L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti: libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | |
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Bologna
Stabilimento Tipografico Zamorani e Albertazzi
1898
|
Schlagworte: | |
Beschreibung: | 100 Seiten, 3 ungezählte Blätter Bildtafeln Illustrationen 25 cm |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV044430766 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20171009 | ||
007 | t| | ||
008 | 170731s1898 xx a||| |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)1002280492 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV044430766 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y2 | ||
100 | 1 | |a Zironi, Enrico |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti |b libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino |c Zironi Cav. Enrico, conservatore nei musei, gallerie e scavi d'antichità ; con incisioni di Mirro Carlo Piazzi |
264 | 1 | |a Bologna |b Stabilimento Tipografico Zamorani e Albertazzi |c 1898 | |
300 | |a 100 Seiten, 3 ungezählte Blätter Bildtafeln |b Illustrationen |c 25 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
648 | 7 | |a Geschichte 1898 |2 gnd |9 rswk-swf | |
650 | 0 | 7 | |a Archäologie |0 (DE-588)4002827-6 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Ausgrabung |0 (DE-588)4129464-6 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Restaurierung |0 (DE-588)4049600-4 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |2 gnd |9 rswk-swf | |
689 | 0 | 0 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Archäologie |0 (DE-588)4002827-6 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Ausgrabung |0 (DE-588)4129464-6 |D s |
689 | 0 | 3 | |a Restaurierung |0 (DE-588)4049600-4 |D s |
689 | 0 | 4 | |a Geschichte 1898 |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Piazzi, Mirro Carlo |4 ill | |
700 | 1 | |a Piazzi, Mirro Carlo |4 egr | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-029832164 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1820172645441732608 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Zironi, Enrico |
author2 | Piazzi, Mirro Carlo Piazzi, Mirro Carlo |
author2_role | ill egr |
author2_variant | m c p mc mcp m c p mc mcp |
author_facet | Zironi, Enrico Piazzi, Mirro Carlo Piazzi, Mirro Carlo |
author_role | aut |
author_sort | Zironi, Enrico |
author_variant | e z ez |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV044430766 |
ctrlnum | (OCoLC)1002280492 (DE-599)BVBBV044430766 |
era | Geschichte 1898 gnd |
era_facet | Geschichte 1898 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV044430766</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20171009</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">170731s1898 xx a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1002280492</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV044430766</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Zironi, Enrico</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti</subfield><subfield code="b">libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino</subfield><subfield code="c">Zironi Cav. Enrico, conservatore nei musei, gallerie e scavi d'antichità ; con incisioni di Mirro Carlo Piazzi</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Bologna</subfield><subfield code="b">Stabilimento Tipografico Zamorani e Albertazzi</subfield><subfield code="c">1898</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">100 Seiten, 3 ungezählte Blätter Bildtafeln</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield><subfield code="c">25 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte 1898</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Archäologie</subfield><subfield code="0">(DE-588)4002827-6</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Ausgrabung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4129464-6</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Restaurierung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4049600-4</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Archäologie</subfield><subfield code="0">(DE-588)4002827-6</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Ausgrabung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4129464-6</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="3"><subfield code="a">Restaurierung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4049600-4</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="4"><subfield code="a">Geschichte 1898</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Piazzi, Mirro Carlo</subfield><subfield code="4">ill</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Piazzi, Mirro Carlo</subfield><subfield code="4">egr</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-029832164</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | Italien (DE-588)4027833-5 gnd |
geographic_facet | Italien |
id | DE-604.BV044430766 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2025-01-02T21:05:03Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-029832164 |
oclc_num | 1002280492 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y2 |
physical | 100 Seiten, 3 ungezählte Blätter Bildtafeln Illustrationen 25 cm |
publishDate | 1898 |
publishDateSearch | 1898 |
publishDateSort | 1898 |
publisher | Stabilimento Tipografico Zamorani e Albertazzi |
record_format | marc |
spelling | Zironi, Enrico Verfasser aut L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino Zironi Cav. Enrico, conservatore nei musei, gallerie e scavi d'antichità ; con incisioni di Mirro Carlo Piazzi Bologna Stabilimento Tipografico Zamorani e Albertazzi 1898 100 Seiten, 3 ungezählte Blätter Bildtafeln Illustrationen 25 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Geschichte 1898 gnd rswk-swf Archäologie (DE-588)4002827-6 gnd rswk-swf Ausgrabung (DE-588)4129464-6 gnd rswk-swf Restaurierung (DE-588)4049600-4 gnd rswk-swf Italien (DE-588)4027833-5 gnd rswk-swf Italien (DE-588)4027833-5 g Archäologie (DE-588)4002827-6 s Ausgrabung (DE-588)4129464-6 s Restaurierung (DE-588)4049600-4 s Geschichte 1898 z DE-604 Piazzi, Mirro Carlo ill Piazzi, Mirro Carlo egr |
spellingShingle | Zironi, Enrico L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino Archäologie (DE-588)4002827-6 gnd Ausgrabung (DE-588)4129464-6 gnd Restaurierung (DE-588)4049600-4 gnd |
subject_GND | (DE-588)4002827-6 (DE-588)4129464-6 (DE-588)4049600-4 (DE-588)4027833-5 |
title | L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino |
title_auth | L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino |
title_exact_search | L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino |
title_full | L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino Zironi Cav. Enrico, conservatore nei musei, gallerie e scavi d'antichità ; con incisioni di Mirro Carlo Piazzi |
title_fullStr | L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino Zironi Cav. Enrico, conservatore nei musei, gallerie e scavi d'antichità ; con incisioni di Mirro Carlo Piazzi |
title_full_unstemmed | L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino Zironi Cav. Enrico, conservatore nei musei, gallerie e scavi d'antichità ; con incisioni di Mirro Carlo Piazzi |
title_short | L' arte del muratore e gli scavi e restauri di antichità e belle arti |
title_sort | l arte del muratore e gli scavi e restauri di antichita e belle arti libro premiato alla esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole con medaglia di bronzo all esposizione operaia di torino 1890 con medaglia di bronzo dalla societa protettrice dell industria nazionale in torino nel 1890 con diploma d incoraggiamento alla esposizione nazionale d architettura nel 1890 in torino |
title_sub | libro premiato alla Esposizione emiliana nel 1888 con menzione onorevole, con medaglia di bronzo all'Esposizione operaia di Torino 1890, con medaglia di bronzo dalla Società protettrice dell'industria nazionale in Torino nel 1890, con diploma d'incoraggiamento alla Esposizione nazionale d'architettura nel 1890 in Torino |
topic | Archäologie (DE-588)4002827-6 gnd Ausgrabung (DE-588)4129464-6 gnd Restaurierung (DE-588)4049600-4 gnd |
topic_facet | Archäologie Ausgrabung Restaurierung Italien |
work_keys_str_mv | AT zironienrico lartedelmuratoreegliscavierestauridiantichitaebelleartilibropremiatoallaesposizioneemiliananel1888conmenzioneonorevoleconmedagliadibronzoallesposizioneoperaiaditorino1890conmedagliadibronzodallasocietaprotettricedellindustrianazionaleintorinonel1890condip AT piazzimirrocarlo lartedelmuratoreegliscavierestauridiantichitaebelleartilibropremiatoallaesposizioneemiliananel1888conmenzioneonorevoleconmedagliadibronzoallesposizioneoperaiaditorino1890conmedagliadibronzodallasocietaprotettricedellindustrianazionaleintorinonel1890condip |