Mangia ananas, mastica fagiani: le Opere complete di Marx-Engels Volume 1 Dal Manifesto del partito comunista alla rivoluzione d'ottobre
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
WriteUp
luglio 2021
|
Ausgabe: | I edizione |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 482 Seiten Illustrationen 21 cm |
ISBN: | 9791280353610 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV048204185 | ||
003 | DE-604 | ||
007 | t| | ||
008 | 220509s2021 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9791280353610 |9 979-12-80353-61-0 | ||
035 | |a (ItFiC)4870257 | ||
035 | |a (OCoLC)1317691838 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV048204185 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-12 | ||
084 | |a OST |q DE-12 |2 fid | ||
084 | |a HIST |q DE-12 |2 fid | ||
100 | 1 | |a Gabutti, Diego |d 1950- |e Verfasser |0 (DE-588)1256929484 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Mangia ananas, mastica fagiani |b le Opere complete di Marx-Engels |n Volume 1 |p Dal Manifesto del partito comunista alla rivoluzione d'ottobre |c Diego Gabutti |
250 | |a I edizione | ||
264 | 1 | |a Roma |b WriteUp |c luglio 2021 | |
300 | |a 482 Seiten |b Illustrationen |c 21 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV048201836 |g 1 |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung BSB München - ADAM Catalogue Enrichment |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033585115&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
940 | 1 | |n oe | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033585115 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1827088054659055616 |
---|---|
adam_text |
Sommario 19 Prologo ֊ Balzac, Suchanov, 007 e «l'Armando, sa, ľArmando» 23 Parte prima - Artisti, 27 Prima Marx ed Engels, poi Like a Rolling Stone 30 Cavalleria del Santissimo Graal, о della «scienza» nell'età della sinistra hegeliana 33 «Marx-Engels», о le Opere complete 37 Paris canaille, o Marx, preso pel ciuffo da diecimila diavoli 39 Uomini per benevolo un po' inclini alla violenza, levatrice della storia(nonché il diavolo, probabilmente) 41 Buscar l'utopia por el sistema 44 La grande sintesi 45 La cricca di Marx ed Engels contro tutti 49 Leggi di natura, о del Manifesto, del British Museum e della peste psichica 52 filosofi e cospiratori Louis-Auguste Blanqui, о dei bivi nel tempo 56 «Scienza» e Gnosi,la seconda maiuscola,la prima tra due grosse virgolette 58 Un proletario autodidatta: Proudhon, uomo del popolo 61 Insalate d'aragosta (e che vini)
62 «Ma tu ľhai letto 1'Antidiihring?» 63 Benedetto Croce aveva letto YAntidiihring (ma anche Dühring) 68 Democratico e sottaniere, ateo in una famiglia di bigotti 70 Stringi stringi, l'utopia 72 Vivere felici,«secondo і principi scientifici» 74 Una confessione only your eyes 77 Dostoevskij, Nečaev e Ivanov, che «s'accingeva a tradire» 80 «Magari è un fratello dello zar, oppure un suo parente» 83 Marx-Engels contro (e pro) nani e ballerine 87 Non è certo (ma è possibile) che si viva di solo pane 91 Byron, Virgilio e Balzac contro il signor Vogt 93 «Stirner si lagna fino a spezzare il cuore» 95 Max Stirner a Berlino, ed era la vigilia del 1848 99 L'abisso di Baudelaire è privo di stelle 101 H.P. Lovecraft a Kenneth Sterling, о del comunismo Cthulhu 102 Tracce d'una grande congiura (e Umberto Eco, niente) 105 Il loro vero padrone di casa è l'oste 107 Tinte forti, sguardi feroci, strippamenti 109 Con la punta del pennelloindicava un grumo di colore chiaro 111 Fu sulla Free Press di David Urquhart 114 Si alzò e con і suoi scagnozzi lasciò la riunione 116 Muore la compagna di Engels, uno scambio di lettere tra Marx e il suo migliore amico 118 Caterina di Russia, una sincera democratica 120 Dostoevskij ha portato alla rovina molte anime russe 10
