Attori, teatro e un po' di vita: scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017)
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | |
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Mimesis
[2018]
|
Schriftenreihe: | Filosofie del teatro
32 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | Collected reviews, interviews, and articles, prev. publ. in the newspaper Il corriere della sera |
Beschreibung: | 323 Seiten |
ISBN: | 9788857543970 8857543978 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV044859025 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20180423 | ||
007 | t| | ||
008 | 180308s2018 xx |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788857543970 |9 978-88-5754-397-0 | ||
020 | |a 8857543978 |9 88-5754-397-8 | ||
035 | |a (OCoLC)1028530008 | ||
035 | |a (DE-599)HEB425324567 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-12 | ||
050 | 0 | |a PN | |
100 | 1 | |a Porro, Maurizio |d 1942- |e Verfasser |0 (DE-588)136452809 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Attori, teatro e un po' di vita |b scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) |c Maurizio Porro ; a cura di Nicholas Vitaliano ; premessa di Franca Valeri |
264 | 1 | |a Milano |b Mimesis |c [2018] | |
300 | |a 323 Seiten | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Filosofie del teatro |v 32 | |
500 | |a Collected reviews, interviews, and articles, prev. publ. in the newspaper Il corriere della sera | ||
648 | 7 | |a Geschichte 1974-2017 |2 gnd |9 rswk-swf | |
650 | 0 | 7 | |a Theaterkritik |0 (DE-588)4059714-3 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Theater |0 (DE-588)4059702-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |2 gnd |9 rswk-swf | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4143413-4 |a Aufsatzsammlung |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Theater |0 (DE-588)4059702-7 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Theaterkritik |0 (DE-588)4059714-3 |D s |
689 | 0 | 3 | |a Geschichte 1974-2017 |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Vitaliano, Nicholas |4 edt | |
700 | 1 | |a Valeri, Franca |d 1920-2020 |0 (DE-588)122528697 |4 wpr | |
856 | 4 | 2 | |m V:DE-603;B:DE-30 |q application/pdf |u http://scans.hebis.de/HEBCGI/show.pl?42532456_toc.pdf |3 Inhaltsverzeichnis |
856 | 4 | 2 | |m HEBIS Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=030253755&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-030253755 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1816465425444110336 |
---|---|
adam_text |
MAURIZIO PORRO
ATTORI, TEATRO
E UN PO' DI VITA
Scritti per il Corriere della Sera
(1974-2017)
a cura di
Nicholas Vitaliano
premessa di
Franca Valeri
*© MIMESIS
INDICE
PREMESSA
di Franca Valeri 13
INTRODUZIONE
di Mariagabriella Cambiaghi e Alberto Bentoglio 15
SCRITTI PER IL CORRIERE DELLA SERA (1974-2017)
di Maurizio Porro
IL PICCOLO TEATRO DI MILANO
20 ottobre 1974 Strehler torna a Goldoni 21
6 dicembre 1974, La magia di Strehler 24
28 dicembre 1974, È scoppiato a Milano il festival Strehler 25
13 gennaio 1975, Giorgio Strehler regista a Broadway
dell'Opera con Dean Martin eTopol 26
29 gennaio 1975, Addio dopo tre anni a Lear 27
16 febbraio 1975, Il Titta di Amarcord nel Campiello tipo Expo 29
20 aprile 1975, Non disturbate Strehler fino al 1978 31
20 maggio 1975, Goldoni con tre costole rotte 34
11 dicembre 1975, Strehler a tu per tu con il pubblico 36
31 gennaio 1976, Strehler nella mischia 37
2 settembre 1976, Strehler: il Campiello ha acceso la miccia 40
18 novembre 1976, Le preoccupazioni del Piccolo per l'autoriduzione 42
4 dicembre 1976, Papà Strehler e i suoi 21 figli 43
15 maggio 1977, Amarcord Strehler 46
11 marzo 1978, Un mare di seta celeste per La tempesta
di Shakespeare 47
13 marzo 1979, La tempesta si placa dopo 160 000 presenze 48
1 dicembre 1979, La Melato è sempre a Milano:
«fuggire? Sì, ma solo con Strehler» 50
13 febbraio 1981, Vita, nozze (segrete) e miracoli della quasi
signora Strehler 51
24febbraio 1981, 24ore con Giorgio Strehler 54
24 luglio 1981, Strehler e l'opera da due anime 56
25 aprile 1982, Si gioca l'inizio di partita tra Strehler e Beckett 58
