Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità: atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Città del Vaticano
Libreria Editrice Vaticana
[2021]
|
Schriftenreihe: | Studi giuridici
N. 131 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 190 Seiten |
ISBN: | 9788826606729 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047639488 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t | ||
008 | 211214s2021 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788826606729 |9 978-88-266-0672-9 | ||
035 | |a (OCoLC)1289759542 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047639488 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-355 |a DE-19 | ||
084 | |a BR 1800 |0 (DE-625)15787: |2 rvk | ||
245 | 1 | 0 | |a Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità |b atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
264 | 1 | |a Città del Vaticano |b Libreria Editrice Vaticana |c [2021] | |
300 | |a 190 Seiten | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Studi giuridici |v N. 131 | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4143413-4 |a Aufsatzsammlung |2 gnd-content | |
830 | 0 | |a Studi giuridici |v N. 131 |w (DE-604)BV000012350 |9 131 | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg - ADAM Catalogue Enrichment |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033023708&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033023708 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804183091863879680 |
---|---|
adam_text | INDICE Prefazione.............................................................................................................. Presentazione ....................................... ... 11 13 Capitolo Primo LA DIMENSIONE PASTORALE DEL GIUDIZIO DI NULLITÀ DI MATRIMONIO Andrea Migliavacca 1.1. Introduzione..................................................................................... 1.2. Dimensione pastorale del diritto canonico....................................... 1.3. L’esercizio della giustizia attraverso і processi................................ 1.4. Processo matrimoniale canonico e ricerca della verità................... 1.5. L’esame prematrimoniale................................................................. 1.6. La consulenza previa alla causa....................................................... 1.7. Il vescovo giudice............................................................................ 1.8. L’istruttoria come attenzione alla storia particolare e alla ricerca della verità................................................................. 1.9. Il diritto di difesa.............................................................................. 1.10. La sentenza e le “motivazioni”...................................................... 1.11. La possibilità di appello................................................................. 1.12. Eventuale divieto di nuove nozze e sua rimozione........................ 1.13. Una conclusione: l’aequitas canonica............................................ 15 16 20 21 26 28 29 33 34 35 36 36 37 Capitolo Secondo IL
RUOLO DEL DIFENSORE DEL VINCOLO TRA MISERICORDIA E GIUSTIZIA Concetta Caviglia 2.1 Premessa........................................................................................... 2.2 Qualche riflessione su misericordia e giustizia 39 40 2.2.1 San Tommaso..................................................................................... 2.2.2 Concilio Vaticano II e pontificato di Papa Francesco........................ 40 44 2.3 «Tra» misericordia e giustizia: la verità............................................ 2.4 Annotazioni sulta figura del difensore del vincolo a partire dalla costituzione Dei Miseratione.................................... 47 2.4.1 Costituzione apostolica Dei Miseratione,........................................... 2.4.2 Istruzioni Cum Moneat e Quemadmodum matrimonii....................... 2.4.3 Codice piano-benedettino e Istruzione Provida Mater,...................... 50 52 53 50 5
2.4.4 Lettera ai Vescovi del 5 gennaio 1937............................................. 2.4.5 Pio XII, allocuzione alla Rota Romana del 1944 2.4.6 Motu Proprio Causas Matrimoniales.................................................. 2.4.7 San Giovanni Paolo li, allocuzione alla Rota Romana del 1980 2.4.8 Codice del 1983.................................................................................... 2.4.9 San Giovanni Paolo II, allocuzione alla Rota Romana del 1988....... 2.4.10 Istruzione Dignitas Connubii e lavori di preparazione alla sua stesura 2.4.11 Papa Francesco, due interventi (2013 e 2015).................................. 2.4.12 Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus.......................................... 2.4.13 Qualche considerazione...................................................................... 2.5 II difensore del vincolo e le allocuzioni pontificie del 1944 e del 1988 2.5.1 Pio Xll, allocuzione alla Rota Romana del 1944............................... 2.5.2 San Giovanni Paolo II, allocuzione alla Rota Romana del 1988 2.6 II difensore del vincolo fra misericordia e giustizia: un’aporia о una realtà?............................................................................. 2.6.1 Qualità del difensore del vincolo....................................................... 2.6.2 Interpretazioni erronee circa il mums del difensore del vincolo........ 2.6.3 Difensore del vincolo e dinamica processuale............................. 2.7 Rilievi conclusivi........................................................................................ Capitolo 54 55 56
