Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887:
La nuova edizione della Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 accoglie la documentazione delle Vatican Chapels, il padiglione della Santa Sede creato nell'isola di San Giorgio Maggiore in occasione della 16. Mostra Internazionale di Architettura del 2018. Questa nuova sezione i...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Electa
[2022]
|
Ausgabe: | Nuova edizione ampliata e aggiornata |
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | La nuova edizione della Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 accoglie la documentazione delle Vatican Chapels, il padiglione della Santa Sede creato nell'isola di San Giorgio Maggiore in occasione della 16. Mostra Internazionale di Architettura del 2018. Questa nuova sezione integra l'edizione del 2014 - a sua volta, un aggiornamento e ampliamento del volumetto dedicato allo stesso tema pubblicato nel 1988, conservandone l'impostazione ma introducendo alcune sostanziali modifiche. Nell'introduzione si è scelto di integrare il racconto della crescita dei padiglioni costruiti nei Giardini di Castello con sintetici cenni sull'utilizzo da parte della Biennale degli spazi dell'Arsenale e, in generale, della città. Dalle 'case d'arte' dell'inizio del secolo ai moderni 'contenitori' per esposizioni, i giardini della Biennale sono oggi una straordinaria collezione di architetture espositive unica al mondo. Il volume documenta progetti e opere di: Aalto, Basile, BBPR, Boderg, Cellini, Cirilli, D'Aronco, Dardi, Del Giudice, De Maria, Donghi, Fehn, Finzi, Giacometti, Mancuso, Kahn, Rietved, Scarpa, Stirling. Il progetto della copertina è di Tassinari/Vetta. (electa.it) |
Beschreibung: | Prima edizione © 1988, edizione ampliata e aggiornata © 2014 |
Beschreibung: | 151 Seiten Illustrationen, Pläne |
ISBN: | 9788892822528 8892822527 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048972182 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230720 | ||
007 | t | ||
008 | 230524s2022 a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788892822528 |9 978-88-928-2252-8 | ||
020 | |a 8892822527 |9 88-928-2252-7 | ||
035 | |a (OCoLC)1335751339 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048972182 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y3 | ||
100 | 1 | |a Mulazzani, Marco |d 1959- |e Verfasser |0 (DE-588)102356579X |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 |c Marco Mulazzani |
250 | |a Nuova edizione ampliata e aggiornata | ||
264 | 1 | |a Milano |b Electa |c [2022] | |
264 | 4 | |c © 2022 | |
300 | |a 151 Seiten |b Illustrationen, Pläne | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Prima edizione © 1988, edizione ampliata e aggiornata © 2014 | ||
520 | 3 | |a La nuova edizione della Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 accoglie la documentazione delle Vatican Chapels, il padiglione della Santa Sede creato nell'isola di San Giorgio Maggiore in occasione della 16. Mostra Internazionale di Architettura del 2018. Questa nuova sezione integra l'edizione del 2014 - a sua volta, un aggiornamento e ampliamento del volumetto dedicato allo stesso tema pubblicato nel 1988, conservandone l'impostazione ma introducendo alcune sostanziali modifiche. Nell'introduzione si è scelto di integrare il racconto della crescita dei padiglioni costruiti nei Giardini di Castello con sintetici cenni sull'utilizzo da parte della Biennale degli spazi dell'Arsenale e, in generale, della città. Dalle 'case d'arte' dell'inizio del secolo ai moderni 'contenitori' per esposizioni, i giardini della Biennale sono oggi una straordinaria collezione di architetture espositive unica al mondo. Il volume documenta progetti e opere di: Aalto, Basile, BBPR, Boderg, Cellini, Cirilli, D'Aronco, Dardi, Del Giudice, De Maria, Donghi, Fehn, Finzi, Giacometti, Mancuso, Kahn, Rietved, Scarpa, Stirling. Il progetto della copertina è di Tassinari/Vetta. (electa.it) | |
611 | 2 | 7 | |a Biennale di Venezia |0 (DE-588)1019502-6 |2 gnd |9 rswk-swf |
648 | 7 | |a Geschichte 1887- |2 gnd |9 rswk-swf | |
650 | 0 | 7 | |a Ausstellungsbau |0 (DE-588)4143650-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
653 | 2 | |a Biennale de Venise | |
653 | 0 | |a Architecture / Venise (Italie) | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4155569-7 |a Führer |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Biennale di Venezia |0 (DE-588)1019502-6 |D f |
