Manuale di diritto di famiglia:
La nuova edizione 2022 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità, normative e giurisprudenziali, con riguardo particolare alle decisioni della Corte costituzionale in materia. Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l’impiego di...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
UTET giuridica
2022
Wolters Kluwer Italia 2022 |
Ausgabe: | decima edizione aggiornata |
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | La nuova edizione 2022 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità, normative e giurisprudenziali, con riguardo particolare alle decisioni della Corte costituzionale in materia. Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l’impiego di un’ampia casistica, l’intera materia dei rapporti giuridici familiari, prestando particolare attenzione ai profili patrimoniali e di diritto successorio. Si fa riferimento alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti dell’Unione europea. Il primo Capitolo è dedicato ai concetti di famiglia e di rapporto giuridico familiare, alla luce, anzitutto, delle norme costituzionali, nonché di quelle codicistiche, senza trascurare la normativa affidata alle leggi collegate. Si esamina, inoltre, la nuova normativa sull’unione civile e sulla convivenza di fatto, senza trascurare la mera convivenza more uxorio, altresì con richiamo alle principali esperienze straniere. Un apposito paragrafo delinea i principî e i criterî da seguire nella emanazione dei decreti attuativi in materia di revisione del processo civile e di istituzione del tribunale delle persone, dei minori e della famiglia. Il Capitolo II è dedicato al matrimonio in quanto atto, con riferimento puntuale alle norme dell’ordinamento canonico. Nei successivi Capitoli, sono trattati gli effetti del matrimonio, i rapporti personali e patrimoniali tra coniugi, e quelli tra conviventi more uxorio (Capitoli III, IV, V). L’esame dell’invalidità del matrimonio è affidato al Capitolo VI. Ampia trattazione è destinata alla separazione personale tra coniugi e allo scioglimento del matrimonio (Capitoli VII e VIII), con diffuso riguardo alle nuove, semplificate, procedure e agli effetti conseguenti. La trattazione della filiazione (fatto e rapporto) è affidata al Capitolo IX; ampia disamina è riservata alla procreazione medicalmente assistita. L’adozione è partitamente esaminata nel decimo Capitolo. L’esame è condotto, altresì, alla luce della ricca giurisprudenza costituzionale. Sono segnalate, in particolare, le recenti (2022) decisioni sulla parentela e sull’adozione dell’interdetto maggiore di età. Il Capitolo undècimo è dedicato alla trattazione degli alimenti, anche con riguardo a quelli di fonte differente dalla legge, specie volontaria. |
Beschreibung: | XI, 521 Seiten 24 cm |
ISBN: | 9788859825036 8859825032 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048854774 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230414 | ||
007 | t | ||
008 | 230310s2022 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788859825036 |9 9788859825036 | ||
020 | |a 8859825032 |9 8859825032 | ||
035 | |a (OCoLC)1349231619 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048854774 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-19 | ||
100 | 1 | |a Bonilini, Giovanni |d 1950- |e Verfasser |0 (DE-588)1024737284 |4 aut | |
240 | 1 | 0 | |a Manuale di diritto di famiglia |
245 | 1 | 0 | |a Manuale di diritto di famiglia |c Giovanni Bonilini |
250 | |a decima edizione aggiornata | ||
264 | 1 | |a Milano |b UTET giuridica |c 2022 | |
264 | 1 | |b Wolters Kluwer Italia |c 2022 | |
300 | |a XI, 521 Seiten |c 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
520 | 3 | |a La nuova edizione 2022 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità, normative e giurisprudenziali, con riguardo particolare alle decisioni della Corte costituzionale in materia. Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l’impiego di un’ampia casistica, l’intera materia dei rapporti giuridici familiari, prestando particolare attenzione ai profili patrimoniali e di diritto successorio. Si fa riferimento alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti dell’Unione europea. Il primo Capitolo è dedicato ai concetti di famiglia e di rapporto giuridico familiare, alla luce, anzitutto, delle norme costituzionali, nonché di quelle codicistiche, senza trascurare la normativa affidata alle leggi collegate. | |
