Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente: qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Palermo
Palermo University Press
July 2020
|
Schriftenreihe: | Monumento Documento
8 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 514 Seiten Illustrationen |
ISBN: | 9788855091848 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047556133 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230316 | ||
007 | t | ||
008 | 211022s2020 a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788855091848 |9 978-88-5509-184-8 | ||
035 | |a (OCoLC)1289760270 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047556133 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y2 |a DE-12 |a DE-Y3 | ||
100 | 1 | |a Tomaselli, Francesco |e Verfasser |0 (DE-588)1048247295 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente |b qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento |c Francesco Tomaselli |
264 | 1 | |a Palermo |b Palermo University Press |c July 2020 | |
300 | |a 514 Seiten |b Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Monumento Documento |v 8 | |
648 | 7 | |a Geschichte 1165-2020 |2 gnd |9 rswk-swf | |
651 | 7 | |a La Zisa |g Palermo |0 (DE-588)4279486-9 |2 gnd |9 rswk-swf | |
689 | 0 | 0 | |a La Zisa |g Palermo |0 (DE-588)4279486-9 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Geschichte 1165-2020 |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
776 | 0 | 8 | |i Erscheint auch als |n Online-Ausgabe |z 978-88-5509-185-5 |
830 | 0 | |a Monumento Documento |v 8 |w (DE-604)BV041724094 |9 8 | |
856 | 4 | 2 | |m V:DE-604 |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032931684&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
940 | 1 | |q BSB_NED_20220107 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032931684 | ||
942 | 1 | 1 | |c 307.09 |e 22/bsb |g 45 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804182879967641600 |
---|---|
adam_text | FRANCESCO TOMASELLI
ZISA INCONSUETA,
SCONOSCIUTA E SORPRENDENTE
QUALCHE
PRECISAZIONE
INTORNO
ALLA
STONA,
ALLE
TRASFORMAZIONI
E
AI
RESTAURI
DEL
MONUMENTO
YY
PALERMO
UNIVERSITY
PRESS
ZISA INCONSUETA, SCONOSCIUTA E SORPRENDENTE
INDICE
INTRODUZIONE
13
STORIA
DEL PALAZZO DELLA
ZISA
LA DESCRIZIONE DEL PALAZZO DELLA ZISA VISITATO
DA
LEANDRO ALBERTI NEL 1526
21
LA LEGGENDA DELLE FIGLIE DELL EMIRO OVVERO DELL ORIGINE ARABA DEL
PALAZZO 30
SULL ETIMOLOGIA DEL NOME ZISA
37
L INTERPRETAZIONE
DI
AMARI DELL EPIGRAFE DEL PIANO TERRENO 44
EPOCA DELLA COSTRUZIONE E FUNZIONE ORIGINARIA DELL EDIFICIO
55
LA ZISA NELLE PRIME PUBBLICAZIONI DELLA CRONACA
DI
ROMUALDO 70
LA PIU ANTICA COPIA DEL CHRONICON DEL VESCOVO ROMUALDO: BENEFICARI
FECIT 72
IL
DECLINO
DEL
PODERE DELLA ZISA E I VARI PASSAGGI
DI
PROPRIETA
77
IL BREVE POSSESSO
DI
DEL
RIO
E
IL
RESTAURO DELLA DECORAZIONE MUSIVA
DELLA SALA DELLA FONTANA
79
LA RICOMPENSA PER PIETRO
DE
FARAONE
86
IL DONO DEL CORPU GRANDI CON
TRI
DAMMUSI PER LA FONDAZIONE DEL
MONASTERO FRANCESCANO DELL ANNUNZIATA
88
GLI EDIFICI INTORNO ALLA ZISA
93
LA COLTIVAZIONE DEI TERRENI DELLA ZISA 97
L ACQUISTO DELLA PROPRIETA
DA
PARTE
DI
SANDOVAL
100
SULL UBICAZIONE DEL PARCO DEL GENOARDO E SUL SUO SIGNIFICATO
