Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica:
La terapia antibiotica è un campo della medicina in continua evoluzione ed è al centro di dibattiti sempre vivi. Tema assai delicato, oggi più che mai, è l'importanza di un uso calibrato e razionale degli antimicrobici che limiti il rischio di resistenze batteriche e preservi l'efficacia d...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Elektronisch E-Book |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Springer Milan
2012
|
Ausgabe: | 1st ed. 2012 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | UBR01 Volltext |
Zusammenfassung: | La terapia antibiotica è un campo della medicina in continua evoluzione ed è al centro di dibattiti sempre vivi. Tema assai delicato, oggi più che mai, è l'importanza di un uso calibrato e razionale degli antimicrobici che limiti il rischio di resistenze batteriche e preservi l'efficacia delle cure. La comparsa di nuovi patogeni ha spinto la comunità scientifica a riconsiderare molti aspetti delle terapie, e proprio di tutte queste novità il volume fornisce un attento aggiornamento. Per facilitare la consultazione questa guida raggruppa le informazioni secondo diversi criteri di ricerca: per distretti corporei, per classi di farmaci e per tipologia di microbo. In questo modo il medico, a seconda delle circostanze, può trovare rapidamente i dettagli essenziali dei diversi farmaci e deciderne l'impiego più opportuno. Completa il volume anche una sezione sul controverso tema degli antibiotici in gravidanza |
Beschreibung: | 1 Online-Ressource (VIII, 154 pagg.) |
ISBN: | 9788847020177 |
DOI: | 10.1007/978-88-470-2017-7 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nmm a2200000zc 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047943174 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | cr|uuu---uuuuu | ||
008 | 220414s2012 |||| o||u| ||||||ita d | ||
020 | |a 9788847020177 |9 978-88-470-2017-7 | ||
024 | 7 | |a 10.1007/978-88-470-2017-7 |2 doi | |
035 | |a (ZDB-2-SME)978-88-470-2017-7 | ||
035 | |a (OCoLC)1312700844 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047943174 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-355 | ||
082 | 0 | |a 610 |2 23 | |
100 | 1 | |a Scaglione, Francesco |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica |c by Francesco Scaglione |
250 | |a 1st ed. 2012 | ||
264 | 1 | |a Milano |b Springer Milan |c 2012 | |
300 | |a 1 Online-Ressource (VIII, 154 pagg.) | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b c |2 rdamedia | ||
338 | |b cr |2 rdacarrier | ||
520 | |a La terapia antibiotica è un campo della medicina in continua evoluzione ed è al centro di dibattiti sempre vivi. Tema assai delicato, oggi più che mai, è l'importanza di un uso calibrato e razionale degli antimicrobici che limiti il rischio di resistenze batteriche e preservi l'efficacia delle cure. La comparsa di nuovi patogeni ha spinto la comunità scientifica a riconsiderare molti aspetti delle terapie, e proprio di tutte queste novità il volume fornisce un attento aggiornamento. Per facilitare la consultazione questa guida raggruppa le informazioni secondo diversi criteri di ricerca: per distretti corporei, per classi di farmaci e per tipologia di microbo. In questo modo il medico, a seconda delle circostanze, può trovare rapidamente i dettagli essenziali dei diversi farmaci e deciderne l'impiego più opportuno. Completa il volume anche una sezione sul controverso tema degli antibiotici in gravidanza | ||
650 | 4 | |a Medicine/Public Health, general | |
650 | 4 | |a Biomedicine, general | |
650 | 4 | |a Medicine | |
776 | 0 | 8 | |i Erscheint auch als |n Druck-Ausgabe |z 9788847020160 |
776 | 0 | 8 | |i Erscheint auch als |n Druck-Ausgabe |z 9788847020184 |
856 | 4 | 0 | |u https://doi.org/10.1007/978-88-470-2017-7 |x Verlag |z URL des Erstveröffentlichers |3 Volltext |
912 | |a ZDB-2-SME | ||
940 | 1 | |q ZDB-2-SME_2012 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033324628 | ||
966 | e | |u https://doi.org/10.1007/978-88-470-2017-7 |l UBR01 |p ZDB-2-SME |x Verlag |3 Volltext |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804183590372638720 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Scaglione, Francesco |
author_facet | Scaglione, Francesco |
author_role | aut |
author_sort | Scaglione, Francesco |
author_variant | f s fs |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047943174 |
collection | ZDB-2-SME |
ctrlnum | (ZDB-2-SME)978-88-470-2017-7 (OCoLC)1312700844 (DE-599)BVBBV047943174 |
dewey-full | 610 |
dewey-hundreds | 600 - Technology (Applied sciences) |
dewey-ones | 610 - Medicine and health |
dewey-raw | 610 |
dewey-search | 610 |
dewey-sort | 3610 |
dewey-tens | 610 - Medicine and health |
discipline | Medizin |
discipline_str_mv | Medizin |
doi_str_mv | 10.1007/978-88-470-2017-7 |
edition | 1st ed. 2012 |
format | Electronic eBook |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02351nmm a2200421zc 4500</leader><controlfield tag="001">BV047943174</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">cr|uuu---uuuuu</controlfield><controlfield tag="008">220414s2012 |||| o||u| ||||||ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788847020177</subfield><subfield code="9">978-88-470-2017-7</subfield></datafield><datafield tag="024" ind1="7" ind2=" "><subfield code="a">10.1007/978-88-470-2017-7</subfield><subfield code="2">doi</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ZDB-2-SME)978-88-470-2017-7</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1312700844</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047943174</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-355</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">610</subfield><subfield code="2">23</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Scaglione, Francesco</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica</subfield><subfield code="c">by Francesco Scaglione</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1st ed. 2012</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Springer Milan</subfield><subfield code="c">2012</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1 Online-Ressource (VIII, 154 pagg.)