31 maggio 1984, Strehler regista dei due mondi 60
19 aprile 1987, L'abbraccio dell'Europa al Piccolo
per i suoi quarant'anni 63
5 dicembre 1987, Strehler: «che mistero, il Don Giovatimi» 64
18 marzo 1988, Strehler: «un Pirandello che parla europeo» 66
7 settembre 1989, Strehler incoronato re dei teatri europei 69
4 dicembre 1991, Il Piccolo di Strehler è europeo 71
28 aprile 1993, Strehler annuncia: torno 72
13 ottobre 2004, «A teatro sono Centaura: parlo, scalpito e nitrisco» 74
30 marzo 2005, Ronconi: le mie olimpiadi tra scienza,
futuro, politica 75
25 aprile 2009, Paolo Grassi: la scena dei valori 77
24 aprile 2017, Piccolo, memoria storica 79
IL MUSICAL
15 gennaio 1977, La rivista-story di Bramieri 81
18 maggio 1980, Bob Fosse: davvero la vita è tutta un Cabaret 82
18 ottobre 1980, Johnny Dorelli con Aladino
aggiunge un posto in oriente 84
14 gennaio 1981, Falk: «canto, ballo e rischio mezzo miliardo» 86
20 febbraio 1982, Al tempo del musical
Montesano è proprio «bravo!» 87
28 ottobre 1983, Un musical da Re Sole 89
15 febbraio 1984, Gaia festa dell'horror 90
26 febbraio 1984, Barnum nel circo delle meraviglie 92
30 luglio 1984, Il più colossale musical del mondo:
la storia degli Stati Uniti
nell'inaugurazione-spettacolo del Coliseum 94
21 aprile 1985, A tutto musical:
applaudito ma modesto Jesus Christ Superstcìr 96
10 novembre 1985, Garinei amp; Giovannini Story 97
30 novembre 1985, A Milano 5 ambasciatori di Broadvvay 99
9 febbraio 1986, E Bramieri rinasce sotto le luci del varietà 101
2 aprile 1986, Arriva da Broadway il musical dei record 103
15 luglio 1987, Franchi e Ingrassia:
Rinaldo in campo 26 anni dopo 105
24 dicembre 1987, Quel diavolo tentatore di nome Montesano 106
22 ottobre 1989, Arrivano le follie del varietà di Leningrado 107
2 novembre 1989, Bramieri e figlio, gara di risate 109
5 maggio 1991, In 30 titoli la storia d'Italia
vista dalla parte della commedia musicale 110
25 aprile 1992, Quando Berta filava con Pipino 112
22 maggio 1992, Torna la tartaruga e lancia due giovani 113
31 maggio 1992, Ute Lemper mette le ali all'angelo azzurro 114
16 giugno 1992, In viaggio con la memoria
sul gran pianeta Broadway 116
22 ottobre 1992, Ve la do io la storia d'Italia 117
5 novembre 1992, Ecco un Corus lain, ma all'italiana 119
11 dicembre 1992, Contro la vita grama, musical! 120
20 ottobre 1994, D'Angelo sbeffeggia in musical 121
1 dicembre 1994, Tanto gentile e quasi onesta pare
quell 'Italietta anni '50 122
17 febbraio 2004, Debutto di Vacanze romane,
sogni romantici con la Autieri 123
29 febbraio 2004, Chicago in Italia, la vita è cabaret 124
16 giugno 2004, Nuovo cinema Paradiso
si trasforma in un musical 125
7 maggio 2006, Cuccarini vivace, musical datato 127
3 giugno 2006, Michelle a teatro:
«sarò più sexy con i consigli di Liza Minnelli» 128
7 ottobre 2006, Mariangela Melato: un musical solo per me 129
LE GRANDI INTERVISTE, LA SCENA TEATRALE
2 marzo 1974, Ronconi fra due miti: Orlando e Sigfrido 133
3 agosto 1974, Valentina: ora penso a Cleopatra 134
12 settembre 1974, Gaber carica il fucile 136
20 ottobre 1974, Malie nell'occhio del ciclone 138
17 marzo 1975, Orlando è rinsavito 141
26 agosto 1975, Via alla musica in nome di Webern
e primo assaggio di Utopia 142
31 dicembre 1975, La Vanoni e i suoi gemelli 145
23 gennaio 1976,
18 febbraio 1976,
15 giugno 1976,
14 luglio 1976,
27 agosto 1976,
17 gennaio 1977,
5 febbraio 1977,
9 febbraio 1977,
2 marzo 1977,
3 maggio 1977,
4 settembre 1977,
25 maggio 1978,
28 maggio 1978,
6 ottobre 1978,
13 dicembre 1979,
4 settembre 1980,
1 marzo 1980,
20 marzo 1980,
3 novembre 1980,
8 marzo 1981,
9 novembre 1981,
5 dicembre 1981,
30 dicembre 1981,
16 ottobre 1982,
2 novembre 1983,
9 novembre 1983,
17 aprile 1984,
11 novembre 1984,
26 marzo 1985,
25 maggio 1985,
29 maggio 1985,
4 dicembre 1985,
1 maggio 1986,
18 gennaio 1987,
26 aprile 1987,
Grassi succede a Grassi 146
È in arrivo la Falk: pronte 1 500 camelie 149
Gli stabili tra teoria e realtà 150
Milly: «il teatro è la mia droga» 153
La Scala in USA: incontro di bicentenari 155
Gassman mette su bottega 157
Scala: tutta notte in palcoscenico
per salvare la Prima 159
Moriconi-Enriquez accordo perfetto 160
