Ucraina terra di confine: viaggi nell'Europa sconosciuta
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Udine
Gaspari
[2022]
|
Schriftenreihe: | Sindbad
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Literaturverzeichnis |
Beschreibung: | 287 Seiten, 16 ungezählte Seiten Tafeln Illustrationen 22 cm |
ISBN: | 9788875418878 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048502715 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230130 | ||
007 | t | ||
008 | 221010s2022 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788875418878 |c 22.00 EUR |9 978-88-7541-887-8 | ||
035 | |a (ItFiC)5228223 | ||
035 | |a (OCoLC)1347219292 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048502715 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-12 | ||
084 | |a OST |q DE-12 |2 fid | ||
100 | 1 | |a Di Pasquale, Massimiliano |d 1969- |e Verfasser |0 (DE-588)1048463362 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Ucraina terra di confine |b viaggi nell'Europa sconosciuta |c Massimiliano Di Pasquale |
264 | 1 | |a Udine |b Gaspari |c [2022] | |
300 | |a 287 Seiten, 16 ungezählte Seiten Tafeln |b Illustrationen |c 22 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Sindbad | |
600 | 1 | 4 | |a Di Pasquale, Massimiliano / Travel / Ukraine |
648 | 7 | |a Geschichte |2 gnd |9 rswk-swf | |
650 | 0 | 7 | |a Stadt |0 (DE-588)4056723-0 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 4 | |a Ukraine / Description and travel | |
651 | 7 | |a Ukraine |0 (DE-588)4061496-7 |2 gnd |9 rswk-swf | |
689 | 0 | 0 | |a Ukraine |0 (DE-588)4061496-7 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Stadt |0 (DE-588)4056723-0 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Geschichte |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung BSB München - ADAM Catalogue Enrichment |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033879959&sequence=000003&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Literaturverzeichnis |
940 | 1 | |n oe | |
940 | 1 | |q BSB_NED_20230130 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033879959 | ||
942 | 1 | 1 | |c 910 |e 22/bsb |f 0905 |g 477 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804184472877268992 |
---|---|
adam_text | PREFAZIONE
9
NOTA
DELL
AUTORE
13
1.
IVANO-FRANKIVSK
ELEGANZA
MITTELEUROPEA
E
SPIRITO
NAZIONALE
15
2.
YAREMCHE
E
KOLOMIYA
NEI
LUOGHI
DI
OLEKSA
DOVBUSH,
IL
ROBIN
HOOD
DEI
CARPAZI
21
3.
TRAN
SCARPAZIA
UCRAINA
DALLE
ATMOSFERE
MAGIARE
29
4.
LEOPOLI
SUGGESTIONI
ASBURGICHE
IN
GALIZIA
33
5.
DROHOBYCH
RILEGGENDO
BRUNO
SCHULZ
E
ALFRED
DOBLIN
41
6.
POCHAYTV
ROCCAFORTE
ORTODOSSA
NELL
UCRAINA
GRECO-CATTOLICA
47
7.
LUTSK
AFFASCINANTE
CONNUBIO
DI
STORIA
LITUANA
E
POLACCA
53
8.
ZHYTOMYR
TRA
FORESTE
DI
BETULLE
E
MEMORIE
DI
COSMONAUTI
DELL
EPOCA
SOVIETICA
61
9.
BERDYCHIV
VASILY
GROSSMAN
E
LA
TRAGEDIA
DEGLI
EBREI
67
10.
CHERNIHIV
E
NOVHOROD-SIVERSKY
NEL
CUORE
DELL
ANTICA
RUS
73
11.
CHORNOBYL
LTMPERO
ESPLODE
81
12.
KYIV
ISTANTANEE
DELL
ULTIMO
SECOLO
89
13.
CHERKASY
E
KANTV
SULLE
ORME
DI
TARAS
SHEVCHENKO
97
14.
KHARKIV
ART
NOUVEAU
E
DECOR
SOVIETICO
NELLA
EX
CAPITALE
DELL
UCRAINA
105
15.
SUMSHCHYNA
NELLA
TERRA
DEL
COSACCO
VIKTOR
ANDRIYOVYCH
115
16.
POLTAVA
L
ANIMA
PROFONDA
DELL
UCRAINA
125
17.
LUHANSK
ULTIMO
SCAMPOLO
DI
UNIONE
SOVIETICA
133
18.
DONETSK
DA
BACINO
MINERARIO
A
CAPITALE
DEL
CALCIO
141
149
19
ZAPORIZHZHYA
L
ISOLA
DI
TARAS
BULBA
AVVOLTA
NEI
FUMI
DELL
INDUSTRIA
PESANTE
20.
DNIPROPETROVSK
DAL
GRIGIORE
BREZHNEVIA.NO
AL
GLAMOUR
DEI
NUOVI
OLIGARCHI
155
21.
KRYVYI
RIH
LA
CITTA
ACCIAIERIA
PIU
FAMOSA
DELL
EX
URSS
163
22.
SIMFEROPOLI
E
BAKHCHYSARAY
UCRAINA
IN
SALSA
TATARA
169
23.
SEBASTOPOLI
DALLA
GUERRA
DI
CRIMEA
ALLA
NUOVA
GUERRA
FREDDA
175
24.
YALTA
NELLA
DACIA
DI
ANTON
CHEKHOV
181
25.
KERCH
VIAGGIO
NELLA
COMUNITA
ITALIANA
187
26.
ODESSA
CITTA
DI
ANTICHE
SUGGESTIONI:
DA
MARK
TWAIN
A
ISAAK
BABEL
195
27.
VYLKOVO
LA
VENEZIA
UCRAINA
201
28.
PODILLYA
SHTETL
EBRAICI
E
NOBILTA
POLACCA
209
29.
CHERNIVTSI
SULLE TRACCE
DI
VON
REZZORI
221
P
ARTE
SECONDA
30.
HORLIVKA
NEL
CUORE
PROFONDO
DEL
DONBAS
229
31.
BILA
KRYNYTSIA
LA
GERUSALEMME
DEI
VECCHI
CREDENTI
245
32.
CHERNIHIV
VOCI
DALL
ULTIMO
AVAMPOSTO
COSACCO
253
33
-
LA
GUERRA
DI
PUTIN
ALL
OCCIDENTE
263
24
FEBBRAIO
2022
263
GUERRA
IBRIDA
E
DOTTRINA
GERASIMOV
264
ALCUNI
MITI
DELLA
PROPAGANDA
RUSSA
266
LA
NATURA
DEL
REGIME
PUTINIANO
273
IVAN
ILYIN
E
LA
POLITICA
DELL
ETERNITA
RUSSA
277
LE
COLPE
DELL
OCCIDENTE
279
PERCHE
L
UCRAINA
DEVE
VINCERE
281
GLOSSARIO
283
BIBLIOGRAFIA
284
Bibliografia Monografie AA.VV. Kiev e Leopoli. H “testo” culturale, a cura di Ma ria Grazia Bartolini e Giovanna Brogi Bercoff (Firenze 2007) AA.VV. Il Romanzo della Libertà. Vasilij Grossman tra i classici del XX secolo, a cura di Giovanni Maddalena e Pie tro Tosco (Soveria Mannelli 2007) AA. VV. L’altopiano dei pastori, a cura di Luigi Salvini (Roma 1949) AA.VV. Russia, Bielorussia Ucraina (Milano 2004) AA.VV. Solo nella città di Lviv (Lviv 2001) AA.VV. Storia del Comunismo. Fatti, uomini, idee che hanno segnato il XX secolo (Milano 1999) AA.VV. The Streets ofKiev. Five walks in the centre (Kiev 1996) AA.VV. Touring Kyiv (Kyiv 2003) AA.VV. Holodomor. Ukrainian Genocide in the early 1930s (Kyiv, 2008) AA.VV. Touring Crimea (Kyiv 2003) AA.VV. Transcarpathia: Sightseeing and Touring (Uzhho rod 2007) AA.VV. The Hero-City of Kerch ^Kiev 1977) Aleksieviç, Svetlana. Preghiera per Černobyľ (Roma 2002) Aksenov, Vasilij. Il biglietto stellato (Milano 2009) Andreotti, Giulio. ĽURSS vista da vicino (Milano 1988) Andrukhovyč, Jurij. Moscoviade (Nardo 2003) Aslund, Anders and McFaul, Michael. Revolution in Oran ge (Washington D.C. 2006) Babel’, Isaak. Odessa (Venezia 1998) Balbo, Italo. Da Roma a Odessa. Sui cieli dell’Egeo e del Mar Nero (Milano 1929) Bartlett, Roger. Storia della Russia (Milano 2007) Benvenuti, Francesco. La Russia dopo l’URSS (Roma 2007) Bertelsen, Olga. Russian Active Measures. Yesterday, Today, Tomorrow (Stuttgart 2021) Bigazzi Francesco, Fertilio Dario, Germani Sergio. Bugie di Guerra. La disinformazione russa dall’Unione Sovietica all Ucraina (Roma 2022)
Bigazzi Francesco, Fertilio Dario. Fabbricare le Menzogne. La disinformazione in Italia tra guerra fredda e pandemia (Ogliastro Cilento 2022) Bocca, Giorgio. Paimiro Togliatti (Milano 1991) Boeckh Katrin, Völkl Ekkehard. Ucraina. Dalla rivoluzione rossa alla rivoluzione arancione (Trieste 2009) Boffa, Giuseppe. Dall’URSS alla Russia. Storia di una crisi non finita (Bari 1995) * Bottoni, Stefano. Un altro Novecento. LEuropa orientale dal 1919 a oggi (Roma 2011) Bulaj, Monika. Genti di Dio. Viaggio nell’Altra Europa (Mi lano 2008) Bulgakov, Michail. La Guardia Bianca (Milano 2001) Burg, Josef. La canzone dimenticata (Firenze 2006) Buttafava, Giovanni e Martinelli, Milli. Antologia della let teratura russa. (Milano 1969) Cataluccio, Francesco Μ. Vado a vedere se di là è meglio (Palermo 2010) Cataluccio, Francesco Μ. Chernobyl (Palermo 2011) Cazzulani, Matteo. La democrazia arancione. Storia politica dell’Ucraina dall’indipendenza alle presidenziali 2010 (Mi lano 2010) Cechov, Anton. Vita attraverso le lettere (Torino 1989) Čechov, Anton. Racconti (Milano 1996) Čechov, Anton. Capolavori (Torino 2003) Cinnella, Ettore. Ucraina. Il genocidio dimenticato 19321933 (Pisa 2015) Cinnella, Ettore. 1917. La Russia Verso l’Abisso (Pisa 2017) Codevilla, Giovanni. La Russia imperiale. Da Pietro il Grande a Nicola II (1682-1917) (Milano 2016) Codevilla, Giovanni. La Nuova Russia (1990-2015) (Mi lano 2017) Colborne, Michael. From the Fires of War: Ukraine’s Azov Movement and the Global Far Right (Stuttgart 2022) Conquest, Robert. Stalin. La rivoluzione, il terrore, la guerra (Milano
