Lucio Fontana - Los orígenes:
Il catalogo 'Lucio Fontana. Los Orígenes' si incentra sul grande protagonista dell?arte del XX secolo, volendo insistere con particolare enfasi sulla convivenza di Italia e Argentina nel suo percorso d'uomo e d'artista, ovvero due patrie e allo stesso tempo due immaginari. La mos...
Gespeichert in:
Weitere Verfasser: | , , |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian Spanish |
Veröffentlicht: |
Firenze
Mandragora
[2019]
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Il catalogo 'Lucio Fontana. Los Orígenes' si incentra sul grande protagonista dell?arte del XX secolo, volendo insistere con particolare enfasi sulla convivenza di Italia e Argentina nel suo percorso d'uomo e d'artista, ovvero due patrie e allo stesso tempo due immaginari. La mostra, che si terrà dal 21 luglio al 21 agosto presso il Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino di Rosario, città natale di Fontana, è il frutto di un'idea di Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri. Quest'ultima è pertanto tra i soggetti istituzionali che partecipano al Piano integrato, con l'obiettivo di costruire una piattaforma unica e coerente finalizzata alla promozione dell'Italia nel mondo. È in occasione dell'ottantatreesimo congresso della Società che a Buenos Aires si svolgerà la mostra su Lucio Fontana. Il catalogo racconta suggestivamente la mostra argentina, dove saranno esposti sessantaquattro disegni di Lucio Fontana (più due sculture e un 'concetto spaziale'), tutti provenienti da un lascito che Teresita, sua moglie, fece nel 1988 al CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione) dell'Università di Parma, e selezionati secondo un preciso criterio filologico. I disegni, circoscritti in un arco spazio-temporale di circa un ventennio (1938-1959), rappresentano la più alta testimonianza della produzione grafica dell'artista, in particolare di quella del suo secondo soggiorno argentino, che va dal 1940 al 1947. Si tratta di un corpus specifico di matite e di inchiostri su carta che rappresentano una fase cruciale del suo percorso artistico e precedono la successiva e meglio nota stagione, quella che dalla pubblicazione del Manifiesto Blanco2 (1946) arriva all'invenzione dei 'buchi', dei 'concetti spaziali' e infine dei più celebri 'tagli'. Exhibition: Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino, Rosario, Argentina (21.07.-21.08.2019) |
Beschreibung: | Mostra: "Lucio Fontana. Los orígenes", Rosario (Santa Fe, Argentina), Museo Castagnino + Macro, 21 luglio - 21 agosto 2019 |
Beschreibung: | 118 Seiten |
ISBN: | 9788874614707 8874614705 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV046222984 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20191204 | ||
007 | t | ||
008 | 191030s2019 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788874614707 |9 978-88-7461-470-7 | ||
020 | |a 8874614705 |9 88-7461-470-5 | ||
035 | |a (OCoLC)1129394795 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV046222984 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita |a spa | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-Y7 |a DE-255 | ||
100 | 1 | |a Fontana, Lucio |d 1899-1968 |0 (DE-588)11869216X |4 art | |
245 | 1 | 0 | |a Lucio Fontana - Los orígenes |c a cura di/a cargo de Chiara Barbato, Valentina Spata ; ideazione/ideación: Alessandro Masi |
246 | 1 | 3 | |a Los orígenes |
264 | 1 | |a Firenze |b Mandragora |c [2019] | |
264 | 4 | |c © 2019 | |
300 | |a 118 Seiten | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Mostra: "Lucio Fontana. Los orígenes", Rosario (Santa Fe, Argentina), Museo Castagnino + Macro, 21 luglio - 21 agosto 2019 | ||
