Roma: guida all'architettura moderna 1909-2011
Il più completo repertorio dell'architettura e dell'urbanistica di Roma moderna. Una guida per rintracciare e conoscere le singole opere e, insieme, una storia dello sviluppo complessivo della città. Il libro costituisce un percorso attraverso l'architettura contemporanea organizzato...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | , |
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Bari
Editori Laterza
2012
|
Ausgabe: | Nuova edizione aggiornata |
Schriftenreihe: | Grandi opere
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | Il più completo repertorio dell'architettura e dell'urbanistica di Roma moderna. Una guida per rintracciare e conoscere le singole opere e, insieme, una storia dello sviluppo complessivo della città. Il libro costituisce un percorso attraverso l'architettura contemporanea organizzato secondo un repertorio in cui si succedono 273 schede, ordinate cronologicamente, per interpretare la complessità e l'eterogeneità dei fenomeni urbani. Le schede, rivedute e ampliate in questa nuova edizione, illustrano quanto concretamente è stato costruito o modificato a Roma dagli inizi del Novecento a oggi. Una struttura che rappresenta il punto di forza dell'opera perché riesce a collocare le singole architetture nel complesso e tormentato sviluppo della città. Il volume si arricchisce della presenza di più di 50 nuove schede che riguardano edifici realizzati nel corso degli ultimi dodici anni. Tra questi, l'Auditorium Parco della Musica, la sede del MAXXI, la chiesa di Dio Padre Misericordioso, il Museo dell'Ara Pacis, la Sala d'esposizione nel Giardino Romano dei Musei Capitolini, la nuova Stazione Tiburtina, la Biblioteca dell'Università Lateranense, l'ampliamento del MACRO e la nuova Bibliotheca Hertziana. Si tratta di progetti spesso firmati da architetti stranieri di fama internazionale che da alcuni anni sono coinvolti nella realizzazione di opere pubbliche di grande importanza per la città. Tra le schede spicca quella dedicata al nuovo Piano Regolatore di Roma approvato nel 2008 |
Beschreibung: | Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke |
Beschreibung: | XV, 490 Seiten Illustrationen, Karten, Pläne |
ISBN: | 9788842099178 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV040156445 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20240923 | ||
007 | t | ||
008 | 120529s2012 a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788842099178 |9 978-88-420-9917-8 | ||
035 | |a (OCoLC)888791779 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV040156445 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y2 |a DE-Y3 |a DE-20 |a DE-255 | ||
084 | |a LN 63108 |0 (DE-625)102121:13309 |2 rvk | ||
100 | 1 | |a Rossi, Piero Ostilio |d 1948- |e Verfasser |0 (DE-588)132581175 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Roma |b guida all'architettura moderna 1909-2011 |c Piero Ostilio Rossi in collaborazione con Ilaria Gatti e Francesca Romana Castelli |
250 | |a Nuova edizione aggiornata | ||
264 | 1 | |a Bari |b Editori Laterza |c 2012 | |
300 | |a XV, 490 Seiten |b Illustrationen, Karten, Pläne | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Grandi opere | |
500 | |a Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke | ||
520 | 3 | |a Il più completo repertorio dell'architettura e dell'urbanistica di Roma moderna. Una guida per rintracciare e conoscere le singole opere e, insieme, una storia dello sviluppo complessivo della città. Il libro costituisce un percorso attraverso l'architettura contemporanea organizzato secondo un repertorio in cui si succedono 273 schede, ordinate cronologicamente, per interpretare la complessità e l'eterogeneità dei fenomeni urbani. Le schede, rivedute e ampliate in questa nuova edizione, illustrano quanto concretamente è stato costruito o modificato a Roma dagli inizi del Novecento a oggi. Una struttura che rappresenta il punto di forza dell'opera perché riesce a collocare le singole architetture nel complesso e tormentato sviluppo della città. Il volume si arricchisce della presenza di più di 50 nuove schede che riguardano edifici realizzati nel corso degli ultimi dodici anni. Tra questi, l'Auditorium Parco della Musica, la sede del MAXXI, la chiesa di Dio Padre Misericordioso, il Museo dell'Ara Pacis, la Sala d'esposizione nel Giardino Romano dei Musei Capitolini, la nuova Stazione Tiburtina, la Biblioteca dell'Università Lateranense, l'ampliamento del MACRO e la nuova Bibliotheca Hertziana. Si tratta di progetti spesso firmati da architetti stranieri di fama internazionale che da alcuni anni sono coinvolti nella realizzazione di opere pubbliche di grande importanza per la città. Tra le schede spicca quella dedicata al nuovo Piano Regolatore di Roma approvato nel 2008 | |
648 | 7 | |a Geschichte 1909-2011 |2 gnd |9 rswk-swf | |