689 | 0 | 1 | |a Ausstellungsbau |0 (DE-588)4143650-7 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Geschichte 1887- |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
775 | 0 | 8 | |i Übersetzt als |n englisch |t Guide to the pavilions of the Venice Biennale since 1887 |z 978-88-928-2253-5 |w (DE-604)BV048313228 |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034235782 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804185212388638720 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Mulazzani, Marco 1959- |
author_GND | (DE-588)102356579X |
author_facet | Mulazzani, Marco 1959- |
author_role | aut |
author_sort | Mulazzani, Marco 1959- |
author_variant | m m mm |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048972182 |
ctrlnum | (OCoLC)1335751339 (DE-599)BVBBV048972182 |
edition | Nuova edizione ampliata e aggiornata |
era | Geschichte 1887- gnd |
era_facet | Geschichte 1887- |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02836nam a2200457 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV048972182</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230720 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">230524s2022 a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788892822528</subfield><subfield code="9">978-88-928-2252-8</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8892822527</subfield><subfield code="9">88-928-2252-7</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1335751339</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048972182</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Mulazzani, Marco</subfield><subfield code="d">1959-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)102356579X</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887</subfield><subfield code="c">Marco Mulazzani</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Nuova edizione ampliata e aggiornata</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Electa</subfield><subfield code="c">[2022]</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="4"><subfield code="c">© 2022</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">151 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen, Pläne</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Prima edizione © 1988, edizione ampliata e aggiornata © 2014</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">La nuova edizione della Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 accoglie la documentazione delle Vatican Chapels, il padiglione della Santa Sede creato nell'isola di San Giorgio Maggiore in occasione della 16. Mostra Internazionale di Architettura del 2018. Questa nuova sezione integra l'edizione del 2014 - a sua volta, un aggiornamento e ampliamento del volumetto dedicato allo stesso tema pubblicato nel 1988, conservandone l'impostazione ma introducendo alcune sostanziali modifiche. Nell'introduzione si è scelto di integrare il racconto della crescita dei padiglioni costruiti nei Giardini di Castello con sintetici cenni sull'utilizzo da parte della Biennale degli spazi dell'Arsenale e, in generale, della città. Dalle 'case d'arte' dell'inizio del secolo ai moderni 'contenitori' per esposizioni, i giardini della Biennale sono oggi una straordinaria collezione di architetture espositive unica al mondo. Il volume documenta progetti e opere di: Aalto, Basile, BBPR, Boderg, Cellini, Cirilli, D'Aronco, Dardi, Del Giudice, De Maria, Donghi, Fehn, Finzi, Giacometti, Mancuso, Kahn, Rietved, Scarpa, Stirling. Il progetto della copertina è di Tassinari/Vetta. (electa.it)</subfield></datafield><datafield tag="611" ind1="2" ind2="7"><subfield code="a">Biennale di Venezia</subfield><subfield code="0">(DE-588)1019502-6</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte 1887-</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Ausstellungsbau</subfield><subfield code="0">(DE-588)4143650-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="2"><subfield code="a">Biennale de Venise</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Architecture / Venise (Italie)</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4155569-7</subfield><subfield code="a">Führer</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Biennale di Venezia</subfield><subfield code="0">(DE-588)1019502-6</subfield><subfield