2002) Conquest, Robert. Raccolto di Dolore (Roma 2004) D’Anieri, Paul. Understanding Ukrainian Politics (New York, London 2007) Dereš, Lijubko. Kult (Roma 2007) De Rosa Giuseppe, Lomastro Francesca. La morte della terra. La grande “carestia” in Ucraina nel 1932-1933 (Roma 2004) Di Duca, Marc and Ragozin, Leonid. Ukraine (London 2011) Di Pasquale, Massimiliano. In Ucraina/Immagini per un diario (Fano 2010) Di Pasquale, Massimiliano. Abbecedario Ucraino. Rivolu zione, cultura e indipendenza di un popolo (Udine 2018) Di Pasquale, Massimiliano. Abbecedario Ucraino IL Dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl (Udine 2021) Döblin, Alfred. Viaggio in Polonia (Torino, 1994) Doran, Jamie and Bizony Piers. Starman. The Truth Behind the Legend of Yuri Gagarin (London 1998) Dzjuba, Ivan. La Russificazione in Ucraina (Roma 2021) Ernu, Vasile. Nato in URSS (Mateliča, 2010) Evans, Andrew. Kiev. The Bradi City Guide (Chalfont St Peter 2004) Evans, Andrew and Di Pasquale, Massimiliano. Ukraine. The Bradi Travel Guide (Chalfont St Peter 2013) Foer, Jonathan Safran. Ogni cosa è illuminata (Milano 2002) Franzos, Karl Emil. Racconti della Galizia e della Bucovina (Roma 2002) Garrard, John e Carol. Le ossa di Berdičev (Genova-Milano 2009) Giacchetti Boico, Giulia e Vignofi, Giulio. La tragedia sco nosciuta degli italiani di Crimea (Kerch 2007) Giardina, Roberto. LAltra Europa. Itinerari insoliti e fanta stici di ieri e di oggi (Milano 2004) Gogol» Nikolaj. Opere - I Meridiani (Milano 2006) Golovacheva, Alla. Chekhov and Crimea (Simferopol 2008) Gorecki, Wojciech. Pianeta Caucaso (Torino 2003)
284 I Ucraina terra di confine
Graziosi, Andrea, Lettere da Kharkov (Torino 1991) Graziosi, Andrea, L’URSS di Lenin e Stalin. Storia dell’U nione Sovietica. 1914-1945 (Bologna 2007) Graziosi, Andrea. LURSS dal trionfo al degrado. Storia dell Unione Sovietica. 1945-1991 (Bologna 2008) Grossman, Vasilij. Tutto scorre... (Milano 1987) Grossman, Vasilij. Uno scrittore in Guerra. 1941-1945 (Mi lano 2015) Human Rights in Ukraine - 2005. Human Right Organisa tion Report (Kharkiv 2006) Iacoboni, Jacopo e Paolucci, Gianluca — Oligarchi. Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia (Bari 2021) Igort. Quaderni Ucraini (Milano 2010) Jakovlev, Aleksandr. La Russia, il vortice della memoria. Da Stolypin a Putin (Milano 2000) Johnson, Hugh e Robinson, Janees. Atlante Mondiale dei Vini (Milano 2007) Johnstone, Sarah. Ukraine (London 2005) Kaminer, Wladimir. La cucina totalitaria (Parma 2008) Kapuściński, Ryszard. Imperium (Milano 2007) Kapuściński, Ryszard. Opere -1 meridiani (Milano 2009) Kohut, Nebesio Yurkevich. The A to Z of Ukraine (Lan ham, Toronto Plymouth, 2010) Kostomarov, Nikolaj. Storie di Ucraina (Roma 2008) Krushelnycky, Askold. An Orange Revolution (London 2006) Kulešov, Sergej e Strada, Vittorio. Il fascismo russo (Vene zia 1998) Kundera, Milan. Un Occidente prigioniero (Milano 2022) Kurkov, Andrei. Lultimo amore del presidente (Milano 2008) Kurkov, Andrei. L’angelo del Caucaso (Milano 2003) Lachman, Gary. La Stella Nera. Magia e Potere nell’era di Trump (Roma 2019) Lami, Giulia. La questione Ucraina fra ’800 e ’900 (Milano 2005) Lami, Giulia. Ucraina 1921 — 1956 (Milano 2008) Leigh Fermor,
Patrick. Tempo di regali (Milano 2009) Lem, Stanisław. Il Castello Alto (Torino 2008) Levi, Primo. La tregua (Torino 2005) Lewycka, Marina. Breve storia dei trattori in lingua ucraina (Milano 2005) Limonov, Eduard. Eddy-Baby Ti Amo (Firenze 2005) Limonov, Eduard. Libro dell’acqua (Padova 2004) Lovisolo, Luca. Il progetto della Russia su di noi: Dalle intese. fra italiani e russi all’egemonia di Mosca sull’Europa (Borgomanero 2020) Lucas, Edward. La Nuova Guerra Fredda. Il putinismo e le minacce per l’Occidente (Milano 2009) Magris, Claudio. Danubio (Milano 1986) Magris, Claudio. Alfabeti (Milano 2008) Masarotti, Dario e Spizzo Antonietta. Cera una volta l’Est (Torino 2002) Mitrofanov, Ilja. Л testimone (Milano 2007) Monanni, Nunzia. Giorgio Scerbanenco: una cronologia (Milano 2007) Nabokov, Vladimir. Lezioni di letteratura russa (Milano 1987) Pachlovska, Oxana. Civiltà Letteraria Ucraina (Roma 1998) Pellegrino, Manuela. Ucraina: Invenzione Geografica” о Stato Sovrano” (Roma 2006) Pochettino, Silvia. Chernobyl. Una storia nascosta (Roma 2006) Reid, Anna. Borderland. A Journey Through the History of Ukraine (London 2003) Rigoni Stern, Mario. Il sergente nella neve. Ritorno sul Don (Torino 1953,1973) Ucraina terra di confine | 285 Rigoni Stern, Mario. I Racconti di Guerra (Torino 2006) Roth, Joseph. Giobbe. Romanzo di un uomo semplice (Mi lano 1977) Roth, Joseph. Viaggio in Russia (Milano 1981) Roth, Joseph. Ebrei erranti (Milano 1985) Roth, Joseph. La marcia di Radetzky (Milano 1987) Roth, Joseph. Fragole (Milano 2010) Roth, Philip. Chiacchiere di bottega (Torino, 2004)
Saakašvili, Mikheil con Raphael Glucksmann. Io vi parlo di libertà (Milano 2009) Salatko, Alexis. Horowitz e mio padre (Milano 2007) Salvi, Sergio. Tutte le Russie (Firenze 1994) Scerbanenco, Giorgio. Io, Vladimir Scerbanenko (Milano 1966) Schlögel, Karl. Arcipelago Europa. Viaggio nello spirito delle città (Milano Torino 2011) Schulz, Bruno. Le botteghe color cannella (Torino 2001) Shirt, Peter. Among the Ukrainians (Great Britain 2010) Smakova, Svitlana. Buti Žinkoju (Dnepropetrovsk 2006) Snyder, Timothy. Il Principe Rosso (Milano 2009) Snyder, Timothy. Terre di Sangue. UEuropa nella morsa di Hitler e Stalin (Milano 2011) Snyder, Timothy. Terra nera. L’olocausto fra storia e presente (Milano 2015) Snyder, Timothy. La paura e la ragione. Il collasso della de mocrazia in Russia, Europa e America (Milano 2018) Solženicyn, Aleksandr. La questione russa” alla fine del se colo XX (Torino 1995) Steinbeck, John. A Russian Journal (New York 1948) Strada, Vittorio. La Rivoluzione Svelata. Una nuova lettura dell’Ottobre 1917 (Roma 2007) Subtelny, Orest. Ukraine: A History (Toronto 1988) The George Eastman House Collection. A History of Photo graphy. From 1839 to present (Köln 2010) Thubron, Colin. Among the Russians (London 1983) Thubron, Colin. In Siberia (Milano 2007) Tolstoj Lev. Racconti di Sebastopoli (Milano 1991) Troitsky, Artemy. Tusovka. Rock e stili nella nuova cultura sovietica (Torino 1990) Twain, Mark. Innocents Abroad (New York 2002) Valentino, Paolo. Letà di Merkel (Venezia 2021) Vitale, Serena. A Moscai A Moscai (Milano, 2010) Von Rezzori, Gregor. Memorie di un
