La bambina che aveva parole:
Questo albo illustrato permette di avvicinarsi a un tema molto delicato quale quello dell'abuso e del maltrattamento nell'infanzia. Ma è uno strumento utile per affrontare ed elaborare anche forme di diversità meno drammatiche ma che comunque creano disagio e fanno sentire diverse/i. Nina,...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Foggia
Matilda editrice
ottobre 2020
|
Ausgabe: | Prima edizione |
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Questo albo illustrato permette di avvicinarsi a un tema molto delicato quale quello dell'abuso e del maltrattamento nell'infanzia. Ma è uno strumento utile per affrontare ed elaborare anche forme di diversità meno drammatiche ma che comunque creano disagio e fanno sentire diverse/i. Nina, una bambina che, si intuisce, è vittima di violenza assistita, lascia la sua famiglia, trasferendosi dalla zia, in attesa di frequentare una nuova scuola. Grande osservatrice degli elementi più suggestivi che scorge curiosa dalla sua finestra, e che le permettono di isolarsi dal suo vissuto problematico, a scuola si sente disorientata, tra gli sguardi di chi la vede una bambina diversa. Poi l'amicizia speciale con Elena, un'atmosfera serena, inclusiva che l'insegnante e l'assistente sociale sanno costruire intorno a lei, le consentiranno di salvarsi, di esprimere pienamente il suo talento espressivo e a far sì che gli altri la riconoscano nella propria singolarità. Nina, diventata grande, torna con sua figlia a rivedere la giostra della sua infanzia, ad ascoltarne la musica e a ricordare le difficoltà superate. Ma ora è felice. (Verlag) |
Beschreibung: | 32 pages color illustrations 31 cm |
Zielpublikum: | Age: from 7 |
ISBN: | 9788899908270 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047140994 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20210709 | ||
007 | t| | ||
008 | 210215s2020 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788899908270 |c 15.00 EUR, Bound |9 978-88-99908-27-0 | ||
035 | |a (ItFiC)4679987 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047140994 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M336 | ||
100 | 1 | |a Anatra, Maria Grazia |e Verfasser |0 (DE-588)1173712747 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a La bambina che aveva parole |c Maria Grazia Anatra, Sonia Maria Luce Possentini |
250 | |a Prima edizione | ||
264 | 1 | |a Foggia |b Matilda editrice |c ottobre 2020 | |
300 | |a 32 pages |b color illustrations |c 31 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
520 | 3 | |a Questo albo illustrato permette di avvicinarsi a un tema molto delicato quale quello dell'abuso e del maltrattamento nell'infanzia. Ma è uno strumento utile per affrontare ed elaborare anche forme di diversità meno drammatiche ma che comunque creano disagio e fanno sentire diverse/i. Nina, una bambina che, si intuisce, è vittima di violenza assistita, lascia la sua famiglia, trasferendosi dalla zia, in attesa di frequentare una nuova scuola. Grande osservatrice degli elementi più suggestivi che scorge curiosa dalla sua finestra, e che le permettono di isolarsi dal suo vissuto problematico, a scuola si sente disorientata, tra gli sguardi di chi la vede una bambina diversa. Poi l'amicizia speciale con Elena, un'atmosfera serena, inclusiva che l'insegnante e l'assistente sociale sanno costruire intorno a lei, le consentiranno di salvarsi, di esprimere pienamente il suo talento espressivo e a far sì che gli altri la riconoscano nella propria singolarità. Nina, diventata grande, torna con sua figlia a rivedere la giostra della sua infanzia, ad ascoltarne la musica e a ricordare le difficoltà superate. Ma ora è felice. (Verlag) | |
521 | 1 | |a Age: from 7 | |
650 | 0 | 7 | |a Mädchen |g 7-12 Jahre |0 (DE-588)1187198943 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Sexueller Missbrauch |0 (DE-588)4126865-9 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Familie |0 (DE-588)4016397-0 |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)4006604-6 |a Bilderbuch |2 gnd-content | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4303251-5 |a Kinderbuch |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Familie |0 (DE-588)4016397-0 |D s |
