Bibliografia di Federico Zeri:
In occasione del centenario della nascita di Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) la Fondazione a lui dedicata ha ritenuto doveroso pubblicare la sua bibliografia completa, corretta, rivista e aggiornata rispetto a quella presente nel sito dell’istituzione. L’opportunità di...
Gespeichert in:
Weitere Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Cinisello Balsamo, Milano
Silvana editoriale
[2022]
|
Schriftenreihe: | Nuovi diari di lavoro
10 |
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | In occasione del centenario della nascita di Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) la Fondazione a lui dedicata ha ritenuto doveroso pubblicare la sua bibliografia completa, corretta, rivista e aggiornata rispetto a quella presente nel sito dell’istituzione. L’opportunità di rileggere i testi ha fatto emergere tanti elementi che contribuiscono a mettere a fuoco le circostanze che li hanno occasionati. Questi elementi sono i ricordi stessi dello studioso, assunti come documenti di prima mano per ricostruire il suo percorso intellettuale: tanti i viaggi citati, di cui è possibile circoscrivere epoca e meta, che lo hanno portato a visitare luoghi, collezioni e musei; numerosissimi i nomi rievocati di studiosi, collezionisti, antiquari e conoscenti, che restituiscono il raggio ampio dei suoi rapporti e delle sue frequentazioni. Sono presenti anche dediche e ringraziamenti che dimostrano come la rete delle sue relazioni fosse diventata ben presto di caratura internazionale. Dalla stampa generalista si ricavano le sue letture preferite sugli argomenti più vari, dalla letteratura alla botanica, alla fotografia. Per questo si è scelto di valorizzare questa abbondanza di informazioni corredando le voci bibliografiche di alcune righe di commento che mettono a fuoco la sua crescita intellettuale e la sua personalità. Anno dopo anno, uno dopo l’altro, questi commenti, pur brevi, hanno incominciato a raccontare la vita di Zeri, le sue inclinazioni letterarie, le battaglie in difesa dei beni culturali, i suoi valori, amicizie e inimicizie, interessi e passioni, le idiosincrasie e le irruente prese di posizione |
Beschreibung: | Publ. on the occasion of the first anniversary of the birth of Federico Zeri (1921-1998). - Bibliography |
Beschreibung: | 327 Seiten Illustrationen 24 cm |
ISBN: | 9788836650996 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048839797 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230517 | ||
007 | t | ||
008 | 230301s2022 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788836650996 |c 35.00 EUR |9 978-88-366-5099-6 | ||
035 | |a (ItFiC)5362808 | ||
035 | |a (OCoLC)1372490659 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048839797 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-255 |a DE-Y3 |a DE-Y2 |a DE-12 | ||
084 | |a 3 |2 KUBA2 | ||
245 | 1 | 0 | |a Bibliografia di Federico Zeri |c Elisabetta Sambo ; introduzione: Andrea Bacchi |
264 | 1 | |a Cinisello Balsamo, Milano |b Silvana editoriale |c [2022] | |
300 | |a 327 Seiten |b Illustrationen |c 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Nuovi diari di lavoro |v 10 | |
500 | |a Publ. on the occasion of the first anniversary of the birth of Federico Zeri (1921-1998). - Bibliography | ||
520 | 3 | |a In occasione del centenario della nascita di Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) la Fondazione a lui dedicata ha ritenuto doveroso pubblicare la sua bibliografia completa, corretta, rivista e aggiornata rispetto a quella presente nel sito dell’istituzione. L’opportunità di rileggere i testi ha fatto emergere tanti elementi che contribuiscono a mettere a fuoco le circostanze che li hanno occasionati. Questi elementi sono i ricordi stessi dello studioso, assunti come documenti di prima mano per ricostruire il suo percorso intellettuale: tanti i viaggi citati, di cui è possibile circoscrivere epoca e meta, che lo hanno portato a visitare luoghi, collezioni e musei; numerosissimi i nomi rievocati di studiosi, collezionisti, antiquari e conoscenti, che restituiscono il raggio ampio dei suoi rapporti e delle sue frequentazioni. Sono presenti anche dediche e ringraziamenti che dimostrano come la rete delle sue relazioni fosse diventata ben presto di caratura internazionale. Dalla stampa generalista si ricavano le sue letture preferite sugli argomenti più vari, dalla letteratura alla botanica, alla fotografia. Per questo si è scelto di valorizzare questa abbondanza di informazioni corredando le voci bibliografiche di alcune righe di commento che mettono a fuoco la sua crescita intellettuale e la sua personalità. Anno dopo anno, uno dopo l’altro, questi commenti, pur brevi, hanno incominciato a raccontare la vita di Zeri, le sue inclinazioni letterarie, le battaglie in difesa dei beni culturali, i suoi valori, amicizie e inimicizie, interessi e passioni, le idiosincrasie e le irruente prese di posizione | |
