La città di Vitruvio per Leonardo: le mostre del cinquecentenario
Il volume raccoglie le testimonianze dei curatori delle più importanti mostre su Leonardo realizzate nel 2019 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte del Vinciano. Le iniziative sono illustrate in ordine cronologico e i testi dedicano particolare attenzione alle fasi di p...
Gespeichert in:
Körperschaft: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | , |
Format: | Tagungsbericht Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Venezia
Marsilio
2022
Fano Centro Studi Vitruviani |
Ausgabe: | Prima edizione |
Schriftenreihe: | Collana del Centro Studi Vitruviani
7 |
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Il volume raccoglie le testimonianze dei curatori delle più importanti mostre su Leonardo realizzate nel 2019 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte del Vinciano. Le iniziative sono illustrate in ordine cronologico e i testi dedicano particolare attenzione alle fasi di progettazione, ai restauri, all’allestimento, ai supporti multimediali, alle attività educative e promozionali, agli obiettivi e ai risultati. Le mostre sono raccontate con contributi originali, che restituiscono un’aggiornata documentazione sullo stato della conoscenza della personalità artistica di Leonardo e della sua scuola, sulle ultime novità, ipotesi, attribuzioni. Il volume diventa così uno strumento prezioso per l’approfondimento degli studi, oltreché per la diffusione della conoscenza sulla vita e l’opera dell’artista |
Beschreibung: | "Per un giorno, il 14 febbraio 2020, Fano è stata la capitale leonardiana d'Italia, grazie alla giornata di studi 'Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentenario', organizzata dal Centro Studi Vitruviani e coordinata da Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini. (...) Questo libro, ora, raccoglie l'approfondimento dei temi presentati e discussi dagli esperti intervenuti in quella giornata di studi" (Seite 5) |
Beschreibung: | 211 Seiten Illustrationen |
ISBN: | 9788829713691 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048835056 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230504 | ||
007 | t| | ||
008 | 230228s2022 xx a||| |||| 10||| ita d | ||
020 | |a 9788829713691 |9 978-88-297-1369-1 | ||
035 | |a (OCoLC)1378500918 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048835056 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y2 |a DE-Y3 |a DE-255 |a DE-12 | ||
111 | 2 | |a Giornata di studi "Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentario" |d 2020 |c Fano |j Verfasser |0 (DE-588)128695858X |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a La città di Vitruvio per Leonardo |b le mostre del cinquecentenario |c a cura di Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini |
250 | |a Prima edizione | ||
264 | 1 | |a Venezia |b Marsilio |c 2022 | |
264 | 1 | |a Fano |b Centro Studi Vitruviani | |
300 | |a 211 Seiten |b Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Collana del Centro Studi Vitruviani |v 7 | |
500 | |a "Per un giorno, il 14 febbraio 2020, Fano è stata la capitale leonardiana d'Italia, grazie alla giornata di studi 'Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentenario', organizzata dal Centro Studi Vitruviani e coordinata da Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini. (...) Questo libro, ora, raccoglie l'approfondimento dei temi presentati e discussi dagli esperti intervenuti in quella giornata di studi" (Seite 5) | ||
520 | 3 | |a Il volume raccoglie le testimonianze dei curatori delle più importanti mostre su Leonardo realizzate nel 2019 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte del Vinciano. Le iniziative sono illustrate in ordine cronologico e i testi dedicano particolare attenzione alle fasi di progettazione, ai restauri, all’allestimento, ai supporti multimediali, alle attività educative e promozionali, agli obiettivi e ai risultati. Le mostre sono raccontate con contributi originali, che restituiscono un’aggiornata documentazione sullo stato della conoscenza della personalità artistica di Leonardo e della sua scuola, sulle ultime novità, ipotesi, attribuzioni. Il volume diventa così uno strumento prezioso per l’approfondimento degli studi, oltreché per la diffusione della conoscenza sulla vita e l’opera dell’artista | |
600 | 0 | 7 | |a Leonardo |c da Vinci |d 1452-1519 |0 (DE-588)118640445 |2 gnd |9 rswk-swf |
648 | 7 | |a Geschichte 2019 |2 gnd |9 rswk-swf | |
650 | 0 | 7 | |a Ausstellung |0 (DE-588)4129601-1 |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)1071861417 |a Konferenzschrift |y 2020 |z Fano |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Leonardo |c da Vinci |d 1452-1519 |0 (DE-588)118640445 |D p |
689 | 0 | 1 | |a Ausstellung |0 (DE-588)4129601-1 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Geschichte 2019 |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Di Teodoro, Francesco P. |d 1953- |0 (DE-588)137392702 |4 edt | |
700 | 1 | |a Perissa Torrini, Annalisa |d 1953- |0 (DE-588)137945809 |4 edt | |