104
IL GIARDINO PARADISIACO DISEGNATO DA PIETRO DA EBOLI L
08
IL
RUOLO DEI VIAGGIATORI NELLA RISCOPERTA DELL ARCHITETTURA MEDIEVALE DELLA
SICILIA
118
LA TEORIA SULL ORIGINE IN SICILIA DELL ARCHITETTURA GOTICA
123
DUFOURNY E D AGINCOURT NELLO STUDIO DELL ARCHITETTURA ARABA
DI
PALERMO
127
HITTORFF E L IMPIEGO DELL ARCO ACUTO NELL ARCHITETTURA MODERNA DELLA
SICILIA
131
VIOLLET-LE-DUC: E QUI LA CHIAVE
DI
TUTTO
134
GALLY
KNIGHT:
LA SICILIA E L ARCHITETTURA GOTICA SENZA SVILUPPO
138
L ACQUA CHE SGORGAVA NELLA FONTANA DELLA ZISA
140
ILLUSTRAZIONI
152
TUTELA,
ESPROPRIO, RESTAURI DEL PALAZZO DELLA
ZISA
IL
PRIMO SERVIZIO PER LA TUTELA DELLE ANTICHITA
DI
SICILIA
I LAVORI ABUSIVI E LE VALUTAZIONI PER UN POSSIBILE ESPROPRIO
L ESPROPRIO PER RAGIONI
DI
PUBBLICA UTILITA
ULTERIORI LAVORI ABUSIVI E DETURPAZIONI
IL PRONTO INTERVENTO PER RIPULIRE
IL
VESTIBOLO
NUOVI IMPULSI PER L ESPROPRIO
L INIZIO DELL EFFETTIVO ESPROPRIO
I VIAGGI
DI
ULISSE E
IL
RITROVAMENTO DELLA PESCHIERA
217
220
227
230
234
238
240
242
12
IL MANCATO RIPRISTINO DELLA PESCHIERA
L EMERGENZA SANITARIA E LA CIRCOLAZIONE VIARIA
LE OPERE DI PROTEZIONE CONTRO I BOMBARDAMENTI E L INTENZIONE DEL COMANDO
NAZISTA DI OCCUPARE L AREA INTORNO ALLA ZISA
I PRIMI SCROSTAMENTI ESEGUITI DAL SOPRINTENDENTE MARTINI
IL RESTAURO DEI MOSAICI DELLA SALA DELLA FONTANA FINO AL 1921
UNO STRANIERO A PALERMO CONTRO LA TRASCURATEZZA DELLA ZISA
IL RESTAURO DEI MOSAICI DELLA SALA DELLA FONTANA SVOLTO NEL 1953-54
I PRIMI INTERVENTI DI LIBERAZIONE E DI RIPRISTINO CONDOTTI DAL
SOPRINTENDENTE
GIACCONE NEGLI ANNI 1956-1957
IL SECONDO LOTTO DI LAVORI DI RESTAURO NEL 1966
L INCARICO PER
UN
PROGETTO DI ANALISI DELL AMBIENTE URBANO E PROPOSTA
DI RESTAURO
IL CROLLO DELLA ZISA
LE INDICAZIONI METODOLOGICHE DEL PROFESSORE BELLAFIORE
I PROGETTI DI RESTAURO PRESENTATI DAL PROFESSORE CARONIA DAL 1972 AL
1991
LA SVOLTA PROGETTUALE COL CONTRIBUTO DEI NUOVI CONSIGLIERI
IL CONSOLIDAMENTO DELLA FABBRICA E LA RICOSTRUZIONE DELLE MURATURE
CROLLATE
L ADATTAMENTO MUSEALE E LA CREAZIONE
DI
UN
PARCO PUBBLICO
LE SCALE E L ASCENSORE, ALCUNE CONSIDERAZIONI
IL SISTEMA DI RAFFRESCAMENTO SECONDO LE RICERCHE DI MOLTI STUDIOSI
UNA NUOVA PROPOSTA SUL SISTEMA DI RAFFRESCAMENTO PASSIVO DELLA ZISA
IL PROGETTO DI ANALISI E STUDI
PER
IL
RESTAURO DELLA SALA DELLA FONTANA
LA PITTURAZIONE IMPERMEABILE DELLA ZISA
IL CANTIERE PER RIMUOVERE L IMPERMEABILIZZAZIONE E IL COLORE POSTICCIO
I PRIMI PROVVEDIMENTI DI CONSOLIDAMENTO E IL TRATTAMENTO DELLE LACUNE
IL LABORATORIO DIDATTICO PER GLI STUDENTI
DI
ARCHITETTURA
CONCLUSIONE
ILLUSTRAZIONI
APPENDICE
INDIA
246
252
258
261
264
269
272
278
288
291
294
298
305
312
315
318
320
325
333
336
340
343
345
349
351
356
NOTE SULLE EVOLUZIONI DEL CONCETTO DI SALVAGUARDIA 445
LA
STRUTTURA E I RESPONSABILI DELLA TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO
DOPO L UNITA D ITALIA 455
BIBLIOGRAFIA 466
INDICE DEI NOMI DI PERSONA 499
ABBREVIAZIONI 512
RINGRAZIAMENTI 514
|
adam_txt |
FRANCESCO TOMASELLI
ZISA INCONSUETA,
SCONOSCIUTA E SORPRENDENTE
QUALCHE
PRECISAZIONE
INTORNO
ALLA
STONA,
ALLE
TRASFORMAZIONI
E
AI
RESTAURI
DEL
MONUMENTO
YY
PALERMO
UNIVERSITY
PRESS
ZISA INCONSUETA, SCONOSCIUTA E SORPRENDENTE