600 | 1 | 7 | |a Zeri, Federico |d 1921-1998 |0 (DE-588)11932184X |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)4006432-3 |a Bibliografie |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Zeri, Federico |d 1921-1998 |0 (DE-588)11932184X |D p |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Sambo, Elisabetta |0 (DE-588)1123676542 |4 edt | |
700 | 1 | |a Bacchi, Andrea |d 1959- |0 (DE-588)135633834 |4 win | |
710 | 2 | |a Fondazione Federico Zeri |0 (DE-588)16026632-4 |4 isb | |
830 | 0 | |a Nuovi diari di lavoro |v 10 |w (DE-604)BV043176919 |9 10 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034105236 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804184949563064320 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author2 | Sambo, Elisabetta |
author2_role | edt |
author2_variant | e s es |
author_GND | (DE-588)1123676542 (DE-588)135633834 |
author_facet | Sambo, Elisabetta |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048839797 |
ctrlnum | (ItFiC)5362808 (OCoLC)1372490659 (DE-599)BVBBV048839797 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>03151nam a2200409 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV048839797</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230517 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">230301s2022 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788836650996</subfield><subfield code="c">35.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-366-5099-6</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)5362808</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1372490659</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048839797</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">3</subfield><subfield code="2">KUBA2</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Bibliografia di Federico Zeri</subfield><subfield code="c">Elisabetta Sambo ; introduzione: Andrea Bacchi</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Cinisello Balsamo, Milano</subfield><subfield code="b">Silvana editoriale</subfield><subfield code="c">[2022]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">327 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield><subfield code="c">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Nuovi diari di lavoro</subfield><subfield code="v">10</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Publ. on the occasion of the first anniversary of the birth of Federico Zeri (1921-1998). - Bibliography</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">In occasione del centenario della nascita di Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) la Fondazione a lui dedicata ha ritenuto doveroso pubblicare la sua bibliografia completa, corretta, rivista e aggiornata rispetto a quella presente nel sito dell’istituzione. L’opportunità di rileggere i testi ha fatto emergere tanti elementi che contribuiscono a mettere a fuoco le circostanze che li hanno occasionati. Questi elementi sono i ricordi stessi dello studioso, assunti come documenti di prima mano per ricostruire il suo percorso intellettuale: tanti i viaggi citati, di cui è possibile circoscrivere epoca e meta, che lo hanno portato a visitare luoghi, collezioni e musei; numerosissimi i nomi rievocati di studiosi, collezionisti, antiquari e conoscenti, che restituiscono il raggio ampio dei suoi rapporti e delle sue frequentazioni. Sono presenti anche dediche e ringraziamenti che dimostrano come la rete delle sue relazioni fosse diventata ben presto di caratura internazionale. Dalla stampa generalista si ricavano le sue letture preferite sugli argomenti più vari, dalla letteratura alla botanica, alla fotografia. Per questo si è scelto di valorizzare questa abbondanza di informazioni corredando le voci bibliografiche di alcune righe di commento che mettono a fuoco la sua crescita intellettuale e la sua personalità. Anno dopo anno, uno dopo l’altro, questi commenti, pur brevi, hanno incominciato a raccontare la vita di Zeri, le sue inclinazioni letterarie, le battaglie in difesa dei beni culturali, i suoi valori, amicizie e inimicizie, interessi e passioni, le idiosincrasie e le irruente prese di posizione</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Zeri, Federico</subfield><subfield code="d">1921-1998</subfield><subfield code="0">(DE-588)11932184X</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4006432-3</subfield><subfield code="a">Bibliografie</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Zeri, Federico</subfield><subfield code="d">1921-1998</subfield><subfield code="0">(DE-588)11932184X</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Sambo, Elisabetta</subfield><subfield