antisemita (Milano 1980) Von Rezzori, Gregor. Tracce nella neve (Parma 2002) Von Rezzori, Gregor. Un ermellino a Cernopol (Parma 2006) Von Rezzori, Gregor. Sulle mie tracce (Parma 2008) Von Sacher Masoch, Leopold. Racconti di Galizia (Roma 1997) Wilson, Andrew. The Ukrainians: Unexpected Nation (New Haven and London 2002) Wilson, Andrew. Ukraine’s Orange Revolution (New Haven and London 2005) Woodham-Smith Cecil. Balaclava. La carica dei 600 (Mi lano 1981) Yekelchyk, Serhy. Ukraine. Birth of a Modern Nation (Ox ford 2007) Zabuzko, Oxana. Sesso ucraino: istruzioni per l’uso (Nardo 2008) Žadan, Serhij. Depeche Mode (Roma 2009) Žadan, Serhij. La strada del Donbas (Roma 2016) Žadan, Serhij. Mesopotamia (Roma 2018) Žadan, Serhij. Il convitto (Roma 2020) Zhuk, Sergei I. Rock and Roll in the Rocket City (Washing ton D.C. 2010)
Articoli e paper Applebaum, Anne. The War Won’t End Until Putin Loses, The Atlantic, 23 May 2022 Argentieri, Federigo. La grande bugia di Mr. Duranty in Liberal n.24,2004 Artemenko, Anatoli. Ukraine’s Robin Hood in What’s On, 9-15 marzo 2007 Artemenko, Anatoli. Shevchenko. The Truth Behind the Myth in What s On, 9-15 marzo 2007 Avioutskii, Viatcheslav. I padroni di Kiev in Limes n°6,2006 Baranovska, Nataliya. Ucraina dopo Chernobyl: il potere e la società intervento al convegno “L’umanità ferita: a 20 anni da Chernobyl”, Marostica 11 marzo 2006 Bos, Emiliano. Viaggio in Transnistria il Paese che non ce in east n.19 — aprile 2008 Biagi, Enzo. Le due vite di Ercole-Palmiro in l’Europeo n°36,1964 Bigg, Claire. Russian Patriarch’s Visit Creates Storm in Ukraine in RFERL, 31 luglio 2009 Cazzulani, Matteo. Ihnatpil’ e Medvedivika: l’Ucraina difron tiera nel cuore del Paese in II Legno Storto, 15 maggio 2010 Cazzulani, Matteo. Ucraina: sempre più vicina la modifica della costituzione in senso antiliberale in П Legno Storto, 16 luglio 2010 Cinnella, Ettore. E granaio d’Europa tra Mosca e Varsavia in Liberal n.24,2004 Byrne, Peter. Yushchenko allegedly harassed in Kyiv Post, 19 agosto 2004 D’Aquino, Niccolo. Amazzoni nel nome di Yulia in Io, 13 ottobre 2007 Derhachova, Halyna. Пpatrimonio degli architetti italiani in Galizia in Umanesimo Latino in Ucraina, convegno tenuto a Leopoli 1’8 giugno 2002 Desiderio, Alfonso. Una nessuna centomila in Limes n° 1,2005 Di Pasquale, Massimiliano. Il progetto Russia in Osservatorio Balcani e Caucaso, 13 giugno 2008 Di Pasquale, Massimiliano.
Geografia post-sovietica, intervi sta con Andrea Graziosi in Osservatorio Balcani e Caucaso, 17 novembre 2008 Di Pasquale, Massimihano. Viktor Yushchenko: La mia Ucrai na”. Il presidente ucraino espone le ragioni della nuova gravissima crisi attraversata dal Paese in east n.15 - Giugno 2007 Di Pasquale, Massimiliano. Un romanzo delle due vite di Svitlana in Metropoli de La Repubblica, 21 ottobre 2007 Di Pasquale, Massimiliano. Un voto contro la guerra civile. L’Ucraina dalla crisi istituzionale alle elezioni del 30 settem bre in Liberal Risk 12 — luglio 2007 Di Pasquale, Massimiliano. I comunisti sono ancora tra noi ֊ col loquio con Eughenij Zacharov in Liberal Risk 13 — ottobre 2007 Di Pasquale, Massimihano. Mosca ha messo il dito tra Viktor e Yulia la Pasionaria in II Riformista, 17 settembre 2008 Di Pasquale, Massimiliano. Depeche Mode, il romanzo dell’Ucraina post-sovietica in II Riformista, 28 febbraio 2009 Di Pasquale, Massimiliano. La Nuova Guerra fredda” post sovietica in II Riformista, 16 dicembre 2009 Di Pasquale, Massimiliano. Il funerale di un poeta ci liberò da Mosca in li Riformista, 18 dicembre 2009 Di Pasquale, Massimiliano. Alcune considerazioni sul con flitto İn Ucraina a due anni dal Maidan in Stop Fake Italia, 13 dicembre 2015 Di Pasquale, Massimiliano. Fratello contro Fratello, una brutta pagina di disinformacija televisiva in StopFake Italia, 4 febbraio 2016 Di Pasquale, Massimiliano. Euromaidan and the Donbas war in the Italian media in Euromaidan Press, 16th ofJuly 2016 Di Pasquale, Massimiliano. Viaggio letterario nell’Ucraina di Andrukovych
e Zhadan in UA-Time, 10 ottobre 2016 Di Pasquale, Massimiliano. Perché la propaganda russa trova terreno fertile in Italia? in Strade bimestrale, maggiogiugno 2017 Di Pasquale, Massimiliano. Cortocircuiti diplomatici: l’amba sciatore italiano che difende Putin, in Strade, Io agosto 2017 Di Pasquale, Massimiliano. Operazione Zapad: ‘Heavy Metal Diplomacy’ e questione bielorussa, in Strade, 24 settembre 2017 Di Pasquale, Massimiliano. ĽUcraina e l’Eastern Partnership a quattro anni dal Maidan, in Strade, 16 novembre 2017 Di Pasquale, Massimiliano. Holodomor e Sindrome Impe riale Russa — a colloquio con Ettore Cinnella, Eastern Europe Post, 13 dicembre 2015 Di Pasquale, Massimiliano. Stalin, la Russia e il genocidio ucraino, Strade, 30 novembre 2016 Di Pasquale, Massimiliano. All’origine delle Fake News, vi rus politico per distruggere l’Occidente, StopFake Italia, 16 novembre 2018 Di Pasquale, Massimihano. Hybrid Analytica: le nuove frontie re della propaganda russa in Occidente, Strade, 18 ottobre 2018 Di Pasquale, Massimiliano. L’unificazione della Chiesa orto dossa ucraina, Strade, 3 gennaio 2019 Di Pasquale, Massimihano. Niente è vero, tutto è possibile. Un comico alla conquista dell’Ucraina, Strade, 4 aprile 2019 Di Pasquale, Massimiliano. Zelenskyi, una prospettiva orwelliana per il governo dell’Ucraina, GL· Stati Generali, 23 aprile 2019 Di Pasquale, Massimiliano. Ucraina: il Servo del Popolo, İl Cardinale Grigio e il nazionalismo rock, Strade, 24 luglio 2019 Di Pasquale, Massimiliano. In Ucraina è iniziata la controri voluzione? Strade, 10 marzo 2020 Di
Pasquale, Massimiliano. La guerra in Ucraina nelle pagi ne di Serhiy Zhadan, Strade, 6 dicembre 2020 Di Pasquale, Massimiliano. Sputnik V: scienza, geopolitica e disinformazione sul vaccino russo anti-Covid, Gli Stati Ge nerali, 26 novembre 2020 Di Pasquale, Massimihano. A otto anni dall’inizio, il conflitto tra Ucraina e Russia torna a acuirsi, Strade, 21 aprile 2021 Di Pasquale, Massimiliano. Russia-Ucraina: sembra la guer ra dei trentanni ma in realtà sono quattro secoli, Gli Stati Generali, 10 dicembre 2021 Di Pasquale, Massimiliano. Miti russi, strategie militari e in teressi economici nella guerra in Ucraina, Gli Stati Generali, 29 gennaio 2022 Di Pasquale, Massimiliano. Chernihiv, voci dall’ultimo avamposto cosacco minacciato dalla Russia, Gli Stati Gene rali, 9 febbraio 2022 Di Pasquale, Massimiliano e Germani, Luigi Sergio. L’in fluenza russa sulla cultura, sul mondo accademico e sui think tank italiani, Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, Roma 2021 Dragosei, Fabrizio. Dal carosello” alle finte epidemie ecco i trucchi per vincere le elezioni in Corriere della Sera, 28 no vembre 2004 Dragosei, Fabrizio. L’Ucraina sull’orlo della secessione in Corriere della Sera, 29 novembre 2004 Dragosei, Fabrizio. Kiev: Mosca ci strangola col gas” in Corriere della Sera, 27 dicembre 2005 Dragosei, Fabrizio. Mosca taglia il gas a Kiev. Allarme in Europa in Corriere della Sera, 2 gennaio 2006 Dragosei, Fabrizio. Anche Gogol e Taras Bulbafanno litigare russi e ucraini in Corriere della Sera, 4 maggio 2009 Dragosei, Fabrizio. L’Ucraina è indipendente,
