Nuovi modelli di diritto successorio: prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020
Gespeichert in:
Weitere Verfasser: | , , , |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Trieste
EUT, Edizioni Università di Trieste
2022
|
Schriftenreihe: | Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione, Sezione giuridica / Università degli studi di Trieste
5 |
Schlagworte: | |
Beschreibung: | Proceedings Includes bibliographical references |
Beschreibung: | 256 Seiten 24 cm |
ISBN: | 9788855113175 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a22000001cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048681762 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230330 | ||
007 | t | ||
008 | 230130s2022 it |||| 10||| ita d | ||
020 | |a 9788855113175 |c : (20.00 EUR) |9 978-88-5511-317-5 | ||
035 | |a (ItFiC)5261231 | ||
035 | |a (OCoLC)1342537527 | ||
035 | |a (DE-599)KXP1810810167 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c XA-IT | ||
049 | |a DE-12 | ||
082 | 0 | |a 346 | |
245 | 1 | 0 | |a Nuovi modelli di diritto successorio |b prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 |c a cura di Luca Ballerini, Giacomo Buset, Tereza Pertot e Lorenza Rega |
264 | 1 | |a Trieste |b EUT, Edizioni Università di Trieste |c 2022 | |
300 | |a 256 Seiten |c 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione, Sezione giuridica / Università degli studi di Trieste |v 5 | |
500 | |a Proceedings | ||
500 | |a Includes bibliographical references | ||
655 | 7 | |0 (DE-588)1071861417 |a Konferenzschrift |2 gnd-content | |
700 | 1 | |a Ballerini, Luca |4 edt | |
700 | 1 | |a Buset, Giacomo |4 edt | |
700 | 1 | |a Pertot, Tereza |d 1987- |0 (DE-588)1209499770 |4 edt | |
700 | 1 | |a Rega, Lorenza |0 (DE-588)1055233717 |4 edt | |
776 | 0 | 8 | |i Erscheint auch als |n Online-Ausgabe |z 978-88-5511-318-2 |
810 | 2 | |a Università degli studi di Trieste |t Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione, Sezione giuridica |v 5 |w (DE-604)BV047277132 |9 5 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034056122 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804184854595633152 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author2 | Ballerini, Luca Buset, Giacomo Pertot, Tereza 1987- Rega, Lorenza |
author2_role | edt edt edt edt |
author2_variant | l b lb g b gb t p tp l r lr |
author_GND | (DE-588)1209499770 (DE-588)1055233717 |
author_facet | Ballerini, Luca Buset, Giacomo Pertot, Tereza 1987- Rega, Lorenza |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048681762 |
ctrlnum | (ItFiC)5261231 (OCoLC)1342537527 (DE-599)KXP1810810167 |
dewey-full | 346 |
dewey-hundreds | 300 - Social sciences |
dewey-ones | 346 - Private law |
dewey-raw | 346 |
dewey-search | 346 |
dewey-sort | 3346 |
dewey-tens | 340 - Law |
discipline | Rechtswissenschaft |
discipline_str_mv | Rechtswissenschaft |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01860nam a22003971cb4500</leader><controlfield tag="001">BV048681762</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230330 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">230130s2022 it |||| 10||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788855113175</subfield><subfield code="c">: (20.00 EUR)</subfield><subfield code="9">978-88-5511-317-5</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)5261231</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1342537527</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)KXP1810810167</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">XA-IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">346</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Nuovi modelli di diritto successorio</subfield><subfield code="b">prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020</subfield><subfield code="c">a cura di Luca Ballerini, Giacomo Buset, Tereza Pertot e Lorenza Rega</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Trieste</subfield><subfield code="b">EUT, Edizioni Università di Trieste</subfield><subfield code="c">2022</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">256 Seiten</subfield><subfield code="c">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione, Sezione giuridica / Università degli studi di Trieste</subfield><subfield code="v">5</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Proceedings</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Includes bibliographical references</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)1071861417</subfield><subfield code="a">Konferenzschrift</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Ballerini, Luca</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Buset, Giacomo</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Pertot, Tereza</subfield><subfield