Il Moro: gli Sforza nella Milano di Leonardo
Agli occhi del lettore contemporaneo la storia del Ducato di Milano che fa seguito alla morte di Francesco Sforza risulta piena di avventure, lotte di potere, intrighi e misteri, e proprio per questo straordinariamente avvincente. Ce lo ricorda Carlo Maria Lomartire in questo secondo volume della su...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Mondadori
maggio 2019
|
Ausgabe: | I edizione |
Schriftenreihe: | Le scie
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Agli occhi del lettore contemporaneo la storia del Ducato di Milano che fa seguito alla morte di Francesco Sforza risulta piena di avventure, lotte di potere, intrighi e misteri, e proprio per questo straordinariamente avvincente. Ce lo ricorda Carlo Maria Lomartire in questo secondo volume della sua trilogia dedicata a una delle più potenti dinastie del Rinascimento italiano. Se infatti è noto e acclarato che Galeazzo Maria, primogenito e successore di Francesco, rimase vittima di una congiura tanto da essere assassinato sul sagrato della basilica milanese di Santo Stefano, il macabro sospetto che suo figlio Gian Galeazzo Maria, legittimo erede, fosse morto avvelenato continuò a circolare per lungo tempo, dentro e fuori la corte milanese. Gettando un'ombra sul personaggio più spregiudicato e cinico della famiglia, Ludovico Sforza, detto "Il Moro" per la carnagione olivastra, la capigliatura corvina, gli occhi neri e fiammeggianti. Uomo di intelligenza sfolgorante, dotato di una sottile sensibilità politica e animato da un'ambizione insaziabile, Ludovico riuscì a fare di Milano oltre che una delle città più ricche, vivaci e ammirate d'Europa, un'invidiata capitale della creatività e della cultura. Fu proprio negli anni della sua reggenza che Milano accolse - insieme al Bramante e a tanti altri artisti, poeti e letterati - il genio di Leonardo da Vinci. Qui il pittore toscano attese ad alcune delle sue opere più celebri: dalla "Dama con l'ermellino" (che altro non era che il ritratto della bella e sensuale Lucia Gallerani, amante del Moro), all'"Ultima cena", dalle costruzioni di macchine militari alla realizzazione del sistema di irrigazione dei Navigli, fino al progetto, rimasto incompiuto, di un colossale monumento equestre in onore del capostipite Francesco Sforza (il famoso "Cavallo di Leonardo") ... -- Dust jacket flap |
Beschreibung: | Series appears only on dust jacket. - Historical novel inspired on the Sforza family |
Beschreibung: | 254 Seiten 25 cm |
ISBN: | 9788804712893 8804712899 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV046280868 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20200109 | ||
007 | t | ||
008 | 191202s2019 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788804712893 |9 978-88-04-71289-3 | ||
020 | |a 8804712899 |9 88-04-71289-9 | ||
035 | |a (OCoLC)1111912522 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV046280868 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-255 |a DE-Y2 | ||
100 | 1 | |a Lomartire, Carlo Maria |e Verfasser |0 (DE-588)139828699 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Il Moro |b gli Sforza nella Milano di Leonardo |c Carlo Maria Lomartire |
250 | |a I edizione | ||
264 | 1 | |a Milano |b Mondadori |c maggio 2019 | |
300 | |a 254 Seiten |c 25 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Le scie | |
500 | |a Series appears only on dust jacket. - Historical novel inspired on the Sforza family | ||
520 | 3 | |a Agli occhi del lettore contemporaneo la storia del Ducato di Milano che fa seguito alla morte di Francesco Sforza risulta piena di avventure, lotte di potere, intrighi e misteri, e proprio per questo straordinariamente avvincente. Ce lo ricorda Carlo Maria Lomartire in questo secondo volume della sua trilogia dedicata a una delle più potenti dinastie del Rinascimento italiano. Se infatti è noto e acclarato che Galeazzo Maria, primogenito e successore di Francesco, rimase vittima di una congiura tanto da essere assassinato sul sagrato della basilica milanese di Santo Stefano, il macabro sospetto che suo figlio Gian Galeazzo Maria, legittimo erede, fosse morto avvelenato continuò a circolare per lungo tempo, dentro e fuori la corte milanese. Gettando un'ombra sul personaggio più spregiudicato e cinico della famiglia, Ludovico Sforza, detto "Il Moro" per la carnagione olivastra, la capigliatura corvina, gli occhi neri e fiammeggianti. Uomo di intelligenza sfolgorante, dotato di una sottile sensibilità politica e animato da un'ambizione insaziabile, Ludovico riuscì a fare di Milano oltre che una delle città più ricche, vivaci e ammirate d'Europa, un'invidiata capitale della creatività e della cultura. Fu proprio negli anni della sua reggenza che Milano accolse - insieme al Bramante e a tanti altri artisti, poeti e letterati - il genio di Leonardo da Vinci. Qui il pittore toscano attese ad alcune delle sue opere più celebri: dalla "Dama con l'ermellino" (che altro non era che il ritratto della bella e sensuale Lucia Gallerani, amante del Moro), all'"Ultima cena", dalle costruzioni di macchine militari alla realizzazione del sistema di irrigazione dei Navigli, fino al progetto, rimasto incompiuto, di un colossale monumento equestre in onore del capostipite Francesco Sforza (il famoso "Cavallo di Leonardo") ... -- Dust jacket flap | |