830 | 0 | |a Collana del Centro Studi Vitruviani |v 7 |w (DE-604)BV040800482 |9 7 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034100577 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1815604837771902976 |
---|---|
adam_text | |
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author2 | Di Teodoro, Francesco P. 1953- Perissa Torrini, Annalisa 1953- |
author2_role | edt edt |
author2_variant | t f p d tfp tfpd t a p ta tap |
author_GND | (DE-588)137392702 (DE-588)137945809 |
author_corporate | Giornata di studi "Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentario" Fano |
author_corporate_role | aut |
author_facet | Di Teodoro, Francesco P. 1953- Perissa Torrini, Annalisa 1953- Giornata di studi "Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentario" Fano |
author_sort | Giornata di studi "Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentario" Fano |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048835056 |
ctrlnum | (OCoLC)1378500918 (DE-599)BVBBV048835056 |
edition | Prima edizione |
era | Geschichte 2019 gnd |
era_facet | Geschichte 2019 |
format | Conference Proceeding Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV048835056</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230504</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">230228s2022 xx a||| |||| 10||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788829713691</subfield><subfield code="9">978-88-297-1369-1</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1378500918</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048835056</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="111" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Giornata di studi "Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentario"</subfield><subfield code="d">2020</subfield><subfield code="c">Fano</subfield><subfield code="j">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)128695858X</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">La città di Vitruvio per Leonardo</subfield><subfield code="b">le mostre del cinquecentenario</subfield><subfield code="c">a cura di Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Prima edizione</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Venezia</subfield><subfield code="b">Marsilio</subfield><subfield code="c">2022</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Fano</subfield><subfield code="b">Centro Studi Vitruviani</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">211 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Collana del Centro Studi Vitruviani</subfield><subfield code="v">7</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">"Per un giorno, il 14 febbraio 2020, Fano è stata la capitale leonardiana d'Italia, grazie alla giornata di studi 'Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentenario', organizzata dal Centro Studi Vitruviani e coordinata da Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini. (...) Questo libro, ora, raccoglie l'approfondimento dei temi presentati e discussi dagli esperti intervenuti in quella giornata di studi" (Seite 5)</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Il volume raccoglie le testimonianze dei curatori delle più importanti mostre su Leonardo realizzate nel 2019 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte del Vinciano. Le iniziative sono illustrate in ordine cronologico e i testi dedicano particolare attenzione alle fasi di progettazione, ai restauri, all’allestimento, ai supporti multimediali, alle attività educative e promozionali, agli obiettivi e ai risultati. Le mostre sono raccontate con contributi originali, che restituiscono un’aggiornata documentazione sullo stato della conoscenza della personalità artistica di Leonardo e della sua scuola, sulle ultime novità, ipotesi, attribuzioni. Il volume diventa così uno strumento prezioso per l’approfondimento degli studi, oltreché per la diffusione della conoscenza sulla vita e l’opera dell’artista</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Leonardo</subfield><subfield code="c">da Vinci</subfield><subfield code="d">1452-1519</subfield><subfield code="0">(DE-588)118640445</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte 2019</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Ausstellung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4129601-1</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)1071861417</subfield><subfield code="a">Konferenzschrift</subfield><subfield code="y">2020</subfield><subfield code="z">Fano</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Leonardo</subfield><subfield code="c">da Vinci</subfield><subfield code="d">1452-1519</subfield><subfield code="0">(DE-588)118640445</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Ausstellung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4129601-1</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Geschichte 2019</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Di Teodoro, Francesco P.</subfield><subfield code="d">1953-</subfield><subfield code="0">(DE-588)137392702</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Perissa Torrini, Annalisa</subfield><subfield code="d">1953-</subfield><subfield code="0">(DE-588)137945809</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Collana del Centro Studi Vitruviani</subfield><subfield code="v">7</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV040800482</subfield><subfield code="9">7</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034100577</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)1071861417 Konferenzschrift 2020 Fano gnd-content |