INDICE
INTRODUZIONE
13
STORIA
DEL PALAZZO DELLA
ZISA
LA DESCRIZIONE DEL PALAZZO DELLA ZISA VISITATO
DA
LEANDRO ALBERTI NEL 1526
21
LA LEGGENDA DELLE FIGLIE DELL'EMIRO OVVERO DELL'ORIGINE ARABA DEL
PALAZZO 30
SULL'ETIMOLOGIA DEL NOME ZISA
37
L'INTERPRETAZIONE
DI
AMARI DELL'EPIGRAFE DEL PIANO TERRENO 44
EPOCA DELLA COSTRUZIONE E FUNZIONE ORIGINARIA DELL'EDIFICIO
55
LA ZISA NELLE PRIME PUBBLICAZIONI DELLA CRONACA
DI
ROMUALDO 70
LA PIU ANTICA COPIA DEL CHRONICON DEL VESCOVO ROMUALDO: BENEFICARI
FECIT 72
IL
DECLINO
DEL
PODERE DELLA ZISA E I VARI PASSAGGI
DI
PROPRIETA
77
IL BREVE POSSESSO
DI
DEL
RIO
E
IL
RESTAURO DELLA DECORAZIONE MUSIVA
DELLA SALA DELLA FONTANA
79
LA RICOMPENSA PER PIETRO
DE
FARAONE
86
IL DONO DEL CORPU GRANDI CON
TRI
DAMMUSI PER LA FONDAZIONE DEL
MONASTERO FRANCESCANO DELL'ANNUNZIATA
88
GLI EDIFICI INTORNO ALLA ZISA
93
LA COLTIVAZIONE DEI TERRENI DELLA ZISA 97
L'ACQUISTO DELLA PROPRIETA
DA
PARTE
DI
SANDOVAL
100
SULL'UBICAZIONE DEL PARCO DEL GENOARDO E SUL SUO SIGNIFICATO
104
IL GIARDINO PARADISIACO DISEGNATO DA PIETRO DA EBOLI L
08
IL
RUOLO DEI VIAGGIATORI NELLA RISCOPERTA DELL'ARCHITETTURA MEDIEVALE DELLA
SICILIA
118
LA TEORIA SULL'ORIGINE IN SICILIA DELL'ARCHITETTURA GOTICA
123
DUFOURNY E D' AGINCOURT NELLO STUDIO DELL'ARCHITETTURA ARABA
DI
PALERMO
127
HITTORFF E L'IMPIEGO DELL'ARCO ACUTO NELL'ARCHITETTURA MODERNA DELLA
SICILIA
131
VIOLLET-LE-DUC: E QUI LA CHIAVE
DI
TUTTO
134
GALLY
KNIGHT:
LA SICILIA E L'ARCHITETTURA GOTICA SENZA SVILUPPO
138
L'ACQUA CHE SGORGAVA NELLA FONTANA DELLA ZISA
140
ILLUSTRAZIONI
152
TUTELA,
ESPROPRIO, RESTAURI DEL PALAZZO DELLA
ZISA
IL
PRIMO SERVIZIO PER LA TUTELA DELLE ANTICHITA
DI
SICILIA
I LAVORI ABUSIVI E LE VALUTAZIONI PER UN POSSIBILE ESPROPRIO
L'ESPROPRIO PER RAGIONI
DI
PUBBLICA UTILITA
ULTERIORI LAVORI ABUSIVI E DETURPAZIONI
IL PRONTO INTERVENTO PER RIPULIRE
IL
VESTIBOLO
NUOVI IMPULSI PER L'ESPROPRIO
L'INIZIO DELL'EFFETTIVO ESPROPRIO
I VIAGGI
DI
ULISSE E
IL
RITROVAMENTO DELLA PESCHIERA
217
220
227
230
234
238
240
242
12
IL MANCATO RIPRISTINO DELLA PESCHIERA
L'EMERGENZA SANITARIA E LA CIRCOLAZIONE VIARIA
LE OPERE DI PROTEZIONE CONTRO I BOMBARDAMENTI E L'INTENZIONE DEL COMANDO
NAZISTA DI OCCUPARE L'AREA INTORNO ALLA ZISA
I PRIMI SCROSTAMENTI ESEGUITI DAL SOPRINTENDENTE MARTINI
IL RESTAURO DEI MOSAICI DELLA SALA DELLA FONTANA FINO AL 1921
UNO STRANIERO A PALERMO CONTRO LA TRASCURATEZZA DELLA ZISA
IL RESTAURO DEI MOSAICI DELLA SALA DELLA FONTANA SVOLTO NEL 1953-54
I PRIMI INTERVENTI DI LIBERAZIONE E DI RIPRISTINO CONDOTTI DAL
SOPRINTENDENTE
GIACCONE NEGLI ANNI 1956-1957
IL SECONDO LOTTO DI LAVORI DI RESTAURO NEL 1966
L'INCARICO PER
UN
PROGETTO DI ANALISI DELL'AMBIENTE URBANO E PROPOSTA
DI RESTAURO
IL CROLLO DELLA ZISA
LE INDICAZIONI METODOLOGICHE DEL PROFESSORE BELLAFIORE
I PROGETTI DI RESTAURO PRESENTATI DAL PROFESSORE CARONIA DAL 1972 AL
1991
LA SVOLTA PROGETTUALE COL CONTRIBUTO DEI NUOVI "CONSIGLIERI"
IL CONSOLIDAMENTO DELLA FABBRICA E LA RICOSTRUZIONE DELLE MURATURE
CROLLATE
L'ADATTAMENTO MUSEALE E LA CREAZIONE
DI
UN
PARCO PUBBLICO
LE SCALE E L'ASCENSORE, ALCUNE CONSIDERAZIONI
IL SISTEMA DI RAFFRESCAMENTO SECONDO LE RICERCHE DI MOLTI STUDIOSI