520 | 3 | |a Il catalogo 'Lucio Fontana. Los Orígenes' si incentra sul grande protagonista dell?arte del XX secolo, volendo insistere con particolare enfasi sulla convivenza di Italia e Argentina nel suo percorso d'uomo e d'artista, ovvero due patrie e allo stesso tempo due immaginari. La mostra, che si terrà dal 21 luglio al 21 agosto presso il Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino di Rosario, città natale di Fontana, è il frutto di un'idea di Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri. Quest'ultima è pertanto tra i soggetti istituzionali che partecipano al Piano integrato, con l'obiettivo di costruire una piattaforma unica e coerente finalizzata alla promozione dell'Italia nel mondo. È in occasione dell'ottantatreesimo congresso della Società che a Buenos Aires si svolgerà la mostra su Lucio Fontana. Il catalogo racconta suggestivamente la mostra argentina, dove saranno esposti sessantaquattro disegni di Lucio Fontana (più due sculture e un 'concetto spaziale'), tutti provenienti da un lascito che Teresita, sua moglie, fece nel 1988 al CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione) dell'Università di Parma, e selezionati secondo un preciso criterio filologico. I disegni, circoscritti in un arco spazio-temporale di circa un ventennio (1938-1959), rappresentano la più alta testimonianza della produzione grafica dell'artista, in particolare di quella del suo secondo soggiorno argentino, che va dal 1940 al 1947. Si tratta di un corpus specifico di matite e di inchiostri su carta che rappresentano una fase cruciale del suo percorso artistico e precedono la successiva e meglio nota stagione, quella che dalla pubblicazione del Manifiesto Blanco2 (1946) arriva all'invenzione dei 'buchi', dei 'concetti spaziali' e infine dei più celebri 'tagli'. Exhibition: Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino, Rosario, Argentina (21.07.-21.08.2019) | |
546 | |a Text italienisch und spanisch | ||
600 | 1 | 7 | |a Fontana, Lucio |d 1899-1968 |0 (DE-588)11869216X |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)4135467-9 |a Ausstellungskatalog |x Museo Castagnino + Macro |y 21.07.2019-21.08.2019 |z Rosario |2 gnd-content | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4145395-5 |a Bildband |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Fontana, Lucio |d 1899-1968 |0 (DE-588)11869216X |D p |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Barbato, Chiara |0 (DE-588)133729907 |4 edt | |
700 | 1 | |a Spata, Valentina |0 (DE-588)1200376331 |4 edt | |
700 | 1 | |a Masi, Alessandro |d 1960- |0 (DE-588)133729893 |4 ctb | |
710 | 2 | |a Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino (Rosario) |0 (DE-588)16034760-9 |4 his | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-031601645 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1807955845631180800 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author2 | Barbato, Chiara Spata, Valentina Masi, Alessandro 1960- |
author2_role | edt edt ctb |
author2_variant | c b cb v s vs a m am |
author_GND | (DE-588)11869216X (DE-588)133729907 (DE-588)1200376331 (DE-588)133729893 |
author_facet | Barbato, Chiara Spata, Valentina Masi, Alessandro 1960- |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV046222984 |
ctrlnum | (OCoLC)1129394795 (DE-599)BVBBV046222984 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV046222984</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20191204</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">191030s2019 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788874614707</subfield><subfield code="9">978-88-7461-470-7</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8874614705</subfield><subfield code="9">88-7461-470-5</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1129394795</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV046222984</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield><subfield code="a">spa</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-Y7</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Fontana, Lucio</subfield><subfield code="d">1899-1968</subfield><subfield code="0">(DE-588)11869216X</subfield><subfield code="4">art</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Lucio Fontana - Los orígenes</subfield><subfield code="c">a cura di/a cargo de Chiara Barbato, Valentina Spata ; ideazione/ideación: Alessandro Masi</subfield></datafield><datafield tag="246" ind1="1" ind2="3"><subfield code="a">Los orígenes</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b">Mandragora</subfield><subfield code="c">[2019]</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="4"><subfield code="c">© 2019</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">118 Seiten</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Mostra: "Lucio Fontana. Los orígenes", Rosario (Santa Fe, Argentina), Museo Castagnino + Macro, 