600 | 0 | 7 | |a Ludovico |c Milano, Duca |d 1452-1508 |0 (DE-588)118820745 |2 gnd |9 rswk-swf |
653 | 1 | |a Ludovico Sforza / Duke of Milan / 1452-1508 / Fiction | |
653 | 1 | |a Sforza family / Fiction | |
653 | 2 | |a Milan (Italy) / Fiction | |
653 | 1 | |a Ludovico Sforza / Duke of Milan / 1452-1508 | |
653 | 1 | |a Sforza family | |
653 | 2 | |a Italy / Milan | |
653 | 0 | |a Sforza, Ludovico duca di Milano | |
653 | 6 | |a Fiction | |
653 | 6 | |a Historical fiction | |
653 | 6 | |a Historical fiction | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4006804-3 |a Biografie |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Ludovico |c Milano, Duca |d 1452-1508 |0 (DE-588)118820745 |D p |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-031658487 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804180731258208256 |
---|---|
any_adam_object | |
author | Lomartire, Carlo Maria |
author_GND | (DE-588)139828699 |
author_facet | Lomartire, Carlo Maria |
author_role | aut |
author_sort | Lomartire, Carlo Maria |
author_variant | c m l cm cml |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV046280868 |
ctrlnum | (OCoLC)1111912522 (DE-599)BVBBV046280868 |
edition | I edizione |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>03486nam a2200481 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV046280868</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20200109 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">191202s2019 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788804712893</subfield><subfield code="9">978-88-04-71289-3</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8804712899</subfield><subfield code="9">88-04-71289-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1111912522</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV046280868</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Lomartire, Carlo Maria</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)139828699</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il Moro</subfield><subfield code="b">gli Sforza nella Milano di Leonardo</subfield><subfield code="c">Carlo Maria Lomartire</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">I edizione</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Mondadori</subfield><subfield code="c">maggio 2019</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">254 Seiten</subfield><subfield code="c">25 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Le scie</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Series appears only on dust jacket. - Historical novel inspired on the Sforza family</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Agli occhi del lettore contemporaneo la storia del Ducato di Milano che fa seguito alla morte di Francesco Sforza risulta piena di avventure, lotte di potere, intrighi e misteri, e proprio per questo straordinariamente avvincente. Ce lo ricorda Carlo Maria Lomartire in questo secondo volume della sua trilogia dedicata a una delle più potenti dinastie del Rinascimento italiano. Se infatti è noto e acclarato che Galeazzo Maria, primogenito e successore di Francesco, rimase vittima di una congiura tanto da essere assassinato sul sagrato della basilica milanese di Santo Stefano, il macabro sospetto che suo figlio Gian Galeazzo Maria, legittimo erede, fosse morto avvelenato continuò a circolare per lungo tempo, dentro e fuori la corte milanese. Gettando un'ombra sul personaggio più spregiudicato e cinico della famiglia, Ludovico Sforza, detto "Il Moro" per la carnagione olivastra, la capigliatura corvina, gli occhi neri e fiammeggianti. Uomo di intelligenza sfolgorante, dotato di una sottile sensibilità politica e animato da un'ambizione insaziabile, Ludovico riuscì a fare di Milano oltre che una delle città più ricche, vivaci e ammirate d'Europa, un'invidiata capitale della creatività e della cultura. Fu proprio negli anni della sua reggenza che Milano accolse - insieme al Bramante e a tanti altri artisti, poeti e letterati - il genio di Leonardo da Vinci. Qui il pittore toscano attese ad alcune delle sue opere più celebri: dalla "Dama con l'ermellino" (che altro non era che il ritratto della bella e sensuale Lucia Gallerani, amante del Moro), all'"Ultima cena", dalle costruzioni di macchine militari alla realizzazione del sistema di irrigazione dei Navigli, fino al progetto, rimasto incompiuto, di un colossale monumento equestre in onore del capostipite Francesco Sforza (il famoso "Cavallo di Leonardo") ... -- Dust jacket flap</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Ludovico</subfield><subfield code="c">Milano, Duca</subfield><subfield code="d">1452-1508</subfield><subfield code="0">(DE-588)118820745</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Ludovico Sforza / Duke of Milan / 1452-1508 / Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Sforza family / Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="2"><subfield