code="d">1987-</subfield><subfield code="0">(DE-588)1209499770</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Rega, Lorenza</subfield><subfield code="0">(DE-588)1055233717</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Erscheint auch als</subfield><subfield code="n">Online-Ausgabe</subfield><subfield code="z">978-88-5511-318-2</subfield></datafield><datafield tag="810" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Università degli studi di Trieste</subfield><subfield code="t">Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione, Sezione giuridica</subfield><subfield code="v">5</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV047277132</subfield><subfield code="9">5</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034056122</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)1071861417 Konferenzschrift gnd-content |
genre_facet | Konferenzschrift |
id | DE-604.BV048681762 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-03T21:25:32Z |
indexdate | 2024-07-10T09:45:57Z |
institution | BVB |
isbn | 9788855113175 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034056122 |
oclc_num | 1342537527 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | 256 Seiten 24 cm |
publishDate | 2022 |
publishDateSearch | 2022 |
publishDateSort | 2022 |
publisher | EUT, Edizioni Università di Trieste |
record_format | marc |
series2 | Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione, Sezione giuridica / Università degli studi di Trieste |
spelling | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 a cura di Luca Ballerini, Giacomo Buset, Tereza Pertot e Lorenza Rega Trieste EUT, Edizioni Università di Trieste 2022 256 Seiten 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione, Sezione giuridica / Università degli studi di Trieste 5 Proceedings Includes bibliographical references (DE-588)1071861417 Konferenzschrift gnd-content Ballerini, Luca edt Buset, Giacomo edt Pertot, Tereza 1987- (DE-588)1209499770 edt Rega, Lorenza (DE-588)1055233717 edt Erscheint auch als Online-Ausgabe 978-88-5511-318-2 Università degli studi di Trieste Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione, Sezione giuridica 5 (DE-604)BV047277132 5 |
spellingShingle | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 |
subject_GND | (DE-588)1071861417 |
title | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 |
title_auth | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 |
title_exact_search | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 |
title_exact_search_txtP | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 |
title_full | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 a cura di Luca Ballerini, Giacomo Buset, Tereza Pertot e Lorenza Rega |
title_fullStr | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 a cura di Luca Ballerini, Giacomo Buset, Tereza Pertot e Lorenza Rega |
title_full_unstemmed | Nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 a cura di Luca Ballerini, Giacomo Buset, Tereza Pertot e Lorenza Rega |
title_short | Nuovi modelli di diritto successorio |
title_sort | nuovi modelli di diritto successorio prospettive interne europee e comparate atti del convegno svoltosi presso il dipartimento di scienze giuridiche del linguaggio dell interpretazione e della traduzione dell universita degli studi di trieste in data 11 dicembre 2020 |
title_sub | prospettive interne, europee e comparate : atti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio dell'interpretazione e della traduzione dell'Università degli studi di Trieste in data 11 dicembre 2020 |
topic_facet | Konferenzschrift |
volume_link | (DE-604)BV047277132 |
work_keys_str_mv | AT balleriniluca nuovimodellididirittosuccessorioprospettiveinterneeuropeeecomparateattidelconvegnosvoltosipressoildipartimentodiscienzegiuridichedellinguaggiodellinterpretazioneedellatraduzionedelluniversitadeglistudiditriesteindata11dicembre2020 AT busetgiacomo nuovimodellididirittosuccessorioprospettiveinterneeuropeeecomparateattidelconvegnosvoltosipressoildipartimentodiscienzegiuridichedellinguaggiodellinterpretazioneedellatraduzionedelluniversitadeglistudiditriesteindata11dicembre2020 AT pertottereza nuovimodellididirittosuccessorioprospettiveinterneeuropeeecomparateattidelconvegnosvoltosipressoildipartimentodiscienzegiuridichedellinguaggiodellinterpretazioneedellatraduzionedelluniversitadeglistudiditriesteindata11dicembre2020 AT regalorenza nuovimodellididirittosuccessorioprospettiveinterneeuropeeecomparateattidelconvegnosvoltosipressoildipartimentodiscienzegiuridichedellinguaggiodellinterpretazioneedellatraduzionedelluniversitadeglistudiditriesteindata11dicembre2020 |