Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione:
Su Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati e insieme controversi dell'arte occidentale, è stato scritto tutto e il contrario di tutto ed egli è stato presentato di volta come un disadattato, un violento, un assassino, cose in parte vere anche se vanno contestualizzate all...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma ; Napoli
editori paparo
[2022]
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Su Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati e insieme controversi dell'arte occidentale, è stato scritto tutto e il contrario di tutto ed egli è stato presentato di volta come un disadattato, un violento, un assassino, cose in parte vere anche se vanno contestualizzate all'interno dell'epoca in cui egli visse, ma anche come un ateo miscredente o un filo luterano, cosa assolutamente falsa, perché egli era, al di là di ogni ragionevole dubbio, un cattolico e un peccatore alla continua ricerca della Grazia e della redenzione, come questo libro di Sergio Rossi, che si legge tutto d'un fiato come un romanzo ma è al contempo il frutto di trentennali e rigorose ricerche scientifiche, dimostra in modo ineccepibile. E viene smentita anche l'altra "favola" del pittore semianalfabeta che sa dipingere solo se ha il modello davanti agli occhi, perché Caravaggio era al contrario un artista dotato di straordinaria cultura e memoria visiva, "nato sotto Saturno", come recita uno dei capitoli del libro ed in grado di conciliare come pochi religiosità ed esoterismo |
Beschreibung: | Includes bibliographical references (pages 143-147) and index |
Beschreibung: | 150 Seiten Illustrationen |
ISBN: | 9788831983808 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048592959 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230224 | ||
007 | t| | ||
008 | 221205s2022 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788831983808 |c 60.00 EUR |9 978-88-31983-80-8 | ||
035 | |a (ItFiC)5153130 | ||
035 | |a (OCoLC)1354311997 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048592959 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-Y2 |a DE-12 |a DE-Y3 |a DE-255 | ||
100 | 1 | |a Rossi, Sergio |d 1948- |e Verfasser |0 (DE-588)1024520412 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione |c Sergio Rossi |
264 | 1 | |a Roma ; Napoli |b editori paparo |c [2022] | |
300 | |a 150 Seiten |b Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Includes bibliographical references (pages 143-147) and index | ||
520 | 3 | |a Su Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati e insieme controversi dell'arte occidentale, è stato scritto tutto e il contrario di tutto ed egli è stato presentato di volta come un disadattato, un violento, un assassino, cose in parte vere anche se vanno contestualizzate all'interno dell'epoca in cui egli visse, ma anche come un ateo miscredente o un filo luterano, cosa assolutamente falsa, perché egli era, al di là di ogni ragionevole dubbio, un cattolico e un peccatore alla continua ricerca della Grazia e della redenzione, come questo libro di Sergio Rossi, che si legge tutto d'un fiato come un romanzo ma è al contempo il frutto di trentennali e rigorose ricerche scientifiche, dimostra in modo ineccepibile. E viene smentita anche l'altra "favola" del pittore semianalfabeta che sa dipingere solo se ha il modello davanti agli occhi, perché Caravaggio era al contrario un artista dotato di straordinaria cultura e memoria visiva, "nato sotto Saturno", come recita uno dei capitoli del libro ed in grado di conciliare come pochi religiosità ed esoterismo | |
600 | 1 | 7 | |a Caravaggio, Michelangelo Merisi da |d 1571-1610 |0 (DE-588)118519034 |2 gnd |9 rswk-swf |
689 | 0 | 0 | |a Caravaggio, Michelangelo Merisi da |d 1571-1610 |0 (DE-588)118519034 |D p |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033968628 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1827088105734144002 |
---|---|
adam_text | |
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Rossi, Sergio 1948- |
author_GND | (DE-588)1024520412 |
author_facet | Rossi, Sergio 1948- |
author_role | aut |
author_sort | Rossi, Sergio 1948- |
author_variant | s r sr |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048592959 |
ctrlnum | (ItFiC)5153130 (OCoLC)1354311997 (DE-599)BVBBV048592959 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV048592959</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230224</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">221205s2022 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788831983808</subfield><subfield code="c">60.