21 luglio - 21 agosto 2019</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Il catalogo 'Lucio Fontana. Los Orígenes' si incentra sul grande protagonista dell?arte del XX secolo, volendo insistere con particolare enfasi sulla convivenza di Italia e Argentina nel suo percorso d'uomo e d'artista, ovvero due patrie e allo stesso tempo due immaginari. La mostra, che si terrà dal 21 luglio al 21 agosto presso il Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino di Rosario, città natale di Fontana, è il frutto di un'idea di Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri. Quest'ultima è pertanto tra i soggetti istituzionali che partecipano al Piano integrato, con l'obiettivo di costruire una piattaforma unica e coerente finalizzata alla promozione dell'Italia nel mondo. È in occasione dell'ottantatreesimo congresso della Società che a Buenos Aires si svolgerà la mostra su Lucio Fontana. Il catalogo racconta suggestivamente la mostra argentina, dove saranno esposti sessantaquattro disegni di Lucio Fontana (più due sculture e un 'concetto spaziale'), tutti provenienti da un lascito che Teresita, sua moglie, fece nel 1988 al CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione) dell'Università di Parma, e selezionati secondo un preciso criterio filologico. I disegni, circoscritti in un arco spazio-temporale di circa un ventennio (1938-1959), rappresentano la più alta testimonianza della produzione grafica dell'artista, in particolare di quella del suo secondo soggiorno argentino, che va dal 1940 al 1947. Si tratta di un corpus specifico di matite e di inchiostri su carta che rappresentano una fase cruciale del suo percorso artistico e precedono la successiva e meglio nota stagione, quella che dalla pubblicazione del Manifiesto Blanco2 (1946) arriva all'invenzione dei 'buchi', dei 'concetti spaziali' e infine dei più celebri 'tagli'. Exhibition: Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino, Rosario, Argentina (21.07.-21.08.2019)</subfield></datafield><datafield tag="546" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Text italienisch und spanisch</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Fontana, Lucio</subfield><subfield code="d">1899-1968</subfield><subfield code="0">(DE-588)11869216X</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4135467-9</subfield><subfield code="a">Ausstellungskatalog</subfield><subfield code="x">Museo Castagnino + Macro</subfield><subfield code="y">21.07.2019-21.08.2019</subfield><subfield code="z">Rosario</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4145395-5</subfield><subfield code="a">Bildband</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Fontana, Lucio</subfield><subfield code="d">1899-1968</subfield><subfield code="0">(DE-588)11869216X</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Barbato, Chiara</subfield><subfield code="0">(DE-588)133729907</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Spata, Valentina</subfield><subfield code="0">(DE-588)1200376331</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Masi, Alessandro</subfield><subfield code="d">1960-</subfield><subfield code="0">(DE-588)133729893</subfield><subfield code="4">ctb</subfield></datafield><datafield tag="710" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino (Rosario)</subfield><subfield code="0">(DE-588)16034760-9</subfield><subfield code="4">his</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-031601645</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4135467-9 Ausstellungskatalog Museo Castagnino + Macro 21.07.2019-21.08.2019 Rosario gnd-content (DE-588)4145395-5 Bildband gnd-content |
genre_facet | Ausstellungskatalog Museo Castagnino + Macro 21.07.2019-21.08.2019 Rosario Bildband |
id | DE-604.BV046222984 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-08-21T00:44:14Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)16034760-9 |
isbn | 9788874614707 8874614705 |
language | Italian Spanish |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-031601645 |
oclc_num | 1129394795 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-Y7 DE-255 |
owner_facet | DE-Y3 DE-Y7 DE-255 |
physical | 118 Seiten |
publishDate | 2019 |
publishDateSearch | 2019 |
publishDateSort | 2019 |
publisher | Mandragora |
record_format | marc |