UNA NUOVA PROPOSTA SUL SISTEMA DI RAFFRESCAMENTO PASSIVO DELLA ZISA
IL PROGETTO DI ANALISI E STUDI
PER
IL
RESTAURO DELLA SALA DELLA FONTANA
LA PITTURAZIONE IMPERMEABILE DELLA ZISA
IL CANTIERE PER RIMUOVERE L'IMPERMEABILIZZAZIONE E IL COLORE POSTICCIO
I PRIMI PROVVEDIMENTI DI CONSOLIDAMENTO E IL TRATTAMENTO DELLE LACUNE
IL LABORATORIO DIDATTICO PER GLI STUDENTI
DI
ARCHITETTURA
CONCLUSIONE
ILLUSTRAZIONI
APPENDICE
INDIA
246
252
258
261
264
269
272
278
288
291
294
298
305
312
315
318
320
325
333
336
340
343
345
349
351
356
NOTE SULLE EVOLUZIONI DEL CONCETTO DI SALVAGUARDIA 445
LA
STRUTTURA E I RESPONSABILI DELLA TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO
DOPO L'UNITA D'ITALIA 455
BIBLIOGRAFIA 466
INDICE DEI NOMI DI PERSONA 499
ABBREVIAZIONI 512
RINGRAZIAMENTI 514 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Tomaselli, Francesco |
author_GND | (DE-588)1048247295 |
author_facet | Tomaselli, Francesco |
author_role | aut |
author_sort | Tomaselli, Francesco |
author_variant | f t ft |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047556133 |
ctrlnum | (OCoLC)1289760270 (DE-599)BVBBV047556133 |
era | Geschichte 1165-2020 gnd |
era_facet | Geschichte 1165-2020 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01589nam a2200385 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV047556133</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230316 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">211022s2020 a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788855091848</subfield><subfield code="9">978-88-5509-184-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1289760270</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047556133</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Tomaselli, Francesco</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1048247295</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente</subfield><subfield code="b">qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento</subfield><subfield code="c">Francesco Tomaselli</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Palermo</subfield><subfield code="b">Palermo University Press</subfield><subfield code="c">July 2020</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">514 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Monumento Documento</subfield><subfield code="v">8</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte 1165-2020</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">La Zisa</subfield><subfield code="g">Palermo</subfield><subfield code="0">(DE-588)4279486-9</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">La Zisa</subfield><subfield code="g">Palermo</subfield><subfield code="0">(DE-588)4279486-9</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Geschichte 1165-2020</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Erscheint auch als</subfield><subfield code="n">Online-Ausgabe</subfield><subfield code="z">978-88-5509-185-5</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Monumento Documento</subfield><subfield code="v">8</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV041724094</subfield><subfield