Putin non lo deve dimenticare in Corriere della Sera, 4 maggio 2009 Fedinec, Csilla. The Creation of Hungarian Minority Groups. Czechoslovakia: Transcarpathia in Minority Hun garian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 286 I Ucraina terra di confine
Fedinec, Csilla. Case Studies. Czechoslovakia: Transcar pathia in Minority Hungarian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Fedinec, Csilla.The Autonomy Question in Transcarpathia in Minority Hungarian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Fedinec, Csilla. Case Studies. Soviet Union in Minority Hungarian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Fedinec, Csilla. Case Studies. Ukraine in Minority Hunga rian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Howard, Sally. Fight Club in The Telegraph, 12 settembre 2010 Kozubska, Olha. Renaissance Architecture in Lviv: An Example of Mediterranean Cultural Import, Highland La kes, New Jersey 2011 Kuzio, Taras. Ukraine s Interior Ministry Shadowing Presi dential Candidates in Eurasia Daily Monitor, 13 agosto 2004 Kuzio, Taras. Was There A Second Attempt On Yushchenkos Life? in Eurasia Daily Monitor, 20 settembre 2004 Kuzio, Taras. Large-scale Anti-American Campaign Plan ned In Ukraine in Eurasia Daily Monitor, 8 ottobre 2004 Kuzio, Taras. Stratfor Report Suggests Democratic Revolu tion Possible In Ukraine in Eurasia Daily Monitor, 9 otto bre 2004 Kuzio, Taras. Yushchenko Poisoning Investigation Nearing Climax in Eurasia Daily Monitor, 18 febbraio 2005 Kuzio, Taras. Division Opens In Ukrainian Leadership: Will Yushchenko Fall In? in Eurasia Daily Monitor, 8 set tembre 2005 Kuzio, Taras. Downfall of a President? in The Ukrainian Observer, march 2007 Lami, Giulia. L’epopea ՝di Kiev nella memorialistica dell’emi grazione russa in Kiev
e Leopoli. Il “testo culturale, a cura di M. G. Bartolini e G. Brogi Bercoff (Firenze 2007) Maksymiuk, Jan. Analysis: Poisoning Impairs Ukrainian Opposition Candidates Election Campaign in RFERL, 21 settembre 2004 Martini, Mauro. Kaganovich, il diavolo in Liberal n.24,2004 Mathieu, Marco. Chernobyl 2006. Ventanni dopo la trage dia in QC n.79, aprile 2006 Matuszak, Matthew. Celebrating a Carpathian Mountain Christmas with the Hutsuls in The Ukrainian Observer, december 2006 Montefiori, Stefano. LUE reagisca al piano di Putin. È un ri schio per la democrazia in Corriere della Sera, 2 gennaio 2006 Morawski, Andrea. ĽUcraina vista dalla Polonia in Limes, n°2,1998 Morawski, Paolo. East is east: ĽUcraina nel limbo in Limes, n°3,2003 Orel, Anatohj. Senza Mosca si può morire in Limes n°l, 2006 Orel, Anatolij. ĽUcraina torna a casa in Limes n°6,2006 Ostellino, Piero. L’editoria della manipolazione in Liberal n.24,2004 Pachlovska, Oxana. Kiev, cuore dell’Ucraina in Mosca, San Pietroburgo, Kiev. Guida d’Europa (Milano, 1992) Pachlovska, Oxana. Tra comunismo e globalizzazione: crisi della coscienza critica della cultura (Ucraina e Belarus) in Studi Slavistici I (Roma, 2004) Pachlovska, Oxana. La rimozione del Gulag in Liberal n.24,2004 Pachlovska, Oxana. Nazione vs imperium. Ideologie liberta rie nell’Ottocento polacco e Ucraino (con suggestioni italiane) (Varsavia 2009) Pachlovska, Oxana. Kiev nella rivoluzione arancione e la crisi dell’ortodossia in Kiev e Leopoli. Il testo” culturale, a cura di Μ. G. Bartolini e G. Brogi BercoŕF (Firenze 2007) Ucraina terra di confine | 287
Pachlovska, Oxana. Il Minotauro russo e il Teseo ucraino (aspettando l’Europa) in Limes n°3, 2009 Pachlovska, Oxana. Ucraina, affreschi del futuro (Fano, 2010) Pachlovska, Oxana. “Ouverture dell’apocalisse”. Lina Ko stenko: La “grande ribelle” su Čornobyľ (Vicenza, 2011) Pastukhova, Alina. Russian patriarch seeks unity on Moscow terms in Kyiv Post, 31 luglio 2009 Petrucci, Stefano. Bubka, l’uomo che volava con l’asta, ora consiglia e difende Yanukovych in Corriere della. Sera, 27 novembre 2004 Ponomareva, Olena. ĽUcraina bussa alla porta dell’Europa in Limes n°6, 2007 Roccucci, Adriano. Tutti i colori dell’arancione in Limes ո՞ 1,2005 Rosato, Angelantonio. Sull’Ucraina divisa si allunga l’ombra di Mosca in Limes ո՞2,2002 Rosato, Angelantonio. ĽUcraina potrebbe dividersi per non restare tutta fuori dall’Europa in Limes n°l, 2003 Russia: Heroes of Labor. Time Magazine, 16 dicembre 1935 Ryabchuk, Mykola. Che cose l’Ucraina in Limes n° 1,2005 Ryabchuk, Mykola. Noi non ci fidiamo dell’orso russo perché lo conosciamo in Limes n° 1, 2006 Sartori, Paolo. La Transnistria chiave del Caucaso? in Limes n°6,2006 Schuller, Konrad. La paura è tornata in Internazionale 874, 26 novembre 2010 Scott, Antonella. È il presidente Yushchenko il vero obiettivo di Mosca in II Sole 24 ore, 11 gennaio 2009 Shapoval, Yurij. Lopportunità politica contro l’informazione. La dirigenza del partito-stato e il KGB all’epoca della cata strofe di Chernobyl, intervento al convegno L’umanità fe rita: a 20 anni da Chernobyl”, Marostica 11 marzo 2006 Shtohrin, Iryna. Ukraine’s Yushchenko Surprised At Speed Of
Yanukovych Revamp in RFERL, 30 aprile 2010. Simon, Attila and Kovács, Attila. Minority Hungarians And Central European Land Reforms in Minority Hunga rian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Sinatti, Piero. Ipaperoni ucraini: come separare stato e oligar chi? in Limes, n°l, 2005 Sinatti, Piero. ĽUcraina in bilico tra Russia e Occidente in Limes, n°3, 2008 Sinatti, Piero. Ucraina: la diaspora vista da Marko Stech in east n. 19 - Aprile 2008 Snyder, Timothy. Wé Should Say It. Russia Is Fascist., The New York Times, 19 maggio 2022 Stefanini, Maurizio. La fabbrica dei leader in II Foglio, 27 ottobre 2007 Tsariova, Natalia. Le tracce italiane negli archivi di Leopoli in Umanesimo Latino in Ucraina, convegno tenuto a Leo poli 1’8 giugno 2002 Tretjakov Vitālij. Manifesto della Grande Russia in Limes n°6, 2006 Tretjakov Vitālij. Progetto Russia: che cosa vogliono Putin e Medvedev in Limes n°3,2008 Ukraine. Financial Times. Special Report, 14 maggio 2008 Urjewicz, Charles. Quanto è grande la Russia vista da Kiev in Limes n°l, 1994 Vilkos, Yulianna. Women tell their side of sex tourism in Kyiv Post, 6 ottobre 2005 Wasyliw, Zenon V. Patriarch Kirill and political orthodoxy in Kyiv Post, 31 luglio 2009 Whitmore, Brian. Russia’s Patriarch Increasingly Becoming Major Force in Politics in RFERL, 6 settembre 2009
|
adam_txt |
PREFAZIONE
9
NOTA
DELL
'
AUTORE
13
1.
IVANO-FRANKIVSK
ELEGANZA
MITTELEUROPEA
E
SPIRITO
NAZIONALE
15
2.
YAREMCHE
E
KOLOMIYA
NEI
LUOGHI
DI
OLEKSA
DOVBUSH,
IL
ROBIN
HOOD
DEI
CARPAZI
21
3.
TRAN
SCARPAZIA
UCRAINA
DALLE
ATMOSFERE
MAGIARE
29
4.
LEOPOLI
SUGGESTIONI
ASBURGICHE
IN
GALIZIA
33
5.
DROHOBYCH
RILEGGENDO
BRUNO
SCHULZ
E
ALFRED
DOBLIN
41
6.
POCHAYTV
ROCCAFORTE
ORTODOSSA
NELL
'
UCRAINA
GRECO-CATTOLICA
47
7.
LUTSK
AFFASCINANTE
CONNUBIO
DI
STORIA
LITUANA
E
POLACCA
53
8.
ZHYTOMYR
TRA
FORESTE
DI
BETULLE
E
MEMORIE
DI
COSMONAUTI
DELL
'
EPOCA
SOVIETICA
61
9.