689 | 0 | 1 | |a Sexueller Missbrauch |0 (DE-588)4126865-9 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
689 | 1 | 0 | |a Mädchen |g 7-12 Jahre |0 (DE-588)1187198943 |D s |
689 | 1 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Possentini, Sonia M. L. |0 (DE-588)137828276 |4 art | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032546917 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1826997376156434432 |
---|---|
adam_text | |
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Anatra, Maria Grazia |
author_GND | (DE-588)1173712747 (DE-588)137828276 |
author_facet | Anatra, Maria Grazia |
author_role | aut |
author_sort | Anatra, Maria Grazia |
author_variant | m g a mg mga |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047140994 |
ctrlnum | (ItFiC)4679987 (DE-599)BVBBV047140994 |
edition | Prima edizione |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV047140994</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20210709</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">210215s2020 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788899908270</subfield><subfield code="c">15.00 EUR, Bound</subfield><subfield code="9">978-88-99908-27-0</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)4679987</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047140994</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M336</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Anatra, Maria Grazia</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1173712747</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">La bambina che aveva parole</subfield><subfield code="c">Maria Grazia Anatra, Sonia Maria Luce Possentini</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Prima edizione</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Foggia</subfield><subfield code="b">Matilda editrice</subfield><subfield code="c">ottobre 2020</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">32 pages</subfield><subfield code="b">color illustrations</subfield><subfield code="c">31 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Questo albo illustrato permette di avvicinarsi a un tema molto delicato quale quello dell'abuso e del maltrattamento nell'infanzia. Ma è uno strumento utile per affrontare ed elaborare anche forme di diversità meno drammatiche ma che comunque creano disagio e fanno sentire diverse/i. Nina, una bambina che, si intuisce, è vittima di violenza assistita, lascia la sua famiglia, trasferendosi dalla zia, in attesa di frequentare una nuova scuola. Grande osservatrice degli elementi più suggestivi che scorge curiosa dalla sua finestra, e che le permettono di isolarsi dal suo vissuto problematico, a scuola si sente disorientata, tra gli sguardi di chi la vede una bambina diversa. Poi l'amicizia speciale con Elena, un'atmosfera serena, inclusiva che l'insegnante e l'assistente sociale sanno costruire intorno a lei, le consentiranno di salvarsi, di esprimere pienamente il suo talento espressivo e a far sì che gli altri la riconoscano nella propria singolarità. Nina, diventata grande, torna con sua figlia a rivedere la giostra della sua infanzia, ad ascoltarne la musica e a ricordare le difficoltà superate. Ma ora è felice. (Verlag)</subfield></datafield><datafield tag="521" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Age: from 7</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Mädchen</subfield><subfield code="g">7-12 Jahre</subfield><subfield code="0">(DE-588)1187198943</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Sexueller Missbrauch</subfield><subfield code="0">(DE-588)4126865-9</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Familie</subfield><subfield code="0">(DE-588)4016397-0</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4006604-6</subfield><subfield code="a">Bilderbuch</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4303251-5</subfield><subfield code="a">Kinderbuch</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Familie</subfield><subfield code="0">(DE-588)4016397-0</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Sexueller Missbrauch</subfield><subfield code="0">(DE-588)4126865-9</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Mädchen</subfield><subfield code="g">7-12 Jahre</subfield><subfield code="0">(DE-588)1187198943</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="1" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Possentini, Sonia M. L.