121 Moscovia, una benedizione per і viaggiatori 123 «A tre sole strette di mano da Napoleone» 125 Nichilismo, una parola che farà strada in fretta 128 «Far saltare in aria la maledetta Sodoma» 129 «Chi è il padrone di tutte le taverne? L'ebreo!» 132 Addosso agli ebrei!(E poi ce la prenderemo con і proprietari) 134 Storie d'incontri e di separazioni 137 Come altre arcane dottrine, il marxismo. 139 Parte seconda - 143 Gli operai si dissolvevano nella nebbia, come ombre, e noi sparivamo dopo di loro 144 Sembra l'inizio d'un romanzo futurista (e forse lo è) 149 Braccato dai demoni della rivoluzione 151 Trotsky, Parvus e la rivoluzione permanente 155 Imperialismus, о l'età dei complotti 156 Tiflis, la grande rapina 158 Ravachol secondo Kafka (e altri) 161 Fare il male per naturai bontà 164 Rischi del mestiere 165 Fu il primo partito di Dio, e anche la prima jihad novecentesca 167 Morto Dio, se ne fa un altro 169 Intorno impazzava il cubismo 171 Les panthères de Batignolles 173 Concitata e veridica storia della Banda Bonnot 179 Un fondamentalista religioso: Vladimir Iľič Ul'janov Chiedersi «che fare», e poi farlo 11
182 Quale inquietudine ci si annidò nel sangue? 183 Non era pura suggestione: la zona era davvero infestata da spettri 186 Fan dei Demoni e demone egli stesso, nonché giovane padrino secondo Essad Bey 188 Programma minimo: il socialismo. Programma massimo: resuscitare і morti 190 Vivere per sempre, о delle Mummie della Piazza Rossa 195 Pirandello, al confronto, è nessuno 197 A proposito «dei fatti lungo la Neva» 199 Un fanatico pazzoide e le sue contromarche per l'uso dei servizi igienici 201 Una cuoca, in quanto tale, quello fa, cucina il pranzo 204 Aleksandra Kollontaj «la donna» della rivoluzione russa 207 Stalin e Trotsky, nonché Kollontaj, Dybenko e «i fatti loro» 210 Galeotto fu un libro«rozzo, pretenzioso e illeggibile» 213 «Papa rosso», lo chiamavano, e poi «rinnegato», circostanze mutando 219 Lenin in «capite listae» 221 Una dura, pericolosa inesorabilità 222 Signori, Lev Trotsky 223 Ritratto del commissario del popolo da giovane 228 Vecchi eroi in nuovi insediamenti. Tarzan rossi, detectives rossi, Pinkerton rossi 231 Nemici di classe dall'eloquio alato e simbolista 233 Blumkin, о l'aldilà di Svidrigajlov 236 La parola al compagno Mauser 12
241 Socialismo liberale (liberale?) 247 In castigo dietro la lavagna del Comintern 248 Nato ebreo, morto muslim 251 Lenin monta in cattedra 252 Trotsky, Don Sturzo, Herbert George Wells 256 Ganimede della notte fonda. Attento a non macchiare di sangue la camicia inamidata 260 Agarthi, la Fiume degli occultisti 263 Qualcuno ha visto il Re del Mondo? 265 Nominato, impropriamente, tra і bevitori di sangue 267 Roman Fëdorovic von Ungern-Sternberg 269 Stalin si alzò, e con aria sinistra 271 Majakovskij, «il proletario volante» 273 "È troppo! Troppoo! Troppoo! Troppoo!" 275 Majakovskij, о il poeta di Schrödinger 277 La morte avvolgeva tutto, bella e maestosa 278 Sovietizzare Marte, il pianeta rosso 280 Futurismo parlamentare 281 Nelle opere dei futuristi, Lenin non vede «né occhi né nasi» 283 Setta apocalittica, eppure prende il controllo dell'impero 285 Bordiga, la sua prima vita, il Comintern, il PcdT 287 Un'isola spirituale, eminentemente comunista 290 Fiume, l'Hy-Brazil imaginifica 293 Anarchia, e rivolte contadine 295 Impostura, ignominia e delitti dei becchini della Rivoluzione