genre_facet | Konferenzschrift 2020 Fano |
id | DE-604.BV048835056 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T21:36:14Z |
indexdate | 2024-11-13T11:01:42Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)128695858X |
isbn | 9788829713691 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034100577 |
oclc_num | 1378500918 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 DE-Y3 DE-255 DE-12 |
owner_facet | DE-Y2 DE-Y3 DE-255 DE-12 |
physical | 211 Seiten Illustrationen |
publishDate | 2022 |
publishDateSearch | 2022 |
publishDateSort | 2022 |
publisher | Marsilio Centro Studi Vitruviani |
record_format | marc |
series | Collana del Centro Studi Vitruviani |
series2 | Collana del Centro Studi Vitruviani |
spelling | Giornata di studi "Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentario" 2020 Fano Verfasser (DE-588)128695858X aut La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario a cura di Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini Prima edizione Venezia Marsilio 2022 Fano Centro Studi Vitruviani 211 Seiten Illustrationen txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Collana del Centro Studi Vitruviani 7 "Per un giorno, il 14 febbraio 2020, Fano è stata la capitale leonardiana d'Italia, grazie alla giornata di studi 'Leonardo nella città di Vitruvio. Le mostre del Cinquecentenario', organizzata dal Centro Studi Vitruviani e coordinata da Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini. (...) Questo libro, ora, raccoglie l'approfondimento dei temi presentati e discussi dagli esperti intervenuti in quella giornata di studi" (Seite 5) Il volume raccoglie le testimonianze dei curatori delle più importanti mostre su Leonardo realizzate nel 2019 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte del Vinciano. Le iniziative sono illustrate in ordine cronologico e i testi dedicano particolare attenzione alle fasi di progettazione, ai restauri, all’allestimento, ai supporti multimediali, alle attività educative e promozionali, agli obiettivi e ai risultati. Le mostre sono raccontate con contributi originali, che restituiscono un’aggiornata documentazione sullo stato della conoscenza della personalità artistica di Leonardo e della sua scuola, sulle ultime novità, ipotesi, attribuzioni. Il volume diventa così uno strumento prezioso per l’approfondimento degli studi, oltreché per la diffusione della conoscenza sulla vita e l’opera dell’artista Leonardo da Vinci 1452-1519 (DE-588)118640445 gnd rswk-swf Geschichte 2019 gnd rswk-swf Ausstellung (DE-588)4129601-1 gnd rswk-swf (DE-588)1071861417 Konferenzschrift 2020 Fano gnd-content Leonardo da Vinci 1452-1519 (DE-588)118640445 p Ausstellung (DE-588)4129601-1 s Geschichte 2019 z DE-604 Di Teodoro, Francesco P. 1953- (DE-588)137392702 edt Perissa Torrini, Annalisa 1953- (DE-588)137945809 edt Collana del Centro Studi Vitruviani 7 (DE-604)BV040800482 7 |
spellingShingle | La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario Collana del Centro Studi Vitruviani Leonardo da Vinci 1452-1519 (DE-588)118640445 gnd Ausstellung (DE-588)4129601-1 gnd |
subject_GND | (DE-588)118640445 (DE-588)4129601-1 (DE-588)1071861417 |
title | La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario |
title_auth | La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario |
title_exact_search | La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario |
title_exact_search_txtP | La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario |
title_full | La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario a cura di Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini |
title_fullStr | La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario a cura di Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini |
title_full_unstemmed | La città di Vitruvio per Leonardo le mostre del cinquecentenario a cura di Francesco Paolo Di Teodoro e Annalisa Perissa Torrini |
title_short | La città di Vitruvio per Leonardo |
title_sort | la citta di vitruvio per leonardo le mostre del cinquecentenario |
title_sub | le mostre del cinquecentenario |
topic | Leonardo da Vinci 1452-1519 (DE-588)118640445 gnd Ausstellung (DE-588)4129601-1 gnd |
topic_facet | Leonardo da Vinci 1452-1519 Ausstellung Konferenzschrift 2020 Fano |
volume_link | (DE-604)BV040800482 |
work_keys_str_mv | AT giornatadistudileonardonellacittadivitruviolemostredelcinquecentariofano lacittadivitruvioperleonardolemostredelcinquecentenario AT diteodorofrancescop lacittadivitruvioperleonardolemostredelcinquecentenario AT perissatorriniannalisa lacittadivitruvioperleonardolemostredelcinquecentenario |