Diariotre con Giulio Carlo Argan: la città, le arti e il progetto : Archivio Miglietta

Diariotre Con Giulio Carlo Argan - La città, le arti e il progetto - Archivio Miglietta, è il racconto di una straordinaria esperienza umana e professionale di Fernando Miglietta con Giulio Carlo Argan (Torino 1909-Roma 1992), studioso, intellettuale, politico, tra i più importanti storici e critici...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Miglietta, Fernando 1950- (Author)
Other Authors: Gamba, Claudio (Contributor), Crispolti, Enrico 1933-2018 (Contributor), Purini, Franco 1941- (Author of afterword, colophon, etc.)
Format: Book
Language:Italian
Published: Soveria Mannelli Rubbettino [2019]
Series:I quaderni di Abitacolo, centro studi documentazione e ricerca 2 (2018)
Subjects:
Summary:Diariotre Con Giulio Carlo Argan - La città, le arti e il progetto - Archivio Miglietta, è il racconto di una straordinaria esperienza umana e professionale di Fernando Miglietta con Giulio Carlo Argan (Torino 1909-Roma 1992), studioso, intellettuale, politico, tra i più importanti storici e critici d'arte del Novecento, in un confronto illuminante nell'arco di un decennio (1977-1988) tra interrogativi, progetti e utopie. "Il tema arte-città, quel rapporto tra le arti e il progetto, in grado di esprimere forme identitarie di una cultura, - scrive Fernando Miglietta - era l'orizzonte primario del pensiero critico di Giulio Carlo Argan, speciale compagno di viaggio nei complessi rapporti tra politica e cultura e illuminato testimone critico della mia ricerca in arte e in architettura. In più occasioni abbiamo dialogato, confrontandoci sull'idea di futuro e di memoria, di arte e città, consapevoli della necessità di un progetto, azione e forma politica". "Per chi ama l'arte e la sua storia ed ha condiviso la necessità dell'impegno politico come partecipazione alla responsabilità del cambiamento, - osserva Paolo Portoghesi nell'introduzione - Argan rimane una testimonianza indimenticabile. Per lui la storia dell'Arte non era cronaca filologica di ciò che è stato, ma un modo per indagare criticamente il presente e le prospettive del futuro"
Physical Description:158 Seiten Illustrationen
ISBN:9788849855821

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection!