Note di fotonica:
Gespeichert in:
Format: | Elektronisch E-Book |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Springer Milan
2012
|
Schriftenreihe: | UNITEXT — Collana di Fisica e Astronomia
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | TUM01 UBT01 Volltext |
Beschreibung: | Il laser -- Propagazione di onde elettromagnetiche -- Componenti ottici -- Modulazione -- Dispositivi a semiconduttore -- Fibre ottiche -- Applicazioni L’invenzione del laser ha generato una vera rivoluzione nella scienza e nella tecnologia e ha dato luogo alla nascita di una nuova disciplina chiamata Fotonica. Le più importanti applicazioni della Fotonica che hanno un impatto cruciale in molti ambiti della nostra vita sono le comunicazioni in fibra ottica su cui si basa il funzionamento di Internet e del traffico telefonico su grandi distanze, i dischi ottici (CD, DVD, Blue-ray), la sensoristica ottica di tipo industriale e ambientale, la lavorazione dei materiali, l’illuminazione con i LED e la chirurgia. Questo volume ha come obiettivo quello di colmare un vuoto nel panorama italiano di testi universitari riguardanti la Fotonica. Lo scopo principale è quello di esporre in modo sintetico ma rigoroso i concetti che stanno alla base del funzionamento del laser e della propagazione della luce nella materia, e di descrivere i principali componenti e dispositivi ottici e optoelettronici, quali le fibre ottiche, gli amplificatori, i modulatori e i rivelatori. Il capitolo finale fornisce anche cenni sulle principali applicazioni. Il livello della trattazione e la scelta degli argomenti rendono il testo particolarmente adatto a un corso semestrale per studenti di Ingegneria e di Fisica, ma il volume può essere utile più in generale per dottorandi, ricercatori e progettisti che desiderino un’introduzione agile ai concetti e ai metodi della Fotonica. |
Beschreibung: | 1 Online-Ressource |
ISBN: | 9788847025011 |
DOI: | 10.1007/978-88-470-2501-1 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nmm a2200000zc 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV040751426 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | cr|uuu---uuuuu | ||
008 | 130214s2012 |||| o||u| ||||||ita d | ||
020 | |a 9788847025011 |9 978-88-470-2501-1 | ||
024 | 7 | |a 10.1007/978-88-470-2501-1 |2 doi | |
035 | |a (OCoLC)827074831 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV040751426 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-703 |a DE-91 | ||
082 | 0 | |a 621.36 | |
084 | |a PHY 000 |2 stub | ||
245 | 1 | 0 | |a Note di fotonica |c by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani |
264 | 1 | |a Milano |b Springer Milan |c 2012 | |
300 | |a 1 Online-Ressource | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b c |2 rdamedia | ||
338 | |b cr |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a UNITEXT — Collana di Fisica e Astronomia | |
500 | |a Il laser -- Propagazione di onde elettromagnetiche -- Componenti ottici -- Modulazione -- Dispositivi a semiconduttore -- Fibre ottiche -- Applicazioni | ||
500 | |a L’invenzione del laser ha generato una vera rivoluzione nella scienza e nella tecnologia e ha dato luogo alla nascita di una nuova disciplina chiamata Fotonica. Le più importanti applicazioni della Fotonica che hanno un impatto cruciale in molti ambiti della nostra vita sono le comunicazioni in fibra ottica su cui si basa il funzionamento di Internet e del traffico telefonico su grandi distanze, i dischi ottici (CD, DVD, Blue-ray), la sensoristica ottica di tipo industriale e ambientale, la lavorazione dei materiali, l’illuminazione con i LED e la chirurgia. Questo volume ha come obiettivo quello di colmare un vuoto nel panorama italiano di testi universitari riguardanti la Fotonica. Lo scopo principale è quello di esporre in modo sintetico ma rigoroso i concetti che stanno alla base del funzionamento del laser e della propagazione della luce nella materia, e di descrivere i principali componenti e dispositivi ottici e optoelettronici, quali le fibre ottiche, gli amplificatori, i modulatori e i rivelatori. Il capitolo finale fornisce anche cenni sulle principali applicazioni. Il livello della trattazione e la scelta degli argomenti rendono il testo particolarmente adatto a un corso semestrale per studenti di Ingegneria e di Fisica, ma il volume può essere utile più in generale per dottorandi, ricercatori e progettisti che desiderino un’introduzione agile ai concetti e ai metodi della Fotonica. | ||
650 | 4 | |a Physics | |