302 Kronstad e San Pietroburgo, 1918 305 Svariati messianesimi: la classe redentrice, la nazione redentrice e il dandysmo 308 Ancora Fiume, più olocausta che mai 311 «Uomini trasformati in bestie, e sangue, sangue, sangue» 313 Praga, 1919. Passa un corteo socialista, vociando 315 Insetti nocivi 317 Nestor Ivanovič Machno. In Ucraina sventola la bandiera nera di Kropotkin e Bakunin 321 Chi vorrebbe essere un borghese (ma anche un contadino, о un bolscevico) sotto Machno. E un anarchico sotto Lenin? 323 Ucraino ma non antisemita, l'eccezione anarchica alla regola (anche anarchica) 325 Incarcerato, assolto, scarcerato, poi di nuovo incarcerato 331 Assassinio al Cremlino 333 La Rolls Royce di Dzeržinskij 340 416 metri d'altezza! È il monumento a Lenin! (e altre meraviglie) 343 Rififì in un paese solo 348 Senza boia non ci sarebbero esecuzioni 351 Parte terza - Musical e dispotismo asiatico 355 Boris Souvarine, il primo biografo 358 C'era un vecchio bastardo di nome Lenin 360 Feliks Ėdmundovič Dzeržinskij e il poeta 362 Si credono il cervello della nazione, e invece. 364 Neppisti e uomini nuovi del sottosuolo 14
367 Sotto il cappello, nell'anima 368 Victor Serge: «La corruzione del meglio è quanto c'è di peggio» 371 Lasciammo una ricevuta con l'elenco delle cose requisite 372 Veznaja Mestotà, la regione del gelo eterno 376 Corneli, Scarioli e «il piccolo borghese Solženicyn» 379 Non fossi boia ma novelliere, sarei Cechov 380 Tutta la storia è una storia di fantasmi 384 Furgoni bianchi e orchi delle favole 387 Sacco, Vanzetti e la Boston tarocca di Upton Sinclair 389 Processi, «pederasti» e svastiche (poi Molotov incontra von Ribbentrop e Greta Garbo sorride) 391 Scriveva articoletti grigi per le riviste del Comintern 392 Zweig, Roth e la tempesta totalitaria 394 «Posso», Achmatova rispose 399 Stalin e Luciano Canfora, l'uno più «fenomeno» dell'altro 402 Un angelo sorride 404 Nell'ombra d'una spettacolare nevrosi di guerra 407 Esperimenti sulla natura, compresa (anzi in primis) la natura umana 408 Ufologi, biologi e terrapiattisti nel secolo degli antilumi 411 Lysenko, Iosif, Nikita e gli altri 415 Niente, a parte forse і romanzi gotici, da Dracula a Shining 417 Era l'incarnazione della Marianne bolscevica 420 Cuori di fanatici, forse di dementi, essi odiavano per amore 422 Letteratura, barricate e tranvai 15
424 Muore Kirov, via con le grandi purghe 428 Come muore il čekista pentito Poreckij 430 Pallottole e amor paterno 432 Vallo a capire, il popolo 434 Le purghe staliniane? Un'iniziativa meravigliosa 436 Troppi processi, dice Gor'kij 438 Holomodor, cioè infliggere la morte attraverso la fame, о «scannare і kulaki» (Lenin, 1920) 441 Hai freddo, Bisanzio? 443 Ode a Stalin, tiranno e poeta (e ode anche al GPU) 445 Giovane eroe proletario s'unisce alla lotta e perviene a una più elevata coscienza di classe 448 Ancora Trotsky vs Stalin 450 Una ragazzina tiene testa a Trotsky 452 Per la pietà nel 1937 non è aria 454 La lingua come un pugno assestato a mani nude 457 Salvador Dalí con un formichiere al guinzaglio 460 Prima di 1984, Orwell immagina un'Inghilterra parallela in stile sovietico, giugno 1938: і processi di Londra 461 Giusto Darth Vader, in Star Wars, parla in questo modo 463 Che cosa poteva fare Trotski? Poteva tacere, dirsi vinto e ammettere d'aver sbagliato 466 L'epigramma a Stalin 469 Condì l'uovo con un pizzico di sale 472 Due mostri nello stesso pollaio 474 I miserabili, oppure II Vampiro. quale vuoi che ti «stampi»? 16