La Moriconi e la Proclemer:
«no al teatro come impiego» 161
Supershow di Fo: cinquemila sul prato 163
Ronconi fa il tedesco a Genova 164
Arriva in scena il progetto-spettacolo 166
Cinema, teatro, musica si salveranno con la tv? 169
Gaber: «sono solo e diverso» 171
Le marachelle di Paolo Poli 173
Burton, 67 anni, due mogli e cinque figli
Un americano che non nasconde le rughe 176
«Sono proprio io l'Adalgisa» 177
«Brando, Marilyn che Hollywood!» 179
Dorelli sul cornicione 181
Pinocchio entra alla Scala
con la gran voce di Carmelo 182
Mackie e Polly teneramente lassù, a 4 metri 184
Passando per Sezuan Ranieri trova il passato 186
La Proclemer sulle orme di Liz 188
Con Liza Minnelli rinasce una stella 190
Gassman, un Amleto a metà 193
Francesco Nuti, il Malinconico 194
Mezzogiorno: e la carriera continua 197
La Melato, Medea curata dal dottor Freud 199
Tutti a lezione da Jeanne Moreau 201
Federico e Giulietta reinventano Ginger amp; Fred 203
Un'Orestea super, da un miliardo 207
Brecht, suocero e padre 208
Mariangela Melato: «reciterò Pirandello
a Los Angeles e poi sarò Medea» 210
Walter in passerella 212
Trionfale Amarcord dei Legnanesi,
pendolari superstar * 214
19 giugno 1987, Le voci di dentro di Zerline-Moreau 215
3 settembre 1987, Vanel: «a 95 anni guardo al futuro» 217
20 settembre 1987, Fellini: un film a Milano dopo una vita a Cinecittà 218
4 novembre 1987, Bramieri, la Quattrini e una chiromante
fanno le carte all'Italia degli scandali 220
24 novembre 1987, Festa del teatro, ospite Jeanne Moreau 222
30 gennaio 1988, Il trio della tv decolla in teatro 223
7 febbraio 1988, Vecchio palcoscenico, che attrazione fatale 225
5 maggio 1990, Peck, nel cinema con il cuore 228
3 novembre 1992, Kevin Costner: «ho il cuore verde» 230
1 aprile 1993, Attori cari ma non esageriamo 232
15 luglio 1993, Salvatores: torno in teatro 233
27 luglio 1993, Lino Banfi riaccende le luci del varietà 234
4 agosto 1993, Elena Giusti: l'eleganza fatta soubrette 236
17 agosto 1993, Sandra, ragazzaccia in paillettes 238
29 agosto 1993, Le mie sontuose scale facevano
dimenticare la guerra 241
7 aprile 2007, Gina Lollobrigida:
«geniale, ma sul set di Pinocchio non mi aiutò» 244
6 ottobre 2014, Franca Valeri:
«il mio teatro? E fatto di parole che artigliano» 246
23 febbraio 2015, Il maestro dietro le quinte 247
14 febbraio 2017, In difesa di Fedra, la più umana delle eroine 248
GLI ADDII
31 maggio 1979, Los Angeles, è morta a 86 anni l'attrice
Mary Pickford: come si fidanzò con l'America 251
12 ottobre 1980, L'addio (a 80 anni) a Filippo Scelzo,
il regista di Piccola città 253
16 marzo 1981, Il suo Piccolo, la Scala e Milano
saluteranno Grassi 254
19 marzo 1981, L'orazione di Giorgio Strehler 256
19 marzo 1981, Le solenni esequie in un'atmosfera
di intensa commozione 256
19 marzo 1981, Organizzò musica soprattutto
per un nuovo pubblico 257
6 marzo 1982, La faccia demenziale della nuova America 258
14 giugno 1983, Fu la perfetta lady della MGM 259
29 maggio 1985, Scomparso Hecht: fir'l'ombra di Lancaster 261
16 giugno 1986, Fu la soubrette dei cortili 262
25 settembre 1987, Conquistò il mondo con Cabaret 264
24ottobre 1987, Lino Ventura, l'ultimo duro
Da Grisbì al Generale Dalla Chiesa 266
15 marzo 1988, Scomparso il pornodivo 268
19 marzo 1988, Anna Miserocchi, una voce solista 269
3 maggio 1988, Telefoni bianchi e poi II gattopardo 270
4 gennaio 1991, Rascel il piccolo grande clown 272
13 giugno 1992, Montand, un addio da eroe della natura 275
1 marzo 1994, Addio a Salerno, genio e sregolatezza 277
30 giugno 2003, Addio a Katharine Hepburn,
la diva dei quattro Oscar 279
16 gennaio 2004, Addio a Delia Scala, primadonna del varietà 281
10 maggio 2006, Addio al padre del musical italiano -
con Giovannini 60 anni di successi 283
24 giugno 2006, Morta Pinuccia Nava, addio a Scaramacai 285
19 marzo 2007, Addio a Minghella, l'ultimo romantico 286
21 settembre 2008, Addio a Florestano Vancini, cinema sulla storia 288
16 giugno 2009, L'addio a Nina Vinchi nel suo Piccolo Teatro 289
17 settembre 2009, Addio a Emmer, inventò Carosello 290
30 maggio 2010, Addio a Dennis Hopper,
ribelle del cinema americano 291