650 | 4 | |a Microwaves | |
650 | 4 | |a Laser Technology, Photonics | |
650 | 4 | |a Microwaves, RF and Optical Engineering | |
700 | 1 | |a Degiorgio, Vittorio |e Sonstige |4 oth | |
700 | 1 | |a Cristiani, Ilaria |e Sonstige |4 oth | |
856 | 4 | 0 | |u https://doi.org/10.1007/978-88-470-2501-1 |x Verlag |3 Volltext |
912 | |a ZDB-2-PHA | ||
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-025731177 | ||
966 | e | |u https://doi.org/10.1007/978-88-470-2501-1 |l TUM01 |p ZDB-2-PHA |x Verlag |3 Volltext | |
966 | e | |u https://doi.org/10.1007/978-88-470-2501-1 |l UBT01 |p ZDB-2-PHA |x Verlag |3 Volltext |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804150074906771456 |
---|---|
any_adam_object | |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV040751426 |
classification_tum | PHY 000 |
collection | ZDB-2-PHA |
ctrlnum | (OCoLC)827074831 (DE-599)BVBBV040751426 |
dewey-full | 621.36 |
dewey-hundreds | 600 - Technology (Applied sciences) |
dewey-ones | 621 - Applied physics |
dewey-raw | 621.36 |
dewey-search | 621.36 |
dewey-sort | 3621.36 |
dewey-tens | 620 - Engineering and allied operations |
discipline | Physik Elektrotechnik / Elektronik / Nachrichtentechnik |
doi_str_mv | 10.1007/978-88-470-2501-1 |
format | Electronic eBook |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02991nmm a2200433zc 4500</leader><controlfield tag="001">BV040751426</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">cr|uuu---uuuuu</controlfield><controlfield tag="008">130214s2012 |||| o||u| ||||||ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788847025011</subfield><subfield code="9">978-88-470-2501-1</subfield></datafield><datafield tag="024" ind1="7" ind2=" "><subfield code="a">10.1007/978-88-470-2501-1</subfield><subfield code="2">doi</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)827074831</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV040751426</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-703</subfield><subfield code="a">DE-91</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">621.36</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">PHY 000</subfield><subfield code="2">stub</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Note di fotonica</subfield><subfield code="c">by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Springer Milan</subfield><subfield code="c">2012</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1 Online-Ressource</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">c</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">cr</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">UNITEXT — Collana di Fisica e Astronomia</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Il laser -- Propagazione di onde elettromagnetiche -- Componenti ottici -- Modulazione -- Dispositivi a semiconduttore -- Fibre ottiche -- Applicazioni</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">L’invenzione del laser ha generato una vera rivoluzione nella scienza e nella tecnologia e ha dato luogo alla nascita di una nuova disciplina chiamata Fotonica. Le più importanti applicazioni della Fotonica che hanno un impatto cruciale in molti ambiti della nostra vita sono le comunicazioni in fibra ottica su cui si basa il funzionamento di Internet e del traffico telefonico su grandi distanze, i dischi ottici (CD, DVD, Blue-ray), la sensoristica ottica di tipo industriale e ambientale, la lavorazione dei materiali, l’illuminazione con i LED e la chirurgia. Questo volume ha come obiettivo quello di colmare un vuoto nel panorama italiano di testi universitari riguardanti la Fotonica. Lo scopo principale è quello di esporre in modo sintetico ma rigoroso i concetti che stanno alla base del funzionamento del laser e della propagazione della luce nella materia, e di descrivere i principali componenti e dispositivi ottici e optoelettronici, quali le fibre ottiche, gli amplificatori, i modulatori e i rivelatori. Il capitolo finale fornisce anche cenni sulle principali applicazioni. Il livello della trattazione e la scelta degli argomenti rendono il testo particolarmente adatto a un corso semestrale per studenti di Ingegneria e di Fisica, ma il volume può essere utile più in generale per dottorandi, ricercatori e progettisti che desiderino un’introduzione agile ai concetti e ai metodi della Fotonica.