code="D">f</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Ausstellungsbau</subfield><subfield code="0">(DE-588)4143650-7</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Geschichte 1887-</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="775" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Übersetzt als</subfield><subfield code="n">englisch</subfield><subfield code="t">Guide to the pavilions of the Venice Biennale since 1887</subfield><subfield code="z">978-88-928-2253-5</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV048313228</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034235782</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4155569-7 Führer gnd-content |
genre_facet | Führer |
id | DE-604.BV048972182 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T22:03:06Z |
indexdate | 2024-07-10T09:51:39Z |
institution | BVB |
isbn | 9788892822528 8892822527 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034235782 |
oclc_num | 1335751339 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 |
owner_facet | DE-Y3 |
physical | 151 Seiten Illustrationen, Pläne |
publishDate | 2022 |
publishDateSearch | 2022 |
publishDateSort | 2022 |
publisher | Electa |
record_format | marc |
spelling | Mulazzani, Marco 1959- Verfasser (DE-588)102356579X aut Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 Marco Mulazzani Nuova edizione ampliata e aggiornata Milano Electa [2022] © 2022 151 Seiten Illustrationen, Pläne txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Prima edizione © 1988, edizione ampliata e aggiornata © 2014 La nuova edizione della Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 accoglie la documentazione delle Vatican Chapels, il padiglione della Santa Sede creato nell'isola di San Giorgio Maggiore in occasione della 16. Mostra Internazionale di Architettura del 2018. Questa nuova sezione integra l'edizione del 2014 - a sua volta, un aggiornamento e ampliamento del volumetto dedicato allo stesso tema pubblicato nel 1988, conservandone l'impostazione ma introducendo alcune sostanziali modifiche. Nell'introduzione si è scelto di integrare il racconto della crescita dei padiglioni costruiti nei Giardini di Castello con sintetici cenni sull'utilizzo da parte della Biennale degli spazi dell'Arsenale e, in generale, della città. Dalle 'case d'arte' dell'inizio del secolo ai moderni 'contenitori' per esposizioni, i giardini della Biennale sono oggi una straordinaria collezione di architetture espositive unica al mondo. Il volume documenta progetti e opere di: Aalto, Basile, BBPR, Boderg, Cellini, Cirilli, D'Aronco, Dardi, Del Giudice, De Maria, Donghi, Fehn, Finzi, Giacometti, Mancuso, Kahn, Rietved, Scarpa, Stirling. Il progetto della copertina è di Tassinari/Vetta. (electa.it) Biennale di Venezia (DE-588)1019502-6 gnd rswk-swf Geschichte 1887- gnd rswk-swf Ausstellungsbau (DE-588)4143650-7 gnd rswk-swf Biennale de Venise Architecture / Venise (Italie) (DE-588)4155569-7 Führer gnd-content Biennale di Venezia (DE-588)1019502-6 f Ausstellungsbau (DE-588)4143650-7 s Geschichte 1887- z DE-604 Übersetzt als englisch Guide to the pavilions of the Venice Biennale since 1887 978-88-928-2253-5 (DE-604)BV048313228 |
spellingShingle | Mulazzani, Marco 1959- Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 Biennale di Venezia (DE-588)1019502-6 gnd Ausstellungsbau (DE-588)4143650-7 gnd |
subject_GND | (DE-588)1019502-6 (DE-588)4143650-7 (DE-588)4155569-7 |
title | Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 |
title_auth | Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 |
title_exact_search | Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 |
title_exact_search_txtP | Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 |
title_full | Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 Marco Mulazzani |
title_fullStr | Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 Marco Mulazzani |
title_full_unstemmed | Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 Marco Mulazzani |
title_short | Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 |
title_sort | guida ai padiglioni della biennale di venezia dal 1887 |
topic | Biennale di Venezia (DE-588)1019502-6 gnd Ausstellungsbau (DE-588)4143650-7 gnd |
topic_facet | Biennale di Venezia Ausstellungsbau Führer |
work_keys_str_mv | AT mulazzanimarco guidaaipadiglionidellabiennalediveneziadal1887 |