Adrian Paci - Di queste luci si servirà la notte:

Adrian Paci (Scutari, 1969) è tra gli artisti più noti del panorama artistico internazionale. Con le sue opere - pitture, installazioni, video, fotografie - indaga la condizione umana sempre in transito e la complessità delle dinamiche sociali, politiche e culturali del nostro presente, in cui i con...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Weitere Verfasser: Gensini, Valentina (HerausgeberIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Cinisello Balsamo, Milano Silvana Editoriale [2017]
Schlagworte:
Zusammenfassung:Adrian Paci (Scutari, 1969) è tra gli artisti più noti del panorama artistico internazionale. Con le sue opere - pitture, installazioni, video, fotografie - indaga la condizione umana sempre in transito e la complessità delle dinamiche sociali, politiche e culturali del nostro presente, in cui i concetti stessi di casa e di identità - culturale, politica e sociale - sono continuamente messi in discussione.0Questo volume documenta le opere presentate in occasione dell'omonima mostra, che affronta i temi della migrazione e dell'identità, sviscerati con intensità e poesia.0L'esistenza viene interpretata come una ricerca continua, un movimento perenne e l'acqua viene utilizzata dall'artista come metafora per eccellenza dell'idea di scorrimento.00Exhibition: Museo Novecento e altre sedi, Florence, Italy (11.11.2017-11.02.2018)
Beschreibung:Adrian Paci (1969-). - Questo libro è pubblicato in occasione della mostra "Adrian Paci. Di queste luci si servirà la notte" (11 novembre 2017 - 11 febbraio 2018) presso Museo Novecento e Le Murate, Progetti Arte Contemporanea (Firenze), Fornace Cioni Alderighi (Montelupo Fiorentino), Ex Fabbrica Tappeti (San Francesco, Pelago)
Beschreibung:119 Seiten
ISBN:9788836638352
883663835X

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!