17 ottobre 2010, Addio a Bini, lanciò Pasolini nel cinema 293
17 febbraio 2011, Suicida l'attrice Dorian Gray,
Malafemmina per Totò 295
2 marzo 2011, Addio a Jane Russell, la bruna scandalosa
rivale della Monroe 296
25 gennaio 2012, Le lacrime di Servillo sul set con il maestro greco 297
16 dicembre 2012, È morta Alida Chelli,
la Rosetta fatale che amò Walter Chiari 298
12 gennaio 2013, Smeraldo, Giamaica Brera
La Melato e la sua Milano 300
16 marzo 2013, Per Mariangela 301
7 aprile 2013, Addio allo scandaloso Bigas Luna 302
12 gennaio 2015, Addio a Ekberg, Musa di Fellini 304
22 febbraio 2015, Ronconi, addio al regista 305
20 gennaio 2016, Addio a Scola,
grande cantore del cinema italiano 307
26 marzo 2016, I mille volti di Paolo Poli 309
31 luglio 2016, Addio, Anna 310
28 dicembre 2016, Addio alla Principessa di Star Wars 311
24 marzo 2017, Addio «Er Monnezza» 312
27 giugno 2017, È morto il conduttore Paolo Limiti,
aveva 77 anni 314
3 luglio 2017, Morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
Con Fantozzi e Fracchia raccontò
«l'uomo medio» italiano 316
MAURIZIO PORRO, CRITICO DELLO SPETTACOLO
intervista a Maurizio Porro, a cura di Nicholas Vitaliano 319 |
any_adam_object | 1 |
author | Porro, Maurizio 1942- |
author2 | Vitaliano, Nicholas |
author2_role | edt |
author2_variant | n v nv |
author_GND | (DE-588)136452809 (DE-588)122528697 |
author_facet | Porro, Maurizio 1942- Vitaliano, Nicholas |
author_role | aut |
author_sort | Porro, Maurizio 1942- |
author_variant | m p mp |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV044859025 |
callnumber-first | P - Language and Literature |
callnumber-label | PN |
callnumber-raw | PN |
callnumber-search | PN |
callnumber-sort | PN |
callnumber-subject | PN - General Literature |
ctrlnum | (OCoLC)1028530008 (DE-599)HEB425324567 |
era | Geschichte 1974-2017 gnd |
era_facet | Geschichte 1974-2017 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV044859025</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20180423</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">180308s2018 xx |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788857543970</subfield><subfield code="9">978-88-5754-397-0</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8857543978</subfield><subfield code="9">88-5754-397-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1028530008</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)HEB425324567</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">PN</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Porro, Maurizio</subfield><subfield code="d">1942-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)136452809</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Attori, teatro e un po' di vita</subfield><subfield code="b">scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017)</subfield><subfield code="c">Maurizio Porro ; a cura di Nicholas Vitaliano ; premessa di Franca Valeri</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Mimesis</subfield><subfield code="c">[2018]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">323 Seiten</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Filosofie del teatro</subfield><subfield code="v">32</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Collected reviews, interviews, and articles, prev. publ. in the newspaper Il corriere della sera</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte 1974-2017</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Theaterkritik</subfield><subfield code="0">(DE-588)4059714-3</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Theater</subfield><subfield code="0">(DE-588)4059702-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4143413-4</subfield><subfield code="a">Aufsatzsammlung</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Theater</subfield><subfield code="0">(DE-588)4059702-7</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Theaterkritik</subfield><subfield code="0">(DE-588)4059714-3</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="3"><subfield code="a">Geschichte 1974-2017</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Vitaliano, Nicholas</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Valeri, Franca</subfield><subfield code="d">1920-2020</subfield><subfield code="0">(DE-588)122528697</subfield><subfield code="4">wpr</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">V:DE-603;B:DE-30</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://scans.hebis.de/HEBCGI/show.pl?42532456_toc.pdf</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">HEBIS Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=030253755&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-030253755</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4143413-4 Aufsatzsammlung gnd-content |
