Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni: ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla 2
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Firenze
Tipografia Barbèra, Bianchi & C.
1857
|
Beschreibung: | 266 S. 16 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV038794554 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20180423 | ||
007 | t | ||
008 | 010906s1857 |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)888766347 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV038794554 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-Y2 | ||
100 | 1 | |a Emeric-David, Toussaint-Bernard |d 1755-1839 |e Verfasser |0 (DE-588)117500178 |4 aut | |
240 | 1 | 0 | |a Recherches sur l'art statuaire, consideré chez les anciens, et chez les modernes, ou Mémoire sur cette question proposée par l'Institut Nationale de France |
245 | 1 | 0 | |a Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni |b ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla |n 2 |c Eméric-David. Tradotta per la prima volta dal francese ed annot. per Ulderigo Medici |
264 | 1 | |a Firenze |b Tipografia Barbèra, Bianchi & C. |c 1857 | |
300 | |a 266 S. |c 16 | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
700 | 1 | |a Medici, Ulderigo |e Sonstige |4 oth | |
710 | 2 | |a Institut de France |e Sonstige |0 (DE-588)35015-1 |4 oth | |
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV038728993 |g 2 |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-023971452 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804147697666490368 |
---|---|
any_adam_object | |
author | Emeric-David, Toussaint-Bernard 1755-1839 |
author_GND | (DE-588)117500178 |
author_facet | Emeric-David, Toussaint-Bernard 1755-1839 |
author_role | aut |
author_sort | Emeric-David, Toussaint-Bernard 1755-1839 |
author_variant | t b e d tbed |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV038794554 |
ctrlnum | (OCoLC)888766347 (DE-599)BVBBV038794554 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01347nam a2200289 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV038794554</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20180423 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">010906s1857 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)888766347</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV038794554</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Emeric-David, Toussaint-Bernard</subfield><subfield code="d">1755-1839</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)117500178</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="240" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Recherches sur l'art statuaire, consideré chez les anciens, et chez les modernes, ou Mémoire sur cette question proposée par l'Institut Nationale de France</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni</subfield><subfield code="b">ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla</subfield><subfield code="n">2</subfield><subfield code="c">Eméric-David. Tradotta per la prima volta dal francese ed annot. per Ulderigo Medici</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b">Tipografia Barbèra, Bianchi & C.</subfield><subfield code="c">1857</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">266 S.</subfield><subfield code="c">16</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Medici, Ulderigo</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="710" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Institut de France</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="0">(DE-588)35015-1</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV038728993</subfield><subfield code="g">2</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-023971452</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV038794554 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T23:55:22Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)35015-1 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-023971452 |
oclc_num | 888766347 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y3 DE-Y2 |
physical | 266 S. 16 |
publishDate | 1857 |
publishDateSearch | 1857 |
publishDateSort | 1857 |
publisher | Tipografia Barbèra, Bianchi & C. |
record_format | marc |
spelling | Emeric-David, Toussaint-Bernard 1755-1839 Verfasser (DE-588)117500178 aut Recherches sur l'art statuaire, consideré chez les anciens, et chez les modernes, ou Mémoire sur cette question proposée par l'Institut Nationale de France Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla 2 Eméric-David. Tradotta per la prima volta dal francese ed annot. per Ulderigo Medici Firenze Tipografia Barbèra, Bianchi & C. 1857 266 S. 16 txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Medici, Ulderigo Sonstige oth Institut de France Sonstige (DE-588)35015-1 oth (DE-604)BV038728993 2 |
spellingShingle | Emeric-David, Toussaint-Bernard 1755-1839 Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla |
title | Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla |
title_alt | Recherches sur l'art statuaire, consideré chez les anciens, et chez les modernes, ou Mémoire sur cette question proposée par l'Institut Nationale de France |
title_auth | Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla |
title_exact_search | Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla |
title_full | Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla 2 Eméric-David. Tradotta per la prima volta dal francese ed annot. per Ulderigo Medici |
title_fullStr | Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla 2 Eméric-David. Tradotta per la prima volta dal francese ed annot. per Ulderigo Medici |
title_full_unstemmed | Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla 2 Eméric-David. Tradotta per la prima volta dal francese ed annot. per Ulderigo Medici |
title_short | Ricerche sull'arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni |
title_sort | ricerche sull arte statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ovvero memoria su questo quesito proposto dall istituto nazionale di francia quali sono state le cause della perfezione della scultura antica e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla |
title_sub | ovvero Memoria su questo quesito proposto dall'Istituto Nazionale di Francia ; quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla |
volume_link | (DE-604)BV038728993 |
work_keys_str_mv | AT emericdavidtoussaintbernard recherchessurlartstatuaireconsiderechezlesanciensetchezlesmodernesoumemoiresurcettequestionproposeeparlinstitutnationaledefrance AT mediciulderigo recherchessurlartstatuaireconsiderechezlesanciensetchezlesmodernesoumemoiresurcettequestionproposeeparlinstitutnationaledefrance AT institutdefrance recherchessurlartstatuaireconsiderechezlesanciensetchezlesmodernesoumemoiresurcettequestionproposeeparlinstitutnationaledefrance AT emericdavidtoussaintbernard ricerchesullartestatuariaconsideratapressogliantichieimoderniovveromemoriasuquestoquesitopropostodallistitutonazionaledifranciaqualisonostatelecausedellaperfezionedellasculturaanticaequalisarebberoimezziperraggiungerla2 AT mediciulderigo ricerchesullartestatuariaconsideratapressogliantichieimoderniovveromemoriasuquestoquesitopropostodallistitutonazionaledifranciaqualisonostatelecausedellaperfezionedellasculturaanticaequalisarebberoimezziperraggiungerla2 AT institutdefrance ricerchesullartestatuariaconsideratapressogliantichieimoderniovveromemoriasuquestoquesitopropostodallistitutonazionaledifranciaqualisonostatelecausedellaperfezionedellasculturaanticaequalisarebberoimezziperraggiungerla2 |