BERDYCHIV
VASILY
GROSSMAN
E
LA
TRAGEDIA
DEGLI
EBREI
67
10.
CHERNIHIV
E
NOVHOROD-SIVERSKY
NEL
CUORE
DELL
'
ANTICA
RUS
73
11.
CHORNOBYL
LTMPERO
ESPLODE
81
12.
KYIV
ISTANTANEE
DELL
'
ULTIMO
SECOLO
89
13.
CHERKASY
E
KANTV
SULLE
ORME
DI
TARAS
SHEVCHENKO
97
14.
KHARKIV
ART
NOUVEAU
E
DECOR
SOVIETICO
NELLA
EX
CAPITALE
DELL
'
UCRAINA
105
15.
SUMSHCHYNA
NELLA
TERRA
DEL
COSACCO
VIKTOR
ANDRIYOVYCH
115
16.
POLTAVA
L
'
ANIMA
PROFONDA
DELL
'
UCRAINA
125
17.
LUHANSK
ULTIMO
SCAMPOLO
DI
UNIONE
SOVIETICA
133
18.
DONETSK
DA
BACINO
MINERARIO
A
CAPITALE
DEL
CALCIO
141
149
19
ZAPORIZHZHYA
L
'
ISOLA
DI
TARAS
BULBA
AVVOLTA
NEI
FUMI
DELL
'
INDUSTRIA
PESANTE
20.
DNIPROPETROVSK
DAL
GRIGIORE
BREZHNEVIA.NO
AL
GLAMOUR
DEI
NUOVI
OLIGARCHI
155
21.
KRYVYI
RIH
LA
CITTA
ACCIAIERIA
PIU
FAMOSA
DELL
'
EX
URSS
163
22.
SIMFEROPOLI
E
BAKHCHYSARAY
UCRAINA
IN
SALSA
TATARA
169
23.
SEBASTOPOLI
DALLA
GUERRA
DI
CRIMEA
ALLA
NUOVA
GUERRA
FREDDA
175
24.
YALTA
NELLA
DACIA
DI
ANTON
CHEKHOV
181
25.
KERCH
VIAGGIO
NELLA
COMUNITA
ITALIANA
187
26.
ODESSA
CITTA
DI
ANTICHE
SUGGESTIONI:
DA
MARK
TWAIN
A
ISAAK
BABEL
195
27.
VYLKOVO
LA
VENEZIA
UCRAINA
201
28.
PODILLYA
SHTETL
EBRAICI
E
NOBILTA
POLACCA
209
29.
CHERNIVTSI
SULLE TRACCE
DI
VON
REZZORI
221
P
ARTE
SECONDA
30.
HORLIVKA
NEL
CUORE
PROFONDO
DEL
DONBAS
229
31.
BILA
KRYNYTSIA
LA
GERUSALEMME
DEI
VECCHI
CREDENTI
245
32.
CHERNIHIV
VOCI
DALL
'
ULTIMO
AVAMPOSTO
COSACCO
253
33
-
LA
GUERRA
DI
PUTIN
ALL
'
OCCIDENTE
263
24
FEBBRAIO
2022
263
GUERRA
IBRIDA
E
DOTTRINA
GERASIMOV
264
ALCUNI
MITI
DELLA
PROPAGANDA
RUSSA
266
LA
NATURA
DEL
REGIME
PUTINIANO
273
IVAN
ILYIN
E
LA
POLITICA
DELL
'
ETERNITA
RUSSA
277
LE
COLPE
DELL
'
OCCIDENTE
279
PERCHE
L
'
UCRAINA
DEVE
VINCERE
281
GLOSSARIO
283
BIBLIOGRAFIA
284
Bibliografia Monografie AA.VV. Kiev e Leopoli. H “testo” culturale, a cura di Ma ria Grazia Bartolini e Giovanna Brogi Bercoff (Firenze 2007) AA.VV. Il Romanzo della Libertà. Vasilij Grossman tra i classici del XX secolo, a cura di Giovanni Maddalena e Pie tro Tosco (Soveria Mannelli 2007) AA. VV. L’altopiano dei pastori, a cura di Luigi Salvini (Roma 1949) AA.VV. Russia, Bielorussia Ucraina (Milano 2004) AA.VV. Solo nella città di Lviv (Lviv 2001) AA.VV. Storia del Comunismo. Fatti, uomini, idee che hanno segnato il XX secolo (Milano 1999) AA.VV. The Streets ofKiev. Five walks in the centre (Kiev 1996) AA.VV. Touring Kyiv (Kyiv 2003) AA.VV. Holodomor. Ukrainian Genocide in the early 1930s (Kyiv, 2008) AA.VV. Touring Crimea (Kyiv 2003) AA.VV. Transcarpathia: Sightseeing and Touring (Uzhho rod 2007) AA.VV. The Hero-City of Kerch ^Kiev 1977) Aleksieviç, Svetlana. Preghiera per Černobyľ (Roma 2002) Aksenov, Vasilij. Il biglietto stellato (Milano 2009) Andreotti, Giulio. ĽURSS vista da vicino (Milano 1988) Andrukhovyč, Jurij. Moscoviade (Nardo 2003) Aslund, Anders and McFaul, Michael. Revolution in Oran ge (Washington D.C. 2006) Babel’, Isaak. Odessa (Venezia 1998) Balbo, Italo. Da Roma a Odessa. Sui cieli dell’Egeo e del Mar Nero (Milano 1929) Bartlett, Roger. Storia della Russia (Milano 2007) Benvenuti, Francesco. La Russia dopo l’URSS (Roma 2007) Bertelsen, Olga. Russian Active Measures. Yesterday, Today, Tomorrow (Stuttgart 2021) Bigazzi Francesco, Fertilio Dario, Germani Sergio. Bugie di Guerra. La disinformazione russa dall’Unione Sovietica all'Ucraina (Roma 2022)
Bigazzi Francesco, Fertilio Dario. Fabbricare le Menzogne. La disinformazione in Italia tra guerra fredda e pandemia (Ogliastro Cilento 2022) Bocca, Giorgio. Paimiro Togliatti (Milano 1991) Boeckh Katrin, Völkl Ekkehard. Ucraina. Dalla rivoluzione rossa alla rivoluzione arancione (Trieste 2009) Boffa, Giuseppe. Dall’URSS alla Russia. Storia di una crisi non finita (Bari 1995) * Bottoni, Stefano. Un altro Novecento. LEuropa orientale dal 1919 a oggi (Roma 2011) Bulaj, Monika. Genti di Dio. Viaggio nell’Altra Europa (Mi lano 2008) Bulgakov, Michail. La Guardia Bianca (Milano 2001) Burg, Josef. La canzone dimenticata (Firenze 2006) Buttafava, Giovanni e Martinelli, Milli. Antologia della let teratura russa. (Milano 1969) Cataluccio, Francesco Μ. Vado a vedere se di là è meglio (Palermo 2010) Cataluccio, Francesco Μ. Chernobyl (Palermo 2011) Cazzulani, Matteo. La democrazia arancione. Storia politica dell’Ucraina dall’indipendenza alle presidenziali 2010 (Mi lano 2010) Cechov, Anton. Vita attraverso le lettere (Torino 1989) Čechov, Anton. Racconti (Milano 1996) Čechov, Anton. Capolavori (Torino 2003) Cinnella, Ettore. Ucraina. Il genocidio dimenticato 19321933 (Pisa 2015) Cinnella, Ettore. 1917. La Russia Verso l’Abisso (Pisa 2017) Codevilla, Giovanni. La Russia imperiale. Da Pietro il Grande a Nicola II (1682-1917) (Milano 2016) Codevilla, Giovanni. La Nuova Russia (1990-2015) (Mi lano 2017) Colborne, Michael. From the Fires of War: Ukraine’s Azov Movement and the Global Far Right (Stuttgart 2022) Conquest, Robert. Stalin. La rivoluzione, il terrore, la guerra (Milano
2002) Conquest, Robert. Raccolto di Dolore (Roma 2004) D’Anieri, Paul. Understanding Ukrainian Politics (New York, London 2007) Dereš, Lijubko. Kult (Roma 2007) De Rosa Giuseppe, Lomastro Francesca. La morte della terra. La grande “carestia” in Ucraina nel 1932-1933 (Roma 2004) Di Duca, Marc and Ragozin, Leonid. Ukraine (London 2011) Di Pasquale, Massimiliano. In Ucraina/Immagini per un diario (Fano 2010) Di Pasquale, Massimiliano. Abbecedario Ucraino. Rivolu zione, cultura e indipendenza di un popolo (Udine 2018) Di Pasquale, Massimiliano. Abbecedario Ucraino IL Dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl (Udine 2021) Döblin, Alfred. Viaggio in Polonia (Torino, 1994) Doran, Jamie and Bizony Piers. Starman. The Truth Behind the Legend of Yuri Gagarin (London 1998) Dzjuba, Ivan. La Russificazione in Ucraina (Roma 2021) Ernu, Vasile. Nato in URSS (Mateliča, 2010) Evans, Andrew. Kiev. The Bradi City Guide (Chalfont St Peter 2004) Evans, Andrew and Di Pasquale, Massimiliano. Ukraine. The Bradi Travel Guide (Chalfont St Peter 2013) Foer, Jonathan Safran. Ogni cosa è illuminata (Milano 2002) Franzos, Karl Emil. Racconti della Galizia e della Bucovina (Roma 2002) Garrard, John e Carol. Le ossa di Berdičev (Genova-Milano 2009) Giacchetti Boico, Giulia e Vignofi, Giulio. La tragedia sco nosciuta degli italiani di Crimea (Kerch 2007) Giardina, Roberto. LAltra Europa. Itinerari insoliti e fanta stici di ieri e di oggi (Milano 2004) Gogol» Nikolaj. Opere - I Meridiani (Milano 2006) Golovacheva, Alla. Chekhov and Crimea (Simferopol 2008) Gorecki, Wojciech. Pianeta Caucaso (Torino 2003)
284 I Ucraina terra di confine
