Espandere i confini: paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine
Nata all'interno del dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo della Sapienza, la collana Paesaggi nasce allo scopo di riunire saggi e libri dedicati al tema ambiente, territorio e paesaggio, e caratterizzati da un approccio metodologico nuovo e articolato, fondato su u...
Gespeichert in:
Weitere Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
De Luca Editori d'Arte
[2020]
|
Schriftenreihe: | Paesaggi
1° volume |
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Nata all'interno del dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo della Sapienza, la collana Paesaggi nasce allo scopo di riunire saggi e libri dedicati al tema ambiente, territorio e paesaggio, e caratterizzati da un approccio metodologico nuovo e articolato, fondato su un metodo multidisciplinare e profondamente radicato nella ricerca che oggi si affronta nelle diverse facoltà della Sapienza, Università di Roma. Il primo volume, dedicato al mare, è infatti il frutto di un convegno tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, al quale hanno partecipato geologi, antropologi, botanici, architetti, archivisti e, naturalmente, storici dell'arte che lavorano sul tema del territorio, sotto diversi punti di vista. La sfida della collana è di superare i confini della pittura di paesaggio tradizionalmente intesa, per cercare nell'arte, e nella rappresentazione dei luoghi, i segni di una realtà territoriale, della sua interazione con l'uomo, di una cultura -scientifica, letteraria, religiosa, filosofica-, di una politica ed in buona sostanza di un'idea del mondo. Certi che un'efficace tutela dell'ambiente proceda da una conoscenza del territorio, della sua storia, del suo sviluppo e della sua metamorfosi, e dunque del suo rapporto con la propria immagine, riteniamo che un posto centrale, nella ricostruzione di questa storia, vada dato alle arti, spazio della creazione di luoghi reali e immaginari attraverso la rappresentazione del rapporto tra l'uomo e il suo habitat. Tenendo dunque come punto fermo l'aspetto formale e figurativo, i volumi cercheranno di dare una panoramica più ampia possibile di metodi, punti di vista, linee di ricerca, e di fornire qualche spunto di riflessione ad un tema che si annuncia forse il più urgente e cruciale del nostro prossimo futuro |
Beschreibung: | 229 Seiten Illustrationen, Karten |
ISBN: | 9788865574089 8865574089 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047158732 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20220621 | ||
007 | t| | ||
008 | 210223s2020 xx a||| |||| 10||| ita d | ||
020 | |a 9788865574089 |9 978-88-6557-408-9 | ||
020 | |a 8865574089 |9 88-6557-408-9 | ||
035 | |a (OCoLC)1249661757 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047158732 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y2 |a DE-255 |a DE-12 | ||
245 | 1 | 0 | |a Espandere i confini |b paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine |c Camilla Fiore |
264 | 1 | |a Roma |b De Luca Editori d'Arte |c [2020] | |
300 | |a 229 Seiten |b Illustrationen, Karten | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Paesaggi |v 1° volume | |
520 | 3 | |a Nata all'interno del dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo della Sapienza, la collana Paesaggi nasce allo scopo di riunire saggi e libri dedicati al tema ambiente, territorio e paesaggio, e caratterizzati da un approccio metodologico nuovo e articolato, fondato su un metodo multidisciplinare e profondamente radicato nella ricerca che oggi si affronta nelle diverse facoltà della Sapienza, Università di Roma. Il primo volume, dedicato al mare, è infatti il frutto di un convegno tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, al quale hanno partecipato geologi, antropologi, botanici, architetti, archivisti e, naturalmente, storici dell'arte che lavorano sul tema del territorio, sotto diversi punti di vista. La sfida della collana è di superare i confini della pittura di paesaggio tradizionalmente intesa, per cercare nell'arte, e nella rappresentazione dei luoghi, i segni di una realtà territoriale, della sua interazione con l'uomo, di una cultura -scientifica, letteraria, religiosa, filosofica-, di una politica ed in buona sostanza di un'idea del mondo. Certi che un'efficace tutela dell'ambiente proceda da una conoscenza del territorio, della sua storia, del suo sviluppo e della sua metamorfosi, e dunque del suo rapporto con la propria immagine, riteniamo che un posto centrale, nella ricostruzione di questa storia, vada dato alle arti, spazio della creazione di luoghi reali e immaginari attraverso la rappresentazione del rapporto tra l'uomo e il suo habitat. Tenendo dunque come punto fermo l'aspetto formale e figurativo, i volumi cercheranno di dare una panoramica più ampia possibile di metodi, punti di vista, linee di ricerca, e di fornire qualche spunto di riflessione ad un tema che si annuncia forse il più urgente e cruciale del nostro prossimo futuro | |
648 | 7 | |a Geschichte 1650-1900 |2 gnd |9 rswk-swf | |