code="a">Milan (Italy) / Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Ludovico Sforza / Duke of Milan / 1452-1508</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Sforza family</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="2"><subfield code="a">Italy / Milan</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Sforza, Ludovico duca di Milano</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="6"><subfield code="a">Fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="6"><subfield code="a">Historical fiction</subfield></datafield><datafield tag="653" ind1=" " ind2="6"><subfield code="a">Historical fiction</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4006804-3</subfield><subfield code="a">Biografie</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Ludovico</subfield><subfield code="c">Milano, Duca</subfield><subfield code="d">1452-1508</subfield><subfield code="0">(DE-588)118820745</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-031658487</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4006804-3 Biografie gnd-content |
genre_facet | Biografie |
id | DE-604.BV046280868 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-10T08:40:25Z |
institution | BVB |
isbn | 9788804712893 8804712899 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-031658487 |
oclc_num | 1111912522 |
open_access_boolean | |
owner | DE-255 DE-Y2 |
owner_facet | DE-255 DE-Y2 |
physical | 254 Seiten 25 cm |
publishDate | 2019 |
publishDateSearch | 2019 |
publishDateSort | 2019 |
publisher | Mondadori |
record_format | marc |
series2 | Le scie |
spelling | Lomartire, Carlo Maria Verfasser (DE-588)139828699 aut Il Moro gli Sforza nella Milano di Leonardo Carlo Maria Lomartire I edizione Milano Mondadori maggio 2019 254 Seiten 25 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Le scie Series appears only on dust jacket. - Historical novel inspired on the Sforza family Agli occhi del lettore contemporaneo la storia del Ducato di Milano che fa seguito alla morte di Francesco Sforza risulta piena di avventure, lotte di potere, intrighi e misteri, e proprio per questo straordinariamente avvincente. Ce lo ricorda Carlo Maria Lomartire in questo secondo volume della sua trilogia dedicata a una delle più potenti dinastie del Rinascimento italiano. Se infatti è noto e acclarato che Galeazzo Maria, primogenito e successore di Francesco, rimase vittima di una congiura tanto da essere assassinato sul sagrato della basilica milanese di Santo Stefano, il macabro sospetto che suo figlio Gian Galeazzo Maria, legittimo erede, fosse morto avvelenato continuò a circolare per lungo tempo, dentro e fuori la corte milanese. Gettando un'ombra sul personaggio più spregiudicato e cinico della famiglia, Ludovico Sforza, detto "Il Moro" per la carnagione olivastra, la capigliatura corvina, gli occhi neri e fiammeggianti. Uomo di intelligenza sfolgorante, dotato di una sottile sensibilità politica e animato da un'ambizione insaziabile, Ludovico riuscì a fare di Milano oltre che una delle città più ricche, vivaci e ammirate d'Europa, un'invidiata capitale della creatività e della cultura. Fu proprio negli anni della sua reggenza che Milano accolse - insieme al Bramante e a tanti altri artisti, poeti e letterati - il genio di Leonardo da Vinci. Qui il pittore toscano attese ad alcune delle sue opere più celebri: dalla "Dama con l'ermellino" (che altro non era che il ritratto della bella e sensuale Lucia Gallerani, amante del Moro), all'"Ultima cena", dalle costruzioni di macchine militari alla realizzazione del sistema di irrigazione dei Navigli, fino al progetto, rimasto incompiuto, di un colossale monumento equestre in onore del capostipite Francesco Sforza (il famoso "Cavallo di Leonardo") ... -- Dust jacket flap Ludovico Milano, Duca 1452-1508 (DE-588)118820745 gnd rswk-swf Ludovico Sforza / Duke of Milan / 1452-1508 / Fiction Sforza family / Fiction Milan (Italy) / Fiction Ludovico Sforza / Duke of Milan / 1452-1508 Sforza family Italy / Milan Sforza, Ludovico duca di Milano Fiction Historical fiction (DE-588)4006804-3 Biografie gnd-content Ludovico Milano, Duca 1452-1508 (DE-588)118820745 p DE-604 |
spellingShingle | Lomartire, Carlo Maria Il Moro gli Sforza nella Milano di Leonardo Ludovico Milano, Duca 1452-1508 (DE-588)118820745 gnd |
subject_GND | (DE-588)118820745 (DE-588)4006804-3 |
title | Il Moro gli Sforza nella Milano di Leonardo |
title_auth | Il Moro gli Sforza nella Milano di Leonardo |
title_exact_search | Il Moro gli Sforza nella Milano di Leonardo |
title_full | Il Moro gli Sforza nella Milano di Leonardo Carlo Maria Lomartire |
title_fullStr | Il Moro gli Sforza nella Milano di Leonardo Carlo Maria Lomartire |
title_full_unstemmed | Il Moro gli Sforza nella Milano di Leonardo Carlo Maria Lomartire |
title_short | Il Moro |
title_sort | il moro gli sforza nella milano di leonardo |
title_sub | gli Sforza nella Milano di Leonardo |
topic | Ludovico Milano, Duca 1452-1508 (DE-588)118820745 gnd |
topic_facet | Ludovico Milano, Duca 1452-1508 Biografie |
work_keys_str_mv | AT lomartirecarlomaria ilmoroglisforzanellamilanodileonardo |