475 Morire da liberale sarebbe forse stato troppo 477 Gramsci, con e senza dolcificanti 480 Voyage extraordinaire nel peggiore dei mondi possibili 482 Chi smalta la conca del cielo 483 Libri citati (o indispensabili) 17 |
adam_txt |
Sommario 19 Prologo ֊ Balzac, Suchanov, 007 e «l'Armando, sa, ľArmando» 23 Parte prima - Artisti, 27 Prima Marx ed Engels, poi Like a Rolling Stone 30 Cavalleria del Santissimo Graal, о della «scienza» nell'età della sinistra hegeliana 33 «Marx-Engels», о le Opere complete 37 Paris canaille, o Marx, preso pel ciuffo da diecimila diavoli 39 Uomini per benevolo un po' inclini alla violenza, levatrice della storia(nonché il diavolo, probabilmente) 41 Buscar l'utopia por el sistema 44 La grande sintesi 45 La cricca di Marx ed Engels contro tutti 49 Leggi di natura, о del Manifesto, del British Museum e della peste psichica 52 filosofi e cospiratori Louis-Auguste Blanqui, о dei bivi nel tempo 56 «Scienza» e Gnosi,la seconda maiuscola,la prima tra due grosse virgolette 58 Un proletario autodidatta: Proudhon, uomo del popolo 61 Insalate d'aragosta (e che vini)
62 «Ma tu ľhai letto 1'Antidiihring?» 63 Benedetto Croce aveva letto YAntidiihring (ma anche Dühring) 68 Democratico e sottaniere, ateo in una famiglia di bigotti 70 Stringi stringi, l'utopia 72 Vivere felici,«secondo і principi scientifici» 74 Una confessione only your eyes 77 Dostoevskij, Nečaev e Ivanov, che «s'accingeva a tradire» 80 «Magari è un fratello dello zar, oppure un suo parente» 83 Marx-Engels contro (e pro) nani e ballerine 87 Non è certo (ma è possibile) che si viva di solo pane 91 Byron, Virgilio e Balzac contro il signor Vogt 93 «Stirner si lagna fino a spezzare il cuore» 95 Max Stirner a Berlino, ed era la vigilia del 1848 99 L'abisso di Baudelaire è privo di stelle 101 H.P. Lovecraft a Kenneth Sterling, о del comunismo Cthulhu 102 Tracce d'una grande congiura (e Umberto Eco, niente) 105 Il loro vero padrone di casa è l'oste 107 Tinte forti, sguardi feroci, strippamenti 109 Con la punta del pennelloindicava un grumo di colore chiaro 111 Fu sulla Free Press di David Urquhart 114 Si alzò e con і suoi scagnozzi lasciò la riunione 116 Muore la compagna di Engels, uno scambio di lettere tra Marx e il suo migliore amico 118 Caterina di Russia, una sincera democratica 120 Dostoevskij ha portato alla rovina molte anime russe 10
121 Moscovia, una benedizione per і viaggiatori 123 «A tre sole strette di mano da Napoleone» 125 Nichilismo, una parola che farà strada in fretta 128 «Far saltare in aria la maledetta Sodoma» 129 «Chi è il padrone di tutte le taverne? L'ebreo!» 132 Addosso agli ebrei!(E poi ce la prenderemo con і proprietari) 134 Storie d'incontri e di separazioni 137 Come altre arcane dottrine, il marxismo. 139 Parte seconda - 143 Gli operai si dissolvevano nella nebbia, come ombre, e noi sparivamo dopo di loro 144 Sembra l'inizio d'un romanzo futurista (e forse lo è) 149 Braccato dai demoni della rivoluzione 151 Trotsky, Parvus e la rivoluzione permanente 155 Imperialismus, о l'età dei complotti 156 Tiflis, la grande rapina 158 Ravachol secondo Kafka (e altri) 161 Fare il male per naturai bontà 164 Rischi del mestiere 165 Fu il primo partito di Dio, e anche la prima jihad novecentesca 167 Morto Dio, se ne fa un altro 169 Intorno impazzava il cubismo 171 Les panthères de Batignolles 173 Concitata e veridica storia della Banda Bonnot 179 Un fondamentalista religioso: Vladimir Iľič Ul'janov Chiedersi «che fare», e poi farlo 11
