Svizzeri a Firenze: nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi
Gespeichert in:
Weitere Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Lugano
Edizioni Ticino Management
2010
|
Schriftenreihe: | Arte & storia
11.2010, 48 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 457 S. zahlr. Ill., Kt. 24 cm |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV038927858 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20141006 | ||
007 | t | ||
008 | 101206s2010 ab|| |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)731496333 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV038927858 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-Y2 | ||
245 | 1 | 0 | |a Svizzeri a Firenze |b nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi |c coord. scientifico a cura di Giorgio Mollisi |
264 | 1 | |a Lugano |b Edizioni Ticino Management |c 2010 | |
300 | |a 457 S. |b zahlr. Ill., Kt. |c 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Arte & storia |v 11.2010, 48 | |
700 | 1 | |a Mollisi, Giorgio |4 edt | |
830 | 0 | |a Arte & storia |v 11.2010, 48 |w (DE-604)BV035942148 |9 11.2010/11, 48 | |
856 | 4 | 2 | |m KUBIKAT Anreicherung |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=024102261&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-024102261 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804147903489376256 |
---|---|
adam_text | -lio —
6
Societä
Editrice
Ticino
Management SA
lugano
Svizzeri a Firenze
Con il patrocinio di
Doris leuthard
Presidente della Confederazione
luigi Pedrazzini
Presidente dei Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino
Matteo Renzi
-
Sindaco di Firenze
Giorgio Giudici
-
Sindaco di lugano
Universitä della Svizzera Italiana
(Accademia di Architettura di Mendrisio e Istituto di 5tudi italiani)
Con il sostegno di
Ambasciata di Svizzera in Italia
antone
Ticino
-
Dipartimento educazione, cultura e sport
pr~helvetia
GUCCI
GROUP
Fondazione
Portugalli
-
Fondazione
Rusca
-
Fondazione Pro Ronco sopra Ascona
Fiduciaria Toscana S.p.a.
-
Carlo A. Steinhauslin
&
С
S.r.1.
Giordano Zeli
Comune di Lugano
-
Comune di Ronco sopra Ascona
Comune di Bedano
-
Comune delle Centovalli
Comune di Gravesano
-
Comune di Torricella-Taverne
Comune di Vico
Morcote
Comune di Alto Malcantone
-
PromoBissone
Coordinamento scientifico a cura di
Giorgio Mollisi
In copertina: Giovanni Martino
Portugalli,
Diana ed Endimione, Firenze, Palazzo Altoviti, alcova.
Sommario
Prefazioni
Doris Leuthard
(Presidente delta Confederazione)
Ma
tteo Renzi
(Sindaco di Firenze)
6
Luciano Defilla
8
(Presidente dei Circolo Svizzero di Firenze)
Cristina
Acidin i
9
(Soprintendente per il Patrimonio Storico,
Artistico ed Etnoantropologico e per il
Polo Museale delta citta di Firenze)
Introduzione
Giorgio Mollisi
(Direttore Arte
&
Storia)
10
Firenze neU Eta Modema: una citta,
14
uno stato. Storia deUa citta dal Quattrocento
alla Seconda guerra mondiale
Giovanni
Cipriani
(Universita di Firenze)
Ticinesi neUa dogana.
34
I
facchini ticinesi a Firenze dal
XVI
al XVIII secolo
Chiara Orelli
(Storica)
Leonardo da Vmci.
42
Un fiorentino neUe terre deU alto licino
Marino Vigano
(Ricercatore)
Π
1600
Pittori ticinesi a Firenze.
62
La pittura dei eiseri, dei Molinari
e di Taddeo Mazzi
Fauzia Farneti
(Universita di Firenze)
Stuccatori dei laghi a Firenze
Andrea
Spiriti
(Universita degli Studi dell Insubria)
84
Stuccatori ticinesi a Firenze
tra Sei e Settecento. Un primo repertorio
Laura Facehin
(Universita degli Studi di Verona)
I Portugalli
di Mugena a Firenze
fra Sei e Settecento
Giorgio Moltisi
(Storico dell arte, direttore
di Arte&Storia)
Artisti fiorentini del Seicento
162
tra Locarnese e Centovalli
Laura Damiani Cabrini
(Storica delt arte)
Fiorentini di Vico
Morcote
176
neUa cappeUa di San Domenico di Guzman
Andrea
Spiriti
(Universita degli Studi dell Insubria)
Π
1700
Dall En all Arno.
188
Caffe e pasticcerie grigionesi a Firenze
Anna Maria Pult Quaglia
(Universita di Pisa)
Angelica
Kau f
f
mann
a Firenze
198
Laura Facehin
(Universita degli Studi di Verona)
Gli artisti svizzeri neUa coUezione
212
degli Autoritratti agli Uffizi
Giovanna Giusti
(Direttore
Dip.
