se non mi credete" dice loro, ben sapendo che sono analfabeti. Umiliato, testa china, il contadino, il figlio per mano, lascia il casale. Passano i giorni, le settimane, i mesi, della luce nemmeno l’ombra. Oggi il contadino non è sul campo. Sta salendo per un sentiero, figlio riottoso al fianco, su per la montagna. "Ma si può sapere dove andiamo?" "Dal prete matto. Quello che insegna a leggere e a far di conto ai figli dei contadini." E da quel giorno quel bambino condivide la straordinaria esperienza di Barbiana. Con le parole, impara a pensare. E a giudicare. Quei preti che benedicono le armi e condannano gli obiettori di coscienza, quelle professoresse che bocciano i figli degli ultimi. Sempre accanto a quel prete matto, fino all’ultimo, fino al suo capezzale. Ma nella tristezza e nel buio di quella giornata, uno sprazzo di luce. Finalmente sulla tavola di casa brilla una lampadina. Quel prete gli ha insegnato anche a far valer i suoi diritti. Un libro super premiato, adesso nella nuova edizione economica |
Beschreibung: | 48 ungezählte Seiten Schwarzweiß-Illustrationen 28 cm |
ISBN: | 9788832070309 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048986586 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t | ||
008 | 230605s2020 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788832070309 |c Paperback |9 978-88-3207030-9 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048986586 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M336 | ||
100 | 1 | |a Silei, Fabrizio |d 1967- |0 (DE-588)1016566565 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Il maestro |c Fabrizio Silei, Simone Massi |
250 | |a Nuova edizione | ||
264 | 1 | |a Roma |b Orecchio acerbo |c 2020 | |
300 | |a 48 ungezählte Seiten |b Schwarzweiß-Illustrationen |c 28 cm | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Orecchio acerbo economica | |
520 | 8 | |a Un casale padronale toscano, ai piedi del Mugello. Un contadino, cappello in mano e figlio al fianco, chiede al signor Conte, padrone del fondo, di poter finalmente avere la luce in casa. Sventolando una lettera sotto il naso di padre e figlio, quello gli risponde che non da lui dipende, ma dalla società elettrica alla quale ha fatto domanda mesi e mesi prima. "Leggete, leggete se non mi credete" dice loro, ben sapendo che sono analfabeti. Umiliato, testa china, il contadino, il figlio per mano, lascia il casale. Passano i giorni, le settimane, i mesi, della luce nemmeno l’ombra. Oggi il contadino non è sul campo. Sta salendo per un sentiero, figlio riottoso al fianco, su per la montagna. "Ma si può sapere dove andiamo?" "Dal prete matto. Quello che insegna a leggere e a far di conto ai figli dei contadini." E da quel giorno quel bambino condivide la straordinaria esperienza di Barbiana. Con le parole, impara a pensare. E a giudicare. Quei preti che benedicono le armi e condannano gli obiettori di coscienza, quelle professoresse che bocciano i figli degli ultimi. Sempre accanto a quel prete matto, fino all’ultimo, fino al suo capezzale. Ma nella tristezza e nel buio di quella giornata, uno sprazzo di luce. Finalmente sulla tavola di casa brilla una lampadina. Quel prete gli ha insegnato anche a far valer i suoi diritti. Un libro super premiato, adesso nella nuova edizione economica | |
600 | 1 | 7 | |a Milani, Lorenzo |d 1923-1967 |0 (DE-588)118733907 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Alphabetisierung |0 (DE-588)4068576-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Bauernkind |0 (DE-588)4144142-4 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Mugello |0 (DE-588)4115281-5 |2 gnd |9 rswk-swf | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4006604-6 |a Bilderbuch |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Mugello |0 (DE-588)4115281-5 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Milani, Lorenzo |d 1923-1967 |0 (DE-588)118733907 |D p |
689 | 0 | 2 | |a Alphabetisierung |0 (DE-588)4068576-7 |D s |
689 | 0 | 3 | |a Bauernkind |0 (DE-588)4144142-4 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Massi, Simone |d 1970- |0 (DE-588)139722378 |4 art | |