</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">c</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">cr</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">La terapia antibiotica è un campo della medicina in continua evoluzione ed è al centro di dibattiti sempre vivi. Tema assai delicato, oggi più che mai, è l'importanza di un uso calibrato e razionale degli antimicrobici che limiti il rischio di resistenze batteriche e preservi l'efficacia delle cure. La comparsa di nuovi patogeni ha spinto la comunità scientifica a riconsiderare molti aspetti delle terapie, e proprio di tutte queste novità il volume fornisce un attento aggiornamento. Per facilitare la consultazione questa guida raggruppa le informazioni secondo diversi criteri di ricerca: per distretti corporei, per classi di farmaci e per tipologia di microbo. In questo modo il medico, a seconda delle circostanze, può trovare rapidamente i dettagli essenziali dei diversi farmaci e deciderne l'impiego più opportuno. Completa il volume anche una sezione sul controverso tema degli antibiotici in gravidanza</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Medicine/Public Health, general</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Biomedicine, general</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Medicine</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Erscheint auch als</subfield><subfield code="n">Druck-Ausgabe</subfield><subfield code="z">9788847020160</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Erscheint auch als</subfield><subfield code="n">Druck-Ausgabe</subfield><subfield code="z">9788847020184</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="0"><subfield code="u">https://doi.org/10.1007/978-88-470-2017-7</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="z">URL des Erstveröffentlichers</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="912" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">ZDB-2-SME</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">ZDB-2-SME_2012</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033324628</subfield></datafield><datafield tag="966" ind1="e" ind2=" "><subfield code="u">https://doi.org/10.1007/978-88-470-2017-7</subfield><subfield code="l">UBR01</subfield><subfield code="p">ZDB-2-SME</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV047943174 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-03T19:35:40Z |
indexdate | 2024-07-10T09:25:52Z |
institution | BVB |
isbn | 9788847020177 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033324628 |
oclc_num | 1312700844 |
open_access_boolean | |
owner | DE-355 DE-BY-UBR |
owner_facet | DE-355 DE-BY-UBR |
physical | 1 Online-Ressource (VIII, 154 pagg.) |
psigel | ZDB-2-SME ZDB-2-SME_2012 |
publishDate | 2012 |
publishDateSearch | 2012 |
publishDateSort | 2012 |
publisher | Springer Milan |
record_format | marc |
spelling | Scaglione, Francesco Verfasser aut Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica by Francesco Scaglione 1st ed. 2012 Milano Springer Milan 2012 1 Online-Ressource (VIII, 154 pagg.) txt rdacontent c rdamedia cr rdacarrier La terapia antibiotica è un campo della medicina in continua evoluzione ed è al centro di dibattiti sempre vivi. Tema assai delicato, oggi più che mai, è l'importanza di un uso calibrato e razionale degli antimicrobici che limiti il rischio di resistenze batteriche e preservi l'efficacia delle cure. La comparsa di nuovi patogeni ha spinto la comunità scientifica a riconsiderare molti aspetti delle terapie, e proprio di tutte queste novità il volume fornisce un attento aggiornamento. Per facilitare la consultazione questa guida raggruppa le informazioni secondo diversi criteri di ricerca: per distretti corporei, per classi di farmaci e per tipologia di microbo. In questo modo il medico, a seconda delle circostanze, può trovare rapidamente i dettagli essenziali dei diversi farmaci e deciderne l'impiego più opportuno. Completa il volume anche una sezione sul controverso tema degli antibiotici in gravidanza Medicine/Public Health, general Biomedicine, general Medicine Erscheint auch als Druck-Ausgabe 9788847020160 Erscheint auch als Druck-Ausgabe 9788847020184 https://doi.org/10.1007/978-88-470-2017-7 Verlag URL des Erstveröffentlichers Volltext |
spellingShingle | Scaglione, Francesco Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica Medicine/Public Health, general Biomedicine, general Medicine |
title | Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica |
title_auth | Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica |
title_exact_search | Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica |
title_exact_search_txtP | Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica |
title_full | Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica by Francesco Scaglione |
title_fullStr | Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica by Francesco Scaglione |
title_full_unstemmed | Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica by Francesco Scaglione |
title_short | Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica |
title_sort | guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica |
topic | Medicine/Public Health, general Biomedicine, general Medicine |
topic_facet | Medicine/Public Health, general Biomedicine, general Medicine |
url | https://doi.org/10.1007/978-88-470-2017-7 |
work_keys_str_mv | AT scaglionefrancesco guidaallaterapiaantimicrobicanellapraticaclinica |