650 | 0 | 7 | |a Küste |g Motiv |0 (DE-588)4073859-0 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Landschaftsmalerei |0 (DE-588)4114355-3 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |2 gnd |9 rswk-swf | |
653 | |a Architecture | ||
653 | |a Painting & paintings | ||
655 | 7 | |0 (DE-588)1071861417 |a Konferenzschrift |y 20.06.2016-21.06.2016 |z Rom |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Landschaftsmalerei |0 (DE-588)4114355-3 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Küste |g Motiv |0 (DE-588)4073859-0 |D s |
689 | 0 | 3 | |a Geschichte 1650-1900 |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Fiore, Camilla |d 1977- |0 (DE-588)134150708 |4 edt | |
830 | 0 | |a Paesaggi |v 1° volume |w (DE-604)BV047252906 |9 1 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032564388 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1820172927151112192 |
---|---|
adam_text | |
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author2 | Fiore, Camilla 1977- |
author2_role | edt |
author2_variant | c f cf |
author_GND | (DE-588)134150708 |
author_facet | Fiore, Camilla 1977- |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047158732 |
ctrlnum | (OCoLC)1249661757 (DE-599)BVBBV047158732 |
era | Geschichte 1650-1900 gnd |
era_facet | Geschichte 1650-1900 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV047158732</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20220621</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">210223s2020 xx a||| |||| 10||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788865574089</subfield><subfield code="9">978-88-6557-408-9</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8865574089</subfield><subfield code="9">88-6557-408-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1249661757</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047158732</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Espandere i confini</subfield><subfield code="b">paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine</subfield><subfield code="c">Camilla Fiore</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">De Luca Editori d'Arte</subfield><subfield code="c">[2020]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">229 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen, Karten</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Paesaggi</subfield><subfield code="v">1° volume</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Nata all'interno del dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo della Sapienza, la collana Paesaggi nasce allo scopo di riunire saggi e libri dedicati al tema ambiente, territorio e paesaggio, e caratterizzati da un approccio metodologico nuovo e articolato, fondato su un metodo multidisciplinare e profondamente radicato nella ricerca che oggi si affronta nelle diverse facoltà della Sapienza, Università di Roma. Il primo volume, dedicato al mare, è infatti il frutto di un convegno tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, al quale hanno partecipato geologi, antropologi, botanici, architetti, archivisti e, naturalmente, storici dell'arte che lavorano sul tema del territorio, sotto diversi punti di vista. La sfida della collana è di superare i confini della pittura di paesaggio tradizionalmente intesa, per cercare nell'arte, e nella rappresentazione dei luoghi, i segni di una realtà territoriale, della sua interazione con l'uomo, di una cultura -scientifica, letteraria, religiosa, filosofica-, di una politica ed in buona sostanza di un'idea del mondo. Certi che un'efficace tutela dell'ambiente proceda da una conoscenza del territorio, della sua storia, del suo sviluppo e della sua metamorfosi, e dunque del suo rapporto con la propria immagine, riteniamo che un posto centrale, nella ricostruzione di questa storia, vada dato alle arti, spazio della creazione di luoghi reali e immaginari attraverso la rappresentazione del rapporto tra l'uomo e il suo habitat. Tenendo dunque come punto fermo l'aspetto formale e figurativo, i volumi cercheranno di dare una panoramica più ampia possibile di metodi, punti di vista, linee di ricerca, e di fornire qualche spunto di riflessione ad un tema che si annuncia forse il più urgente e cruciale del nostro prossimo futuro</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte 1650-1900</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Küste</subfield><subfield code="g">Motiv</subfield><subfield code="0">(DE-588)4073859-0</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Landschaftsmalerei</subfield><subfield code="0">(DE-588)4114355-3</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Architecture</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Painting & paintings</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)1071861417</subfield><subfield code="a">Konferenzschrift</subfield><subfield code="y">20.06.2016-21.06.2016</subfield><subfield code="z">Rom</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Landschaftsmalerei</subfield><subfield code="0">(DE-588)4114355-3</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Küste</subfield><subfield code="g">Motiv</subfield><subfield code="0">(DE-588)4073859-0</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="3"><subfield code="a">Geschichte 1650-1900</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Fiore, Camilla</subfield><subfield code="d">1977-</subfield><subfield code="0">(DE-588)134150708</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Paesaggi</subfield><subfield code="v">1° volume</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV047252906</subfield><subfield code="9">1</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032564388</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)1071861417 Konferenzschrift 20.06.2016-21.06.2016 Rom gnd-content |