650 | 0 | 7 | |a Architektur |0 (DE-588)4002851-3 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Rom |0 (DE-588)4050471-2 |2 gnd |9 rswk-swf | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4155569-7 |a Führer |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Rom |0 (DE-588)4050471-2 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Architektur |0 (DE-588)4002851-3 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Geschichte 1909-2011 |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Gatti, Ilaria |0 (DE-588)1015404537 |4 ctb | |
700 | 1 | |a Castelli, Francesca Romana |0 (DE-588)1203218443 |4 ctb | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-025013074 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1810980925907927040 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Rossi, Piero Ostilio 1948- |
author2 | Gatti, Ilaria Castelli, Francesca Romana |
author2_role | ctb ctb |
author2_variant | i g ig f r c fr frc |
author_GND | (DE-588)132581175 (DE-588)1015404537 (DE-588)1203218443 |
author_facet | Rossi, Piero Ostilio 1948- Gatti, Ilaria Castelli, Francesca Romana |
author_role | aut |
author_sort | Rossi, Piero Ostilio 1948- |
author_variant | p o r po por |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV040156445 |
classification_rvk | LN 63108 |
ctrlnum | (OCoLC)888791779 (DE-599)BVBBV040156445 |
discipline | Kunstgeschichte |
edition | Nuova edizione aggiornata |
era | Geschichte 1909-2011 gnd |
era_facet | Geschichte 1909-2011 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV040156445</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20240923</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">120529s2012 a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788842099178</subfield><subfield code="9">978-88-420-9917-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)888791779</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV040156445</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-20</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">LN 63108</subfield><subfield code="0">(DE-625)102121:13309</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Rossi, Piero Ostilio</subfield><subfield code="d">1948-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)132581175</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">guida all'architettura moderna 1909-2011</subfield><subfield code="c">Piero Ostilio Rossi in collaborazione con Ilaria Gatti e Francesca Romana Castelli</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Nuova edizione aggiornata</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Bari</subfield><subfield code="b">Editori Laterza</subfield><subfield code="c">2012</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XV, 490 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen, Karten, Pläne</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Grandi opere</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Il più completo repertorio dell'architettura e dell'urbanistica di Roma moderna. Una guida per rintracciare e conoscere le singole opere e, insieme, una storia dello sviluppo complessivo della città. Il libro costituisce un percorso attraverso l'architettura contemporanea organizzato secondo un repertorio in cui si succedono 273 schede, ordinate cronologicamente, per interpretare la complessità e l'eterogeneità dei fenomeni urbani. Le schede, rivedute e ampliate in questa nuova edizione, illustrano quanto concretamente è stato costruito o modificato a Roma dagli inizi del Novecento a oggi. Una struttura che rappresenta il punto di forza dell'opera perché riesce a collocare le singole architetture nel complesso e tormentato sviluppo della città. Il volume si arricchisce della presenza di più di 50 nuove schede che riguardano edifici realizzati nel corso degli ultimi dodici anni. Tra questi, l'Auditorium Parco della Musica, la sede del MAXXI, la chiesa di Dio Padre Misericordioso, il Museo dell'Ara Pacis, la Sala d'esposizione nel Giardino Romano dei Musei Capitolini, la nuova Stazione Tiburtina, la Biblioteca dell'Università Lateranense, l'ampliamento del MACRO e la nuova Bibliotheca Hertziana. Si tratta di progetti spesso firmati da architetti stranieri di fama internazionale che da alcuni anni sono coinvolti nella realizzazione di opere pubbliche di grande importanza per la città. Tra le schede spicca quella dedicata al nuovo Piano Regolatore di Roma approvato nel 2008</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte 1909-2011</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Architektur</subfield><subfield code="0">(DE-588)4002851-3</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Rom</subfield><subfield code="0">(DE-588)4050471-2</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4155569-7</subfield><subfield