Nessuna citta d''Italia e piu crepuscolare di Roma: Le relazioni fra il cenacolo romano di Sergio Corazzini e i simbolisti belgi
Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Comberiati, Daniele (VerfasserIn)
Format: Elektronisch E-Book
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Brüssel P.I.E.-Peter Lang S.A 2014
Schriftenreihe:"Destini incrociati" no. 13
Schlagworte:
Online-Zugang:Inhaltsverzeichnis
Beschreibung:Cover; Indice; Premessa; Introduzione. La presenza dei simbolisti belgi nel contesto italiano dell'epoca; I. Lo spirito dell'epoca: il neoidealismo di matrice francofona; II. I periodici La Revue du Nord e Prose; III. Testi dei simbolisti belgi di cui il cenacolo di Corazzini ebbe una conoscenza comprovata; Capitolo I. Il rapporto con i maestri: Maeterlinck e Rodenbach; I.I simbolisti belgi nel pensiero del cenacolo corazziniano: l'esigenza di essere "allievi"; II. Il "ponte-poetico": Gabriele D'Annunzio; III. Corazzini e i legami con Maeterlinck e Rodenbach
IV. Un intellettuale eclettico: Fausto Maria Martini e i riferimenti ai simbolisti belgiV. Il "recensore" del cenacolo: Tito Marrone; VI. La breve avventura poetica di Alberto Tarchiani; Capitolo II. Il legame con gli altri simbolisti belgi: Verhaeren, Gilkin, Van Lerberghe, Elskamp; I. Simbolismo e proto-futurismo nell'opera di Émile Verhaeren; II. La concezione mistica della storia: Iwan Gilkin e i crepuscolari romani; III. Charles Van Lerberghe, l'ultimo simbolista; IV. Max Elskamp e le immagini del mare "crepuscolare."
Capitolo III. La capitale crepuscolare: una visione "nuova" della città di RomaI. Roma all'interno della geografia crepuscolare: analisi delle relazioni di potere; II. La città dei simbolisti belgi: commenti e analisi testuali; III. La città dei crepuscolari romani: commenti e analisi testuali; Conclusione. La creazione di un nuovo spazio letterario; Indice dei nomi e dei luoghi
Nessuna citta d''Italia e piu crepuscolare di Roma. Le relazioni fra il cenacolo romano di Sergio Corazzini e i simbolisti belgi propone un''analisi comparata (dal punto di vista semantico, lessicale, tematico e stilistico) fra i quattro principali animatori del cenacolo corazziniano (Corazzini, Martini, Marrone e Tarchiani) e i simbolisti belgi, in particolare Maeterlinck e Rodenbach, senza dimenticare Verhaeren, Gilkin, Elskamp e Van Lerberghe. Risulta esplicito, nella riflessione culturale dei principali esponenti della cerchia corazziniana, come sia necessario diventare allievi di una trad
Includes bibliographical references and index
Beschreibung:290 pages
ISBN:9783035264333
3035264333
9782875741554
2875741551

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Inhaltsverzeichnis