genre_facet | Konferenzschrift 20.06.2016-21.06.2016 Rom |
geographic | Italien (DE-588)4027833-5 gnd |
geographic_facet | Italien |
id | DE-604.BV047158732 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T16:40:08Z |
indexdate | 2025-01-02T21:09:31Z |
institution | BVB |
isbn | 9788865574089 8865574089 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032564388 |
oclc_num | 1249661757 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 DE-255 DE-12 |
owner_facet | DE-Y2 DE-255 DE-12 |
physical | 229 Seiten Illustrationen, Karten |
publishDate | 2020 |
publishDateSearch | 2020 |
publishDateSort | 2020 |
publisher | De Luca Editori d'Arte |
record_format | marc |
series | Paesaggi |
series2 | Paesaggi |
spelling | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine Camilla Fiore Roma De Luca Editori d'Arte [2020] 229 Seiten Illustrationen, Karten txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Paesaggi 1° volume Nata all'interno del dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo della Sapienza, la collana Paesaggi nasce allo scopo di riunire saggi e libri dedicati al tema ambiente, territorio e paesaggio, e caratterizzati da un approccio metodologico nuovo e articolato, fondato su un metodo multidisciplinare e profondamente radicato nella ricerca che oggi si affronta nelle diverse facoltà della Sapienza, Università di Roma. Il primo volume, dedicato al mare, è infatti il frutto di un convegno tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, al quale hanno partecipato geologi, antropologi, botanici, architetti, archivisti e, naturalmente, storici dell'arte che lavorano sul tema del territorio, sotto diversi punti di vista. La sfida della collana è di superare i confini della pittura di paesaggio tradizionalmente intesa, per cercare nell'arte, e nella rappresentazione dei luoghi, i segni di una realtà territoriale, della sua interazione con l'uomo, di una cultura -scientifica, letteraria, religiosa, filosofica-, di una politica ed in buona sostanza di un'idea del mondo. Certi che un'efficace tutela dell'ambiente proceda da una conoscenza del territorio, della sua storia, del suo sviluppo e della sua metamorfosi, e dunque del suo rapporto con la propria immagine, riteniamo che un posto centrale, nella ricostruzione di questa storia, vada dato alle arti, spazio della creazione di luoghi reali e immaginari attraverso la rappresentazione del rapporto tra l'uomo e il suo habitat. Tenendo dunque come punto fermo l'aspetto formale e figurativo, i volumi cercheranno di dare una panoramica più ampia possibile di metodi, punti di vista, linee di ricerca, e di fornire qualche spunto di riflessione ad un tema che si annuncia forse il più urgente e cruciale del nostro prossimo futuro Geschichte 1650-1900 gnd rswk-swf Küste Motiv (DE-588)4073859-0 gnd rswk-swf Landschaftsmalerei (DE-588)4114355-3 gnd rswk-swf Italien (DE-588)4027833-5 gnd rswk-swf Architecture Painting & paintings (DE-588)1071861417 Konferenzschrift 20.06.2016-21.06.2016 Rom gnd-content Italien (DE-588)4027833-5 g Landschaftsmalerei (DE-588)4114355-3 s Küste Motiv (DE-588)4073859-0 s Geschichte 1650-1900 z DE-604 Fiore, Camilla 1977- (DE-588)134150708 edt Paesaggi 1° volume (DE-604)BV047252906 1 |
spellingShingle | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine Paesaggi Küste Motiv (DE-588)4073859-0 gnd Landschaftsmalerei (DE-588)4114355-3 gnd |
subject_GND | (DE-588)4073859-0 (DE-588)4114355-3 (DE-588)4027833-5 (DE-588)1071861417 |
title | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine |
title_auth | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine |
title_exact_search | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine |
title_exact_search_txtP | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine |
title_full | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine Camilla Fiore |
title_fullStr | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine Camilla Fiore |
title_full_unstemmed | Espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine Camilla Fiore |
title_short | Espandere i confini |
title_sort | espandere i confini paesaggio e territorio costiero tra realta e immagine |
title_sub | paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine |
topic | Küste Motiv (DE-588)4073859-0 gnd Landschaftsmalerei (DE-588)4114355-3 gnd |
topic_facet | Küste Motiv Landschaftsmalerei Italien Konferenzschrift 20.06.2016-21.06.2016 Rom |
volume_link | (DE-604)BV047252906 |
work_keys_str_mv | AT fiorecamilla espandereiconfinipaesaggioeterritoriocostierotrarealtaeimmagine |