Onofrio Pepe: viaggio celeste e terrestre
Le opere al centro della mostra si ispirano all'Antico Testamento e al Nuovo Testamento, con il suo messaggio di riconciliazione con la morte che la fede nella Resurrezione rende possibile. Paganesimo e vecchio testamento, morte e resurrezione: un compendio artistico del percorso umano fin dai...
Gespeichert in:
Weitere Verfasser: | , |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian English |
Veröffentlicht: |
Firenze
Edizioni Polistampa
[2017]
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Le opere al centro della mostra si ispirano all'Antico Testamento e al Nuovo Testamento, con il suo messaggio di riconciliazione con la morte che la fede nella Resurrezione rende possibile. Paganesimo e vecchio testamento, morte e resurrezione: un compendio artistico del percorso umano fin dai tempi antichi. Con Onofrio Pepe, infatti, il mito torna ad affacciarsi come metafora che ci ricolloca nella continuità del tempo, e nel tempo sopraggiungono - salvifici - gli eventi essenziali della storia della cristianità: questo il messaggio della sua scultura. La serie di creazioni di Pepe, concepita tra il 2008 e 2010 come un unicum, trae ulteriore forza dal colore: intenso, quasi piatto ad esaltarne la plasticità con le superficie solcate profondamente, attraversate da linee d'ombra rientranti o sporgenti che impongono ritmi diversi, verticali o spezzati ed interrotti con l'uso della foglia metallica e dell'oro, che esalta ed annulla allo stesso tempo le superfici. L'insieme risulta in un sorprendente gruppo corale dove tutte le tecniche a disposizione dell'artista - modellare, dipingere, colorare - dimostrano un raro mestiere e un dominio della propria arte. Exhibition: Museo Dell'Opera del Duomo, Florence, Italy (15.11.-10.12.2017) |
Beschreibung: | Catalog of an exhibition held at the Museo dell'Opera del Duomo, Florence, Italy, November 15-December 10, 2017. - Bound |
Beschreibung: | 93 Seiten |
ISBN: | 9788859618102 885961810X |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV044749321 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20180913 | ||
007 | t | ||
008 | 180206s2017 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788859618102 |9 978-88-596-1810-2 | ||
020 | |a 885961810X |9 88-596-1810-X | ||
035 | |a (OCoLC)1024095835 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV044749321 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita |a eng | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-Y2 | ||
100 | 1 | |a Pepe, Onofrio |d 1945- |0 (DE-588)122229851 |4 art | |
245 | 1 | 0 | |a Onofrio Pepe |b viaggio celeste e terrestre |c mostra a cura di Francesco Gurrieri, Bruno Santi |
264 | 1 | |a Firenze |b Edizioni Polistampa |c [2017] | |
264 | 4 | |c © 2017 | |
300 | |a 93 Seiten | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Catalog of an exhibition held at the Museo dell'Opera del Duomo, Florence, Italy, November 15-December 10, 2017. - Bound | ||
520 | 3 | |a Le opere al centro della mostra si ispirano all'Antico Testamento e al Nuovo Testamento, con il suo messaggio di riconciliazione con la morte che la fede nella Resurrezione rende possibile. Paganesimo e vecchio testamento, morte e resurrezione: un compendio artistico del percorso umano fin dai tempi antichi. Con Onofrio Pepe, infatti, il mito torna ad affacciarsi come metafora che ci ricolloca nella continuità del tempo, e nel tempo sopraggiungono - salvifici - gli eventi essenziali della storia della cristianità: questo il messaggio della sua scultura. La serie di creazioni di Pepe, concepita tra il 2008 e 2010 come un unicum, trae ulteriore forza dal colore: intenso, quasi piatto ad esaltarne la plasticità con le superficie solcate profondamente, attraversate da linee d'ombra rientranti o sporgenti che impongono ritmi diversi, verticali o spezzati ed interrotti con l'uso della foglia metallica e dell'oro, che esalta ed annulla allo stesso tempo le superfici. L'insieme risulta in un sorprendente gruppo corale dove tutte le tecniche a disposizione dell'artista - modellare, dipingere, colorare - dimostrano un raro mestiere e un dominio della propria arte. Exhibition: Museo Dell'Opera del Duomo, Florence, Italy (15.11.-10.12.2017) | |
546 | |a Text italienisch und englisch | ||
600 | 1 | 7 | |a Pepe, Onofrio |d 1945- |0 (DE-588)122229851 |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)4135467-9 |a Ausstellungskatalog |x Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore |y 15.11.2017-10.12.2017 |z Florenz |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Pepe, Onofrio |d 1945- |0 (DE-588)122229851 |D p |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Gurrieri, Francesco |4 ctb | |