775 | 0 | 8 | |i Erscheint auch als |n Hardback |z 978-88-9906449-5 |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034250001 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804185239448190977 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Silei, Fabrizio 1967- |
author_GND | (DE-588)1016566565 (DE-588)139722378 |
author_facet | Silei, Fabrizio 1967- |
author_role | aut |
author_sort | Silei, Fabrizio 1967- |
author_variant | f s fs |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048986586 |
ctrlnum | (DE-599)BVBBV048986586 |
edition | Nuova edizione |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02967nam a2200445 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV048986586</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">230605s2020 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788832070309</subfield><subfield code="c">Paperback</subfield><subfield code="9">978-88-3207030-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048986586</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M336</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Silei, Fabrizio</subfield><subfield code="d">1967-</subfield><subfield code="0">(DE-588)1016566565</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il maestro</subfield><subfield code="c">Fabrizio Silei, Simone Massi</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Nuova edizione</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">Orecchio acerbo</subfield><subfield code="c">2020</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">48 ungezählte Seiten</subfield><subfield code="b">Schwarzweiß-Illustrationen</subfield><subfield code="c">28 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Orecchio acerbo economica</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Un casale padronale toscano, ai piedi del Mugello. Un contadino, cappello in mano e figlio al fianco, chiede al signor Conte, padrone del fondo, di poter finalmente avere la luce in casa. Sventolando una lettera sotto il naso di padre e figlio, quello gli risponde che non da lui dipende, ma dalla società elettrica alla quale ha fatto domanda mesi e mesi prima. "Leggete, leggete se non mi credete" dice loro, ben sapendo che sono analfabeti. Umiliato, testa china, il contadino, il figlio per mano, lascia il casale. Passano i giorni, le settimane, i mesi, della luce nemmeno l’ombra. Oggi il contadino non è sul campo. Sta salendo per un sentiero, figlio riottoso al fianco, su per la montagna. "Ma si può sapere dove andiamo?" "Dal prete matto. Quello che insegna a leggere e a far di conto ai figli dei contadini." E da quel giorno quel bambino condivide la straordinaria esperienza di Barbiana. Con le parole, impara a pensare. E a giudicare. Quei preti che benedicono le armi e condannano gli obiettori di coscienza, quelle professoresse che bocciano i figli degli ultimi. Sempre accanto a quel prete matto, fino all’ultimo, fino al suo capezzale. Ma nella tristezza e nel buio di quella giornata, uno sprazzo di luce. Finalmente sulla tavola di casa brilla una lampadina. Quel prete gli ha insegnato anche a far valer i suoi diritti. Un libro super premiato, adesso nella nuova edizione economica</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Milani, Lorenzo</subfield><subfield code="d">1923-1967</subfield><subfield code="0">(DE-588)118733907</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Alphabetisierung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4068576-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Bauernkind</subfield><subfield code="0">(DE-588)4144142-4</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Mugello</subfield><subfield code="0">(DE-588)4115281-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4006604-6</subfield><subfield code="a">Bilderbuch</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Mugello</subfield><subfield code="0">(DE-588)4115281-5</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Milani, Lorenzo</subfield><subfield code="d">1923-1967</subfield><subfield code="0">(DE-588)118733907</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Alphabetisierung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4068576-7</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="3"><subfield code="a">Bauernkind</subfield><subfield code="0">(DE-588)4144142-4</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Massi, Simone</subfield><subfield code="d">1970-</subfield><subfield code="0">(DE-588)139722378</subfield><subfield code="4">art</subfield></datafield><datafield tag="775" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Erscheint auch als</subfield><subfield code="n">Hardback</subfield><subfield code="z">978-88-9906449-5</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034250001</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4006604-6 Bilderbuch gnd-content |