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Physics</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Microwaves</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Laser Technology, Photonics</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Microwaves, RF and Optical Engineering</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Degiorgio, Vittorio</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Cristiani, Ilaria</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="0"><subfield code="u">https://doi.org/10.1007/978-88-470-2501-1</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="912" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">ZDB-2-PHA</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-025731177</subfield></datafield><datafield tag="966" ind1="e" ind2=" "><subfield code="u">https://doi.org/10.1007/978-88-470-2501-1</subfield><subfield code="l">TUM01</subfield><subfield code="p">ZDB-2-PHA</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="966" ind1="e" ind2=" "><subfield code="u">https://doi.org/10.1007/978-88-470-2501-1</subfield><subfield code="l">UBT01</subfield><subfield code="p">ZDB-2-PHA</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV040751426 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-10T00:33:09Z |
institution | BVB |
isbn | 9788847025011 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-025731177 |
oclc_num | 827074831 |
open_access_boolean | |
owner | DE-703 DE-91 DE-BY-TUM |
owner_facet | DE-703 DE-91 DE-BY-TUM |
physical | 1 Online-Ressource |
psigel | ZDB-2-PHA |
publishDate | 2012 |
publishDateSearch | 2012 |
publishDateSort | 2012 |
publisher | Springer Milan |
record_format | marc |
series2 | UNITEXT — Collana di Fisica e Astronomia |
spelling | Note di fotonica by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani Milano Springer Milan 2012 1 Online-Ressource txt rdacontent c rdamedia cr rdacarrier UNITEXT — Collana di Fisica e Astronomia Il laser -- Propagazione di onde elettromagnetiche -- Componenti ottici -- Modulazione -- Dispositivi a semiconduttore -- Fibre ottiche -- Applicazioni L’invenzione del laser ha generato una vera rivoluzione nella scienza e nella tecnologia e ha dato luogo alla nascita di una nuova disciplina chiamata Fotonica. Le più importanti applicazioni della Fotonica che hanno un impatto cruciale in molti ambiti della nostra vita sono le comunicazioni in fibra ottica su cui si basa il funzionamento di Internet e del traffico telefonico su grandi distanze, i dischi ottici (CD, DVD, Blue-ray), la sensoristica ottica di tipo industriale e ambientale, la lavorazione dei materiali, l’illuminazione con i LED e la chirurgia. Questo volume ha come obiettivo quello di colmare un vuoto nel panorama italiano di testi universitari riguardanti la Fotonica. Lo scopo principale è quello di esporre in modo sintetico ma rigoroso i concetti che stanno alla base del funzionamento del laser e della propagazione della luce nella materia, e di descrivere i principali componenti e dispositivi ottici e optoelettronici, quali le fibre ottiche, gli amplificatori, i modulatori e i rivelatori. Il capitolo finale fornisce anche cenni sulle principali applicazioni. Il livello della trattazione e la scelta degli argomenti rendono il testo particolarmente adatto a un corso semestrale per studenti di Ingegneria e di Fisica, ma il volume può essere utile più in generale per dottorandi, ricercatori e progettisti che desiderino un’introduzione agile ai concetti e ai metodi della Fotonica. Physics Microwaves Laser Technology, Photonics Microwaves, RF and Optical Engineering Degiorgio, Vittorio Sonstige oth Cristiani, Ilaria Sonstige oth https://doi.org/10.1007/978-88-470-2501-1 Verlag Volltext |
spellingShingle | Note di fotonica Physics Microwaves Laser Technology, Photonics Microwaves, RF and Optical Engineering |
title | Note di fotonica |
title_auth | Note di fotonica |
title_exact_search | Note di fotonica |
title_full | Note di fotonica by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani |
title_fullStr | Note di fotonica by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani |
title_full_unstemmed | Note di fotonica by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani |
title_short | Note di fotonica |
title_sort | note di fotonica |
topic | Physics Microwaves Laser Technology, Photonics Microwaves, RF and Optical Engineering |
topic_facet | Physics Microwaves Laser Technology, Photonics Microwaves, RF and Optical Engineering |
url | https://doi.org/10.1007/978-88-470-2501-1 |
work_keys_str_mv | AT degiorgiovittorio notedifotonica AT cristianiilaria notedifotonica |