</subfield><subfield code="0">(DE-588)137828276</subfield><subfield code="4">art</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032546917</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4006604-6 Bilderbuch gnd-content (DE-588)4303251-5 Kinderbuch gnd-content |
genre_facet | Bilderbuch Kinderbuch |
id | DE-604.BV047140994 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T16:35:25Z |
indexdate | 2025-03-19T05:01:13Z |
institution | BVB |
isbn | 9788899908270 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032546917 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M336 |
owner_facet | DE-M336 |
physical | 32 pages color illustrations 31 cm |
publishDate | 2020 |
publishDateSearch | 2020 |
publishDateSort | 2020 |
publisher | Matilda editrice |
record_format | marc |
spelling | Anatra, Maria Grazia Verfasser (DE-588)1173712747 aut La bambina che aveva parole Maria Grazia Anatra, Sonia Maria Luce Possentini Prima edizione Foggia Matilda editrice ottobre 2020 32 pages color illustrations 31 cm txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Questo albo illustrato permette di avvicinarsi a un tema molto delicato quale quello dell'abuso e del maltrattamento nell'infanzia. Ma è uno strumento utile per affrontare ed elaborare anche forme di diversità meno drammatiche ma che comunque creano disagio e fanno sentire diverse/i. Nina, una bambina che, si intuisce, è vittima di violenza assistita, lascia la sua famiglia, trasferendosi dalla zia, in attesa di frequentare una nuova scuola. Grande osservatrice degli elementi più suggestivi che scorge curiosa dalla sua finestra, e che le permettono di isolarsi dal suo vissuto problematico, a scuola si sente disorientata, tra gli sguardi di chi la vede una bambina diversa. Poi l'amicizia speciale con Elena, un'atmosfera serena, inclusiva che l'insegnante e l'assistente sociale sanno costruire intorno a lei, le consentiranno di salvarsi, di esprimere pienamente il suo talento espressivo e a far sì che gli altri la riconoscano nella propria singolarità. Nina, diventata grande, torna con sua figlia a rivedere la giostra della sua infanzia, ad ascoltarne la musica e a ricordare le difficoltà superate. Ma ora è felice. (Verlag) Age: from 7 Mädchen 7-12 Jahre (DE-588)1187198943 gnd rswk-swf Sexueller Missbrauch (DE-588)4126865-9 gnd rswk-swf Familie (DE-588)4016397-0 gnd rswk-swf (DE-588)4006604-6 Bilderbuch gnd-content (DE-588)4303251-5 Kinderbuch gnd-content Familie (DE-588)4016397-0 s Sexueller Missbrauch (DE-588)4126865-9 s DE-604 Mädchen 7-12 Jahre (DE-588)1187198943 s Possentini, Sonia M. L. (DE-588)137828276 art |
spellingShingle | Anatra, Maria Grazia La bambina che aveva parole Mädchen 7-12 Jahre (DE-588)1187198943 gnd Sexueller Missbrauch (DE-588)4126865-9 gnd Familie (DE-588)4016397-0 gnd |
subject_GND | (DE-588)1187198943 (DE-588)4126865-9 (DE-588)4016397-0 (DE-588)4006604-6 (DE-588)4303251-5 |
title | La bambina che aveva parole |
title_auth | La bambina che aveva parole |
title_exact_search | La bambina che aveva parole |
title_exact_search_txtP | La bambina che aveva parole |
title_full | La bambina che aveva parole Maria Grazia Anatra, Sonia Maria Luce Possentini |
title_fullStr | La bambina che aveva parole Maria Grazia Anatra, Sonia Maria Luce Possentini |
title_full_unstemmed | La bambina che aveva parole Maria Grazia Anatra, Sonia Maria Luce Possentini |
title_short | La bambina che aveva parole |
title_sort | la bambina che aveva parole |
topic | Mädchen 7-12 Jahre (DE-588)1187198943 gnd Sexueller Missbrauch (DE-588)4126865-9 gnd Familie (DE-588)4016397-0 gnd |
topic_facet | Mädchen 7-12 Jahre Sexueller Missbrauch Familie Bilderbuch Kinderbuch |
work_keys_str_mv | AT anatramariagrazia labambinacheavevaparole AT possentinisoniaml labambinacheavevaparole |