I cento volti di Dante: la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi
"Il lettore che sta per aprire questo volume sfoglierà un libro prezioso. Nel leggerlo avrà l’impressione di avere tra le mani una sorta di piccolo catalogo, erudito, didascalico ma anche poetico, tra le cui pagine si potrà muovere con assoluta libertà, lasciandosi guidare dalla curiosità. Quel...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | |
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
Edizioni Efesto
2021
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | "Il lettore che sta per aprire questo volume sfoglierà un libro prezioso. Nel leggerlo avrà l’impressione di avere tra le mani una sorta di piccolo catalogo, erudito, didascalico ma anche poetico, tra le cui pagine si potrà muovere con assoluta libertà, lasciandosi guidare dalla curiosità. Quello che tuttavia vi potrà identificare con chiarezza è lo stile, più precisamente il metodo di ricerca del suo Autore, che non si stanca mai di inseguire percorsi inusuali per raccontare grandi personaggi, grandi opere e grandi storie attraverso una ricerca minuziosa, dal gusto talvolta antiquario, fatta di aneddoti, richiami, storie minime e personaggi piccoli, che altrove risuonano familiari solo agli studiosi, ma qui vengono trascinati fuori dal loro "anonimato". Questo libro si intitola I cento volti di Dante, ma - il lettore e avvertito - di volti ne incontrerà molti di più. Intorno ad ogni personaggio dantesco, infatti, l’Autore costruisce una rete di ritratti, spesso brevissimi, di una miriade di altri uomini e di altre donne, per lo più protagonisti di quegli anni turbolenti e affascinanti che fanno da sfondo alla Commedia." (Marinica Montanaro) |
Beschreibung: | Includes bibliographical references (page 218) and index. |
Beschreibung: | 229 Seiten Illustrationen |
ISBN: | 9788833812854 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048662313 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230825 | ||
007 | t | ||
008 | 230119s2021 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788833812854 |c softcover |9 978-88-3381-285-4 | ||
035 | |a (ItFiC)5003977 | ||
035 | |a (OCoLC)1362880612 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048662313 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-12 |a DE-11 | ||
084 | |a IT 6166 |0 (DE-625)68559: |2 rvk | ||
100 | 1 | |a Mastroianni, Carmine |d 1977- |0 (DE-588)1116301873 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a I cento volti di Dante |b la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi |c Carmine Mastroianni |
264 | 1 | |a Roma |b Edizioni Efesto |c 2021 | |
264 | 4 | |c © 2021 | |
300 | |a 229 Seiten |b Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Includes bibliographical references (page 218) and index. | ||
520 | 3 | |a "Il lettore che sta per aprire questo volume sfoglierà un libro prezioso. Nel leggerlo avrà l’impressione di avere tra le mani una sorta di piccolo catalogo, erudito, didascalico ma anche poetico, tra le cui pagine si potrà muovere con assoluta libertà, lasciandosi guidare dalla curiosità. Quello che tuttavia vi potrà identificare con chiarezza è lo stile, più precisamente il metodo di ricerca del suo Autore, che non si stanca mai di inseguire percorsi inusuali per raccontare grandi personaggi, grandi opere e grandi storie attraverso una ricerca minuziosa, dal gusto talvolta antiquario, fatta di aneddoti, richiami, storie minime e personaggi piccoli, che altrove risuonano familiari solo agli studiosi, ma qui vengono trascinati fuori dal loro "anonimato". Questo libro si intitola I cento volti di Dante, ma - il lettore e avvertito - di volti ne incontrerà molti di più. Intorno ad ogni personaggio dantesco, infatti, l’Autore costruisce una rete di ritratti, spesso brevissimi, di una miriade di altri uomini e di altre donne, per lo più protagonisti di quegli anni turbolenti e affascinanti che fanno da sfondo alla Commedia." (Marinica Montanaro) | |
600 | 0 | 7 | |a Dante |c Alighieri |d 1265-1321 |t Divina commedia |0 (DE-588)4113270-1 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Historische Persönlichkeit |0 (DE-588)4025111-1 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Literarische Gestalt |0 (DE-588)4140220-0 |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)4006804-3 |a Biografie |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Dante |c Alighieri |d 1265-1321 |t Divina commedia |0 (DE-588)4113270-1 |D u |