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-31983-80-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)5153130</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1354311997</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048592959</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Rossi, Sergio</subfield><subfield code="d">1948-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1024520412</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione</subfield><subfield code="c">Sergio Rossi</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma ; Napoli</subfield><subfield code="b">editori paparo</subfield><subfield code="c">[2022]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">150 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Includes bibliographical references (pages 143-147) and index</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Su Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati e insieme controversi dell'arte occidentale, è stato scritto tutto e il contrario di tutto ed egli è stato presentato di volta come un disadattato, un violento, un assassino, cose in parte vere anche se vanno contestualizzate all'interno dell'epoca in cui egli visse, ma anche come un ateo miscredente o un filo luterano, cosa assolutamente falsa, perché egli era, al di là di ogni ragionevole dubbio, un cattolico e un peccatore alla continua ricerca della Grazia e della redenzione, come questo libro di Sergio Rossi, che si legge tutto d'un fiato come un romanzo ma è al contempo il frutto di trentennali e rigorose ricerche scientifiche, dimostra in modo ineccepibile. E viene smentita anche l'altra "favola" del pittore semianalfabeta che sa dipingere solo se ha il modello davanti agli occhi, perché Caravaggio era al contrario un artista dotato di straordinaria cultura e memoria visiva, "nato sotto Saturno", come recita uno dei capitoli del libro ed in grado di conciliare come pochi religiosità ed esoterismo</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Caravaggio, Michelangelo Merisi da</subfield><subfield code="d">1571-1610</subfield><subfield code="0">(DE-588)118519034</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Caravaggio, Michelangelo Merisi da</subfield><subfield code="d">1571-1610</subfield><subfield code="0">(DE-588)118519034</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033968628</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV048592959 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T21:07:59Z |
indexdate | 2025-03-20T05:03:20Z |
institution | BVB |
isbn | 9788831983808 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033968628 |
oclc_num | 1354311997 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 DE-12 DE-Y3 DE-255 |
owner_facet | DE-Y2 DE-12 DE-Y3 DE-255 |
physical | 150 Seiten Illustrationen |
publishDate | 2022 |
publishDateSearch | 2022 |
publishDateSort | 2022 |
publisher | editori paparo |
record_format | marc |
spelling | Rossi, Sergio 1948- Verfasser (DE-588)1024520412 aut Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione Sergio Rossi Roma ; Napoli editori paparo [2022] 150 Seiten Illustrationen txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Includes bibliographical references (pages 143-147) and index Su Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati e insieme controversi dell'arte occidentale, è stato scritto tutto e il contrario di tutto ed egli è stato presentato di volta come un disadattato, un violento, un assassino, cose in parte vere anche se vanno contestualizzate all'interno dell'epoca in cui egli visse, ma anche come un ateo miscredente o un filo luterano, cosa assolutamente falsa, perché egli era, al di là di ogni ragionevole dubbio, un cattolico e un peccatore alla continua ricerca della Grazia e della redenzione, come questo libro di Sergio Rossi, che si legge tutto d'un fiato come un romanzo ma è al contempo il frutto di trentennali e rigorose ricerche scientifiche, dimostra in modo ineccepibile. E viene smentita anche l'altra "favola" del pittore semianalfabeta che sa dipingere solo se ha il modello davanti agli occhi, perché Caravaggio era al contrario un artista dotato di straordinaria cultura e memoria visiva, "nato sotto Saturno", come recita uno dei capitoli del libro ed in grado di conciliare come pochi religiosità ed esoterismo Caravaggio, Michelangelo Merisi da 1571-1610 (DE-588)118519034 gnd rswk-swf Caravaggio, Michelangelo Merisi da 1571-1610 (DE-588)118519034 p DE-604 |
spellingShingle | Rossi, Sergio 1948- Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione Caravaggio, Michelangelo Merisi da 1571-1610 (DE-588)118519034 gnd |
subject_GND | (DE-588)118519034 |
title | Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione |
title_auth | Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione |
title_exact_search | Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione |
title_exact_search_txtP | Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione |
title_full | Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione Sergio Rossi |
title_fullStr | Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione Sergio Rossi |
title_full_unstemmed | Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione Sergio Rossi |
title_short | Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione |
title_sort | caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione |
topic | Caravaggio, Michelangelo Merisi da 1571-1610 (DE-588)118519034 gnd |
topic_facet | Caravaggio, Michelangelo Merisi da 1571-1610 |
work_keys_str_mv | AT rossisergio caravaggioallospecchiotrasalvezzaedannazione |