182 Quale inquietudine ci si annidò nel sangue? 183 Non era pura suggestione: la zona era davvero infestata da spettri 186 Fan dei Demoni e demone egli stesso, nonché giovane padrino secondo Essad Bey 188 Programma minimo: il socialismo. Programma massimo: resuscitare і morti 190 Vivere per sempre, о delle Mummie della Piazza Rossa 195 Pirandello, al confronto, è nessuno 197 A proposito «dei fatti lungo la Neva» 199 Un fanatico pazzoide e le sue contromarche per l'uso dei servizi igienici 201 Una cuoca, in quanto tale, quello fa, cucina il pranzo 204 Aleksandra Kollontaj «la donna» della rivoluzione russa 207 Stalin e Trotsky, nonché Kollontaj, Dybenko e «i fatti loro» 210 Galeotto fu un libro«rozzo, pretenzioso e illeggibile» 213 «Papa rosso», lo chiamavano, e poi «rinnegato», circostanze mutando 219 Lenin in «capite listae» 221 Una dura, pericolosa inesorabilità 222 Signori, Lev Trotsky 223 Ritratto del commissario del popolo da giovane 228 Vecchi eroi in nuovi insediamenti. Tarzan rossi, detectives rossi, Pinkerton rossi 231 Nemici di classe dall'eloquio alato e simbolista 233 Blumkin, о l'aldilà di Svidrigajlov 236 La parola al compagno Mauser 12
241 Socialismo liberale (liberale?) 247 In castigo dietro la lavagna del Comintern 248 Nato ebreo, morto muslim 251 Lenin monta in cattedra 252 Trotsky, Don Sturzo, Herbert George Wells 256 Ganimede della notte fonda. Attento a non macchiare di sangue la camicia inamidata 260 Agarthi, la Fiume degli occultisti 263 Qualcuno ha visto il Re del Mondo? 265 Nominato, impropriamente, tra і bevitori di sangue 267 Roman Fëdorovic von Ungern-Sternberg 269 Stalin si alzò, e con aria sinistra 271 Majakovskij, «il proletario volante» 273 "È troppo! Troppoo! Troppoo! Troppoo!" 275 Majakovskij, о il poeta di Schrödinger 277 La morte avvolgeva tutto, bella e maestosa 278 Sovietizzare Marte, il pianeta rosso 280 Futurismo parlamentare 281 Nelle opere dei futuristi, Lenin non vede «né occhi né nasi» 283 Setta apocalittica, eppure prende il controllo dell'impero 285 Bordiga, la sua prima vita, il Comintern, il PcdT 287 Un'isola spirituale, eminentemente comunista 290 Fiume, l'Hy-Brazil imaginifica 293 Anarchia, e rivolte contadine 295 Impostura, ignominia e delitti dei becchini della Rivoluzione
302 Kronstad e San Pietroburgo, 1918 305 Svariati messianesimi: la classe redentrice, la nazione redentrice e il dandysmo 308 Ancora Fiume, più olocausta che mai 311 «Uomini trasformati in bestie, e sangue, sangue, sangue» 313 Praga, 1919. Passa un corteo socialista, vociando 315 Insetti nocivi 317 Nestor Ivanovič Machno. In Ucraina sventola la bandiera nera di Kropotkin e Bakunin 321 Chi vorrebbe essere un borghese (ma anche un contadino, о un bolscevico) sotto Machno. E un anarchico sotto Lenin? 323 Ucraino ma non antisemita, l'eccezione anarchica alla regola (anche anarchica) 325 Incarcerato, assolto, scarcerato, poi di nuovo incarcerato 331 Assassinio al Cremlino 333 La Rolls Royce di Dzeržinskij 340 416 metri d'altezza! È il monumento a Lenin! (e altre meraviglie) 343 Rififì in un paese solo 348 Senza boia non ci sarebbero esecuzioni 351 Parte terza - Musical e dispotismo asiatico 355 Boris Souvarine, il primo biografo 358 C'era un vecchio bastardo di nome Lenin 360 Feliks Ėdmundovič Dzeržinskij e il poeta 362 Si credono il cervello della nazione, e invece. 364 Neppisti e uomini nuovi del sottosuolo 14