code="9">8</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">V:DE-604</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032931684&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">BSB_NED_20220107</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032931684</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">307.09</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="g">45</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | La Zisa Palermo (DE-588)4279486-9 gnd |
geographic_facet | La Zisa Palermo |
id | DE-604.BV047556133 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T18:25:52Z |
indexdate | 2024-07-10T09:14:34Z |
institution | BVB |
isbn | 9788855091848 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032931684 |
oclc_num | 1289760270 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 DE-12 DE-Y3 |
owner_facet | DE-Y2 DE-12 DE-Y3 |
physical | 514 Seiten Illustrationen |
psigel | BSB_NED_20220107 |
publishDate | 2020 |
publishDateSearch | 2020 |
publishDateSort | 2020 |
publisher | Palermo University Press |
record_format | marc |
series | Monumento Documento |
series2 | Monumento Documento |
spelling | Tomaselli, Francesco Verfasser (DE-588)1048247295 aut Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento Francesco Tomaselli Palermo Palermo University Press July 2020 514 Seiten Illustrationen txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Monumento Documento 8 Geschichte 1165-2020 gnd rswk-swf La Zisa Palermo (DE-588)4279486-9 gnd rswk-swf La Zisa Palermo (DE-588)4279486-9 g Geschichte 1165-2020 z DE-604 Erscheint auch als Online-Ausgabe 978-88-5509-185-5 Monumento Documento 8 (DE-604)BV041724094 8 V:DE-604 application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032931684&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Tomaselli, Francesco Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento Monumento Documento |
subject_GND | (DE-588)4279486-9 |
title | Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento |
title_auth | Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento |
title_exact_search | Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento |
title_exact_search_txtP | Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento |
title_full | Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento Francesco Tomaselli |
title_fullStr | Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento Francesco Tomaselli |
title_full_unstemmed | Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento Francesco Tomaselli |
title_short | Zisa inconsueta, sconosciuta e sorprendente |
title_sort | zisa inconsueta sconosciuta e sorprendente qualche precisazione intorno alla storia alle trasformazioni e ai restauri del monumento |
title_sub | qualche precisazione intorno alla storia, alle trasformazioni e ai restauri del monumento |
topic_facet | La Zisa Palermo |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032931684&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV041724094 |
work_keys_str_mv | AT tomasellifrancesco zisainconsuetasconosciutaesorprendentequalcheprecisazioneintornoallastoriaalletrasformazionieairestauridelmonumento |