code="a">Führer</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Rom</subfield><subfield code="0">(DE-588)4050471-2</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Architektur</subfield><subfield code="0">(DE-588)4002851-3</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Geschichte 1909-2011</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gatti, Ilaria</subfield><subfield code="0">(DE-588)1015404537</subfield><subfield code="4">ctb</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Castelli, Francesca Romana</subfield><subfield code="0">(DE-588)1203218443</subfield><subfield code="4">ctb</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-025013074</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4155569-7 Führer gnd-content |
genre_facet | Führer |
geographic | Rom (DE-588)4050471-2 gnd |
geographic_facet | Rom |
id | DE-604.BV040156445 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-09-23T10:06:36Z |
institution | BVB |
isbn | 9788842099178 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-025013074 |
oclc_num | 888791779 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 DE-Y3 DE-20 DE-255 |
owner_facet | DE-Y2 DE-Y3 DE-20 DE-255 |
physical | XV, 490 Seiten Illustrationen, Karten, Pläne |
publishDate | 2012 |
publishDateSearch | 2012 |
publishDateSort | 2012 |
publisher | Editori Laterza |
record_format | marc |
series2 | Grandi opere |
spelling | Rossi, Piero Ostilio 1948- Verfasser (DE-588)132581175 aut Roma guida all'architettura moderna 1909-2011 Piero Ostilio Rossi in collaborazione con Ilaria Gatti e Francesca Romana Castelli Nuova edizione aggiornata Bari Editori Laterza 2012 XV, 490 Seiten Illustrationen, Karten, Pläne txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Grandi opere Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke Il più completo repertorio dell'architettura e dell'urbanistica di Roma moderna. Una guida per rintracciare e conoscere le singole opere e, insieme, una storia dello sviluppo complessivo della città. Il libro costituisce un percorso attraverso l'architettura contemporanea organizzato secondo un repertorio in cui si succedono 273 schede, ordinate cronologicamente, per interpretare la complessità e l'eterogeneità dei fenomeni urbani. Le schede, rivedute e ampliate in questa nuova edizione, illustrano quanto concretamente è stato costruito o modificato a Roma dagli inizi del Novecento a oggi. Una struttura che rappresenta il punto di forza dell'opera perché riesce a collocare le singole architetture nel complesso e tormentato sviluppo della città. Il volume si arricchisce della presenza di più di 50 nuove schede che riguardano edifici realizzati nel corso degli ultimi dodici anni. Tra questi, l'Auditorium Parco della Musica, la sede del MAXXI, la chiesa di Dio Padre Misericordioso, il Museo dell'Ara Pacis, la Sala d'esposizione nel Giardino Romano dei Musei Capitolini, la nuova Stazione Tiburtina, la Biblioteca dell'Università Lateranense, l'ampliamento del MACRO e la nuova Bibliotheca Hertziana. Si tratta di progetti spesso firmati da architetti stranieri di fama internazionale che da alcuni anni sono coinvolti nella realizzazione di opere pubbliche di grande importanza per la città. Tra le schede spicca quella dedicata al nuovo Piano Regolatore di Roma approvato nel 2008 Geschichte 1909-2011 gnd rswk-swf Architektur (DE-588)4002851-3 gnd rswk-swf Rom (DE-588)4050471-2 gnd rswk-swf (DE-588)4155569-7 Führer gnd-content Rom (DE-588)4050471-2 g Architektur (DE-588)4002851-3 s Geschichte 1909-2011 z DE-604 Gatti, Ilaria (DE-588)1015404537 ctb Castelli, Francesca Romana (DE-588)1203218443 ctb |
spellingShingle | Rossi, Piero Ostilio 1948- Roma guida all'architettura moderna 1909-2011 Architektur (DE-588)4002851-3 gnd |
subject_GND | (DE-588)4002851-3 (DE-588)4050471-2 (DE-588)4155569-7 |
title | Roma guida all'architettura moderna 1909-2011 |
title_auth | Roma guida all'architettura moderna 1909-2011 |
title_exact_search | Roma guida all'architettura moderna 1909-2011 |
title_full | Roma guida all'architettura moderna 1909-2011 Piero Ostilio Rossi in collaborazione con Ilaria Gatti e Francesca Romana Castelli |
title_fullStr | Roma guida all'architettura moderna 1909-2011 Piero Ostilio Rossi in collaborazione con Ilaria Gatti e Francesca Romana Castelli |
title_full_unstemmed | Roma guida all'architettura moderna 1909-2011 Piero Ostilio Rossi in collaborazione con Ilaria Gatti e Francesca Romana Castelli |
title_short | Roma |
title_sort | roma guida all architettura moderna 1909 2011 |
title_sub | guida all'architettura moderna 1909-2011 |
topic | Architektur (DE-588)4002851-3 gnd |
topic_facet | Architektur Rom Führer |
work_keys_str_mv | AT rossipieroostilio romaguidaallarchitetturamoderna19092011 AT gattiilaria romaguidaallarchitetturamoderna19092011 AT castellifrancescaromana romaguidaallarchitetturamoderna19092011 |