367 Sotto il cappello, nell'anima 368 Victor Serge: «La corruzione del meglio è quanto c'è di peggio» 371 Lasciammo una ricevuta con l'elenco delle cose requisite 372 Veznaja Mestotà, la regione del gelo eterno 376 Corneli, Scarioli e «il piccolo borghese Solženicyn» 379 Non fossi boia ma novelliere, sarei Cechov 380 Tutta la storia è una storia di fantasmi 384 Furgoni bianchi e orchi delle favole 387 Sacco, Vanzetti e la Boston tarocca di Upton Sinclair 389 Processi, «pederasti» e svastiche (poi Molotov incontra von Ribbentrop e Greta Garbo sorride) 391 Scriveva articoletti grigi per le riviste del Comintern 392 Zweig, Roth e la tempesta totalitaria 394 «Posso», Achmatova rispose 399 Stalin e Luciano Canfora, l'uno più «fenomeno» dell'altro 402 Un angelo sorride 404 Nell'ombra d'una spettacolare nevrosi di guerra 407 Esperimenti sulla natura, compresa (anzi in primis) la natura umana 408 Ufologi, biologi e terrapiattisti nel secolo degli antilumi 411 Lysenko, Iosif, Nikita e gli altri 415 Niente, a parte forse і romanzi gotici, da Dracula a Shining 417 Era l'incarnazione della Marianne bolscevica 420 Cuori di fanatici, forse di dementi, essi odiavano per amore 422 Letteratura, barricate e tranvai 15
424 Muore Kirov, via con le grandi purghe 428 Come muore il čekista pentito Poreckij 430 Pallottole e amor paterno 432 Vallo a capire, il popolo 434 Le purghe staliniane? Un'iniziativa meravigliosa 436 Troppi processi, dice Gor'kij 438 Holomodor, cioè infliggere la morte attraverso la fame, о «scannare і kulaki» (Lenin, 1920) 441 Hai freddo, Bisanzio? 443 Ode a Stalin, tiranno e poeta (e ode anche al GPU) 445 Giovane eroe proletario s'unisce alla lotta e perviene a una più elevata coscienza di classe 448 Ancora Trotsky vs Stalin 450 Una ragazzina tiene testa a Trotsky 452 Per la pietà nel 1937 non è aria 454 La lingua come un pugno assestato a mani nude 457 Salvador Dalí con un formichiere al guinzaglio 460 Prima di 1984, Orwell immagina un'Inghilterra parallela in stile sovietico, giugno 1938: і processi di Londra 461 Giusto Darth Vader, in Star Wars, parla in questo modo 463 Che cosa poteva fare Trotski? Poteva tacere, dirsi vinto e ammettere d'aver sbagliato 466 L'epigramma a Stalin 469 Condì l'uovo con un pizzico di sale 472 Due mostri nello stesso pollaio 474 I miserabili, oppure II Vampiro. quale vuoi che ti «stampi»? 16
475 Morire da liberale sarebbe forse stato troppo 477 Gramsci, con e senza dolcificanti 480 Voyage extraordinaire nel peggiore dei mondi possibili 482 Chi smalta la conca del cielo 483 Libri citati (o indispensabili) 17 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Gabutti, Diego 1950- |
author_GND | (DE-588)1256929484 |
author_facet | Gabutti, Diego 1950- |
author_role | aut |
author_sort | Gabutti, Diego 1950- |
author_variant | d g dg |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV048204185 |
ctrlnum | (ItFiC)4870257 (OCoLC)1317691838 (DE-599)BVBBV048204185 |
edition | I edizione |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV048204185</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">220509s2021 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9791280353610</subfield><subfield code="9">979-12-80353-61-0</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)4870257</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1317691838</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV048204185</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">OST</subfield><subfield code="q">DE-12</subfield><subfield code="2">fid</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">HIST</subfield><subfield code="q">DE-12</subfield><subfield