56 56 57 58 60 61 62 63 63 68 71 71 74 77 84 terzo LE ASSOCIAZIONI DI AVVOCATI COME PONTE TRA PASTORALE FAMILIARE E PASTORALE GIUDIZIARIA Antonio Iaccarino 3.1 Una premessa come chiave di lettura..................................................... 87 3.2 II contesto ermeneutico sinodale................................................................. 89 3.3 La pastorale giudiziaria nella pastorale ordinaria................................. 92 3.4 La conversione delle strutture giudiziarie.............................................. 94 3.5 II segno distintivo di una rinnovata avvocatura ecclesiastica: il “modeUo Pescara”.................................................................................... 97 Capitolo Quarto CONSULTORI FAMILIARI E ASSOCIAZIONI FAMILIARI A CONTATTO CON IL FEDELE COINVOLTO IN UN GIUDIZIO DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO Raffaele Cananzi 4.1 Premessa....................................................................................................... 103 4.2 La riforma del Motu Proprio Mitis Iudex.............................................. 104 4.3 Organizzazione dei consultori in Italia..................................................... 105 6
4.4 Specificità dei consultori di ispirazione cristiana 4.5 Le metodologie di indagine.................................. 4.6 Capi di nullità più frequenti.................................. 107 107 108 Capitolo Quinto LA SENTENZAAL TERMINE DI UN GIUDIZIO DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO E LA SALUS ANIMARUM: ASPETTI GIURIDICI Héctor Franceschi 5.1 Premessa............................................................................................... 5.2 II senso profondo della salus animarum nei processi di nullità del matrimonio: giustizia e verità nelle sentenze matrimoniali.......... 5.3 L’indissolubilità del matrimonio come criterio di verità e di giustizia nelle sentenze matrimoniali............................................ 5.4 I rischi nell’applicazione della riforma, soprattutto in sede di sentenza: nullità e fallimento e natura dichiarativa della sentenza di nullità........................................................................ 5.5 II diritto sostantivo sulla nullità del matrimonio, frutto di duemila anni di studio, approfondimento, scelte prudenziali................................................................................... 5.6 L’amore per la verità come luce e come criterio ermeneutico del processo matrimoniale e delle sentenze......................................... 115 116 119 121 123 125 5.6.1 Istruzione «Dignitas Connubii»............................................................. 5.6.2 Discorso alla Rota Romana del 28 gennaio 2006................................ 5.6.3 Esortazione Apostolica post-sinodale «Sacramentum Caritatis»........ 5.6.4
Breve cenno ai lavori sinodali............................................................... 5.6.5 La ricerca della verità in «Mitis Iudex»................................................ 125 126 129 130 131 5.7 La certezza morale quale requisito della sentenza affermativa della nullità....................................................................... 5.8 La celerità del processo e la pubblicazione della sentenza............... 5.9 Conclusioni........................................................................................... 131 132 136 Capitolo Sesto IL DIVIETO DI PASSARE A NUOVE NOZZE: ASPETTI GIURIDICI E PRASSI APPLICATIVA Elena Di Bernardo 6.1 Introduzione.......................................................................................... 6.2 L’attuale disciplina normativa............................................................. 6.3 II vetitum e la relativa apposizione. Natura giuridica, autorità competenti e criteri..................................... 139 143 146 7
6.4 La disciplina della rimozione e і recenti tentativi di uniformarne la prassi....................................... 6.5 Autorità competente per la rimozione. Profili giuridici e aspetti delineati dalla prassi.................................... 6.6. Le consulenze previe alla rimozione................................................. 6.7 Alcune problematiche annesse alla prassi di revoca del divieto....... 6.8 Adempimenti preliminari alla rimozione nell’applicazione concreta................................................................... 152 156 166 169 172 Capitolo Settimo IL DIVIETO DI PASSARE A NUOVE NOZZE: ASPETTI PASTORALI. L’ACCOMPAGNAMENTO PASTORALE AL MATRIMONIO DEI FEDELI CHE HANNO OTTENUTO LA DICHIARAZIONE DI NULLITÀ Pasquale barocca 7.1 Introduzione........................................................................................ 7.2 Accompagnamento pastorale.............................................................. 7.3 II divieto di passare a nuove nozze..................................................... 7.3.1 Normativa e natura del divieto 7.3.2 Disciplina circa la rimozione 7.4 Divieto per impotenza e incapacità................................................... 7.5 Divieto per dolo e simulazione.......................................................... 7.6 Conclusione. 8 175 176 180 180 182 183 184 185