520 | 3 | |a Si esamina, inoltre, la nuova normativa sull’unione civile e sulla convivenza di fatto, senza trascurare la mera convivenza more uxorio, altresì con richiamo alle principali esperienze straniere. Un apposito paragrafo delinea i principî e i criterî da seguire nella emanazione dei decreti attuativi in materia di revisione del processo civile e di istituzione del tribunale delle persone, dei minori e della famiglia. Il Capitolo II è dedicato al matrimonio in quanto atto, con riferimento puntuale alle norme dell’ordinamento canonico. Nei successivi Capitoli, sono trattati gli effetti del matrimonio, i rapporti personali e patrimoniali tra coniugi, e quelli tra conviventi more uxorio (Capitoli III, IV, V). L’esame dell’invalidità del matrimonio è affidato al Capitolo VI. | |
520 | 3 | |a Ampia trattazione è destinata alla separazione personale tra coniugi e allo scioglimento del matrimonio (Capitoli VII e VIII), con diffuso riguardo alle nuove, semplificate, procedure e agli effetti conseguenti. La trattazione della filiazione (fatto e rapporto) è affidata al Capitolo IX; ampia disamina è riservata alla procreazione medicalmente assistita. L’adozione è partitamente esaminata nel decimo Capitolo. L’esame è condotto, altresì, alla luce della ricca giurisprudenza costituzionale. Sono segnalate, in particolare, le recenti (2022) decisioni sulla parentela e sull’adozione dell’interdetto maggiore di età. Il Capitolo undècimo è dedicato alla trattazione degli alimenti, anche con riguardo a quelli di fonte differente dalla legge, specie volontaria. | |
653 | 0 | |a Diritto di famiglia / Italia | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034119999 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804184978399952896 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Bonilini, Giovanni 1950- |
author_GND | (DE-588)1024737284 |
author_facet | Bonilini, Giovanni 1950- |
author_role | aut |
author_sort | Bonilini, Giovanni 1950- |
author_variant | g b gb |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048854774 |
ctrlnum | (OCoLC)1349231619 (DE-599)BVBBV048854774 |
edition | decima edizione aggiornata |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>03374nam a2200349 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV048854774</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230414 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">230310s2022 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788859825036</subfield><subfield code="9">9788859825036</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8859825032</subfield><subfield code="9">8859825032</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1349231619</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048854774</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Bonilini, Giovanni</subfield><subfield code="d">1950-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1024737284</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="240" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Manuale di diritto di famiglia</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Manuale di diritto di famiglia</subfield><subfield code="c">Giovanni Bonilini</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">decima edizione aggiornata</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">UTET giuridica</subfield><subfield code="c">2022</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="b">Wolters Kluwer Italia</subfield><subfield code="c">2022</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XI, 521 Seiten</subfield><subfield code="c">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">La nuova edizione 2022 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità, normative e giurisprudenziali, con riguardo particolare alle decisioni della Corte costituzionale in materia. Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l’impiego di un’ampia casistica, l’intera materia dei rapporti giuridici familiari, prestando particolare attenzione ai profili patrimoniali e di diritto successorio. Si fa riferimento alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti dell’Unione europea. Il primo Capitolo è dedicato ai concetti di famiglia e di rapporto giuridico familiare, alla luce, anzitutto, delle norme costituzionali, nonché di quelle codicistiche, senza trascurare la normativa affidata alle leggi collegate. </subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Si esamina, inoltre, la nuova normativa sull’unione civile e sulla convivenza di fatto, senza trascurare la mera convivenza more uxorio, altresì con richiamo alle principali esperienze straniere. Un apposito paragrafo delinea i principî e i criterî da seguire nella emanazione dei decreti attuativi in materia di revisione del processo civile e di istituzione del tribunale delle persone, dei minori e della famiglia. Il Capitolo II è dedicato al matrimonio in quanto atto, con riferimento puntuale alle norme dell’ordinamento canonico. Nei successivi Capitoli, sono trattati gli effetti del matrimonio, i rapporti personali e patrimoniali tra coniugi, e quelli tra conviventi more uxorio (Capitoli III, IV, V). L’esame dell’invalidità del matrimonio è affidato al Capitolo VI. </subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Ampia trattazione è destinata alla separazione personale tra coniugi e allo scioglimento del matrimonio (Capitoli VII e VIII), con diffuso riguardo alle nuove, semplificate, procedure e agli effetti conseguenti. La trattazione della filiazione (fatto e rapporto) è affidata al Capitolo IX; ampia disamina è riservata alla procreazione medicalmente assistita. L’adozione è partitamente esaminata nel decimo Capitolo. L’esame è condotto, altresì, alla luce della ricca giurisprudenza costituzionale. Sono segnalate, in particolare, le recenti (2022) decisioni sulla parentela e sull’adozione dell’interdetto maggiore di età. Il Capitolo undècimo è dedicato alla trattazione degli alimenti, anche con riguardo a quelli di fonte differente dalla legge, specie volontaria. </subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Diritto di famiglia / Italia</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034119999</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV048854774 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-03T21:40:55Z |
indexdate | 2024-07-10T09:47:55Z |
institution | BVB |
isbn | 9788859825036 8859825032 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034119999 |
oclc_num | 1349231619 |
open_access_boolean | |
owner | DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-19 DE-BY-UBM |
physical | XI, 521 Seiten 24 cm |
publishDate | 2022 |
publishDateSearch | 2022 |
publishDateSort | 2022 |
publisher | UTET giuridica Wolters Kluwer Italia |
record_format | marc |
spelling | Bonilini, Giovanni 1950- Verfasser (DE-588)1024737284 aut Manuale di diritto di famiglia Manuale di diritto di famiglia Giovanni Bonilini decima edizione aggiornata Milano UTET giuridica 2022 Wolters Kluwer Italia 2022 XI, 521 Seiten 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier La nuova edizione 2022 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità, normative e giurisprudenziali, con riguardo particolare alle decisioni della Corte costituzionale in materia. Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l’impiego di un’ampia casistica, l’intera materia dei rapporti giuridici familiari, prestando particolare attenzione ai profili patrimoniali e di diritto successorio. Si fa riferimento alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti dell’Unione europea. Il primo Capitolo è dedicato ai concetti di famiglia e di rapporto giuridico familiare, alla luce, anzitutto, delle norme costituzionali, nonché di quelle codicistiche, senza trascurare la normativa affidata alle leggi collegate. Si esamina, inoltre, la nuova normativa sull’unione civile e sulla convivenza di fatto, senza trascurare la mera convivenza more uxorio, altresì con richiamo alle principali esperienze straniere. Un apposito paragrafo delinea i principî e i criterî da seguire nella emanazione dei decreti attuativi in materia di revisione del processo civile e di istituzione del tribunale delle persone, dei minori e della famiglia. Il Capitolo II è dedicato al matrimonio in quanto atto, con riferimento puntuale alle norme dell’ordinamento canonico. Nei successivi Capitoli, sono trattati gli effetti del matrimonio, i rapporti personali e patrimoniali tra coniugi, e quelli tra conviventi more uxorio (Capitoli III, IV, V). L’esame dell’invalidità del matrimonio è affidato al Capitolo VI. Ampia trattazione è destinata alla separazione personale tra coniugi e allo scioglimento del matrimonio (Capitoli VII e VIII), con diffuso riguardo alle nuove, semplificate, procedure e agli effetti conseguenti. La trattazione della filiazione (fatto e rapporto) è affidata al Capitolo IX; ampia disamina è riservata alla procreazione medicalmente assistita. L’adozione è partitamente esaminata nel decimo Capitolo. L’esame è condotto, altresì, alla luce della ricca giurisprudenza costituzionale. Sono segnalate, in particolare, le recenti (2022) decisioni sulla parentela e sull’adozione dell’interdetto maggiore di età. Il Capitolo undècimo è dedicato alla trattazione degli alimenti, anche con riguardo a quelli di fonte differente dalla legge, specie volontaria. Diritto di famiglia / Italia |
spellingShingle | Bonilini, Giovanni 1950- Manuale di diritto di famiglia |
title | Manuale di diritto di famiglia |
title_alt | Manuale di diritto di famiglia |
title_auth | Manuale di diritto di famiglia |
title_exact_search | Manuale di diritto di famiglia |
title_exact_search_txtP | Manuale di diritto di famiglia |
title_full | Manuale di diritto di famiglia Giovanni Bonilini |
title_fullStr | Manuale di diritto di famiglia Giovanni Bonilini |
title_full_unstemmed | Manuale di diritto di famiglia Giovanni Bonilini |
title_short | Manuale di diritto di famiglia |
title_sort | manuale di diritto di famiglia |
work_keys_str_mv | AT bonilinigiovanni manualedidirittodifamiglia |