Arte Ottocento e
Contemporanea, Arazzi, Catalogo e
Documentazione, Galteria degli Uf(izi)
12
Gli
AlbertoUi a
Firenze
222
Enrico Colle
(Universita di Bologna)
Gli AlbertoUi alla villa
del Poggio Imperiale
238
Mirella Branca
(Storica deli arte, Soprintendenza
Speciale per il Patrimonio Storico
Artistico ed Etnoantropologico e per
il Polo Museale della Citta di Firenze)
Un diario inedito di Giocondo AlbertoUi
248
Giorgio Mollisi
(Storico deli arte, direttore di
Arte&Storia)
Albertolli: biografia e bibliografia
250
Laura Facehin
(Universita degli Studi di Verona)
Π
1800
GIi Svizzeri a Firenze nell Ottocento
260
Giovanni
Cipriani
(Universita di Firenze)
Dal Locarnese a Firenze
272
Renata Broggini
(Ricercatrice)
Svizzeri a Firenze nell economia
284
Alessandro Volpi
(Universita di Pisa)
I
Kraft
albergatori a Firenze
292
Angela Mollisi
(Universita di Bologna)
Giovan Pietro Vieusseux
302
e il Gabinetto Scientifico Letterario
Maurizio Bossi
Direttore dei Centro Romantico
Gabinetto Vieusseux, Firenze)
La Chiesa Evangelica Riformata
314
Svizzera di Firenze
Mario Marziale
(pastore della Chiesa
Riformata Svizzera di Firenze)
Π
cirnitero protestante di Porta a Pinti
Guia Fantuzzi
(Storica dell arte)
II cirnitero degli Allori di Firenze
Ketty Uehlinger
(Germanista, guida turistica
di Firenze e Siena)
II Circolo Svizzero di Firenze
David Tarallo (Giomalista)
La Scuola svizzera di Firenze
David Tarallo (Giomalista)
320
332
Antonio Ciseri
Ettore Spalletti (Universita di Pisa)
Bibliografia
338
350
358
376
La citta di Firenze
386
vissuta da Antonio Ciseri
Ilaria
Ciseri
(Museo Nazionale del Bargello, Firenze)
Amold
Böcklin
392
Hans Holenweg (Scrittore)
Π
1900
II onsoIe svizzero Charles Steinhauslin
406
Paolo Paoletti (Storico)
Foseo Maraini, cittadino del mondo
416
Adriana
Boscaro (Universita di Venezia)
Le origine svizzere di Foseo Maraini
424
Toni Maraini
(Scrittrice e storica dell arte,
figlia di Fosco Maraini)
La eollezione di Raimondo
Rezzonieo
agli Uffizi
Grazia Badino
(Storica dell arte,
University of
Michigan Summer Program,
Firenze)
Fiorentini rifugiati in Svizzera
nel
1943-1945
Renata Broggini
(Ricercatrice)
438
446
13
|
any_adam_object | 1 |
author2 | Mollisi, Giorgio |
author2_role | edt |
author2_variant | g m gm |
author_facet | Mollisi, Giorgio |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV038927858 |
ctrlnum | (OCoLC)731496333 (DE-599)BVBBV038927858 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01140nam a2200277 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV038927858</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20141006 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">101206s2010 ab|| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)731496333</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV038927858</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Svizzeri a Firenze</subfield><subfield code="b">nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi</subfield><subfield code="c">coord. scientifico a cura di Giorgio Mollisi</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Lugano</subfield><subfield code="b">Edizioni Ticino Management</subfield><subfield code="c">2010</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">457 S.</subfield><subfield code="b">zahlr. Ill., Kt.</subfield><subfield code="c">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Arte & storia</subfield><subfield code="v">11.2010, 48</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Mollisi, Giorgio</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Arte & storia</subfield><subfield code="v">11.2010, 48</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV035942148</subfield><subfield code="9">11.2010/11, 48</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">KUBIKAT Anreicherung</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=024102261&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-024102261</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV038927858 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T23:58:38Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-024102261 |
oclc_num | 731496333 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y3 DE-Y2 |
physical | 457 S. zahlr. Ill., Kt. 24 cm |
publishDate | 2010 |
publishDateSearch | 2010 |
publishDateSort | 2010 |
publisher | Edizioni Ticino Management |
record_format | marc |
series | Arte & storia |
series2 | Arte & storia |
spelling | Svizzeri a Firenze nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi coord. scientifico a cura di Giorgio Mollisi Lugano Edizioni Ticino Management 2010 457 S. zahlr. Ill., Kt. 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Arte & storia 11.2010, 48 Mollisi, Giorgio edt Arte & storia 11.2010, 48 (DE-604)BV035942148 11.2010/11, 48 KUBIKAT Anreicherung application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=024102261&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Svizzeri a Firenze nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi Arte & storia |
title | Svizzeri a Firenze nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi |
title_auth | Svizzeri a Firenze nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi |
title_exact_search | Svizzeri a Firenze nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi |
title_full | Svizzeri a Firenze nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi coord. scientifico a cura di Giorgio Mollisi |
title_fullStr | Svizzeri a Firenze nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi coord. scientifico a cura di Giorgio Mollisi |
title_full_unstemmed | Svizzeri a Firenze nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi coord. scientifico a cura di Giorgio Mollisi |
title_short | Svizzeri a Firenze |
title_sort | svizzeri a firenze nella storia nell arte nella cultura nell economia dal cinquecento ad oggi |
title_sub | nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia ; dal Cinquecento ad oggi |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=024102261&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV035942148 |
work_keys_str_mv | AT mollisigiorgio svizzeriafirenzenellastorianellartenellaculturanelleconomiadalcinquecentoadoggi |