689 | 0 | 1 | |a Literarische Gestalt |0 (DE-588)4140220-0 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Historische Persönlichkeit |0 (DE-588)4025111-1 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 0 | 2 | |0 (DE-588)4113270-1 |a Dante |c Alighieri |d 1265-1321 |t Divina commedia |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034036974 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804184809224798208 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Mastroianni, Carmine 1977- |
author2 | Dante Alighieri 1265-1321 |
author2_role | |
author2_variant | d |
author_GND | (DE-588)1116301873 (DE-588)4113270-1 |
author_facet | Mastroianni, Carmine 1977- Dante Alighieri 1265-1321 |
author_role | aut |
author_sort | Mastroianni, Carmine 1977- |
author_variant | c m cm |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048662313 |
classification_rvk | IT 6166 |
ctrlnum | (ItFiC)5003977 (OCoLC)1362880612 (DE-599)BVBBV048662313 |
discipline | Romanistik |
discipline_str_mv | Romanistik |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02792nam a2200433 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV048662313</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230825 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">230119s2021 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788833812854</subfield><subfield code="c">softcover</subfield><subfield code="9">978-88-3381-285-4</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)5003977</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1362880612</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048662313</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-11</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IT 6166</subfield><subfield code="0">(DE-625)68559:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Mastroianni, Carmine</subfield><subfield code="d">1977-</subfield><subfield code="0">(DE-588)1116301873</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">I cento volti di Dante</subfield><subfield code="b">la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi</subfield><subfield code="c">Carmine Mastroianni</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">Edizioni Efesto</subfield><subfield code="c">2021</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="4"><subfield code="c">© 2021</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">229 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Includes bibliographical references (page 218) and index.</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">"Il lettore che sta per aprire questo volume sfoglierà un libro prezioso. Nel leggerlo avrà l’impressione di avere tra le mani una sorta di piccolo catalogo, erudito, didascalico ma anche poetico, tra le cui pagine si potrà muovere con assoluta libertà, lasciandosi guidare dalla curiosità. Quello che tuttavia vi potrà identificare con chiarezza è lo stile, più precisamente il metodo di ricerca del suo Autore, che non si stanca mai di inseguire percorsi inusuali per raccontare grandi personaggi, grandi opere e grandi storie attraverso una ricerca minuziosa, dal gusto talvolta antiquario, fatta di aneddoti, richiami, storie minime e personaggi piccoli, che altrove risuonano familiari solo agli studiosi, ma qui vengono trascinati fuori dal loro "anonimato". Questo libro si intitola I cento volti di Dante, ma - il lettore e avvertito - di volti ne incontrerà molti di più. Intorno ad ogni personaggio dantesco, infatti, l’Autore costruisce una rete di ritratti, spesso brevissimi, di una miriade di altri uomini e di altre donne, per lo più protagonisti di quegli anni turbolenti e affascinanti che fanno da sfondo alla Commedia." (Marinica Montanaro)</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Dante</subfield><subfield code="c">Alighieri</subfield><subfield code="d">1265-1321</subfield><subfield code="t">Divina commedia</subfield><subfield code="0">(DE-588)4113270-1</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Historische Persönlichkeit</subfield><subfield code="0">(DE-588)4025111-1</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Literarische Gestalt</subfield><subfield code="0">(DE-588)4140220-0</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4006804-3</subfield><subfield code="a">Biografie</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Dante</subfield><subfield code="c">Alighieri</subfield><subfield code="d">1265-1321</subfield><subfield code="t">Divina commedia</subfield><subfield code="0">(DE-588)4113270-1</subfield><subfield code="D">u</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Literarische Gestalt</subfield><subfield code="0">(DE-588)4140220-0</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Historische Persönlichkeit</subfield><subfield code="0">(DE-588)4025111-1</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="0" ind2="2"><subfield code="0">(DE-588)4113270-1</subfield><subfield code="a">Dante</subfield><subfield code="c">Alighieri</subfield><subfield code="d">1265-1321</subfield><subfield code="t">Divina commedia</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034036974</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4006804-3 Biografie gnd-content |