spelling | Fontana, Lucio 1899-1968 (DE-588)11869216X art Lucio Fontana - Los orígenes a cura di/a cargo de Chiara Barbato, Valentina Spata ; ideazione/ideación: Alessandro Masi Los orígenes Firenze Mandragora [2019] © 2019 118 Seiten sti rdacontent txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Mostra: "Lucio Fontana. Los orígenes", Rosario (Santa Fe, Argentina), Museo Castagnino + Macro, 21 luglio - 21 agosto 2019 Il catalogo 'Lucio Fontana. Los Orígenes' si incentra sul grande protagonista dell?arte del XX secolo, volendo insistere con particolare enfasi sulla convivenza di Italia e Argentina nel suo percorso d'uomo e d'artista, ovvero due patrie e allo stesso tempo due immaginari. La mostra, che si terrà dal 21 luglio al 21 agosto presso il Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino di Rosario, città natale di Fontana, è il frutto di un'idea di Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri. Quest'ultima è pertanto tra i soggetti istituzionali che partecipano al Piano integrato, con l'obiettivo di costruire una piattaforma unica e coerente finalizzata alla promozione dell'Italia nel mondo. È in occasione dell'ottantatreesimo congresso della Società che a Buenos Aires si svolgerà la mostra su Lucio Fontana. Il catalogo racconta suggestivamente la mostra argentina, dove saranno esposti sessantaquattro disegni di Lucio Fontana (più due sculture e un 'concetto spaziale'), tutti provenienti da un lascito che Teresita, sua moglie, fece nel 1988 al CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione) dell'Università di Parma, e selezionati secondo un preciso criterio filologico. I disegni, circoscritti in un arco spazio-temporale di circa un ventennio (1938-1959), rappresentano la più alta testimonianza della produzione grafica dell'artista, in particolare di quella del suo secondo soggiorno argentino, che va dal 1940 al 1947. Si tratta di un corpus specifico di matite e di inchiostri su carta che rappresentano una fase cruciale del suo percorso artistico e precedono la successiva e meglio nota stagione, quella che dalla pubblicazione del Manifiesto Blanco2 (1946) arriva all'invenzione dei 'buchi', dei 'concetti spaziali' e infine dei più celebri 'tagli'. Exhibition: Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino, Rosario, Argentina (21.07.-21.08.2019) Text italienisch und spanisch Fontana, Lucio 1899-1968 (DE-588)11869216X gnd rswk-swf (DE-588)4135467-9 Ausstellungskatalog Museo Castagnino + Macro 21.07.2019-21.08.2019 Rosario gnd-content (DE-588)4145395-5 Bildband gnd-content Fontana, Lucio 1899-1968 (DE-588)11869216X p DE-604 Barbato, Chiara (DE-588)133729907 edt Spata, Valentina (DE-588)1200376331 edt Masi, Alessandro 1960- (DE-588)133729893 ctb Museo Municipal de Bellas Artes Juan B. Castagnino (Rosario) (DE-588)16034760-9 his |
spellingShingle | Lucio Fontana - Los orígenes Fontana, Lucio 1899-1968 (DE-588)11869216X gnd |
subject_GND | (DE-588)11869216X (DE-588)4135467-9 (DE-588)4145395-5 |
title | Lucio Fontana - Los orígenes |
title_alt | Los orígenes |
title_auth | Lucio Fontana - Los orígenes |
title_exact_search | Lucio Fontana - Los orígenes |
title_full | Lucio Fontana - Los orígenes a cura di/a cargo de Chiara Barbato, Valentina Spata ; ideazione/ideación: Alessandro Masi |
title_fullStr | Lucio Fontana - Los orígenes a cura di/a cargo de Chiara Barbato, Valentina Spata ; ideazione/ideación: Alessandro Masi |
title_full_unstemmed | Lucio Fontana - Los orígenes a cura di/a cargo de Chiara Barbato, Valentina Spata ; ideazione/ideación: Alessandro Masi |
title_short | Lucio Fontana - Los orígenes |
title_sort | lucio fontana los origenes |
topic | Fontana, Lucio 1899-1968 (DE-588)11869216X gnd |
topic_facet | Fontana, Lucio 1899-1968 Ausstellungskatalog Museo Castagnino + Macro 21.07.2019-21.08.2019 Rosario Bildband |
work_keys_str_mv | AT fontanalucio luciofontanalosorigenes AT barbatochiara luciofontanalosorigenes AT spatavalentina luciofontanalosorigenes AT masialessandro luciofontanalosorigenes AT museomunicipaldebellasartesjuanbcastagninorosario luciofontanalosorigenes AT fontanalucio losorigenes AT barbatochiara losorigenes AT spatavalentina losorigenes AT masialessandro losorigenes AT museomunicipaldebellasartesjuanbcastagninorosario losorigenes |