La policromia dei Monochromata: la ricerca del colore su dipinti su lastre di marmo di età romana

I cosiddetti "monocromi" su marmo sono dodici dipinti su lastre di marmo, di epoca romana, oggi conservati al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e al Kunsthistorisches Museum di Vienna e provenienti per lo più da Ercolano. Anche se più volte pubblicati, questi quadri continuavano a sol...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Lenzi, Sarah Elizabeth (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Firenze Firenze University Perss 2016
Schriftenreihe:Premio ricerca "Città di Firenze" 51
Schlagworte:
Zusammenfassung:I cosiddetti "monocromi" su marmo sono dodici dipinti su lastre di marmo, di epoca romana, oggi conservati al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e al Kunsthistorisches Museum di Vienna e provenienti per lo più da Ercolano. Anche se più volte pubblicati, questi quadri continuavano a sollevare molti interrogativi e mancava uno studio ad essi interamente dedicato. Inoltre, quasi mai era stato chiarito che nonostante il nome "monocromi", queste opere sono totalmente policrome. Unendo insieme i dati archeologici e le informazioni ricavate dalle analisi archeometriche non invasive, si sono potuti ottenere risultati del tutto inediti, che hanno permesso di comprendere meglio alcuni aspetti di queste opere, come la loro iconografia, i pigmenti adoperati, le scelte dei committenti.
Beschreibung:364 Seiten Illustrationen, Pläne 24 cm
ISBN:9788864533629
8864533621

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!