700 | 1 | |a Santi, Bruno |d 1942- |0 (DE-588)140832599 |4 ctb | |
710 | 2 | |a Opera di Santa Maria del Fiore |b Museo |0 (DE-588)3006368-1 |4 his | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-030145022 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804178260548911104 |
---|---|
any_adam_object | |
author2 | Gurrieri, Francesco Santi, Bruno 1942- |
author2_role | ctb ctb |
author2_variant | f g fg b s bs |
author_GND | (DE-588)122229851 (DE-588)140832599 |
author_facet | Gurrieri, Francesco Santi, Bruno 1942- |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV044749321 |
ctrlnum | (OCoLC)1024095835 (DE-599)BVBBV044749321 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02791nam a2200409 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV044749321</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20180913 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">180206s2017 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788859618102</subfield><subfield code="9">978-88-596-1810-2</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">885961810X</subfield><subfield code="9">88-596-1810-X</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1024095835</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV044749321</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield><subfield code="a">eng</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Pepe, Onofrio</subfield><subfield code="d">1945-</subfield><subfield code="0">(DE-588)122229851</subfield><subfield code="4">art</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Onofrio Pepe</subfield><subfield code="b">viaggio celeste e terrestre</subfield><subfield code="c">mostra a cura di Francesco Gurrieri, Bruno Santi</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b">Edizioni Polistampa</subfield><subfield code="c">[2017]</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="4"><subfield code="c">© 2017</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">93 Seiten</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Catalog of an exhibition held at the Museo dell'Opera del Duomo, Florence, Italy, November 15-December 10, 2017. - Bound</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Le opere al centro della mostra si ispirano all'Antico Testamento e al Nuovo Testamento, con il suo messaggio di riconciliazione con la morte che la fede nella Resurrezione rende possibile. Paganesimo e vecchio testamento, morte e resurrezione: un compendio artistico del percorso umano fin dai tempi antichi. Con Onofrio Pepe, infatti, il mito torna ad affacciarsi come metafora che ci ricolloca nella continuità del tempo, e nel tempo sopraggiungono - salvifici - gli eventi essenziali della storia della cristianità: questo il messaggio della sua scultura. La serie di creazioni di Pepe, concepita tra il 2008 e 2010 come un unicum, trae ulteriore forza dal colore: intenso, quasi piatto ad esaltarne la plasticità con le superficie solcate profondamente, attraversate da linee d'ombra rientranti o sporgenti che impongono ritmi diversi, verticali o spezzati ed interrotti con l'uso della foglia metallica e dell'oro, che esalta ed annulla allo stesso tempo le superfici. L'insieme risulta in un sorprendente gruppo corale dove tutte le tecniche a disposizione dell'artista - modellare, dipingere, colorare - dimostrano un raro mestiere e un dominio della propria arte. Exhibition: Museo Dell'Opera del Duomo, Florence, Italy (15.11.-10.12.2017)</subfield></datafield><datafield tag="546" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Text italienisch und englisch</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Pepe, Onofrio</subfield><subfield code="d">1945-</subfield><subfield code="0">(DE-588)122229851</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4135467-9</subfield><subfield code="a">Ausstellungskatalog</subfield><subfield code="x">Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore</subfield><subfield code="y">15.11.2017-10.12.2017</subfield><subfield code="z">Florenz</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Pepe, Onofrio</subfield><subfield code="d">1945-</subfield><subfield code="0">(DE-588)122229851</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gurrieri, Francesco</subfield><subfield code="4">ctb</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Santi, Bruno</subfield><subfield code="d">1942-</subfield><subfield code="0">(DE-588)140832599</subfield><subfield code="4">ctb</subfield></datafield><datafield tag="710" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Opera di Santa Maria del Fiore</subfield><subfield code="b">Museo</subfield><subfield code="0">(DE-588)3006368-1</subfield><subfield code="4">his</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-030145022</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4135467-9 Ausstellungskatalog Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore 15.11.2017-10.12.2017 Florenz gnd-content |
