Peter Halley - Antesteria:

Peter Halley è noto per la sua pittura geometrica che allude agli spazi sociali del tardo capitalismo e alla loro dimensione di confinamento, isolamento e reclusione. Le forme della "cella" e del "condotto", adottate negli anni ottanta e tuttora alla base del suo lavoro, rimandan...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Weitere Verfasser: Altea, Giuliana 1958- (HerausgeberIn), Camarda, Antonella 1979- (HerausgeberIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
English
Veröffentlicht: Torino Allemandi [2022]
Schlagworte:
Zusammenfassung:Peter Halley è noto per la sua pittura geometrica che allude agli spazi sociali del tardo capitalismo e alla loro dimensione di confinamento, isolamento e reclusione. Le forme della "cella" e del "condotto", adottate negli anni ottanta e tuttora alla base del suo lavoro, rimandano alle strutture rigide e spigolose dei grattacieli per uffici, ma anche ai microchip del computer, ai circuiti elettrici, alle "stanze" virtuali e alle infinite connessioni del web. Ma nel cuore della Sardegna, al Museo Nivola di Orani, Halley ha creato qualcosa di simile a una sua cappella degli Scrovegni (o se si vuole alla cappella di Matisse a Vence). L'effetto è quello di un'eccitante immersione nel clima dionisiaco di un Mediterraneo immaginato attraverso il filtro del Modernismo novecentesco e bagnato in una luce artificiale e psichedelica. Exhibition: Museo Nivola, Orani, Italy (06.05.-19.09.2021)
Beschreibung:Rückseite Titelblatt: Questo libro è stato pubblicato in occasione della mostra "Peter Halley. Antesteria", Museu Nivola, Orani, 12.05-21.08.2021
Beschreibung:125 Seiten
ISBN:9788842225485
8842225487

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!