genre_facet | Biografie |
id | DE-604.BV048662313 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T21:21:28Z |
indexdate | 2024-07-10T09:45:14Z |
institution | BVB |
isbn | 9788833812854 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034036974 |
oclc_num | 1362880612 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 DE-11 |
owner_facet | DE-12 DE-11 |
physical | 229 Seiten Illustrationen |
publishDate | 2021 |
publishDateSearch | 2021 |
publishDateSort | 2021 |
publisher | Edizioni Efesto |
record_format | marc |
spelling | Mastroianni, Carmine 1977- (DE-588)1116301873 aut I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi Carmine Mastroianni Roma Edizioni Efesto 2021 © 2021 229 Seiten Illustrationen txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Includes bibliographical references (page 218) and index. "Il lettore che sta per aprire questo volume sfoglierà un libro prezioso. Nel leggerlo avrà l’impressione di avere tra le mani una sorta di piccolo catalogo, erudito, didascalico ma anche poetico, tra le cui pagine si potrà muovere con assoluta libertà, lasciandosi guidare dalla curiosità. Quello che tuttavia vi potrà identificare con chiarezza è lo stile, più precisamente il metodo di ricerca del suo Autore, che non si stanca mai di inseguire percorsi inusuali per raccontare grandi personaggi, grandi opere e grandi storie attraverso una ricerca minuziosa, dal gusto talvolta antiquario, fatta di aneddoti, richiami, storie minime e personaggi piccoli, che altrove risuonano familiari solo agli studiosi, ma qui vengono trascinati fuori dal loro "anonimato". Questo libro si intitola I cento volti di Dante, ma - il lettore e avvertito - di volti ne incontrerà molti di più. Intorno ad ogni personaggio dantesco, infatti, l’Autore costruisce una rete di ritratti, spesso brevissimi, di una miriade di altri uomini e di altre donne, per lo più protagonisti di quegli anni turbolenti e affascinanti che fanno da sfondo alla Commedia." (Marinica Montanaro) Dante Alighieri 1265-1321 Divina commedia (DE-588)4113270-1 gnd rswk-swf Historische Persönlichkeit (DE-588)4025111-1 gnd rswk-swf Literarische Gestalt (DE-588)4140220-0 gnd rswk-swf (DE-588)4006804-3 Biografie gnd-content Dante Alighieri 1265-1321 Divina commedia (DE-588)4113270-1 u Literarische Gestalt (DE-588)4140220-0 s Historische Persönlichkeit (DE-588)4025111-1 s DE-604 (DE-588)4113270-1 Dante Alighieri 1265-1321 Divina commedia |
spellingShingle | Mastroianni, Carmine 1977- I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi Dante Alighieri 1265-1321 Divina commedia (DE-588)4113270-1 gnd Historische Persönlichkeit (DE-588)4025111-1 gnd Literarische Gestalt (DE-588)4140220-0 gnd |
subject_GND | (DE-588)4113270-1 (DE-588)4025111-1 (DE-588)4140220-0 (DE-588)4006804-3 |
title | I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi |
title_alt | Divina commedia |
title_auth | I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi |
title_exact_search | I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi |
title_exact_search_txtP | I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi |
title_full | I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi Carmine Mastroianni |
title_fullStr | I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi Carmine Mastroianni |
title_full_unstemmed | I cento volti di Dante la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi Carmine Mastroianni |
title_short | I cento volti di Dante |
title_sort | i cento volti di dante la divina commedia in 100 e piu personaggi |
title_sub | la Divina Commedia in 100 (e più) personaggi |
topic | Dante Alighieri 1265-1321 Divina commedia (DE-588)4113270-1 gnd Historische Persönlichkeit (DE-588)4025111-1 gnd Literarische Gestalt (DE-588)4140220-0 gnd |
topic_facet | Dante Alighieri 1265-1321 Divina commedia Historische Persönlichkeit Literarische Gestalt Biografie |
work_keys_str_mv | AT mastroiannicarmine icentovoltididanteladivinacommediain100epiupersonaggi AT dante icentovoltididanteladivinacommediain100epiupersonaggi |