genre_facet | Ausstellungskatalog Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore 15.11.2017-10.12.2017 Florenz |
id | DE-604.BV044749321 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-10T08:01:09Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)3006368-1 |
isbn | 9788859618102 885961810X |
language | Italian English |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-030145022 |
oclc_num | 1024095835 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y3 DE-Y2 |
physical | 93 Seiten |
publishDate | 2017 |
publishDateSearch | 2017 |
publishDateSort | 2017 |
publisher | Edizioni Polistampa |
record_format | marc |
spelling | Pepe, Onofrio 1945- (DE-588)122229851 art Onofrio Pepe viaggio celeste e terrestre mostra a cura di Francesco Gurrieri, Bruno Santi Firenze Edizioni Polistampa [2017] © 2017 93 Seiten txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Catalog of an exhibition held at the Museo dell'Opera del Duomo, Florence, Italy, November 15-December 10, 2017. - Bound Le opere al centro della mostra si ispirano all'Antico Testamento e al Nuovo Testamento, con il suo messaggio di riconciliazione con la morte che la fede nella Resurrezione rende possibile. Paganesimo e vecchio testamento, morte e resurrezione: un compendio artistico del percorso umano fin dai tempi antichi. Con Onofrio Pepe, infatti, il mito torna ad affacciarsi come metafora che ci ricolloca nella continuità del tempo, e nel tempo sopraggiungono - salvifici - gli eventi essenziali della storia della cristianità: questo il messaggio della sua scultura. La serie di creazioni di Pepe, concepita tra il 2008 e 2010 come un unicum, trae ulteriore forza dal colore: intenso, quasi piatto ad esaltarne la plasticità con le superficie solcate profondamente, attraversate da linee d'ombra rientranti o sporgenti che impongono ritmi diversi, verticali o spezzati ed interrotti con l'uso della foglia metallica e dell'oro, che esalta ed annulla allo stesso tempo le superfici. L'insieme risulta in un sorprendente gruppo corale dove tutte le tecniche a disposizione dell'artista - modellare, dipingere, colorare - dimostrano un raro mestiere e un dominio della propria arte. Exhibition: Museo Dell'Opera del Duomo, Florence, Italy (15.11.-10.12.2017) Text italienisch und englisch Pepe, Onofrio 1945- (DE-588)122229851 gnd rswk-swf (DE-588)4135467-9 Ausstellungskatalog Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore 15.11.2017-10.12.2017 Florenz gnd-content Pepe, Onofrio 1945- (DE-588)122229851 p DE-604 Gurrieri, Francesco ctb Santi, Bruno 1942- (DE-588)140832599 ctb Opera di Santa Maria del Fiore Museo (DE-588)3006368-1 his |
spellingShingle | Onofrio Pepe viaggio celeste e terrestre Pepe, Onofrio 1945- (DE-588)122229851 gnd |
subject_GND | (DE-588)122229851 (DE-588)4135467-9 |
title | Onofrio Pepe viaggio celeste e terrestre |
title_auth | Onofrio Pepe viaggio celeste e terrestre |
title_exact_search | Onofrio Pepe viaggio celeste e terrestre |
title_full | Onofrio Pepe viaggio celeste e terrestre mostra a cura di Francesco Gurrieri, Bruno Santi |
title_fullStr | Onofrio Pepe viaggio celeste e terrestre mostra a cura di Francesco Gurrieri, Bruno Santi |
title_full_unstemmed | Onofrio Pepe viaggio celeste e terrestre mostra a cura di Francesco Gurrieri, Bruno Santi |
title_short | Onofrio Pepe |
title_sort | onofrio pepe viaggio celeste e terrestre |
title_sub | viaggio celeste e terrestre |
topic | Pepe, Onofrio 1945- (DE-588)122229851 gnd |
topic_facet | Pepe, Onofrio 1945- Ausstellungskatalog Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore 15.11.2017-10.12.2017 Florenz |
work_keys_str_mv | AT pepeonofrio onofriopepeviaggiocelesteeterrestre AT gurrierifrancesco onofriopepeviaggiocelesteeterrestre AT santibruno onofriopepeviaggiocelesteeterrestre AT operadisantamariadelfioremuseo onofriopepeviaggiocelesteeterrestre |