genre_facet | Bilderbuch |
geographic | Mugello (DE-588)4115281-5 gnd |
geographic_facet | Mugello |
id | DE-604.BV048986586 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T22:06:14Z |
indexdate | 2024-07-10T09:52:04Z |
institution | BVB |
isbn | 9788832070309 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034250001 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M336 |
owner_facet | DE-M336 |
physical | 48 ungezählte Seiten Schwarzweiß-Illustrationen 28 cm |
publishDate | 2020 |
publishDateSearch | 2020 |
publishDateSort | 2020 |
publisher | Orecchio acerbo |
record_format | marc |
series2 | Orecchio acerbo economica |
spelling | Silei, Fabrizio 1967- (DE-588)1016566565 aut Il maestro Fabrizio Silei, Simone Massi Nuova edizione Roma Orecchio acerbo 2020 48 ungezählte Seiten Schwarzweiß-Illustrationen 28 cm sti rdacontent txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Orecchio acerbo economica Un casale padronale toscano, ai piedi del Mugello. Un contadino, cappello in mano e figlio al fianco, chiede al signor Conte, padrone del fondo, di poter finalmente avere la luce in casa. Sventolando una lettera sotto il naso di padre e figlio, quello gli risponde che non da lui dipende, ma dalla società elettrica alla quale ha fatto domanda mesi e mesi prima. "Leggete, leggete se non mi credete" dice loro, ben sapendo che sono analfabeti. Umiliato, testa china, il contadino, il figlio per mano, lascia il casale. Passano i giorni, le settimane, i mesi, della luce nemmeno l’ombra. Oggi il contadino non è sul campo. Sta salendo per un sentiero, figlio riottoso al fianco, su per la montagna. "Ma si può sapere dove andiamo?" "Dal prete matto. Quello che insegna a leggere e a far di conto ai figli dei contadini." E da quel giorno quel bambino condivide la straordinaria esperienza di Barbiana. Con le parole, impara a pensare. E a giudicare. Quei preti che benedicono le armi e condannano gli obiettori di coscienza, quelle professoresse che bocciano i figli degli ultimi. Sempre accanto a quel prete matto, fino all’ultimo, fino al suo capezzale. Ma nella tristezza e nel buio di quella giornata, uno sprazzo di luce. Finalmente sulla tavola di casa brilla una lampadina. Quel prete gli ha insegnato anche a far valer i suoi diritti. Un libro super premiato, adesso nella nuova edizione economica Milani, Lorenzo 1923-1967 (DE-588)118733907 gnd rswk-swf Alphabetisierung (DE-588)4068576-7 gnd rswk-swf Bauernkind (DE-588)4144142-4 gnd rswk-swf Mugello (DE-588)4115281-5 gnd rswk-swf (DE-588)4006604-6 Bilderbuch gnd-content Mugello (DE-588)4115281-5 g Milani, Lorenzo 1923-1967 (DE-588)118733907 p Alphabetisierung (DE-588)4068576-7 s Bauernkind (DE-588)4144142-4 s DE-604 Massi, Simone 1970- (DE-588)139722378 art Erscheint auch als Hardback 978-88-9906449-5 |
spellingShingle | Silei, Fabrizio 1967- Il maestro Milani, Lorenzo 1923-1967 (DE-588)118733907 gnd Alphabetisierung (DE-588)4068576-7 gnd Bauernkind (DE-588)4144142-4 gnd |
subject_GND | (DE-588)118733907 (DE-588)4068576-7 (DE-588)4144142-4 (DE-588)4115281-5 (DE-588)4006604-6 |
title | Il maestro |
title_auth | Il maestro |
title_exact_search | Il maestro |
title_exact_search_txtP | Il maestro |
title_full | Il maestro Fabrizio Silei, Simone Massi |
title_fullStr | Il maestro Fabrizio Silei, Simone Massi |
title_full_unstemmed | Il maestro Fabrizio Silei, Simone Massi |
title_short | Il maestro |
title_sort | il maestro |
topic | Milani, Lorenzo 1923-1967 (DE-588)118733907 gnd Alphabetisierung (DE-588)4068576-7 gnd Bauernkind (DE-588)4144142-4 gnd |
topic_facet | Milani, Lorenzo 1923-1967 Alphabetisierung Bauernkind Mugello Bilderbuch |
work_keys_str_mv | AT sileifabrizio ilmaestro AT massisimone ilmaestro |