|
adam_txt |
INDICE Prefazione. Presentazione . . 11 13 Capitolo Primo LA DIMENSIONE PASTORALE DEL GIUDIZIO DI NULLITÀ DI MATRIMONIO Andrea Migliavacca 1.1. Introduzione. 1.2. Dimensione pastorale del diritto canonico. 1.3. L’esercizio della giustizia attraverso і processi. 1.4. Processo matrimoniale canonico e ricerca della verità. 1.5. L’esame prematrimoniale. 1.6. La consulenza previa alla causa. 1.7. Il vescovo giudice. 1.8. L’istruttoria come attenzione alla storia particolare e alla ricerca della verità. 1.9. Il diritto di difesa. 1.10. La sentenza e le “motivazioni”. 1.11. La possibilità di appello. 1.12. Eventuale divieto di nuove nozze e sua rimozione. 1.13. Una conclusione: l’aequitas canonica. 15 16 20 21 26 28 29 33 34 35 36 36 37 Capitolo Secondo IL
RUOLO DEL DIFENSORE DEL VINCOLO TRA MISERICORDIA E GIUSTIZIA Concetta Caviglia 2.1 Premessa. 2.2 Qualche riflessione su misericordia e giustizia 39 40 2.2.1 San Tommaso. 2.2.2 Concilio Vaticano II e pontificato di Papa Francesco. 40 44 2.3 «Tra» misericordia e giustizia: la verità. 2.4 Annotazioni sulta figura del difensore del vincolo a partire dalla costituzione Dei Miseratione. 47 2.4.1 Costituzione apostolica Dei Miseratione,. 2.4.2 Istruzioni Cum Moneat e Quemadmodum matrimonii. 2.4.3 Codice piano-benedettino e Istruzione Provida Mater,. 50 52 53 50 5
2.4.4 Lettera ai Vescovi del 5 gennaio 1937. 2.4.5 Pio XII, allocuzione alla Rota Romana del 1944 2.4.6 Motu Proprio Causas Matrimoniales. 2.4.7 San Giovanni Paolo li, allocuzione alla Rota Romana del 1980 2.4.8 Codice del 1983. 2.4.9 San Giovanni Paolo II, allocuzione alla Rota Romana del 1988. 2.4.10 Istruzione Dignitas Connubii e lavori di preparazione alla sua stesura 2.4.11 Papa Francesco, due interventi (2013 e 2015). 2.4.12 Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. 2.4.13 Qualche considerazione. 2.5 II difensore del vincolo e le allocuzioni pontificie del 1944 e del 1988 2.5.1 Pio Xll, allocuzione alla Rota Romana del 1944. 2.5.2 San Giovanni Paolo II, allocuzione alla Rota Romana del 1988 2.6 II difensore del vincolo fra misericordia e giustizia: un’aporia о una realtà?. 2.6.1 Qualità del difensore del vincolo. 2.6.2 Interpretazioni erronee circa il mums del difensore del vincolo. 2.6.3 Difensore del vincolo e dinamica processuale. 2.7 Rilievi conclusivi. Capitolo 54 55 56
56 56 57 58 60 61 62 63 63 68 71 71 74 77 84 terzo LE ASSOCIAZIONI DI AVVOCATI COME PONTE TRA PASTORALE FAMILIARE E PASTORALE GIUDIZIARIA Antonio Iaccarino 3.1 Una premessa come chiave di lettura. 87 3.2 II contesto ermeneutico sinodale. 89 3.3 La pastorale giudiziaria nella pastorale ordinaria. 92 3.4 La conversione delle strutture giudiziarie. 94 3.5 II segno distintivo di una rinnovata avvocatura ecclesiastica: il “modeUo Pescara”. 97 Capitolo Quarto CONSULTORI FAMILIARI E ASSOCIAZIONI FAMILIARI A CONTATTO CON IL FEDELE COINVOLTO IN UN GIUDIZIO DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO Raffaele Cananzi 4.1 Premessa. 103 4.2 La riforma del Motu Proprio Mitis Iudex. 104 4.3 Organizzazione dei consultori in Italia. 105 6
4.4 Specificità dei consultori di ispirazione cristiana 4.5 Le metodologie di indagine. 4.6 Capi di nullità più frequenti. 107 107 108 Capitolo Quinto LA SENTENZAAL TERMINE DI UN GIUDIZIO DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO E LA SALUS ANIMARUM: ASPETTI GIURIDICI Héctor Franceschi 5.1 Premessa. 5.2 II senso profondo della salus animarum nei processi di nullità del matrimonio: giustizia e verità nelle sentenze matrimoniali. 5.3 L’indissolubilità del matrimonio come criterio di verità e di giustizia nelle sentenze matrimoniali. 5.4 I rischi nell’applicazione della riforma, soprattutto in sede di sentenza: nullità e fallimento e natura dichiarativa della sentenza di nullità. 5.5 II diritto sostantivo sulla nullità del matrimonio, frutto di duemila anni di studio, approfondimento, scelte prudenziali. 5.6 L’amore per la verità come luce e come criterio ermeneutico del processo matrimoniale e delle sentenze. 115 116 119 121 123 125 5.6.1 Istruzione «Dignitas Connubii». 5.6.2 Discorso alla Rota Romana del 28 gennaio 2006. 5.6.3 Esortazione Apostolica post-sinodale «Sacramentum Caritatis». 5.6.4
Breve cenno ai lavori sinodali. 5.6.5 La ricerca della verità in «Mitis Iudex». 125 126 129 130 131 5.7 La certezza morale quale requisito della sentenza affermativa della nullità. 5.8 La celerità del processo e la pubblicazione della sentenza. 5.9 Conclusioni. 131 132 136 Capitolo Sesto IL DIVIETO DI PASSARE A NUOVE NOZZE: ASPETTI GIURIDICI E PRASSI APPLICATIVA Elena Di Bernardo 6.1 Introduzione. 6.2 L’attuale disciplina normativa. 6.3 II vetitum e la relativa apposizione. Natura giuridica, autorità competenti e criteri. 139 143 146 7