Graziosi, Andrea, Lettere da Kharkov (Torino 1991) Graziosi, Andrea, L’URSS di Lenin e Stalin. Storia dell’U nione Sovietica. 1914-1945 (Bologna 2007) Graziosi, Andrea. LURSS dal trionfo al degrado. Storia dell'Unione Sovietica. 1945-1991 (Bologna 2008) Grossman, Vasilij. Tutto scorre. (Milano 1987) Grossman, Vasilij. Uno scrittore in Guerra. 1941-1945 (Mi lano 2015) Human Rights in Ukraine - 2005. Human Right Organisa tion Report (Kharkiv 2006) Iacoboni, Jacopo e Paolucci, Gianluca — Oligarchi. Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia (Bari 2021) Igort. Quaderni Ucraini (Milano 2010) Jakovlev, Aleksandr. La Russia, il vortice della memoria. Da Stolypin a Putin (Milano 2000) Johnson, Hugh e Robinson, Janees. Atlante Mondiale dei Vini (Milano 2007) Johnstone, Sarah. Ukraine (London 2005) Kaminer, Wladimir. La cucina totalitaria (Parma 2008) Kapuściński, Ryszard. Imperium (Milano 2007) Kapuściński, Ryszard. Opere -1 meridiani (Milano 2009) Kohut, Nebesio Yurkevich. The A to Z of Ukraine (Lan ham, Toronto Plymouth, 2010) Kostomarov, Nikolaj. Storie di Ucraina (Roma 2008) Krushelnycky, Askold. An Orange Revolution (London 2006) Kulešov, Sergej e Strada, Vittorio. Il fascismo russo (Vene zia 1998) Kundera, Milan. Un Occidente prigioniero (Milano 2022) Kurkov, Andrei. Lultimo amore del presidente (Milano 2008) Kurkov, Andrei. L’angelo del Caucaso (Milano 2003) Lachman, Gary. La Stella Nera. Magia e Potere nell’era di Trump (Roma 2019) Lami, Giulia. La questione Ucraina fra ’800 e ’900 (Milano 2005) Lami, Giulia. Ucraina 1921 — 1956 (Milano 2008) Leigh Fermor,
Patrick. Tempo di regali (Milano 2009) Lem, Stanisław. Il Castello Alto (Torino 2008) Levi, Primo. La tregua (Torino 2005) Lewycka, Marina. Breve storia dei trattori in lingua ucraina (Milano 2005) Limonov, Eduard. Eddy-Baby Ti Amo (Firenze 2005) Limonov, Eduard. Libro dell’acqua (Padova 2004) Lovisolo, Luca. Il progetto della Russia su di noi: Dalle intese. fra italiani e russi all’egemonia di Mosca sull’Europa (Borgomanero 2020) Lucas, Edward. La Nuova Guerra Fredda. Il putinismo e le minacce per l’Occidente (Milano 2009) Magris, Claudio. Danubio (Milano 1986) Magris, Claudio. Alfabeti (Milano 2008) Masarotti, Dario e Spizzo Antonietta. Cera una volta l’Est (Torino 2002) Mitrofanov, Ilja. Л testimone (Milano 2007) Monanni, Nunzia. Giorgio Scerbanenco: una cronologia (Milano 2007) Nabokov, Vladimir. Lezioni di letteratura russa (Milano 1987) Pachlovska, Oxana. Civiltà Letteraria Ucraina (Roma 1998) Pellegrino, Manuela. Ucraina: "Invenzione Geografica” о "Stato Sovrano” (Roma 2006) Pochettino, Silvia. Chernobyl. Una storia nascosta (Roma 2006) Reid, Anna. Borderland. A Journey Through the History of Ukraine (London 2003) Rigoni Stern, Mario. Il sergente nella neve. Ritorno sul Don (Torino 1953,1973) Ucraina terra di confine | 285 Rigoni Stern, Mario. I Racconti di Guerra (Torino 2006) Roth, Joseph. Giobbe. Romanzo di un uomo semplice (Mi lano 1977) Roth, Joseph. Viaggio in Russia (Milano 1981) Roth, Joseph. Ebrei erranti (Milano 1985) Roth, Joseph. La marcia di Radetzky (Milano 1987) Roth, Joseph. Fragole (Milano 2010) Roth, Philip. Chiacchiere di bottega (Torino, 2004)
Saakašvili, Mikheil con Raphael Glucksmann. Io vi parlo di libertà (Milano 2009) Salatko, Alexis. Horowitz e mio padre (Milano 2007) Salvi, Sergio. Tutte le Russie (Firenze 1994) Scerbanenco, Giorgio. Io, Vladimir Scerbanenko (Milano 1966) Schlögel, Karl. Arcipelago Europa. Viaggio nello spirito delle città (Milano Torino 2011) Schulz, Bruno. Le botteghe color cannella (Torino 2001) Shirt, Peter. Among the Ukrainians (Great Britain 2010) Smakova, Svitlana. Buti Žinkoju (Dnepropetrovsk 2006) Snyder, Timothy. Il Principe Rosso (Milano 2009) Snyder, Timothy. Terre di Sangue. UEuropa nella morsa di Hitler e Stalin (Milano 2011) Snyder, Timothy. Terra nera. L’olocausto fra storia e presente (Milano 2015) Snyder, Timothy. La paura e la ragione. Il collasso della de mocrazia in Russia, Europa e America (Milano 2018) Solženicyn, Aleksandr. La "questione russa” alla fine del se colo XX (Torino 1995) Steinbeck, John. A Russian Journal (New York 1948) Strada, Vittorio. La Rivoluzione Svelata. Una nuova lettura dell’Ottobre 1917 (Roma 2007) Subtelny, Orest. Ukraine: A History (Toronto 1988) The George Eastman House Collection. A History of Photo graphy. From 1839 to present (Köln 2010) Thubron, Colin. Among the Russians (London 1983) Thubron, Colin. In Siberia (Milano 2007) Tolstoj Lev. Racconti di Sebastopoli (Milano 1991) Troitsky, Artemy. Tusovka. Rock e stili nella nuova cultura sovietica (Torino 1990) Twain, Mark. Innocents Abroad (New York 2002) Valentino, Paolo. Letà di Merkel (Venezia 2021) Vitale, Serena. A Moscai A Moscai (Milano, 2010) Von Rezzori, Gregor. Memorie di un
antisemita (Milano 1980) Von Rezzori, Gregor. Tracce nella neve (Parma 2002) Von Rezzori, Gregor. Un ermellino a Cernopol (Parma 2006) Von Rezzori, Gregor. Sulle mie tracce (Parma 2008) Von Sacher Masoch, Leopold. Racconti di Galizia (Roma 1997) Wilson, Andrew. The Ukrainians: Unexpected Nation (New Haven and London 2002) Wilson, Andrew. Ukraine’s Orange Revolution (New Haven and London 2005) Woodham-Smith Cecil. Balaclava. La carica dei 600 (Mi lano 1981) Yekelchyk, Serhy. Ukraine. Birth of a Modern Nation (Ox ford 2007) Zabuzko, Oxana. Sesso ucraino: istruzioni per l’uso (Nardo 2008) Žadan, Serhij. Depeche Mode (Roma 2009) Žadan, Serhij. La strada del Donbas (Roma 2016) Žadan, Serhij. Mesopotamia (Roma 2018) Žadan, Serhij. Il convitto (Roma 2020) Zhuk, Sergei I. Rock and Roll in the Rocket City (Washing ton D.C. 2010)
Articoli e paper Applebaum, Anne. The War Won’t End Until Putin Loses, The Atlantic, 23 May 2022 Argentieri, Federigo. La grande bugia di Mr. Duranty in Liberal n.24,2004 Artemenko, Anatoli. Ukraine’s Robin Hood in What’s On, 9-15 marzo 2007 Artemenko, Anatoli. Shevchenko. The Truth Behind the Myth in What's On, 9-15 marzo 2007 Avioutskii, Viatcheslav. I padroni di Kiev in Limes n°6,2006 Baranovska, Nataliya. Ucraina dopo Chernobyl: il potere e la società intervento al convegno “L’umanità ferita: a 20 anni da Chernobyl”, Marostica 11 marzo 2006 Bos, Emiliano. Viaggio in Transnistria il Paese che non ce in east n.19 — aprile 2008 Biagi, Enzo. Le due vite di Ercole-Palmiro in l’Europeo n°36,1964 Bigg, Claire. Russian Patriarch’s Visit Creates Storm in Ukraine in RFERL, 31 luglio 2009 Cazzulani, Matteo. Ihnatpil’ e Medvedivika: l’Ucraina difron tiera nel cuore del Paese in II Legno Storto, 15 maggio 2010 Cazzulani, Matteo. Ucraina: sempre più vicina la modifica della costituzione in senso antiliberale in П Legno Storto, 16 luglio 2010 Cinnella, Ettore. E granaio d’Europa tra Mosca e Varsavia in Liberal n.24,2004 Byrne, Peter. Yushchenko allegedly harassed in Kyiv Post, 19 agosto 2004 D’Aquino, Niccolo. Amazzoni nel nome di Yulia in Io, 13 ottobre 2007 Derhachova, Halyna. Пpatrimonio degli architetti italiani in Galizia in Umanesimo Latino in Ucraina, convegno tenuto a Leopoli 1’8 giugno 2002 Desiderio, Alfonso. Una nessuna centomila in Limes n° 1,2005 Di Pasquale, Massimiliano. Il progetto Russia in Osservatorio Balcani e Caucaso, 13 giugno 2008 Di Pasquale, Massimiliano.