code="2">fid</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gabutti, Diego</subfield><subfield code="d">1950-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1256929484</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Mangia ananas, mastica fagiani</subfield><subfield code="b">le Opere complete di Marx-Engels</subfield><subfield code="n">Volume 1</subfield><subfield code="p">Dal Manifesto del partito comunista alla rivoluzione d'ottobre</subfield><subfield code="c">Diego Gabutti</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">I edizione</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">WriteUp</subfield><subfield code="c">luglio 2021</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">482 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield><subfield code="c">21 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV048201836</subfield><subfield code="g">1</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung BSB München - ADAM Catalogue Enrichment</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033585115&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="n">oe</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033585115</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV048204185 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T19:47:28Z |
indexdate | 2025-03-20T05:02:31Z |
institution | BVB |
isbn | 9791280353610 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033585115 |
oclc_num | 1317691838 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | 482 Seiten Illustrationen 21 cm |
publishDate | 2021 |
publishDateSearch | 2021 |
publishDateSort | 2021 |
publisher | WriteUp |
record_format | marc |
spelling | Gabutti, Diego 1950- Verfasser (DE-588)1256929484 aut Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels Volume 1 Dal Manifesto del partito comunista alla rivoluzione d'ottobre Diego Gabutti I edizione Roma WriteUp luglio 2021 482 Seiten Illustrationen 21 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier (DE-604)BV048201836 1 Digitalisierung BSB München - ADAM Catalogue Enrichment application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033585115&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Gabutti, Diego 1950- Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels |
title | Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels |
title_auth | Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels |
title_exact_search | Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels |
title_exact_search_txtP | Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels |
title_full | Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels Volume 1 Dal Manifesto del partito comunista alla rivoluzione d'ottobre Diego Gabutti |
title_fullStr | Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels Volume 1 Dal Manifesto del partito comunista alla rivoluzione d'ottobre Diego Gabutti |
title_full_unstemmed | Mangia ananas, mastica fagiani le Opere complete di Marx-Engels Volume 1 Dal Manifesto del partito comunista alla rivoluzione d'ottobre Diego Gabutti |
title_short | Mangia ananas, mastica fagiani |
title_sort | mangia ananas mastica fagiani le opere complete di marx engels dal manifesto del partito comunista alla rivoluzione d ottobre |
title_sub | le Opere complete di Marx-Engels |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033585115&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV048201836 |
work_keys_str_mv | AT gabuttidiego mangiaananasmasticafagianileoperecompletedimarxengelsvolume1 |