6.4 La disciplina della rimozione e і recenti tentativi di uniformarne la prassi. 6.5 Autorità competente per la rimozione. Profili giuridici e aspetti delineati dalla prassi. 6.6. Le consulenze previe alla rimozione. 6.7 Alcune problematiche annesse alla prassi di revoca del divieto. 6.8 Adempimenti preliminari alla rimozione nell’applicazione concreta. 152 156 166 169 172 Capitolo Settimo IL DIVIETO DI PASSARE A NUOVE NOZZE: ASPETTI PASTORALI. L’ACCOMPAGNAMENTO PASTORALE AL MATRIMONIO DEI FEDELI CHE HANNO OTTENUTO LA DICHIARAZIONE DI NULLITÀ Pasquale barocca 7.1 Introduzione. 7.2 Accompagnamento pastorale. 7.3 II divieto di passare a nuove nozze. 7.3.1 Normativa e natura del divieto 7.3.2 Disciplina circa la rimozione 7.4 Divieto per impotenza e incapacità. 7.5 Divieto per dolo e simulazione. 7.6 Conclusione. 8 175 176 180 180 182 183 184 185 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047639488 |
classification_rvk | BR 1800 |
ctrlnum | (OCoLC)1289759542 (DE-599)BVBBV047639488 |
discipline | Theologie / Religionswissenschaften |
discipline_str_mv | Theologie / Religionswissenschaften |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01297nam a2200301 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV047639488</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">211214s2021 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788826606729</subfield><subfield code="9">978-88-266-0672-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1289759542</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047639488</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-355</subfield><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">BR 1800</subfield><subfield code="0">(DE-625)15787:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità</subfield><subfield code="b">atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Città del Vaticano</subfield><subfield code="b">Libreria Editrice Vaticana</subfield><subfield code="c">[2021]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">190 Seiten</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Studi giuridici</subfield><subfield code="v">N. 131</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4143413-4</subfield><subfield code="a">Aufsatzsammlung</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Studi giuridici</subfield><subfield code="v">N. 131</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV000012350</subfield><subfield code="9">131</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg - ADAM Catalogue Enrichment</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033023708&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033023708</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4143413-4 Aufsatzsammlung gnd-content |
genre_facet | Aufsatzsammlung |
id | DE-604.BV047639488 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-03T18:47:33Z |
indexdate | 2024-07-10T09:17:56Z |
institution | BVB |
isbn | 9788826606729 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033023708 |
oclc_num | 1289759542 |
open_access_boolean | |
owner | DE-355 DE-BY-UBR DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-355 DE-BY-UBR DE-19 DE-BY-UBM |
physical | 190 Seiten |
publishDate | 2021 |
publishDateSearch | 2021 |
publishDateSort | 2021 |
publisher | Libreria Editrice Vaticana |
record_format | marc |
series | Studi giuridici |
series2 | Studi giuridici |
spelling | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum Città del Vaticano Libreria Editrice Vaticana [2021] 190 Seiten txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Studi giuridici N. 131 (DE-588)4143413-4 Aufsatzsammlung gnd-content Studi giuridici N. 131 (DE-604)BV000012350 131 Digitalisierung UB Regensburg - ADAM Catalogue Enrichment application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033023708&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum Studi giuridici |
subject_GND | (DE-588)4143413-4 |
title | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
title_auth | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
title_exact_search | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
title_exact_search_txtP | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
title_full | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
title_fullStr | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
title_full_unstemmed | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
title_short | Giudicare, accompagnare e raggiungere la verità |
title_sort | giudicare accompagnare e raggiungere la verita atti degli incontri di formazione presso i tribunali del vicariato di roma in collaborazione con il coetus advocatorum |
title_sub | atti degli incontri di formazione presso i Tribunali del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advocatorum |
topic_facet | Aufsatzsammlung |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=033023708&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV000012350 |