Geografia post-sovietica, intervi sta con Andrea Graziosi in Osservatorio Balcani e Caucaso, 17 novembre 2008 Di Pasquale, Massimihano. Viktor Yushchenko: "La mia Ucrai na”. Il presidente ucraino espone le ragioni della nuova gravissima crisi attraversata dal Paese in east n.15 - Giugno 2007 Di Pasquale, Massimiliano. Un romanzo delle due vite di Svitlana in Metropoli de La Repubblica, 21 ottobre 2007 Di Pasquale, Massimiliano. Un voto contro la guerra civile. L’Ucraina dalla crisi istituzionale alle elezioni del 30 settem bre in Liberal Risk 12 — luglio 2007 Di Pasquale, Massimiliano. I comunisti sono ancora tra noi ֊ col loquio con Eughenij Zacharov in Liberal Risk 13 — ottobre 2007 Di Pasquale, Massimihano. Mosca ha messo il dito tra Viktor e Yulia la Pasionaria in II Riformista, 17 settembre 2008 Di Pasquale, Massimiliano. Depeche Mode, il romanzo dell’Ucraina post-sovietica in II Riformista, 28 febbraio 2009 Di Pasquale, Massimiliano. La "Nuova Guerra fredda” post sovietica in II Riformista, 16 dicembre 2009 Di Pasquale, Massimiliano. Il funerale di un poeta ci liberò da Mosca in li Riformista, 18 dicembre 2009 Di Pasquale, Massimiliano. Alcune considerazioni sul con flitto İn Ucraina a due anni dal Maidan in Stop Fake Italia, 13 dicembre 2015 Di Pasquale, Massimiliano. Fratello contro Fratello, una brutta pagina di disinformacija televisiva in StopFake Italia, 4 febbraio 2016 Di Pasquale, Massimiliano. Euromaidan and the Donbas war in the Italian media in Euromaidan Press, 16th ofJuly 2016 Di Pasquale, Massimiliano. Viaggio letterario nell’Ucraina di Andrukovych
e Zhadan in UA-Time, 10 ottobre 2016 Di Pasquale, Massimiliano. Perché la propaganda russa trova terreno fertile in Italia? in Strade bimestrale, maggiogiugno 2017 Di Pasquale, Massimiliano. Cortocircuiti diplomatici: l’amba sciatore italiano che difende Putin, in Strade, Io agosto 2017 Di Pasquale, Massimiliano. Operazione Zapad: ‘Heavy Metal Diplomacy’ e questione bielorussa, in Strade, 24 settembre 2017 Di Pasquale, Massimiliano. ĽUcraina e l’Eastern Partnership a quattro anni dal Maidan, in Strade, 16 novembre 2017 Di Pasquale, Massimiliano. Holodomor e Sindrome Impe riale Russa — a colloquio con Ettore Cinnella, Eastern Europe Post, 13 dicembre 2015 Di Pasquale, Massimiliano. Stalin, la Russia e il genocidio ucraino, Strade, 30 novembre 2016 Di Pasquale, Massimiliano. All’origine delle Fake News, vi rus politico per distruggere l’Occidente, StopFake Italia, 16 novembre 2018 Di Pasquale, Massimihano. Hybrid Analytica: le nuove frontie re della propaganda russa in Occidente, Strade, 18 ottobre 2018 Di Pasquale, Massimiliano. L’unificazione della Chiesa orto dossa ucraina, Strade, 3 gennaio 2019 Di Pasquale, Massimihano. Niente è vero, tutto è possibile. Un comico alla conquista dell’Ucraina, Strade, 4 aprile 2019 Di Pasquale, Massimiliano. Zelenskyi, una prospettiva orwelliana per il governo dell’Ucraina, GL· Stati Generali, 23 aprile 2019 Di Pasquale, Massimiliano. Ucraina: il Servo del Popolo, İl Cardinale Grigio e il nazionalismo rock, Strade, 24 luglio 2019 Di Pasquale, Massimiliano. In Ucraina è iniziata la controri voluzione? Strade, 10 marzo 2020 Di
Pasquale, Massimiliano. La guerra in Ucraina nelle pagi ne di Serhiy Zhadan, Strade, 6 dicembre 2020 Di Pasquale, Massimiliano. Sputnik V: scienza, geopolitica e disinformazione sul vaccino russo anti-Covid, Gli Stati Ge nerali, 26 novembre 2020 Di Pasquale, Massimihano. A otto anni dall’inizio, il conflitto tra Ucraina e Russia torna a acuirsi, Strade, 21 aprile 2021 Di Pasquale, Massimiliano. Russia-Ucraina: sembra la guer ra dei trentanni ma in realtà sono quattro secoli, Gli Stati Generali, 10 dicembre 2021 Di Pasquale, Massimiliano. Miti russi, strategie militari e in teressi economici nella guerra in Ucraina, Gli Stati Generali, 29 gennaio 2022 Di Pasquale, Massimiliano. Chernihiv, voci dall’ultimo avamposto cosacco minacciato dalla Russia, Gli Stati Gene rali, 9 febbraio 2022 Di Pasquale, Massimiliano e Germani, Luigi Sergio. L’in fluenza russa sulla cultura, sul mondo accademico e sui think tank italiani, Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, Roma 2021 Dragosei, Fabrizio. Dal "carosello” alle finte epidemie ecco i trucchi per vincere le elezioni in Corriere della Sera, 28 no vembre 2004 Dragosei, Fabrizio. L’Ucraina sull’orlo della secessione in Corriere della Sera, 29 novembre 2004 Dragosei, Fabrizio. Kiev: "Mosca ci strangola col gas” in Corriere della Sera, 27 dicembre 2005 Dragosei, Fabrizio. Mosca taglia il gas a Kiev. Allarme in Europa in Corriere della Sera, 2 gennaio 2006 Dragosei, Fabrizio. Anche Gogol e Taras Bulbafanno litigare russi e ucraini in Corriere della Sera, 4 maggio 2009 Dragosei, Fabrizio. L’Ucraina è indipendente,
Putin non lo deve dimenticare in Corriere della Sera, 4 maggio 2009 Fedinec, Csilla. The Creation of Hungarian Minority Groups. Czechoslovakia: Transcarpathia in Minority Hun garian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 286 I Ucraina terra di confine
Fedinec, Csilla. Case Studies. Czechoslovakia: Transcar pathia in Minority Hungarian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Fedinec, Csilla.The Autonomy Question in Transcarpathia in Minority Hungarian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Fedinec, Csilla. Case Studies. Soviet Union in Minority Hungarian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Fedinec, Csilla. Case Studies. Ukraine in Minority Hunga rian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Howard, Sally. Fight Club in The Telegraph, 12 settembre 2010 Kozubska, Olha. Renaissance Architecture in Lviv: An Example of Mediterranean Cultural Import, Highland La kes, New Jersey 2011 Kuzio, Taras. Ukraine's Interior Ministry Shadowing Presi dential Candidates in Eurasia Daily Monitor, 13 agosto 2004 Kuzio, Taras. Was There A Second Attempt On Yushchenkos Life? in Eurasia Daily Monitor, 20 settembre 2004 Kuzio, Taras. Large-scale Anti-American Campaign Plan ned In Ukraine in Eurasia Daily Monitor, 8 ottobre 2004 Kuzio, Taras. Stratfor Report Suggests Democratic Revolu tion Possible In Ukraine in Eurasia Daily Monitor, 9 otto bre 2004 Kuzio, Taras. Yushchenko Poisoning Investigation Nearing Climax in Eurasia Daily Monitor, 18 febbraio 2005 Kuzio, Taras. Division Opens In Ukrainian Leadership: Will Yushchenko Fall In? in Eurasia Daily Monitor, 8 set tembre 2005 Kuzio, Taras. Downfall of a President? in The Ukrainian Observer, march 2007 Lami, Giulia. L’epopea ՝di Kiev nella memorialistica dell’emi grazione russa in Kiev
e Leopoli. Il “testo" culturale, a cura di M. G. Bartolini e G. Brogi Bercoff (Firenze 2007) Maksymiuk, Jan. Analysis: Poisoning Impairs Ukrainian Opposition Candidates Election Campaign in RFERL, 21 settembre 2004 Martini, Mauro. Kaganovich, il diavolo in Liberal n.24,2004 Mathieu, Marco. Chernobyl 2006. Ventanni dopo la trage dia in QC n.79, aprile 2006 Matuszak, Matthew. Celebrating a Carpathian Mountain Christmas with the Hutsuls in The Ukrainian Observer, december 2006 Montefiori, Stefano. LUE reagisca al piano di Putin. È un ri schio per la democrazia in Corriere della Sera, 2 gennaio 2006 Morawski, Andrea. ĽUcraina vista dalla Polonia in Limes, n°2,1998 Morawski, Paolo. East is east: ĽUcraina nel limbo in Limes, n°3,2003 Orel, Anatohj. Senza Mosca si può morire in Limes n°l, 2006 Orel, Anatolij. ĽUcraina torna a casa in Limes n°6,2006 Ostellino, Piero. L’editoria della manipolazione in Liberal n.24,2004 Pachlovska, Oxana. Kiev, cuore dell’Ucraina in Mosca, San Pietroburgo, Kiev. Guida d’Europa (Milano, 1992) Pachlovska, Oxana. Tra comunismo e globalizzazione: crisi della coscienza critica della cultura (Ucraina e Belarus) in Studi Slavistici I (Roma, 2004) Pachlovska, Oxana. La rimozione del Gulag in Liberal n.24,2004 Pachlovska, Oxana. Nazione vs imperium. Ideologie liberta rie nell’Ottocento polacco e Ucraino (con suggestioni italiane) (Varsavia 2009) Pachlovska, Oxana. Kiev nella rivoluzione arancione e la crisi dell’ortodossia in Kiev e Leopoli. Il "testo” culturale, a cura di Μ. G. Bartolini e G. Brogi BercoŕF (Firenze 2007) Ucraina terra di confine | 287