genre_facet | Aufsatzsammlung |
geographic | Italien (DE-588)4027833-5 gnd |
geographic_facet | Italien |
id | DE-604.BV044859025 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-11-22T23:00:22Z |
institution | BVB |
isbn | 9788857543970 8857543978 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-030253755 |
oclc_num | 1028530008 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | 323 Seiten |
publishDate | 2018 |
publishDateSearch | 2018 |
publishDateSort | 2018 |
publisher | Mimesis |
record_format | marc |
series2 | Filosofie del teatro |
spelling | Porro, Maurizio 1942- Verfasser (DE-588)136452809 aut Attori, teatro e un po' di vita scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) Maurizio Porro ; a cura di Nicholas Vitaliano ; premessa di Franca Valeri Milano Mimesis [2018] 323 Seiten txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Filosofie del teatro 32 Collected reviews, interviews, and articles, prev. publ. in the newspaper Il corriere della sera Geschichte 1974-2017 gnd rswk-swf Theaterkritik (DE-588)4059714-3 gnd rswk-swf Theater (DE-588)4059702-7 gnd rswk-swf Italien (DE-588)4027833-5 gnd rswk-swf (DE-588)4143413-4 Aufsatzsammlung gnd-content Italien (DE-588)4027833-5 g Theater (DE-588)4059702-7 s Theaterkritik (DE-588)4059714-3 s Geschichte 1974-2017 z DE-604 Vitaliano, Nicholas edt Valeri, Franca 1920-2020 (DE-588)122528697 wpr V:DE-603;B:DE-30 application/pdf http://scans.hebis.de/HEBCGI/show.pl?42532456_toc.pdf Inhaltsverzeichnis HEBIS Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=030253755&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Porro, Maurizio 1942- Attori, teatro e un po' di vita scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) Theaterkritik (DE-588)4059714-3 gnd Theater (DE-588)4059702-7 gnd |
subject_GND | (DE-588)4059714-3 (DE-588)4059702-7 (DE-588)4027833-5 (DE-588)4143413-4 |
title | Attori, teatro e un po' di vita scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) |
title_auth | Attori, teatro e un po' di vita scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) |
title_exact_search | Attori, teatro e un po' di vita scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) |
title_full | Attori, teatro e un po' di vita scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) Maurizio Porro ; a cura di Nicholas Vitaliano ; premessa di Franca Valeri |
title_fullStr | Attori, teatro e un po' di vita scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) Maurizio Porro ; a cura di Nicholas Vitaliano ; premessa di Franca Valeri |
title_full_unstemmed | Attori, teatro e un po' di vita scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) Maurizio Porro ; a cura di Nicholas Vitaliano ; premessa di Franca Valeri |
title_short | Attori, teatro e un po' di vita |
title_sort | attori teatro e un po di vita scritti per il corriere della sera 1974 2017 |
title_sub | scritti per il "Corriere della sera" (1974-2017) |
topic | Theaterkritik (DE-588)4059714-3 gnd Theater (DE-588)4059702-7 gnd |
topic_facet | Theaterkritik Theater Italien Aufsatzsammlung |
url | http://scans.hebis.de/HEBCGI/show.pl?42532456_toc.pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=030253755&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT porromaurizio attoriteatroeunpodivitascrittiperilcorrieredellasera19742017 AT vitalianonicholas attoriteatroeunpodivitascrittiperilcorrieredellasera19742017 AT valerifranca attoriteatroeunpodivitascrittiperilcorrieredellasera19742017 |
Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.
Inhaltsverzeichnis