code="0">(DE-588)1123676542</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Bacchi, Andrea</subfield><subfield code="d">1959-</subfield><subfield code="0">(DE-588)135633834</subfield><subfield code="4">win</subfield></datafield><datafield tag="710" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Fondazione Federico Zeri</subfield><subfield code="0">(DE-588)16026632-4</subfield><subfield code="4">isb</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Nuovi diari di lavoro</subfield><subfield code="v">10</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV043176919</subfield><subfield code="9">10</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034105236</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4006432-3 Bibliografie gnd-content |
genre_facet | Bibliografie |
id | DE-604.BV048839797 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T21:37:23Z |
indexdate | 2024-07-10T09:47:28Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)16026632-4 |
isbn | 9788836650996 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034105236 |
oclc_num | 1372490659 |
open_access_boolean | |
owner | DE-255 DE-Y3 DE-Y2 DE-12 |
owner_facet | DE-255 DE-Y3 DE-Y2 DE-12 |
physical | 327 Seiten Illustrationen 24 cm |
publishDate | 2022 |
publishDateSearch | 2022 |
publishDateSort | 2022 |
publisher | Silvana editoriale |
record_format | marc |
series | Nuovi diari di lavoro |
series2 | Nuovi diari di lavoro |
spelling | Bibliografia di Federico Zeri Elisabetta Sambo ; introduzione: Andrea Bacchi Cinisello Balsamo, Milano Silvana editoriale [2022] 327 Seiten Illustrationen 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Nuovi diari di lavoro 10 Publ. on the occasion of the first anniversary of the birth of Federico Zeri (1921-1998). - Bibliography In occasione del centenario della nascita di Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) la Fondazione a lui dedicata ha ritenuto doveroso pubblicare la sua bibliografia completa, corretta, rivista e aggiornata rispetto a quella presente nel sito dell’istituzione. L’opportunità di rileggere i testi ha fatto emergere tanti elementi che contribuiscono a mettere a fuoco le circostanze che li hanno occasionati. Questi elementi sono i ricordi stessi dello studioso, assunti come documenti di prima mano per ricostruire il suo percorso intellettuale: tanti i viaggi citati, di cui è possibile circoscrivere epoca e meta, che lo hanno portato a visitare luoghi, collezioni e musei; numerosissimi i nomi rievocati di studiosi, collezionisti, antiquari e conoscenti, che restituiscono il raggio ampio dei suoi rapporti e delle sue frequentazioni. Sono presenti anche dediche e ringraziamenti che dimostrano come la rete delle sue relazioni fosse diventata ben presto di caratura internazionale. Dalla stampa generalista si ricavano le sue letture preferite sugli argomenti più vari, dalla letteratura alla botanica, alla fotografia. Per questo si è scelto di valorizzare questa abbondanza di informazioni corredando le voci bibliografiche di alcune righe di commento che mettono a fuoco la sua crescita intellettuale e la sua personalità. Anno dopo anno, uno dopo l’altro, questi commenti, pur brevi, hanno incominciato a raccontare la vita di Zeri, le sue inclinazioni letterarie, le battaglie in difesa dei beni culturali, i suoi valori, amicizie e inimicizie, interessi e passioni, le idiosincrasie e le irruente prese di posizione Zeri, Federico 1921-1998 (DE-588)11932184X gnd rswk-swf (DE-588)4006432-3 Bibliografie gnd-content Zeri, Federico 1921-1998 (DE-588)11932184X p DE-604 Sambo, Elisabetta (DE-588)1123676542 edt Bacchi, Andrea 1959- (DE-588)135633834 win Fondazione Federico Zeri (DE-588)16026632-4 isb Nuovi diari di lavoro 10 (DE-604)BV043176919 10 |
spellingShingle | Bibliografia di Federico Zeri Nuovi diari di lavoro Zeri, Federico 1921-1998 (DE-588)11932184X gnd |
subject_GND | (DE-588)11932184X (DE-588)4006432-3 |
title | Bibliografia di Federico Zeri |
title_auth | Bibliografia di Federico Zeri |
title_exact_search | Bibliografia di Federico Zeri |
title_exact_search_txtP | Bibliografia di Federico Zeri |
title_full | Bibliografia di Federico Zeri Elisabetta Sambo ; introduzione: Andrea Bacchi |
title_fullStr | Bibliografia di Federico Zeri Elisabetta Sambo ; introduzione: Andrea Bacchi |
title_full_unstemmed | Bibliografia di Federico Zeri Elisabetta Sambo ; introduzione: Andrea Bacchi |
title_short | Bibliografia di Federico Zeri |
title_sort | bibliografia di federico zeri |
topic | Zeri, Federico 1921-1998 (DE-588)11932184X gnd |
topic_facet | Zeri, Federico 1921-1998 Bibliografie |
volume_link | (DE-604)BV043176919 |
work_keys_str_mv | AT samboelisabetta bibliografiadifedericozeri AT bacchiandrea bibliografiadifedericozeri AT fondazionefedericozeri bibliografiadifedericozeri |