Pachlovska, Oxana. Il Minotauro russo e il Teseo ucraino (aspettando l’Europa) in Limes n°3, 2009 Pachlovska, Oxana. Ucraina, affreschi del futuro (Fano, 2010) Pachlovska, Oxana. “Ouverture dell’apocalisse”. Lina Ko stenko: La “grande ribelle” su Čornobyľ (Vicenza, 2011) Pastukhova, Alina. Russian patriarch seeks unity on Moscow terms in Kyiv Post, 31 luglio 2009 Petrucci, Stefano. Bubka, l’uomo che volava con l’asta, ora consiglia e difende Yanukovych in Corriere della. Sera, 27 novembre 2004 Ponomareva, Olena. ĽUcraina bussa alla porta dell’Europa in Limes n°6, 2007 Roccucci, Adriano. Tutti i colori dell’arancione in Limes ո՞ 1,2005 Rosato, Angelantonio. Sull’Ucraina divisa si allunga l’ombra di Mosca in Limes ո՞2,2002 Rosato, Angelantonio. ĽUcraina potrebbe dividersi per non restare tutta fuori dall’Europa in Limes n°l, 2003 Russia: Heroes of Labor. Time Magazine, 16 dicembre 1935 Ryabchuk, Mykola. Che cose l’Ucraina in Limes n° 1,2005 Ryabchuk, Mykola. Noi non ci fidiamo dell’orso russo perché lo conosciamo in Limes n° 1, 2006 Sartori, Paolo. La Transnistria chiave del Caucaso? in Limes n°6,2006 Schuller, Konrad. La paura è tornata in Internazionale 874, 26 novembre 2010 Scott, Antonella. È il presidente Yushchenko il vero obiettivo di Mosca in II Sole 24 ore, 11 gennaio 2009 Shapoval, Yurij. Lopportunità politica contro l’informazione. La dirigenza del partito-stato e il KGB all’epoca della cata strofe di Chernobyl, intervento al convegno "L’umanità fe rita: a 20 anni da Chernobyl”, Marostica 11 marzo 2006 Shtohrin, Iryna. Ukraine’s Yushchenko Surprised At Speed Of
Yanukovych Revamp in RFERL, 30 aprile 2010. Simon, Attila and Kovács, Attila. Minority Hungarians And Central European Land Reforms in Minority Hunga rian Communities in the 20th Century, Highland Lakes, New Jersey 2011 Sinatti, Piero. Ipaperoni ucraini: come separare stato e oligar chi? in Limes, n°l, 2005 Sinatti, Piero. ĽUcraina in bilico tra Russia e Occidente in Limes, n°3, 2008 Sinatti, Piero. Ucraina: la diaspora vista da Marko Stech in east n. 19 - Aprile 2008 Snyder, Timothy. Wé Should Say It. Russia Is Fascist., The New York Times, 19 maggio 2022 Stefanini, Maurizio. La fabbrica dei leader in II Foglio, 27 ottobre 2007 Tsariova, Natalia. Le tracce italiane negli archivi di Leopoli in Umanesimo Latino in Ucraina, convegno tenuto a Leo poli 1’8 giugno 2002 Tretjakov Vitālij. Manifesto della Grande Russia in Limes n°6, 2006 Tretjakov Vitālij. Progetto Russia: che cosa vogliono Putin e Medvedev in Limes n°3,2008 Ukraine. Financial Times. Special Report, 14 maggio 2008 Urjewicz, Charles. Quanto è grande la Russia vista da Kiev in Limes n°l, 1994 Vilkos, Yulianna. Women tell their side of sex tourism in Kyiv Post, 6 ottobre 2005 Wasyliw, Zenon V. Patriarch Kirill and political orthodoxy in Kyiv Post, 31 luglio 2009 Whitmore, Brian. Russia’s Patriarch Increasingly Becoming Major Force in Politics in RFERL, 6 settembre 2009 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Di Pasquale, Massimiliano 1969- |
author_GND | (DE-588)1048463362 |
author_facet | Di Pasquale, Massimiliano 1969- |
author_role | aut |
author_sort | Di Pasquale, Massimiliano 1969- |
author_variant | p m d pm pmd |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048502715 |
ctrlnum | (ItFiC)5228223 (OCoLC)1347219292 (DE-599)BVBBV048502715 |
era | Geschichte gnd |
era_facet | Geschichte |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01715nam a2200457 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV048502715</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230130 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">221010s2022 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788875418878</subfield><subfield code="c">22.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-7541-887-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)5228223</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1347219292</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048502715</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">OST</subfield><subfield code="q">DE-12</subfield><subfield code="2">fid</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Di Pasquale, Massimiliano</subfield><subfield code="d">1969-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1048463362</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Ucraina terra di confine</subfield><subfield code="b">viaggi nell'Europa sconosciuta</subfield><subfield code="c">Massimiliano Di Pasquale</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Udine</subfield><subfield code="b">Gaspari</subfield><subfield code="c">[2022]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">287 Seiten, 16 ungezählte Seiten Tafeln</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield><subfield code="c">22 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Sindbad</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="4"><subfield code="a">Di Pasquale, Massimiliano / Travel / Ukraine</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Stadt</subfield><subfield code="0">(DE-588)4056723-0</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Ukraine / Description and travel</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Ukraine</subfield><subfield code="0">(DE-588)4061496-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Ukraine</subfield><subfield code="0">(DE-588)4061496-7</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Stadt</subfield><subfield code="0">(DE-588)4056723-0</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Geschichte</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung BSB München - ADAM Catalogue Enrichment</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033879959&sequence=000003&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Literaturverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="n">oe</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">BSB_NED_20230130</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033879959</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">910</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="f">0905</subfield><subfield code="g">477</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | Ukraine / Description and travel Ukraine (DE-588)4061496-7 gnd |
geographic_facet | Ukraine / Description and travel Ukraine |
id | DE-604.BV048502715 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T20:45:06Z |
indexdate | 2024-07-10T09:39:53Z |
institution | BVB |
isbn | 9788875418878 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033879959 |
oclc_num | 1347219292 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | 287 Seiten, 16 ungezählte Seiten Tafeln Illustrationen 22 cm |
psigel | BSB_NED_20230130 |
publishDate | 2022 |
publishDateSearch | 2022 |
publishDateSort | 2022 |
publisher | Gaspari |
record_format | marc |
series2 | Sindbad |
spelling | Di Pasquale, Massimiliano 1969- Verfasser (DE-588)1048463362 aut Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta Massimiliano Di Pasquale Udine Gaspari [2022] 287 Seiten, 16 ungezählte Seiten Tafeln Illustrationen 22 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Sindbad Di Pasquale, Massimiliano / Travel / Ukraine Geschichte gnd rswk-swf Stadt (DE-588)4056723-0 gnd rswk-swf Ukraine / Description and travel Ukraine (DE-588)4061496-7 gnd rswk-swf Ukraine (DE-588)4061496-7 g Stadt (DE-588)4056723-0 s Geschichte z DE-604 Digitalisierung BSB München - ADAM Catalogue Enrichment application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033879959&sequence=000003&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Literaturverzeichnis |
spellingShingle | Di Pasquale, Massimiliano 1969- Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta Di Pasquale, Massimiliano / Travel / Ukraine Stadt (DE-588)4056723-0 gnd |
subject_GND | (DE-588)4056723-0 (DE-588)4061496-7 |
title | Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta |
title_auth | Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta |
title_exact_search | Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta |
title_exact_search_txtP | Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta |
title_full | Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta Massimiliano Di Pasquale |
title_fullStr | Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta Massimiliano Di Pasquale |
title_full_unstemmed | Ucraina terra di confine viaggi nell'Europa sconosciuta Massimiliano Di Pasquale |
title_short | Ucraina terra di confine |
title_sort | ucraina terra di confine viaggi nell europa sconosciuta |
title_sub | viaggi nell'Europa sconosciuta |
topic | Di Pasquale, Massimiliano / Travel / Ukraine Stadt (DE-588)4056723-0 gnd |
topic_facet | Di Pasquale, Massimiliano / Travel / Ukraine Stadt Ukraine / Description and travel Ukraine |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033879959&sequence=000003&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT dipasqualemassimiliano ucrainaterradiconfineviagginelleuropasconosciuta |